« Signorina
veniamo noi con questa mia addirvi una parola che scusate se sono poche ma sette cento mila lire; noi ci fanno specie che questanno c’è stato una grande morìa delle zecche come voi ben sapete.: questa moneta servono con l'insalata a che voi vi consolate dai dispiacere che avreta perché dovete lasciare nostro nipote che gli zii che siamo noi medesimo di persona vi mandano questo [la scatola con i soldi] perché il giovanotto è studente che studia che si deve prendere una laura che deve tenere la testa al solito posto cioè sul collo.;.;
Salutandovi indistintamente i fratelli Caponi (che siamo noi i Fratelli Caponi) »
http://www.corriere.it/politica/11_dice ... 90ab.shtml
EDITORIA
«Liberazione» chiude i battenti
Il quotidiano di Rifondazione Comunista non uscirà più dal 1 gennaio. La testata era stata fondata nel 1991
Liberazione chiude i battenti
MILANO- L'organo ufficiale di Rifondazione Comunista, Liberazione, sospenderà «in via cautelativa» le pubblicazioni dal prossimo 1 gennaio. È quanto rende noto il cdr del quotidiano riferendo le comunicazioni della società editrice di Liberazione, la Mrc. «È questo il risultato immediato - spiega l'editore secondo quanto riferisce la nota del cdr - della cancellazione retroattiva del finanziamento pubblico per i giornali cooperativi, di idee e di partito decisa dal governo Berlusconi e confermata dal governo Monti». Prima settimanale e poi quotidiano, la testata era stata fondata nel 1991: negli ultimi mesi aveva lanciato diverse sottoscrizioni per evitare la chiusura, ma evidentemente, invano.
Redazione Online
16 dicembre 2011 | 20:39
http://archiviostorico.corriere.it/2011 ... 5008.shtml
Archivio storico
Le istituzioni Il caso Editoria
«Tredicesime a rischio» « L' Unità» in sciopero
ROMA - «Il comitato di redazione de l' Unità ritiene gravissima e inaccettabile la comunicazione dell' azienda riguardo le incertezze sul pagamento della tredicesima e dello stipendio di dicembre». Così ieri il comitato di redazione dell' Unità , sindacato dei giornalisti, ha annunciato un giorno di sciopero per la giornata di oggi che impedirà l' uscita del giornale domattina. «Pur consapevoli di una situazione finanziaria di estrema difficoltà - scrive il cdr - non è pensabile che si colpiscano i diritti dei lavoratori che hanno sopportato due anni di stato di crisi, l' uscita di molti colleghi e la cassa integrazione. Sacrifici che hanno permesso all' azienda di affrontare una difficile ristrutturazione in una situazione di perdurante latitanza dell' editore. In vista dell' assemblea dei soci del 21 dicembre, sull' aumento di capitale, il cdr richiama per l' ennesima volta Renato Soru alle sue responsabilità». Il cdr poi rivolge un appello al «governo perché risolva la situazione di incertezza sui finanziamenti pubblici all' editoria». RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina 21
(15 dicembre 2011) - Corriere della Sera
La crisi almeno porta un pò di pulizia...
"... questanno c’è stato una grande morìa delle ..."
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
doddi ha scritto:« Signorina
veniamo noi con questa mia addirvi una parola che scusate se sono poche ma sette cento mila lire; noi ci fanno specie che questanno c’è stato una grande morìa delle zecche come voi ben sapete.: questa moneta servono con l'insalata a che voi vi consolate dai dispiacere che avreta perché dovete lasciare nostro nipote che gli zii che siamo noi medesimo di persona vi mandano questo [la scatola con i soldi] perché il giovanotto è studente che studia che si deve prendere una laura che deve tenere la testa al solito posto cioè sul collo.;.;
Salutandovi indistintamente i fratelli Caponi (che siamo noi i Fratelli Caponi) »
http://www.corriere.it/politica/11_dice ... 90ab.shtml
EDITORIA
«Liberazione» chiude i battenti
Il quotidiano di Rifondazione Comunista non uscirà più dal 1 gennaio. La testata era stata fondata nel 1991
Liberazione chiude i battenti
MILANO- L'organo ufficiale di Rifondazione Comunista, Liberazione, sospenderà «in via cautelativa» le pubblicazioni dal prossimo 1 gennaio. È quanto rende noto il cdr del quotidiano riferendo le comunicazioni della società editrice di Liberazione, la Mrc. «È questo il risultato immediato - spiega l'editore secondo quanto riferisce la nota del cdr - della cancellazione retroattiva del finanziamento pubblico per i giornali cooperativi, di idee e di partito decisa dal governo Berlusconi e confermata dal governo Monti». Prima settimanale e poi quotidiano, la testata era stata fondata nel 1991: negli ultimi mesi aveva lanciato diverse sottoscrizioni per evitare la chiusura, ma evidentemente, invano.
Redazione Online
16 dicembre 2011 | 20:39
http://archiviostorico.corriere.it/2011 ... 5008.shtml
Archivio storico
Le istituzioni Il caso Editoria
«Tredicesime a rischio» « L' Unità» in sciopero
ROMA - «Il comitato di redazione de l' Unità ritiene gravissima e inaccettabile la comunicazione dell' azienda riguardo le incertezze sul pagamento della tredicesima e dello stipendio di dicembre». Così ieri il comitato di redazione dell' Unità , sindacato dei giornalisti, ha annunciato un giorno di sciopero per la giornata di oggi che impedirà l' uscita del giornale domattina. «Pur consapevoli di una situazione finanziaria di estrema difficoltà - scrive il cdr - non è pensabile che si colpiscano i diritti dei lavoratori che hanno sopportato due anni di stato di crisi, l' uscita di molti colleghi e la cassa integrazione. Sacrifici che hanno permesso all' azienda di affrontare una difficile ristrutturazione in una situazione di perdurante latitanza dell' editore. In vista dell' assemblea dei soci del 21 dicembre, sull' aumento di capitale, il cdr richiama per l' ennesima volta Renato Soru alle sue responsabilità». Il cdr poi rivolge un appello al «governo perché risolva la situazione di incertezza sui finanziamenti pubblici all' editoria». RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina 21
(15 dicembre 2011) - Corriere della Sera
La crisi almeno porta un pò di pulizia...
consiglio Stilnox, per dormire bene la notte e non pensare ai comunisti...
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
In economia nulla si distrugge, aumenteranno i consumi di carta igienica, nella vita reale pian piano qualcosa stà venendo meno, autoimplodendo ... 

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:25
...anno di moria di vacche e maialotti, per fortuna.
Fortunatamente il giornale tiene botta.
Un quotidiano che per anni ci ha fatto credere che il problema degli italiani fossero la giustizia e le intercettazioni, e con quale seguito in questo forum (e nel precedente).
e tutti gli amici di centro destra ad andare dietro, la giustizia, le intercettazioni, erano quello il mio problema...
Quante risate, ragazzi,
Con quale faccia ancora parlino, ci vuole coraggio davvero
Fortunatamente il giornale tiene botta.
Un quotidiano che per anni ci ha fatto credere che il problema degli italiani fossero la giustizia e le intercettazioni, e con quale seguito in questo forum (e nel precedente).
e tutti gli amici di centro destra ad andare dietro, la giustizia, le intercettazioni, erano quello il mio problema...

Quante risate, ragazzi,
Con quale faccia ancora parlino, ci vuole coraggio davvero
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
goldenboy ha scritto:Libero,foglio e giornale non hanno di questi problemi...li pagano per sparare cazzate
e per scrivere orrori ortorafici tipo UN maschile apostrofato. Brrrrrrrrrrrr. Su Libero accade spessissimo.
Ma si può???In testate che escono in tutto il paese?
Un quando è maschile non si apostrofa maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Onore ai giornali fuori dal coro, piccoli, indipendenti, di minoranza, ma pieni di dignità.
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- io2
- Amministratore
- Messaggi: 3111
- Iscritto il: 30/04/2011, 12:08
- Località: Catona (RC)
- Contatta:
Vanno abolite tutti i finanziamenti all'editoria. Non deve essere lo Stato a pagare i giornali.
L'importante non è vincere ma partecipare, con onore, alla sconfitta dell'avversario.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 31/10/2011, 8:10
repubblica.it non è da meno con questi strafalcioni:Mariotta ha scritto:goldenboy ha scritto:Libero,foglio e giornale non hanno di questi problemi...li pagano per sparare cazzate
e per scrivere orrori ortorafici tipo UN maschile apostrofato. Brrrrrrrrrrrr. Su Libero accade spessissimo.
Ma si può???In testate che escono in tutto il paese?
Un quando è maschile non si apostrofa maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
foto 19/20 leggere la descrizione.
http://www.repubblica.it/esteri/2011/12 ... ef=HRER3-1