
Addio alle indicizzazioni delle pensioni

Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
Ma di stai a parlàdoddi ha scritto:Questa scelta populista è stata una fesseria. I rapporti e gli accordi tra stato e cittadini, seppur evasori e delinquenti, devono essere seri. Precedente gravissimo. L'ho già detto nel topic del decreto salva Italia.
Se non si potesse neppure fare questo prelievo ennesima CACATA del PD per avere uno stupido immediato contentino da offrire all'elettorato per non essere fatti completamente a pezzi.
Ed il bello che il superministro Passera ha scudato oltre il 30% dei capitali rientrati... se non lo sapeva lui. Spero fortemente che non sia vero.
Non per fare terrorismo e non so, come tutti, se servirà a qualcosa, in parte io l'ho già fatto.Andrew ha scritto:Ragazzi scusatemi, ma i nostri soldi in banca verranno tassati? No, perché se è così ritiro quei 4 spiccioli e li metto davvero sotto il materasso!
Al momento non rimane che pregare (oggi è il giorno dell' Immacolata Concezione)Lillo sei uno ha scritto:Mi dispiace solo che più avanti andiamo e più le contraddizioni di questo governo emergono in tutta la sua evidenza.
Se la Chiesa non si può toccare, le banche nemmeno ed ora manco gli evasori accertati, mi chiedo noi poveri itagliani a che Santo dobbiamo più votarci.
Solo Amato si è permesso di fare una megaporcheria che lui stesso aveva specificato e definito IRRIPETIBILE.Regmi ha scritto:Non per fare terrorismo e non so, come tutti, se servirà a qualcosa, in parte io l'ho già fatto.Andrew ha scritto:Ragazzi scusatemi, ma i nostri soldi in banca verranno tassati? No, perché se è così ritiro quei 4 spiccioli e li metto davvero sotto il materasso!
Maledetta "caddara"!!!!!doddi ha scritto:Solo Amato si è permesso di fare una megaporcheria che lui stesso aveva specificato e definito IRRIPETIBILE.Regmi ha scritto:Non per fare terrorismo e non so, come tutti, se servirà a qualcosa, in parte io l'ho già fatto.Andrew ha scritto:Ragazzi scusatemi, ma i nostri soldi in banca verranno tassati? No, perché se è così ritiro quei 4 spiccioli e li metto davvero sotto il materasso!
Il rapporto fiduciario incrinato e compromesso si esplicita in quello che tu hai fatto: ritirare i soldi per mancanza di fiducia.
Scudo: se io ti dico vieni pure tranquillo, dopo la resa e l'accordo, e poi quando entri ti sparo alle spalle come lo chiami?
Ma daiiiiiiiiiiiiiiii di che hai paura che falliscono le banche e non ti danno i soldi indietro? C'è la garanzia fino a 100K data dallo stato stesso, se ne hai di più, te lo auguro, cointesta con qualcuno di tua fiducia.
Bandiera BANCA volevi direRegmi ha scritto:Maledetta "caddara"!!!!!doddi ha scritto:Solo Amato si è permesso di fare una megaporcheria che lui stesso aveva specificato e definito IRRIPETIBILE.Regmi ha scritto:
Non per fare terrorismo e non so, come tutti, se servirà a qualcosa, in parte io l'ho già fatto.
Il rapporto fiduciario incrinato e compromesso si esplicita in quello che tu hai fatto: ritirare i soldi per mancanza di fiducia.
Scudo: se io ti dico vieni pure tranquillo, dopo la resa e l'accordo, e poi quando entri ti sparo alle spalle come lo chiami?
Ma daiiiiiiiiiiiiiiii di che hai paura che falliscono le banche e non ti danno i soldi indietro? C'è la garanzia fino a 100K data dallo stato stesso, se ne hai di più, te lo auguro, cointesta con qualcuno di tua fiducia.
Non per volerti del male ma, credimi, un giorno o l'altro giuro che vengo e fisicamente te la levo di torno...Voglio vedere come fai a stare senza![]()
Rispetto al patto violato mbrischi i cocci della bottiglia con il suo contenuto.
Sul resto, nel chiederti chi, eventualmente, garantirebbe lo Stato,
per carità di Patria, alzo bandiera bianca.
Qui a pagare purtroppo sono sempre e solo gli stessi.Regmi ha scritto: e, fin che se ne ha, pagare.
Come sempre d'altronde.
Lillo sei uno ha scritto:Qui a pagare purtroppo sono sempre e solo gli stessi.Regmi ha scritto: e, fin che se ne ha, pagare.
Come sempre d'altronde.
Il fatto che a difendere in Parlamento le ragioni dei più deboli sia rimasto solo il partito di Di Pietro, a cui tutto si può dire meno che sia di estrazione sinistrorsa, la dice lunga sugli effetti che la politica di sfrenato liberismo ha prodotto sulla democrazia.
La crisi della sinistra è evidente in tutta la sua massima manifestazione, in quanto forse siamo l’unico Paese c.d. “democratico” in cui essa non è più rappresentata in Parlamento, espulsa dal consesso più alto delle Istituzioni, grazie anche alla sua insipienza ed incapacità di saper leggere ed adeguarsi al veloce cambiamento del mondo.
Questo dovrebbe far riflettere tutti sul degrado politico, sociale e democratico del nostro sistema
Prelievo forzoso di quanto?CALABRESE ha scritto:Lillo sei uno ha scritto:Qui a pagare purtroppo sono sempre e solo gli stessi.Regmi ha scritto: e, fin che se ne ha, pagare.
Come sempre d'altronde.
Il fatto che a difendere in Parlamento le ragioni dei più deboli sia rimasto solo il partito di Di Pietro, a cui tutto si può dire meno che sia di estrazione sinistrorsa, la dice lunga sugli effetti che la politica di sfrenato liberismo ha prodotto sulla democrazia.
La crisi della sinistra è evidente in tutta la sua massima manifestazione, in quanto forse siamo l’unico Paese c.d. “democratico” in cui essa non è più rappresentata in Parlamento, espulsa dal consesso più alto delle Istituzioni, grazie anche alla sua insipienza ed incapacità di saper leggere ed adeguarsi al veloce cambiamento del mondo.
Questo dovrebbe far riflettere tutti sul degrado politico, sociale e democratico del nostro sistema
Difendere..Di Pietro difende se stesso ed i suoi voti,come la Lega.La crisi è di un paese incapace di decidere,incapace di darsi una pugnalata perchè non ne può farne a meno.Sento Briatore che porta via la barca,e a chi gli viene tolto il potere di comprare anche il pane,che cosa dovrebbe fare?La sinistra,per quanto divisa sia,in testa il PD,ha dimostrato di tenere al paese,nonostate stanno perdendo un sacco di voti,dall' altra parte,Lega in testa,hanno dimostrato di volere il fallimento dell' Italia.La cosa pià giusta da fare è un prelievo forzoso a chi ha certi redditi,altro che rompere il caxxo,come dice qualcuno,a chi prende 1.000 euro al mese.
Parlare di sinistra conservando la vecchia visione del mondo la intendo come una cosa astratta.Lillo sei uno ha scritto:Qui a pagare purtroppo sono sempre e solo gli stessi.Regmi ha scritto: e, fin che se ne ha, pagare.
Come sempre d'altronde.
Il fatto che a difendere in Parlamento le ragioni dei più deboli sia rimasto solo il partito di Di Pietro, a cui tutto si può dire meno che sia di estrazione sinistrorsa, la dice lunga sugli effetti che la politica di sfrenato liberismo ha prodotto sulla democrazia.
La crisi della sinistra è evidente in tutta la sua massima manifestazione, in quanto forse siamo l’unico Paese c.d. “democratico” in cui essa non è più rappresentata in Parlamento, espulsa dal consesso più alto delle Istituzioni, grazie anche alla sua insipienza ed incapacità di saper leggere ed adeguarsi al veloce cambiamento del mondo.
Questo dovrebbe far riflettere tutti sul degrado politico, sociale e democratico del nostro sistema
Per IDV e lega il mio sogno è vederli fuori dal Parlamento se non faranno la loro parte.Regmi ha scritto:Parlare di sinistra conservando la vecchia visione del mondo la intendo come una cosa astratta.Lillo sei uno ha scritto:Qui a pagare purtroppo sono sempre e solo gli stessi.Regmi ha scritto: e, fin che se ne ha, pagare.
Come sempre d'altronde.
Il fatto che a difendere in Parlamento le ragioni dei più deboli sia rimasto solo il partito di Di Pietro, a cui tutto si può dire meno che sia di estrazione sinistrorsa, la dice lunga sugli effetti che la politica di sfrenato liberismo ha prodotto sulla democrazia.
La crisi della sinistra è evidente in tutta la sua massima manifestazione, in quanto forse siamo l’unico Paese c.d. “democratico” in cui essa non è più rappresentata in Parlamento, espulsa dal consesso più alto delle Istituzioni, grazie anche alla sua insipienza ed incapacità di saper leggere ed adeguarsi al veloce cambiamento del mondo.
Questo dovrebbe far riflettere tutti sul degrado politico, sociale e democratico del nostro sistema
Non esiste. Finita. Condannata dalla storia... e mi azzardo a dire fortunatamente in quanto il mondo, appunto, è totalmente cambiato.
Venendo ai nostri giorni trovo che la posizione assunta nell’ultimo mese dalla Lega e (in parte) da Di Pietro siano dettati da non giustificabili interessi di bottega. Ingiustificabili in quanto questo è il momento di assumersi delle grandi responsabilità davanti alla comunità Internazionale, al Paese tutto e non solo alla porzione di cittadini che gli danno o daranno fiducia.
Le condizione per riprendere il dibattito su quale sia il metodo migliore per governare il Paese, il poter discutere serenamente su quali siano le motivazioni che ci hanno condotto nella situazione di essere uno Stato commissariato, verranno dopo.
Adesso è il momento delle assunzioni di responsabilità sperando, e pregando, che sia sufficiente per riuscire ad uscire da questo cul de sac.
Ergo, mi ripeto, non ci resta che pregare e pagare...fin che se ne ha.
Scusa Regmi, fammi capire, parlare di sinistra italiana, cioè di Sel, R.C., Pdci e vari movimenti antagonisti e no-global è parlare di cose astratteRegmi ha scritto:
Parlare di sinistra conservando la vecchia visione del mondo la intendo come una cosa astratta.
Non esiste. Finita. Condannata dalla storia... e mi azzardo a dire fortunatamente in quanto il mondo, appunto, è totalmente cambiato.