Nel chiedermi se la partita di ping pong sia incominciata credo che sarebbe opportuno chiederlo a loro.goodfellow ha scritto:Regmi ha scritto:
O, nei fatti, costrizione![]()
Allora quelli che non lo erano erano talmente pochi che si contavano............ e ..........
quanti di quelli della lista che hai postato dopo ti ritengono "gente orrenda?"...
o, forse, il caro defunto era costretto anche a questo?
Hai insinuato, paragonandolo ad uno Scilipoti qualsiasi,
che potesse essere un opportunista e ho postato un elenco che sta li a dimostrare che
il non volersi sforzare di capire come in quello scenario di coercizione (anche culturale)
fosse quasi impossibile non soggiacere
è da considerarsi pura miseria intellettuale derivante dal disconoscere la storia.
Solo i pali della luce non cambiano mai idea e se il metro di valutazione per giudicare una qualsiasi persona è quello
credo sia, quantomeno, stupido.
E Giorgio Bocca non lo era.
Personalmente, quando leggo qualcuno compiacersi per non aver mai cambiato idea lo catalogo tra i beoti
come, conseguenzialmente,
considero beoti chi accusa di tradimento chi, legittimamente e naturalmente, lo ha fatto.
PS – A titolo informativo non ho mai letto un suo libro.