Perdonaci per quello che siamo diventati.
Ci manchi.
ITALO,CI HAI LASCIATO 10 ANNI FA
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- tina
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:52
Personalmente Italo mi manca, perchè comunque ha fatto molto, ma non posso dimenticare (e credo che non lo farò mai) il suo assumere e collocare in vari uffici i suoi parenti.
Come dire: il vizio dei politici è sempre uguale, una cosa gli riconosco e mi inginocchio davanti a lui, che se ha assunto familiari, ci ha saputo fare, nel senso: 50&50, cioè lavoravano tutti con lui , parenti e popolani
Come dire: il vizio dei politici è sempre uguale, una cosa gli riconosco e mi inginocchio davanti a lui, che se ha assunto familiari, ci ha saputo fare, nel senso: 50&50, cioè lavoravano tutti con lui , parenti e popolani

Il dolore, è il prezzo da pagare per ogni cosa preziosa che riusciamo ad ottenere
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 05/06/2011, 11:08
...ricordo lo striscione in curva che sintetizza tutto " NE' ROSSO NE' NERO, FALCOMATA' REGGINO VERO ".....e comunque, proprio per quello che è scritto in questo forum, bisogna sottolineare che LUI era un'eccezione, una rarità per questa città.
Rimproverare ad altri di non essere come LUI è come rimproverare i tutti i calciatori per non essere come Maradona,gli studiosi come Einstein,gli artisti come MIchelangelo ecc. ecc.......
Rimproverare ad altri di non essere come LUI è come rimproverare i tutti i calciatori per non essere come Maradona,gli studiosi come Einstein,gli artisti come MIchelangelo ecc. ecc.......
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5207
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Non dimenticherò mai il giorno dei funerali...una pioggerellina insistente, un cielo grigio, plumbeo, un freddo che ti entrava nelle ossa...ed era la prima volta che mi capitava di osservare che nonostante la fiumana di gente, c'era un silenzio irreale, spettrale, ovunque mi girassi vedevo occhi rossi quando non lacrime vere e proprie...ma il tutto senza ostentazione, senza voglia di apparire, ma al contrario con un pudore e quasi una vergogna nel mostrare i propri sentimenti più intimi nei confronti di chi si accompagnava verso l'ultimo viaggio, come non è mi è più capitato di vedere in una manifestazione pubblica di ogni tipo...è come se ci si fosse tutti compenetrati all'unisono nell'animo di Italo Falcomatà, come se si avesse il timore di offendere la sua umiltà e la sua modestia, anche nella morte, anzi forse soprattutto nella morte...sono sensazioni che mi hanno accompagnato nel corso di questi dieci anni ogni volta che ho pensato a lui, e che non mi abbandoneranno mai...sulla sua grandezza di uomo e di amministratore, e di reggino, la Storia ha già dato il suo giudizio...
gli sorridevano l'anima e gli occhi
gli sorridevano l'anima e gli occhi

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
tina ha scritto:Personalmente Italo mi manca, perchè comunque ha fatto molto, ma non posso dimenticare (e credo che non lo farò mai) il suo assumere e collocare in vari uffici i suoi parenti.
Come dire: il vizio dei politici è sempre uguale, una cosa gli riconosco e mi inginocchio davanti a lui, che se ha assunto familiari, ci ha saputo fare, nel senso: 50&50, cioè lavoravano tutti con lui , parenti e popolani
![]()
mi dispiace ma sui suoi parenti hai detto una sciocchezza. Io li conosco uno per uno e di tutti quelli che conosco una sola delle sue nipoti ha vinto un concorso pubblico al comune, senza che mai nessuno abbia avuto da ridire sulla ineccepibilità delle prove svolte.
Sua moglie ha sempre insegnato al liceo classico, Giuseppe quando è morto il padre faceva il liceo, Valeria si era forse appena laureata, suo fratello Marco è dottore forse da prima che Italo nascesse, il figlio di costui è medico anch'esso, laureato al San rRaffaele a Milano e titolare di studio privato...Devo continuare con l'elenco?...ma di che cosa parli Tina ? Magari specifica...soprattutto in un topic scritto per commemorarlo.
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 11/05/2011, 17:39
Mi sarebbe piaciuto entrare nel forum e trovare già un topic per ricordare una grande persona, un uomo coerente con le sue idee, un uomo di cultura, un sorriso delicato.
Chi scrive ha orientato il suo voto, generalmente, dalla parte opposta a quella del Professore ma , essendo obiettivi e realistici, non ci si può esimere dal riconoscere il valore di un uomo e la sfortuna della città di averlo perso troppo presto.
Visto quello che è successo e sta succedendo a Reggio il Professore sembra di un altro mondo. A mio modesto parere sicuramente migliore.
Saluti Sbarroti
Chi scrive ha orientato il suo voto, generalmente, dalla parte opposta a quella del Professore ma , essendo obiettivi e realistici, non ci si può esimere dal riconoscere il valore di un uomo e la sfortuna della città di averlo perso troppo presto.
Visto quello che è successo e sta succedendo a Reggio il Professore sembra di un altro mondo. A mio modesto parere sicuramente migliore.
Saluti Sbarroti
"U ciriveddu esti nu cocciu i paniculu e caccarunu 'nciu ittau e jaddini"
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
Ciao Italo,
ho il rimpianto di non sapere cosa sarebbe accaduto alla mia città se tu avessi potuto guidarla ancora per un pò.
Siamo stati sfortunati, come tutte le cose belle, ci sei stato per troppo poco . Giusto il tempo di illuderci.
Se puoi ascoltarci , perfavore, chiedi al buon Dio che Reggio possa ripartire e diventare il giardino che meriterebbe di essere.
Riposa in pace.
ho il rimpianto di non sapere cosa sarebbe accaduto alla mia città se tu avessi potuto guidarla ancora per un pò.
Siamo stati sfortunati, come tutte le cose belle, ci sei stato per troppo poco . Giusto il tempo di illuderci.
Se puoi ascoltarci , perfavore, chiedi al buon Dio che Reggio possa ripartire e diventare il giardino che meriterebbe di essere.
Riposa in pace.
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 11/05/2011, 20:02
Mariotta ha scritto:Ciao Italo,
ho il rimpianto di non sapere cosa sarebbe accaduto alla mia città se tu avessi potuto guidarla ancora per un pò.
Siamo stati sfortunati, come tutte le cose belle, ci sei stato per troppo poco . Giusto il tempo di illuderci.
Se puoi ascoltarci , perfavore, chiedi al buon Dio che Reggio possa ripartire e diventare il giardino che meriterebbe di essere.
Riposa in pace.

Foti NON E' il mio presidente (cit.)