

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Guarda che il decreto in questione è del tuo ex amato governododdi ha scritto:La colpa e' di Berlusconi ... Se ci fosse stato ancora lui sdunavate 50 e 50 ora invece non vi putiti spartiri ma da lunedi' ci sara' altro da andare a valutare.
Un po' di pazienza suvvia
EktorBaboden ha scritto:Jatta prescialora!!!Mariotta ha scritto:
ho letto il titolo...del topic![]()
![]()
A prossima vota leggi tuttu!!!
Scusate, potete rispondermi? E mi spiegate anche come si trova questa addizionale in bolletta? Grazie!Miranda ha scritto:Ma queste belle pensate le dovranno pagare pure quelli che non lavorano? E non parlo di disoccupati, bensì di inoccupati!! Si sono inventati questa parola invece di sanare una condizione? ora che si paghino queste addizionali!!![]()
Nel dettaglio importi, la riga sopra dell'IVA.Miranda ha scritto:Scusate, potete rispondermi? E mi spiegate anche come si trova questa addizionale in bolletta? Grazie!Miranda ha scritto:Ma queste belle pensate le dovranno pagare pure quelli che non lavorano? E non parlo di disoccupati, bensì di inoccupati!! Si sono inventati questa parola invece di sanare una condizione? ora che si paghino queste addizionali!!![]()
Grazie guardo subito!ciesse ha scritto:Nel dettaglio importi, la riga sopra dell'IVA.Miranda ha scritto:Scusate, potete rispondermi? E mi spiegate anche come si trova questa addizionale in bolletta? Grazie!Miranda ha scritto:Ma queste belle pensate le dovranno pagare pure quelli che non lavorano? E non parlo di disoccupati, bensì di inoccupati!! Si sono inventati questa parola invece di sanare una condizione? ora che si paghino queste addizionali!!![]()
Mariotta ha scritto:EktorBaboden ha scritto:Jatta prescialora!!!Mariotta ha scritto:
ho letto il titolo...del topic![]()
![]()
A prossima vota leggi tuttu!!!
va bè cmq avevo capito che si sarebbe trovato il di più in bolletta.
Questa cosa dei rifuti è fantastica, attraverso le discariche e lo smaltimento si è fatta la fortuna della ndrangheta...capisci a me![]()
E ora????Cetrioli agli ortolani...
Almeno a te te la raccolgono porta a porta la monnezza, anche se a volte smaltisci dove capita e poi ti beccunu
iocupocumajocu ha scritto:"Il meccanismo che ha portato all'accumulo di debiti di tale portata viene spiegato da Logoteto e Tatò in maniera puntuale. Quando il comune approntava il Bilancio di previsione lo riempiva di crediti. Scriveva cioè che avrebbe incassato somme che in realtà "o non gli erano dovute o erano inesigibili". Il riscontro lo si trova in una tabella nella quale le due voci sono messe una accanto all'altra. Da una parte le entrate previste dall'altra quelle poi accertate. Tanto per fare alcuni esempi nel 2007 Palazzo San Giorgio affermava che gli sarebbero entrati 358 milioni e 537 mila euro. In realtà ne arrivarono 278 e 170 (ossia il 22% in meno).
L'anno successivo in bilancio c'erano entrate per 589 milioni e 400 mila euro. Ne arrivarono solo 402 milioni (il 31% in meno). Il 2009 fa registrare attese per 602 milioni. Ma alla fine se ne contano solo 350 milioni (il 41% in meno). L'anno terribile è però il 2010, l'amministrazione approva un bilancio nel quale dovevano arrivare 736 e 712 mila euro, ma ne incassa solo 297 milioni (la metà). Una differenza sostanziale. Il Comune metteva in bilancio poste in entrata d'ogni tipo, per poi incassare solo la metà. Ovviamente dichiarare che si incassa molto, significava stare dentro il Patto di Stabilità, condizione necessaria per poter spendere, assumere, contrarre mutui, pagare consulenze e progettazioni. Quando poi i conti non tornavano più, l'amministrazione non onorava gli impegni. E qui la lista dei creditori si allungava, mentre i debiti nel Bilancio non figuravano. Al 2010, il comune deve ad "Acque reggine" (che si occupa della depurazione delle acque) 12 milioni di euro, 8 alla Multiservizi (società mista per le manutenzioni) spettano 8 milioni e alla Leonia (per la raccolta dei rifiuti) più di cinque. Si legge anche che il comune deve al Commissario delegato per i rifiuti 33 milioni e 700 mila euro. E a questo si devono aggiungere centinai di creditori che stanno seppellendo Palazzo San Giorgio sotto una montagna di decreti ingiuntivi e pignoramenti. Un disastro sul piano amministrativo, mentre la magistratura continua a indagare sulle vicende di rilievo penale."
fonte: http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... 5916783%2F
ecco il modello Reggio by Paeppe, i cui conti contribuiremo a risanare tutti noi con l'aumento delle bollette. dove per tutti intendo sia chi ha avuto il compare/fratello/moglie/marito/figlio assunto alla leonia/reges/multiservizi/acque reggine e chi no ed anzi vede le proprie aziende private sull'orlo del fallimento. cumpari a reggina chi fici? e a mmundizza comu simu?
rca ha scritto:Stamattina al bar sentivo discutere di questa questione, e qualcuno diceva che già si paga l' addizionale comunale in busta paga e che quindi questa sarebbe facilmente contestabile. Qualcuno ne sa di più? (io non ho busta paga, dovrei guardare la pensione dei miei)
Caro Malaca chiedi a Naccari se sa di qualche comune che non ha adottato questa accisa.Malaca ha scritto:Reggio, Naccari: "Accise su Enel erano facoltà e non obbligo dei Comuni"
Di seguito la nota diffusa da Demetrio Naccari Carlizzi
Non ci sono parole per descrivere la situazione attuale che è acuita dall’irresponsabilità di un sindaco e un presidente di Regione che parlano senza avere cognizione al solo scopo di dare una rappresentazione favolistica della realtà e delegittimare tutti coloro che si azzardano a dire la verità. Scopelliti ha dichiarato addirittura che sono i dirigenti a gonfiare le entrate dei Comuni per non alzare le tasse, non comprendendo di segnalare così una vera e propria notitia criminis chiaramente deformata secondo le sue esigenze difensive. Arena invece ha un rapporto talmente indiretto con l’ordinamento giuridico da affermare di avere “scovato una norma nel decreto mille proroghe”! Siamo all’assurdo, le leggi, che troppo spesso il Comune dimostra di non rispettare , vengono “scovate”, nè applicate nè rispettate! Soprattutto non vengono comprese. Infatti, la previsione legislativa del decreto mille proroghe consente ma certamente non obbliga i Comuni ad aumentare l’addizionale sul consumo di energia elettrica. E’ assolutamente falso sostenere che per i Comuni che non la aumentino è prevista una qualsiasi decurtazione dei trasferimenti. Siamo dinnanzi ad un palese imbroglio che qualifica ancora una volta il rapporto tra questa amministrazione e i cittadini. Purtroppo noi reggini pagheremo un aumento delle spese energetiche quantificabile a seconda dei consumi in diverse centinaia di euro all’anno che il comune ci impone perché alcuni signori scaricano su tutti i cittadini le follie e le ruberie di questi anni.
La verità è che il Comune di Reggio ha già subito la sospensione dell’ultima rata dei trasferimenti erariali perché non ha ancora approvato il rendiconto 2010 nonostante il termine relativo sia spirato 6 mesi fa. Ancora duole constatare che il Comune di Reggio, grazie ad una guida inadeguata e scriteriata, subirà il taglio del 3 % dei trasferimenti in quanto non ha rispettato il patto di stabilità per il 2010.
Invito tutti coloro che non vogliano assistere inermi alle menzogne dell’amministrazione comunale ed ai balletti dei comunicati a leggere il decreto 24 novembre 2011 (Applicazione delle sanzioni per il mancato rispetto del patto di stabilita' 2010) del Ministro degli Interni insieme al punto 7 della deliberazione della Corte dei Conti 607/2011. Prego i giornalisti di volere fare luce su questa vicenda