doddi ha scritto:Da quanto si legge o hanno delle talpe CIA e KGB mica da poco o non capisco come si possono distorcere così delle notizie.
http://www.scirocconews.it/index.php/20 ... -riscontro" onclick="window.open(this.href);return false;
Politica
Il Viminale si informa su Multiservizi e Comune di Reggio Calabria. Anzi, no: notizia priva di riscontro
di scirocco, 22/11/2011 22:10
Sono le diciannove quando l’Ansa batte la notizia. Recita l’agenzia: “Il Viminale vuole vederci chiaro sulle presunte infiltrazioni della ‘ndrangheta nella società municipalizzata di Reggio Calabria Multiservizi spa. È partita quindi una richiesta di informazioni al prefetto del capoluogo Luigi Varratta, dopo che un’inchiesta della Dda aveva fatto emergere un presunto controllo della società da parte della cosca Tegano”.
Nel tardo pomeriggio viene diramata alla stampa l’interpellanza di Angela Napoli, deputato Fli, che chiede al governo Monti la nomina di una Commissione d’accesso al Comune di Reggio Calabria. Un testo lungo e articolato, cui non mancano domande. La giornata di maltempo, le notizie dei deragliamenti e degli altri danni causati dalla pioggia coprono la notizia.
Dopo un’ora ci riprova Doris Lo Moro, deputato Pd, assegnando al proprio partito la primogenitura della richiesta partita dal Viminale.
Un timido Ignazio Messina, deputato Idv e componente, proprio come la collega Napoli, della commissione nazionale antimafia, in tarda serata dirama la propria nota, con la medesima richiesta: ”Il mix di disastro economico e di disastro morale che affligge il Comune di Reggio Calabria indica che la via d’uscita non è più politica. Diventa indispensabile ed indifferibile inviare una commissione di accesso per verificare il grado di infiltrazione della ‘ndrangheta nel tessuto connettivo dell’amministrazione comunale. Al fine di individuare responsabilità e responsabili di questo disastro che affonda ancora una volta la città e la sua onorabilità. Idv vigilerà a tutti i livelli per ridare ruolo e dignità alla città e riportare la fiducia nei cittadini”.
Esce ora, infine, la nota del capogruppo Pdl al Comune di Reggio Calabria, Beniamino Scarfone.
“La notizia secondo cui il Ministero dell’Interno avrebbe sollecitato la Prefettura di Reggio Calabria a relazionare sulla gestione della Multiservizi spa, al momento, risulta priva di riscontro. In merito alla iniziativa annunciata dall’on. Lo Moro, riteniamo sia corretto ricordare che
il sistema delle società miste è stato concepito e varato dalla giunta Falcomatà. Suggeriamo alla Lo Moro, nella sua esigenza di chiarezza, di domandarsi come mai le procedure di gara che hanno determinato la scelta dei partner privati nelle società miste siano state attuate dal sindaco facente funzione Naccari Carlizzi a pochi giorni dalle elezioni amministrative del 2002. Tanto per amore della verità“.
Neppure si diramano le note stampa sulle dichiarazioni delle richieste effettuate da alcuni deputati reggini che già palazzo San Giorgio è circondato dalle volanti della Polizia e dei Carabinieri, se non è record poco ci manca.
Angela Napoli
http://www.scirocconews.it/index.php/20 ... -calabria/" onclick="window.open(this.href);return false;
Angela Napoli al governo Monti: Commissione d’accesso al Comune di Reggio Calabria
22/11/2011 17:30
Angela Napoli, deputato Fli *
INTERPELLANZA
...
E quella della Lo Moro
http://www.scirocconews.it/index.php/20 ... di-reggio/" onclick="window.open(this.href);return false;
LO MORO (PD): SERVE ACCESSO ANTIMAFIA AL COMUNE DI REGGIO
22/11/2011 18:36
“Lo scenario che si delinea intorno al Comune di Reggio Calabria è di gravità inaudita. Ci siamo determinati a chiedere l’intervento del Ministro dell’Interno con un atto di sindacato ispettivo, già depositato ed in corso di pubblicazione. Espliciteremo le ragioni per cui invochiamo l’applicazione dell’art. 143 D.Lgs.
267/2000 in un’apposita conferenza stampa”. Lo afferma l’on.le Doris Lo Moro, del gruppo PD della Camera.