samp: Un altro anno di B e si è a rischio fallimento
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
Ed infatti gli avevo dato fiducia rifacendo l'abbonamento dopo averlo interrotto per due anni._naka ha scritto:quell'anno fece un mercato estivo eccellente....prima e dopo è mancato....
Peccato che aveva creato un'ambiente assurdo tra giocatori che si vendevano le partite e galletti ruspanti.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
sei tu che non hai capito mi sa. Le due situazioni sono ben diverse perchè la reggina anche in A aveva ingaggi pari a 1/3 di quelli che si mantiene la samp in B. Ti ha detto Doddi del paracadute, ti ha detto Doddi che i vari Buscè, Volpi ecc hanno pesato solo per 6 mesi sul bilancio. Oltretutto erano arrivati a parametro 0. Quell'anno di acquisti roboanti non ce ne sono stati, ma solo parametri 0. La Samp ha speso 11 milioni questo calciomercato. Se pensi che lui poi quell'anno si è venduto Barreto...più il paracadute.... si è fatto la pilazza anche quell'anno altro che fallimento..._naka ha scritto:Diabolik ha scritto:_naka ha scritto:forse ora capite cosa vuol dire quell'anno di novellino....vedi che chi ha fatto il paragone con la reggina di Novellino (fuori luogo) sei tu_naka ha scritto:rca sei l'ultimo che può dirmi cosa devo fare o devo dire...io critico quando c'é da criticare....non a prescindere ...e detto questo nonho altro da dirti xké paragonare 2 realtà totalmente differenti come sampdoria e reggina é totalmente fuori luogo....l'anno scorso la reggina ha fatto un mezzo miracolo e di certo il merito non é né tuo né mio....
non hai capito...rileggi bene...io ho fatto il paragone tra le situazioni simile delle 2 squadre una volta retrocesse...loro sono la samp, hanno una storia e anche una finale di coppa campioni ??' cu simu nui ??? lo ricordo solo io lo striscione 85 anni di attesa ??'
va mangiati a bufala stortu
ha fatto una squadrona (solo sulla carta purtroppo) con un allenatore che aveva conquistato 4 promozioni....cacia brienza bonazzoli buscè pagano volpi carmona missiroli cascione .... si sarà pure fatto la pilazza anche quell'anno ma quella squadra era fortissima e doveva devastarlo quel campionato..Diabolik ha scritto: sei tu che non hai capito mi sa. Le due situazioni sono ben diverse perchè la reggina anche in A aveva ingaggi pari a 1/3 di quelli che si mantiene la samp in B. Ti ha detto Doddi del paracadute, ti ha detto Doddi che i vari Buscè, Volpi ecc hanno pesato solo per 6 mesi sul bilancio. Oltretutto erano arrivati a parametro 0. Quell'anno di acquisti roboanti non ce ne sono stati, ma solo parametri 0. La Samp ha speso 11 milioni questo calciomercato. Se pensi che lui poi quell'anno si è venduto Barreto...più il paracadute.... si è fatto la pilazza anche quell'anno altro che fallimento...
Ultima modifica di _naka il 21/12/2011, 17:15, modificato 1 volta in totale.
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
si ma i giocatori andavano in campo molli convinti di aver già vinto...quell'anno a foti non do nessuna colpa, erano giocatori di categoria superiore ma giocavano cn sufficienza e facevano nnasiare.... i 2 anni precedenti lillo ha tutte le colpe, gravissime....doddi ha scritto:Ed infatti gli avevo dato fiducia rifacendo l'abbonamento dopo averlo interrotto per due anni._naka ha scritto:quell'anno fece un mercato estivo eccellente....prima e dopo è mancato....
Peccato che aveva creato un'ambiente assurdo tra giocatori che si vendevano le partite e galletti ruspanti.
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
Novellino con tutti suoi preparatori sono costati un sacco di soldi,Lanzaro prendeva sui 400 mila euro,altri 5-6 viaggiavano sui 500-600 mila all' anno.Per la Reggina era un costo elevato da sostenere,anche presidenti che sono andati in A tipo Ghirardi hanno detto che la B è un inferno dal punto di vista economico,non entrano soldi.
"Preferisco che ci si abbracci quando si fa gol, evitando certe cose."
E' un vero fiume in piena Aldo Spinelli, da oggi ex presidente del Livorno Calcio e con tanta voglia di mollare il club che ha rilevato nel 1999:«Se c'è qualcuno che vuole che gli regali il Livorno, portatemelo. E se si assume la gestione glielo dò così come è», esordisce il patron, nella conferenza convocata per la presentazione del neo tecnico Armando Madonna.
«Ho fatto il mio tempo, ormai ho più di 70 anni e non posso morire con il Livorno. Io devo andare via, la società adesso deve reggersi da sola. L'anno scorso sono state di 8 milioni di euro, quest'anno siamo già a 6. Ma da gennaio gestirà tutto un amministratore unico, probabilmente l'attuale responsabile finanziario della società, il ragionier Giovanni Gnecco».
«Fino ad oggi quando mancavano i soldi ce li ho sempre messi. Da gennaio qualsiasi provenienza attiva sarà data al Livorno. Abbiamo il sesto monte ingaggi della serie B, una situazione insostenibile. Bisogna portare il tetto ingaggi dei giocatori al massimo a 120/150mila euro ad atleta, e invece abbiamo casi come quello del portiere De Lucia che non gioca e che, solo lui, ci costa più di quanto incassiamo tra abbonamenti e paganti»«Ci sono giocatori in rosa che non ne vogliono sapere della spalmatura dell'ingaggio come Miglionico e Knezevic che hanno ingaggi fuori parametro, non solo per il Livorno, ma per qualunque squadra di serie B, ed a gennaio se arrivano offerte saremmo costretti a venderli. Gli 'unici giocatori che hanno mercato sono Paulinho richiesto da Siena, Spezia e Benevento, e Prutsch e Russotto richiesti da vari club di B e Lega Pro».
«Ho fatto il mio tempo, ormai ho più di 70 anni e non posso morire con il Livorno. Io devo andare via, la società adesso deve reggersi da sola. L'anno scorso sono state di 8 milioni di euro, quest'anno siamo già a 6. Ma da gennaio gestirà tutto un amministratore unico, probabilmente l'attuale responsabile finanziario della società, il ragionier Giovanni Gnecco».
«Fino ad oggi quando mancavano i soldi ce li ho sempre messi. Da gennaio qualsiasi provenienza attiva sarà data al Livorno. Abbiamo il sesto monte ingaggi della serie B, una situazione insostenibile. Bisogna portare il tetto ingaggi dei giocatori al massimo a 120/150mila euro ad atleta, e invece abbiamo casi come quello del portiere De Lucia che non gioca e che, solo lui, ci costa più di quanto incassiamo tra abbonamenti e paganti»«Ci sono giocatori in rosa che non ne vogliono sapere della spalmatura dell'ingaggio come Miglionico e Knezevic che hanno ingaggi fuori parametro, non solo per il Livorno, ma per qualunque squadra di serie B, ed a gennaio se arrivano offerte saremmo costretti a venderli. Gli 'unici giocatori che hanno mercato sono Paulinho richiesto da Siena, Spezia e Benevento, e Prutsch e Russotto richiesti da vari club di B e Lega Pro».
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
Il nostro tetto ingaggi di quant'è??non è di 100.000 euro?_naka ha scritto:E' un vero fiume in piena Aldo Spinelli, da oggi ex presidente del Livorno Calcio e con tanta voglia di mollare il club che ha rilevato nel 1999:«Se c'è qualcuno che vuole che gli regali il Livorno, portatemelo. E se si assume la gestione glielo dò così come è», esordisce il patron, nella conferenza convocata per la presentazione del neo tecnico Armando Madonna.
«Ho fatto il mio tempo, ormai ho più di 70 anni e non posso morire con il Livorno. Io devo andare via, la società adesso deve reggersi da sola. L'anno scorso sono state di 8 milioni di euro, quest'anno siamo già a 6. Ma da gennaio gestirà tutto un amministratore unico, probabilmente l'attuale responsabile finanziario della società, il ragionier Giovanni Gnecco».
«Fino ad oggi quando mancavano i soldi ce li ho sempre messi. Da gennaio qualsiasi provenienza attiva sarà data al Livorno. Abbiamo il sesto monte ingaggi della serie B, una situazione insostenibile. Bisogna portare il tetto ingaggi dei giocatori al massimo a 120/150mila euro ad atleta, e invece abbiamo casi come quello del portiere De Lucia che non gioca e che, solo lui, ci costa più di quanto incassiamo tra abbonamenti e paganti»«Ci sono giocatori in rosa che non ne vogliono sapere della spalmatura dell'ingaggio come Miglionico e Knezevic che hanno ingaggi fuori parametro, non solo per il Livorno, ma per qualunque squadra di serie B, ed a gennaio se arrivano offerte saremmo costretti a venderli. Gli 'unici giocatori che hanno mercato sono Paulinho richiesto da Siena, Spezia e Benevento, e Prutsch e Russotto richiesti da vari club di B e Lega Pro».
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
non ho idea... di certo è cmq un dato che fa riflettere...reggino ha scritto: Il nostro tetto ingaggi di quant'è??non è di 100.000 euro?
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
Si,vabbè,ora non facciamo passare il messaggio per cui l'anno di novellino è stato un anno in cui Foti ha speso cifre esorbitanti.CALABRESE ha scritto:Novellino con tutti suoi preparatori sono costati un sacco di soldi,Lanzaro prendeva sui 400 mila euro,altri 5-6 viaggiavano sui 500-600 mila all' anno.Per la Reggina era un costo elevato da sostenere,anche presidenti che sono andati in A tipo Ghirardi hanno detto che la B è un inferno dal punto di vista economico,non entrano soldi.
Ha preso il paracadute,si è venduto barreto a 4.5 mln,poi si era liberato degli stipendi di Giosa,Cosenza,Cozza,Puggioni,Pettinari lo aveva dato in comproprietà al cittadella,e aveva venduto pure Joelson.
GLi acquisti sono stati: rizzato preso a parametro zero dall'ancona che era fallito,morosini in prestito(ritornato al mittente a gennaio),buscè(a gennaio ceduto definitivamente al bologna),volpi a costo zero,Cassano e Capelli in prestito restituiti al mettinte a Gennaio,Cacia in prestito,e Bonazzoli ad 1 mln.
Ditemi voi che sforzi sovraumani ha fatto nel prendere 8 giocatori per cui ha speso solo 1mln,visto che gli altri sono stati presi o in prestito o a costo zero.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
quegli ingaggi li ha potuti mantenere grazie al paracadute...fallita quella stagione sn cominciati i problemi xkè in B nn hai introiti....reggino ha scritto:Si,vabbè,ora non facciamo passare il messaggio per cui l'anno di novellino è stato un anno in cui Foti ha speso cifre esorbitanti.CALABRESE ha scritto:Novellino con tutti suoi preparatori sono costati un sacco di soldi,Lanzaro prendeva sui 400 mila euro,altri 5-6 viaggiavano sui 500-600 mila all' anno.Per la Reggina era un costo elevato da sostenere,anche presidenti che sono andati in A tipo Ghirardi hanno detto che la B è un inferno dal punto di vista economico,non entrano soldi.
Ha preso il paracadute,si è venduto barreto a 4.5 mln,poi si era liberato degli stipendi di Giosa,Cosenza,Cozza,Puggioni,Pettinari lo aveva dato in comproprietà al cittadella,e aveva venduto pure Joelson.
GLi acquisti sono stati: rizzato preso a parametro zero dall'ancona che era fallito,morosini in prestito(ritornato al mittente a gennaio),buscè(a gennaio ceduto definitivamente al bologna),volpi a costo zero,Cassano e Capelli in prestito restituiti al mettinte a Gennaio,Cacia in prestito,e Bonazzoli ad 1 mln.
Ditemi voi che sforzi sovraumani ha fatto nel prendere 8 giocatori per cui ha speso solo 1mln,visto che gli altri sono stati presi o in prestito o a costo zero.
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
Si,ma quegli ingaggi non è che glieli ha mantenuti per tre anni, due anni o 12 mesi,per 4 mesi,poi a Gennaio li ha ceduti o in caso di prestiti restituiti alla squadra che glieli aveva dati._naka ha scritto:quegli ingaggi li ha potuti mantenere grazie al paracadute...fallita quella stagione sn cominciati i problemi xkè in B nn hai introiti....reggino ha scritto:Si,vabbè,ora non facciamo passare il messaggio per cui l'anno di novellino è stato un anno in cui Foti ha speso cifre esorbitanti.CALABRESE ha scritto:Novellino con tutti suoi preparatori sono costati un sacco di soldi,Lanzaro prendeva sui 400 mila euro,altri 5-6 viaggiavano sui 500-600 mila all' anno.Per la Reggina era un costo elevato da sostenere,anche presidenti che sono andati in A tipo Ghirardi hanno detto che la B è un inferno dal punto di vista economico,non entrano soldi.
Ha preso il paracadute,si è venduto barreto a 4.5 mln,poi si era liberato degli stipendi di Giosa,Cosenza,Cozza,Puggioni,Pettinari lo aveva dato in comproprietà al cittadella,e aveva venduto pure Joelson.
GLi acquisti sono stati: rizzato preso a parametro zero dall'ancona che era fallito,morosini in prestito(ritornato al mittente a gennaio),buscè(a gennaio ceduto definitivamente al bologna),volpi a costo zero,Cassano e Capelli in prestito restituiti al mettinte a Gennaio,Cacia in prestito,e Bonazzoli ad 1 mln.
Ditemi voi che sforzi sovraumani ha fatto nel prendere 8 giocatori per cui ha speso solo 1mln,visto che gli altri sono stati presi o in prestito o a costo zero.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:58
Il problema non è a quanto acquisti il problema è quanto spendi in stipendi e nella Reggina del primo anno di B quasi tutti i titolari avevano ingaggi da squadra di media serie A... ad esempio Sirigu, portiere titolare del Palermo e nel giro della nazionale in quel periodo se avesse giocato nella Reggina con i soldi che gli dava Zamparini sarebbe stato il settimo od ottavo stipendio da noi...reggino ha scritto:Si,vabbè,ora non facciamo passare il messaggio per cui l'anno di novellino è stato un anno in cui Foti ha speso cifre esorbitanti.
Ha preso il paracadute,si è venduto barreto a 4.5 mln,poi si era liberato degli stipendi di Giosa,Cosenza,Cozza,Puggioni,Pettinari lo aveva dato in comproprietà al cittadella,e aveva venduto pure Joelson.
GLi acquisti sono stati: rizzato preso a parametro zero dall'ancona che era fallito,morosini in prestito(ritornato al mittente a gennaio),buscè(a gennaio ceduto definitivamente al bologna),volpi a costo zero,Cassano e Capelli in prestito restituiti al mettinte a Gennaio,Cacia in prestito,e Bonazzoli ad 1 mln.
Ditemi voi che sforzi sovraumani ha fatto nel prendere 8 giocatori per cui ha speso solo 1mln,visto che gli altri sono stati presi o in prestito o a costo zero.
Foti non ha speso cifre esorbitanti per ottenere quei calciatori ma erano del tutto fuori controllo gli ingaggi... basti pensare anche a quanto poi dette a Tedesco a gennaio ad esempio
Solo che almeno lui è rinsavito in tempo e, per ora anche3 un po' paradossalmente, senza nemmeno compromettere più di tanto la competitività della squadra
Altri come Brescia e Livorno invece sono ancora (soprattutto il Livorno) nerlla cacca (nonostante presidenti enormemente più ricchi di Foti) e stanno pure compromettendo la competitività loro
La Sampdoria,che mi pare invece essere l'argomento del topic, è meno nella cacca di quanto possa sembrare per due motivi
A - ha almeno sette o otto giocatori che hanno mercato e che possono portare denaro fresco
B - ha un ottimo settore giovanile e la primavera della Samp e tutt'altro che poca cosa
quindi se vorrà potrà a gennaio ridisegnarsi e rientrare tranquillamente di tutto il debito
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
[quote="reggina D-I"]
Il problema non è a quanto acquisti il problema è quanto spendi in stipendi
Minchia manco se avessivo avuto a libro paga: beckham,owen,e dwight yorke.
Abbiamo avuto:buscè,capelli,tedesco,vigiani,e volpi.Mettiamo che per tutti e 4 l'ingaggio era di 600.000 euro,e considerato che di questi 600.000 ne hai versati solo la metà(se non di meno),visto che dopo 4 mesi li hai ceduti(nel caso di buscè ha incassato pure qualcosa)o glieli hai ritornati alle squadre che te l'hanno prestati,quanto avrà speso? 300.000 euro(al max)a giocatore?e dopo tutti gli incassi di dieci anni di A,dopo il paracadute,dopo il denaro fresco incassato da barreto e company ritenete un enorme sacrificio pagare quelle cifre lì?ma andiamo.
Il problema non è a quanto acquisti il problema è quanto spendi in stipendi
Minchia manco se avessivo avuto a libro paga: beckham,owen,e dwight yorke.
Abbiamo avuto:buscè,capelli,tedesco,vigiani,e volpi.Mettiamo che per tutti e 4 l'ingaggio era di 600.000 euro,e considerato che di questi 600.000 ne hai versati solo la metà(se non di meno),visto che dopo 4 mesi li hai ceduti(nel caso di buscè ha incassato pure qualcosa)o glieli hai ritornati alle squadre che te l'hanno prestati,quanto avrà speso? 300.000 euro(al max)a giocatore?e dopo tutti gli incassi di dieci anni di A,dopo il paracadute,dopo il denaro fresco incassato da barreto e company ritenete un enorme sacrificio pagare quelle cifre lì?ma andiamo.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
siamo sempre alle solitereggino ha scritto: Minchia manco se avessivo avuto a libro paga: beckham,owen,e dwight yorke.
Abbiamo avuto:buscè,capelli,tedesco,vigiani,e volpi.Mettiamo che per tutti e 4 l'ingaggio era di 600.000 euro,e considerato che di questi 600.000 ne hai versati solo la metà(se non di meno),visto che dopo 4 mesi li hai ceduti(nel caso di buscè ha incassato pure qualcosa)o glieli hai ritornati alle squadre che te l'hanno prestati,quanto avrà speso? 300.000 euro(al max)a giocatore?e dopo tutti gli incassi di dieci anni di A,dopo il paracadute,dopo il denaro fresco incassato da barreto e company ritenete un enorme sacrificio pagare quelle cifre lì?ma andiamo.

per gli stipendi quella stagione abbiamo speso tanto, troppo anche di più di quanto potevam opermetterci, e gli stipndi vanno calcolati doppi non al netto. scusate l'OT
tornand oall'argomento del topic, la Samp non fallirà, ovviamente, ma è in difficoltà perchè ha speso tutto quanto poteva, e i risultati no nsono arrivati, ora sfoltirà la rosa dei campioni, Sensibili ha detto, prima le cessioni e poi vediamo se possiamo comprare, ma olrtra a loro, come fa l'amico D-I io penso anche al Brescia sulla strada del fallimento, al Bari, al Livorno, all'Ascoli in tutta la serie B le squadre in difficoltà sono tante e molte perchè sono rimaste incastrate dai contratti dei cosiddetti campioni che in B si sentono avvolte superiori e poi fanno brutte figure.
Have a Nice Day
[quote="NinoMed"][quote="reggino"]
siamo sempre alle solite
gira e rigira i discorsi son osempre quelli e alla fine si arriva al punto che si è fatto i soldi in 10 anni di aA, come se la Serie A la facevamo a gratis, e ora non investe quello che dovrebbe avere come tesoro nascosto sui galeoni. m
per gli stipendi quella stagione abbiamo speso tanto, troppo anche di più di quanto potevam opermetterci, e gli stipndi vanno calcolati doppi non al netto. scusate l'OT
Ma ammesso che quell'anno lì,abbia speso, in quei quattro mesi, cifre esorbitanti per gli stipendi di quei giocatori.
Alla fine di quei giocatori è rimasto solo Bonazzoli che si è ridotto l'ingaggio,per non parlare delle cessioni che ci sono state: dagli Acerbi,ai Puggioni,ai Carmona,ai Laverone,e via dicendo...
Quindi di cosa stiamo parlando?
siamo sempre alle solite

per gli stipendi quella stagione abbiamo speso tanto, troppo anche di più di quanto potevam opermetterci, e gli stipndi vanno calcolati doppi non al netto. scusate l'OT
Ma ammesso che quell'anno lì,abbia speso, in quei quattro mesi, cifre esorbitanti per gli stipendi di quei giocatori.
Alla fine di quei giocatori è rimasto solo Bonazzoli che si è ridotto l'ingaggio,per non parlare delle cessioni che ci sono state: dagli Acerbi,ai Puggioni,ai Carmona,ai Laverone,e via dicendo...
Quindi di cosa stiamo parlando?
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:56
classico articolo trito e ritrito di anno in anno dai giornalisti...
basta sostituire il nome della squadra retrocessa l'anno prima con quella retrocessa nell'anno corrente e l'articolo è fatto...
per quanto mi riguarda sono tutte stronzate... scusate il francesismo...
basta sostituire il nome della squadra retrocessa l'anno prima con quella retrocessa nell'anno corrente e l'articolo è fatto...
per quanto mi riguarda sono tutte stronzate... scusate il francesismo...
a sto punto non lo so, io credevo si stesse parlando del paragone di questa Samp con l'anno Novellino, chi cintrunu laverone e Acerbi?reggino ha scritto: Ma ammesso che quell'anno lì,abbia speso, in quei quattro mesi, cifre esorbitanti per gli stipendi di quei giocatori.
Alla fine di quei giocatori è rimasto solo Bonazzoli che si è ridotto l'ingaggio,per non parlare delle cessioni che ci sono state: dagli Acerbi,ai Puggioni,ai Carmona,ai Laverone,e via dicendo...
Quindi di cosa stiamo parlando?
Have a Nice Day
Scusato, ma saranno cose tritate e ritritate quand oparli di squadre che per forza propria possono sopperire alle perdite, ma altre squadre nelle stesse condizioni sono già scomparse e altre sono in difficoltà, non possiamo ridurre tutto in toro o Samp, che anche se i rispettivi presidenti "buttano" soldi in campagne acquisti sbagliate o si ritrovano "intrappolati" da contratti onerosi pagano e risolvono i problemi.Forza Toro ha scritto:classico articolo trito e ritrito di anno in anno dai giornalisti...
basta sostituire il nome della squadra retrocessa l'anno prima con quella retrocessa nell'anno corrente e l'articolo è fatto...
per quanto mi riguarda sono tutte stronzate... scusate il francesismo...
Have a Nice Day
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:56
quando si parla di cifre così importanti, credo sia normale restringere il campo a quelle squadre che retrocedono dalla A portandosi dietro contratti pesanti (magari di giocatori senza mercato)...NinoMed ha scritto:Scusato, ma saranno cose tritate e ritritate quand oparli di squadre che per forza propria possono sopperire alle perdite, ma altre squadre nelle stesse condizioni sono già scomparse e altre sono in difficoltà, non possiamo ridurre tutto in toro o Samp, che anche se i rispettivi presidenti "buttano" soldi in campagne acquisti sbagliate o si ritrovano "intrappolati" da contratti onerosi pagano e risolvono i problemi.Forza Toro ha scritto:classico articolo trito e ritrito di anno in anno dai giornalisti...
basta sostituire il nome della squadra retrocessa l'anno prima con quella retrocessa nell'anno corrente e l'articolo è fatto...
per quanto mi riguarda sono tutte stronzate... scusate il francesismo...
cioè... per intenderci... se retrocedono Lecce o Novara, di certo l'anno prossimo non avranno problemi a sopravvivere...
se retrocede la Samp, è normale che le passività siano più grosse... così come è normale che avendo alle spalle un Garrone, non rischi nulla...
se dovessero rimanere in B, una decina di mln li tira fuori Garrone... un'altra ventina li tira su tra cessioni e riduzione del monte ingaggi...
le passività sono già belle che ripianate...