http://www.corriere.it/politica/11_dice ... 7d5d.shtml
Berlusconi: «Manovra migliorabile
Italia stato indebitato di benestanti»
Il Cavaliere: «Stiamo facendo la nostra parte». E sul far pagare le frequenze tv: «La gara andrebbe deserta»
Silvio Berlusconi (Ansa)
MILANO - Silvio Berlusconi rompe un silenzio durato alcuni giorni per spiegare che la manovra varata dal governo Monti non è ancora un capitolo chiuso: «Tutto è migliorabile: nel sistema italiano, per la nostra architettura istituzionale, il governo suggerisce e il Parlamento, che discute, decide e vota». Il leader Pdl ha poi rispolverato il suo proverbiale ottimismo: «L'Italia ce la farà, non ho mai avuto dubbi, siamo il secondo Paese dopo la Germania, prima di Francia e Gran Bretagna, se sommiamo il debito pubblico e la finanza privata. Riassumendo: siamo uno Stato indebitato e di cittadini benestanti, questa è la vera situazione dell'Italia».
LA PARTE DELL'ITALIA - Ma l'ex premier, appena giunto al al vertice Ppe di Marsiglia, è pronto anche a rivendicare il ruolo del suo Paese nella difficile crisi dei mercati: «L'Italia sta facendo la sua parte» per consentire all'Europa di uscire dallo stallo finanziario in cui è precipitato. E proprio la manovra Monti sta svolgendo un ruolo fondamentale: «L'Italia ci sta riuscendo con questo provvedimento che una sola coalizione politica non poteva approvare e non poteva fare quello che abbiamo deciso dolorosamente di fare».
LA RICHIESTA ALLA BCE - Proprio sulla scorta dei sacrifici imposti agli italiani, Berlusconi chiede alla Bce un ulteriore sforzo: «Se non si arriverà a dare alla Banca Centrale Europea un ruolo di ultima garanzia cioè che possa gestire i debiti sovrani degli Stati non si risolverà nessuna situazione», ha spiegato il leader del Pdl.
GARA SULLE FREQUENZE - Poi il leader del Pdl si è soffermato sulla richiesta di molti esponenti politici e non di far pagare le nuove frequenze del digitale terrestre per risanare il debito pubblico. «C'è molta freddezza, io non ho un'opinione, ma temo che se ci fosse da fare una gara sulle frequenze potrebbe essere veramente disertata da molti». dell'ipotesi di vendere le frequenze - temo però che il problema siano i contenuti più che il costo delle frequenze visto che si è sviluppata così tanta concorrenza e Sky ad esempio ha rinunciato ad una gara molto onerosa». Il Cavaliere spiega di «non aver affrontato il problema», ma insiste sulla «rinuncia di un protagonista del mondo televisivo» a partecipare ad una gara: «per quello che ne so io - sottolinea ancora - c'è molta incertezza anche nell'azienda che fa capo a me ma di cui io non mi occupo».
CICCHITTO: MONTI METTA LA FIDUCIA - «Noi del Pdl il decreto della manovra lo avremmo fatto in maniera diversa e lo voteremo solo se il governo metterà la fiducia». Lo afferma Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera. «In ogni caso - aggiunge - è assolutamente auspicabile, a parità di saldi, un intervento che attenui gli effetti sull'Ici sulla prima casa, che peraltro noi non condividiamo nella sua impostazione generale».
Redazione Online
8 dicembre 2011 | 17:18
Ancora sei qua?Ma non basta che non hanno messo una patrimoniale,toccato le tue frequenze tv,ancora parli?Ma prenditi quattro troie e vattene in Kenya e non rompere.
Siamo benestanti
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:03
ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Tutti noi abbiamo........syrupy ha scritto:ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
Sono contento tu abbia le cose descritte nel tuo post e che i tuoi genitori abbiano in banca uncapitale investito... inimmaginabile.
Anche per te però, vale la parabola del parroco di Schindilifà che mangiando LUI frittole tutti i giorni, era convinto che tutto il mondo mangiasse frittole...

L'altro ieri la benzina è aumentata indecentemente, da quì a qualche giorno aumenterà tutto ciò che è collegato al carburante... praticamente tutto!
Le pensioni, a partire da 964 euro mensili, resteranno ferme e non avranno quel PARZIALE aumento per l'inflazione... probabilmente, come pensi tu, non gliene importerà nulla potendosi appoggiare ai "capitali inimmaginabili" investiti in banca.
Siamo da 15 anni (fonti OCSE) senza crescita, gli stipendi correttamente convertiti a 1936,27 lira/euro sono drammaticamente investiti in una svalutazione REALE del 40% e, probabilmente, siamo ancora "vivi" grazie ai risparmi dei nostri genitori.
Se l'economia però non cresce, se gli stipendi non coprono il REALE aumento dei prezzi e ciononostante abbiamo l'i-phone è perchè si è attinto ai risparmi... che come sai, non si autorigenerano e infatti stanno esaurendosi.
Scappo, ho un minestrone che mi aspetta.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- Miranda
- Forumino Scelto
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:34
Stai scherzando vero??? O hai 12 anni, altrimenti non si spiega la tua non conoscenza di persone che non comprano il pane da mesi, che non mangiano per vari giorni anche di seguito, che non hanno i soldi per comprare i beni primari, comprese le medicine, ci sono persone che aspettano il bonus sull'affitto in questa città, arretrato dal 2009 mentre hanno dovuto trovare i soldi da dare ai proprietari di casa che non avrebbero mai aspettato tre anni per avere l'affitto! E questo bonus è una legge dello stato altrove gestita in due mesi, a Reggio no, perché la regione si tiene i soldi in cassa.syrupy ha scritto:ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
Infine usare internet non è segno di ricchezza bensì di cultura, e c'è gente che rinuncia al pane ma non alla cultura.

L’arte tutta reggina di glorificare ciò che non fu, obliando quello che è realmente stato.[cit.]
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Il problema è il mantanimento delle posizioni, dello status quo. La pretesa che tutto debbe essere sempre migliorato. Eppure ciclicamente le crisi e le recessioni ci sono sempre state.syrupy ha scritto:ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
In piazza ancora non ci andrà nessuno, o meglio poca gente, gli ordini di scuderia ora sono sospesi, a febbraio invece ci saranno le sommosse, quando si toccherà il mondo del lavoro. I viola, i blù, gli arcobaleno torneranno per le vie e per le piazze.
Scappo ... io mi limito ad uno spuntino

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Miranda
- Forumino Scelto
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:34
Poi su questo, ascoltalo Berlusconi quando parla, dato che lo ammiri tantosyrupy ha scritto: Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.


L’arte tutta reggina di glorificare ciò che non fu, obliando quello che è realmente stato.[cit.]
doddi ha scritto: In piazza ancora non ci andrà nessuno, o meglio poca gente, gli ordini di scuderia ora sono sospesi



i vostri ods, invece, impongono queste castronerie senza riposo. mi dispiace. fai più di uno spuntino, che altrimenti ci lasci le penne.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:03
Guarda..davvero non ne conosco..nn pensare sia ricco che frequenti ricchi...sn un normalissimo impiegato, figlio di impiegati. Anzi, nell'ultimo anno ho assistito a 4 matrimoni (colleghi ed amici), e auto nuove acquistate. In giro vedo sempre le stesse persone alle quali pizza e birra non mancano mai, Sky e palestra compresi.Miranda ha scritto:Stai scherzando vero??? O hai 12 anni, altrimenti non si spiega la tua non conoscenza di persone che non comprano il pane da mesi, che non mangiano per vari giorni anche di seguito, che non hanno i soldi per comprare i beni primari, comprese le medicine, ci sono persone che aspettano il bonus sull'affitto in questa città, arretrato dal 2009 mentre hanno dovuto trovare i soldi da dare ai proprietari di casa che non avrebbero mai aspettato tre anni per avere l'affitto! E questo bonus è una legge dello stato altrove gestita in due mesi, a Reggio no, perché la regione si tiene i soldi in cassa.syrupy ha scritto:ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
Infine usare internet non è segno di ricchezza bensì di cultura, e c'è gente che rinuncia al pane ma non alla cultura.
Che vi devo dire, mi circondo di gente ricca e benestante? Non credo. Sono troppo giovane? Puo essere (ho 28 anni) ma nella mia analisi mi son guardato intorno non solo verso i miei coetanei, ma ho guardato i 40 enni che conosco ed i nostri genitori. Mi son guardato intorno come potrebbe farlo una qualunque persona.
Come ovvio ci sono sempre i casi di persone in difficolta..ma come detto, c'erano anche prima e ci saranno ancora. Da qui a dover dire che l'talia è un paese impoverito ne passa...Diciamo la verità, vi tocca che a dirlo sia Berlusconi, un ricco cui non è concesso parlare di benessere e povertà..speriamo lo dica anche Mario Monti, cosi ve ne convincerete.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:03
Non volevo difendere Berlusconi le tasse inique le avrebbe messe anche, e di piu, lui rispetto a Monti. Non sopporto la partigianeria che alberga in Italia, che vi fa andare in piazza e spaccare tutto per B., e vi fa stare a casa se NON c'è B.Miranda ha scritto:Poi su questo, ascoltalo Berlusconi quando parla, dato che lo ammiri tantosyrupy ha scritto: Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.proprio ieri ha detto che i provedimenti del governo Monti sono quelli che si dovevano fare, che sono stati fatti su cose da lui programmate e che Monti ha realizzato con l'accordo di tutte le parti politiche, e cosa importante di cui molti italiani sembrano non tenere conto, tu per primo, queste tasse inique sono DOVUTE per rimanere nell'euro zona e non far fallire l'intero sistema monetario! Facciamo parte di una confederazione, levatevi dalla testa la fissazione di pensare solo al nostro orticello chiamato Italia!
Che le tasse siano dovute è ovvio, che c'è crisi internazionale anche, che l'italia è un paese benestante, lo è anche (a mio avviso)
- CALABRESE
- Forumino Malato
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 13/05/2011, 14:12
syrupy ha scritto:ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
Non tengo jeans firmati,i miei genitori non sono miliardari,non bevo ,non ho l'i-phone(e se avessi i soldi nn lo comprerei comunque),ma un semplice smartphone da 160 euro.Non ho nemmeno Golf da 200 cavalli e non vado a farmi la settimana bianca.Detto questo,ciò che dice Berlusconi è una cazzata,perchè sia se si prende in considerazione il ricco nord o la Calabria,c'è gente che fa fatica a gestire una famiglia di 3-4 persone,chi non riceve lo stipendio,chi ha perso il posto di lavoro,ecc...Avessi 14 anni direi di essere ricco,i miei genitori lavorano,ma a 30 anni nella vita si pensa ad altro e forse quelle cose ti girano se tutto non va per come vorresti.Detto questo,me ne fotto del Cavaliere e di tutta la politica,ma lo sfottò da un miliardario non riesco ad accettarlo,se tu ci riesci pazienza.

"Preferisco che ci si abbracci quando si fa gol, evitando certe cose."
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
CALABRESE ha scritto:http://www.corriere.it/politica/11_dice ... 7d5d.shtml
Berlusconi: «Manovra migliorabile
Italia stato indebitato di benestanti»
Il Cavaliere: «Stiamo facendo la nostra parte». E sul far pagare le frequenze tv: «La gara andrebbe deserta»
Silvio Berlusconi (Ansa)
MILANO - Silvio Berlusconi rompe un silenzio durato alcuni giorni per spiegare che la manovra varata dal governo Monti non è ancora un capitolo chiuso: «Tutto è migliorabile: nel sistema italiano, per la nostra architettura istituzionale, il governo suggerisce e il Parlamento, che discute, decide e vota». Il leader Pdl ha poi rispolverato il suo proverbiale ottimismo: «L'Italia ce la farà, non ho mai avuto dubbi, siamo il secondo Paese dopo la Germania, prima di Francia e Gran Bretagna, se sommiamo il debito pubblico e la finanza privata. Riassumendo: siamo uno Stato indebitato e di cittadini benestanti, questa è la vera situazione dell'Italia».
LA PARTE DELL'ITALIA - Ma l'ex premier, appena giunto al al vertice Ppe di Marsiglia, è pronto anche a rivendicare il ruolo del suo Paese nella difficile crisi dei mercati: «L'Italia sta facendo la sua parte» per consentire all'Europa di uscire dallo stallo finanziario in cui è precipitato. E proprio la manovra Monti sta svolgendo un ruolo fondamentale: «L'Italia ci sta riuscendo con questo provvedimento che una sola coalizione politica non poteva approvare e non poteva fare quello che abbiamo deciso dolorosamente di fare».
LA RICHIESTA ALLA BCE - Proprio sulla scorta dei sacrifici imposti agli italiani, Berlusconi chiede alla Bce un ulteriore sforzo: «Se non si arriverà a dare alla Banca Centrale Europea un ruolo di ultima garanzia cioè che possa gestire i debiti sovrani degli Stati non si risolverà nessuna situazione», ha spiegato il leader del Pdl.
GARA SULLE FREQUENZE - Poi il leader del Pdl si è soffermato sulla richiesta di molti esponenti politici e non di far pagare le nuove frequenze del digitale terrestre per risanare il debito pubblico. «C'è molta freddezza, io non ho un'opinione, ma temo che se ci fosse da fare una gara sulle frequenze potrebbe essere veramente disertata da molti». dell'ipotesi di vendere le frequenze - temo però che il problema siano i contenuti più che il costo delle frequenze visto che si è sviluppata così tanta concorrenza e Sky ad esempio ha rinunciato ad una gara molto onerosa». Il Cavaliere spiega di «non aver affrontato il problema», ma insiste sulla «rinuncia di un protagonista del mondo televisivo» a partecipare ad una gara: «per quello che ne so io - sottolinea ancora - c'è molta incertezza anche nell'azienda che fa capo a me ma di cui io non mi occupo».
CICCHITTO: MONTI METTA LA FIDUCIA - «Noi del Pdl il decreto della manovra lo avremmo fatto in maniera diversa e lo voteremo solo se il governo metterà la fiducia». Lo afferma Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera. «In ogni caso - aggiunge - è assolutamente auspicabile, a parità di saldi, un intervento che attenui gli effetti sull'Ici sulla prima casa, che peraltro noi non condividiamo nella sua impostazione generale».
Redazione Online
8 dicembre 2011 | 17:18
Ancora sei qua?Ma non basta che non hanno messo una patrimoniale,toccato le tue frequenze tv,ancora parli?Ma prenditi quattro troie e vattene in Kenya e non rompere.
Malanova che stortu ...non perde occasione per stare zitto

-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:03
si ma il punto è 1 altro.. ti senti povero o avverti intorno a te una situazione di poverta? se quella frase l'avesse detta..che ne so, il segretario della CGIL, l'avresti considerata come irreale? Ripeto i problemi ci sono, ma la bilancia globale pende dalla parte dello stare bene, per fortuna.CALABRESE ha scritto:syrupy ha scritto:ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
Non tengo jeans firmati,i miei genitori non sono miliardari,non bevo ,non ho l'i-phone(e se avessi i soldi nn lo comprerei comunque),ma un semplice smartphone da 160 euro.Non ho nemmeno Golf da 200 cavalli e non vado a farmi la settimana bianca.Detto questo,ciò che dice Berlusconi è una cazzata,perchè sia se si prende in considerazione il ricco nord o la Calabria,c'è gente che fa fatica a gestire una famiglia di 3-4 persone,chi non riceve lo stipendio,chi ha perso il posto di lavoro,ecc...Avessi 14 anni direi di essere ricco,i miei genitori lavorano,ma a 30 anni nella vita si pensa ad altro e forse quelle cose ti girano se tutto non va per come vorresti.Detto questo,me ne fotto del Cavaliere e di tutta la politica,ma lo sfottò da un miliardario non riesco ad accettarlo,se tu ci riesci pazienza.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Però dai è solo un discorso macroeconomico, in Italia, come negli USA o in Svizzera ci sono ricchi, ricchissimi, benestanti, normali e poveri. Sommati debiti e crediti di tutto il sistema in Europa ci stà davanti solo la Germania.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:03
doddi ha scritto:Però dai è solo un discorso macroeconomico, in Italia, come negli USA o in Svizzera ci sono ricchi, ricchissimi, benestanti, normali e poveri. Sommati debiti e crediti di tutto il sistema in Europa ci stà davanti solo la Germania.
appunto, uno che parla dell'italia in generale cosa dovrebbe dire, che siamo poveri? non scherziamo su
- CALABRESE
- Forumino Malato
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 13/05/2011, 14:12
Nel mio futuro(e ripeto mio e non di mio papà o mia mamma)non vedo ricchezza e intorno a me vedo una crisi importante,penso che guardare i negozi vuoti è indice di questo,o no?syrupy ha scritto:si ma il punto è 1 altro.. ti senti povero o avverti intorno a te una situazione di poverta? se quella frase l'avesse detta..che ne so, il segretario della CGIL, l'avresti considerata come irreale? Ripeto i problemi ci sono, ma la bilancia globale pende dalla parte dello stare bene, per fortuna.CALABRESE ha scritto:syrupy ha scritto:ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
Non tengo jeans firmati,i miei genitori non sono miliardari,non bevo ,non ho l'i-phone(e se avessi i soldi nn lo comprerei comunque),ma un semplice smartphone da 160 euro.Non ho nemmeno Golf da 200 cavalli e non vado a farmi la settimana bianca.Detto questo,ciò che dice Berlusconi è una cazzata,perchè sia se si prende in considerazione il ricco nord o la Calabria,c'è gente che fa fatica a gestire una famiglia di 3-4 persone,chi non riceve lo stipendio,chi ha perso il posto di lavoro,ecc...Avessi 14 anni direi di essere ricco,i miei genitori lavorano,ma a 30 anni nella vita si pensa ad altro e forse quelle cose ti girano se tutto non va per come vorresti.Detto questo,me ne fotto del Cavaliere e di tutta la politica,ma lo sfottò da un miliardario non riesco ad accettarlo,se tu ci riesci pazienza.
"Preferisco che ci si abbracci quando si fa gol, evitando certe cose."
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Perdonami syrupi ma un discorso tipo " in tanti sostengono che in Italia c’è la crisi ma i ristoranti e gli aerei sono pieni”syrupy ha scritto:
appunto, uno che parla dell'italia in generale cosa dovrebbe dire, che siamo poveri? non scherziamo su
l’abbiamo già ascoltato e risentirlo non è certo di buon auspicio.
Che ancora di quattrini in giro ce ne siano mi sembra un dato assodato.
Ma questo non esclude che sia in atto una forte erosione del proprio potere d’acquisto che in tanti casi, pur di mantenere lo stesso tenore di vita, si fa fronte intaccando i risparmi di una vita che per definizione non sono infiniti. Propri dei genitori degli zii e pure della pensione dei nonni.
Un conto è l’apparire e un altro sono le carte di credito vuote, i pagherò, gli assegni protestati e la società di recupero crediti dietro l’uscio di casa.
O ci vuoi anche tu dire che la crisi è figlia della stampa ostile?
Perché, altrimenti, non si capisce da dove abbiano drenato tutti quei quattrini le ultime 3 “salate” manovre economiche che si sono aggiunte alle precedenti.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
syrupy ha scritto: si ma il punto è 1 altro.. ti senti povero o avverti intorno a te una situazione di poverta? se quella frase l'avesse detta..che ne so, il segretario della CGIL, l'avresti considerata come irreale? Ripeto i problemi ci sono, ma la bilancia globale pende dalla parte dello stare bene, per fortuna.
premetto che sono benestante. non ricco, per nulla; benestante.
camminando, vedo cassonetti pieni e spazzatura che occupa i marciapiede, strade sgangherate, palazzi fatiscenti. avverto una situazione di povertà, sì.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2011, 16:15
la ricchezza delle persone, deriva anche (e soprattutto) dall'indebitamento dello stato italiano. ed è proprio quello che stiamo pagando oggi.
- Miranda
- Forumino Scelto
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:34
Da ora puoi dire di conoscerne una...syrupy ha scritto:Guarda..davvero non ne conosco..nn pensare sia ricco che frequenti ricchi...sn un normalissimo impiegato, figlio di impiegati. Anzi, nell'ultimo anno ho assistito a 4 matrimoni (colleghi ed amici), e auto nuove acquistate. In giro vedo sempre le stesse persone alle quali pizza e birra non mancano mai, Sky e palestra compresi.Miranda ha scritto:Stai scherzando vero??? O hai 12 anni, altrimenti non si spiega la tua non conoscenza di persone che non comprano il pane da mesi, che non mangiano per vari giorni anche di seguito, che non hanno i soldi per comprare i beni primari, comprese le medicine, ci sono persone che aspettano il bonus sull'affitto in questa città, arretrato dal 2009 mentre hanno dovuto trovare i soldi da dare ai proprietari di casa che non avrebbero mai aspettato tre anni per avere l'affitto! E questo bonus è una legge dello stato altrove gestita in due mesi, a Reggio no, perché la regione si tiene i soldi in cassa.syrupy ha scritto:ma perche ti risulta che siamo poveri? lascia stare cio che dicono alla tv, della gente che non arriva a fine mese, quelli ci saranno sempre. Pensiamo a noi, ti risulta che a Reggio o in Calabria ci siano poveri o meglio, impoveriti? Tutti noi abbiamo cellulare, palestra, alcool, macchina, scooter, smartphone, internet sul cell, pizzeria, jeans firmati. In piu, i nostri genitori hanno un capitale investito in banca che io nemmeno immaginavo. Quindi cio che dice Berlusconi è verissimo, inutile creare polemiche sul nulla solo perche è lui a parlare.
In queste polemiche vedo solo una cosa: cieca partigianeria. Quindi, tenetevi Mario Monti e le tasse inique che ha messo, tanto se lo fa lui, e non il Cavaliare, sembra che non vi dispiacciano poi cosi tanto.
Andate ora in piazza a fare bordello, ipocriti.
Infine usare internet non è segno di ricchezza bensì di cultura, e c'è gente che rinuncia al pane ma non alla cultura.
Che vi devo dire, mi circondo di gente ricca e benestante? Non credo. Sono troppo giovane? Puo essere (ho 28 anni) ma nella mia analisi mi son guardato intorno non solo verso i miei coetanei, ma ho guardato i 40 enni che conosco ed i nostri genitori. Mi son guardato intorno come potrebbe farlo una qualunque persona.
Come ovvio ci sono sempre i casi di persone in difficolta..ma come detto, c'erano anche prima e ci saranno ancora. Da qui a dover dire che l'talia è un paese impoverito ne passa...Diciamo la verità, vi tocca che a dirlo sia Berlusconi, un ricco cui non è concesso parlare di benessere e povertà..speriamo lo dica anche Mario Monti, cosi ve ne convincerete.

L’arte tutta reggina di glorificare ciò che non fu, obliando quello che è realmente stato.[cit.]