Evasione, pensioni e stipendi.

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

Rispondi
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

Dal testo del decreto Salva Italia.

Articolo 12 comma 2 lettera c
c) lo stipendio, la pensione, i compensi comunque corrisposti dalla pubblica amministrazione centrale e locale e dai loro enti, in via continuativa a prestatori d’opera e ogni altro tipo di emolumento a chiunque destinato, di importo superiore a cinquecento euro, debbono essere erogati con strumenti diversi dal denaro contante ovvero mediante l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici bancari o postali, ivi comprese le carte di pagamento prepagate. Il limite di importo di cui al periodo precedente può essere modificato con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze


Se qualcuno mi spiega la ratio di questo punto che tradotto vuol dire che per esempio i pensionati che percepiscono più di 500 euro, ossia più o meno la totalità, dovranno munirsi di conto corrente o almeno libretto postale, non potranno più ricevere la pensione in contanti. Oltre che far lavorare le banche mi pare che con l'evasione ci sia poco da spartire. Solo fregare qualche altro spicciolo.

Aspettiamoci dei robusti piani di ristrutturazione per banche e poste. Ci sarà molto sovrannumero agli sportelli.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Rispondi