più che altro c'é da dire che veniamo da una stagione con un certo Domus Dalfini che a onor di cronaca oltre a prendere una discreta quantità di rimbalzi offensivi e sopratutto difensivi era anche uno che il canestro lo attaccava di spalle, frontale, di sbiego, come voleva insomma e sopratutto insaccava in eleganza e scioltezza. Ovvio é che poi se si guarda a ritroso pensando a quegli standard non si può essere entusiasti di Ben Grimm - alias "l'uomo di pietra" - "la cosa" dei fantastici 4.trentaprile ha scritto:comunque vedendo la partita direi che abbiamo controllato agevolmente contro una squadra inferiore costituita da tragediatori e simulatori.
Ha detto bene Lollo in cronaca che Giuffrida ha imparato molto bene alla scuola Corvino presso Siracusa, per non parlare del pubblico, estremamente ignorante cestisticamente e capace di mugugnare anche davanti alle sceneggiate plateali dei pagliacci locali.
Tutto sommato prestazione medio buona,si poteva fare di meglio è vero, ma di sti tempi questo passa il convento.
Contento del pieno recupero di Gambolati (aspettiamo Caprari domenica) mentre per Cappanni mi sa che non c'è speranza che gli standard di prestazione migliorino: riesce a prendere qualche rimbalzo, si fa apprezzare anche quando nel primo tempo fa 2 punti recuperando un pallone dalla spazzatura, però tecnicamente è proprio grezzo,forse con Dip e Dalfini eravamo abituati fin troppo bene
11a Gior.: Cestistica Bernalda - Liomatic Viola RC 60-64
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 29/05/2011, 20:01