questi fisicamente sono dei mostri, raddoppiavano sempre sulle nostre bocche da fuoco con una velocità impressionante, tant'è che sia Grilli che Caprari avevano sempre "le mani addosso" e non avevano manco il tempo di ragionare. La Viola in definitva sbaglia solo il primo quarto, segno che l'approccio è stato totalmente sbagliato con la squadra che appariva impressionata dall'inizio aggressivo dei pugliesi che sin dalla palla a due hanno premuto sull'acceleratore in maniera assidua, aiutati anche da percentuali al tiro irripetibili...la Viola sbaglia tanto, troppo e in un amen si trova sotto di 14 punti (mai successo fino ad oggi). Finisce il primo orrendo quarto (dove a mio parere gravi responsabilità ci sono anche da parte di Fantozzi che non ha chiamato nessun time-out per spezzare il ritmo degli avversari e per far riprendere i suoi...è rimasto fermo impassibile, ma è una cosa che si porta dietro dallo scorso anno)...inizia il secondo quarto e finalmente la Viola si scrolla di dosso l'empasse dei primi 10 minuti e comincia lentamente ma sonoramente a recuperare, ma ancora gli errori, alcuni davvero stupidi, complicano un pò le cose ma si arriva al meno 3...ma per la terza volta consecutiva in casa gli avversari chiudono il primo tempo segnando sulla sirena (!). Nel terzo quarto la Viola spinge di più e per la prima volta nel match trova il canestro del sorpasso, ma la gioia dura poco e da lì in poi la partita sarà punto a punto con errori da entrambi le parti, da qui in poi cominciano ad entrare in partita i pagliacci in grigio che decidono di voler fare il loro show fischiando l'impossibile e facendo incazzare in maniera veemente il pubblico di casa (nota a parte: davvero tanta gente, ottimo segnale) tuttavia la Viola chiude il 3° quarto in vantaggio...nel 4° quarto, la partita continua sull'asse dell'equilibro, ma ad un certo punto Martina sembra trovare lo spunto giusto e si porta sul +3 (70-67) la partita sembra in un certo senso indirizza verso la sconfitta, ma Paparella non ci sta e spara una tripla che impatta il match facendo gridare di gioia l'intero palazzetto che già da qualche minuto cominciava ad essere più caldo del solito...ogni attacco dei pugliesi viene accompagnato da sonori fischi, battiti di piedi e grida, i giocatori neroarancio richiamano il pubblico con grinta...tripla provvidenziale che arriva quando ormai mancavano poco meno di 2 min alla fine, ultimi palpitanti secondi, Paparella ha in mano la palla che può chiudere il match, ma fa la più delle scellerate delle scelte...testa bassa e penetra, forse sperando in un fallo, ma va a sfondare...e quando ormai mancano 15 secondi Martina Franca beneficia di due tiri liberi che potrebbero chiudere i conti per il precedente fallo su Raskovic conseguente la rimessa da cui si era ripartita dopo lo sfondamento, fino a quel momento Raskovic non aveva sbagliato nulla anzi, da tre era una sentenza...entrano in scena le 2000 e passa persone presenti e cominciano a fare di tutto!!! risultato??? Raskovic sbaglia entrambi i liberi!!!! lotta al rimbalzo ma è la Viola che ne esce vincitrice fallo su Paparella che a differenza del serbo non sbaglia e freddissimo mette entrambi i liberi quando mancano solo 2 sec alla fine....VITTORIA!!! 2 PALLE MEGAGALATTICHE E TANTO CUORE!!..la nosta stonata arriva dalla vittoria di Agrigento che ho scoperto tronando a casa dato che al palazzetto lo stesso Presidente ci aveva detto che Agrigento aveva perso, gli avranno dato un informazione sbagliata ferma forse agli ultimi minuti prima delll'overtime...peccato!
Paparella praticamente ci ha regalato la vittoria: sua la tripla del 70 pari quando ormai sembrava finita, suoi i liberi che hanno chiuso la pratica...ha nettamente compensato la cazzata che ci stava costando il match con quella scellerata penetrazione

Nota a margine per Caprari: oggi si è capito il perchè del suo ingaggio...queste sono le partite in cui devono uscir fuori questi giocatori....non si può descrivere quello che ha fatto....si è inventato (letteralmente inventato) 2/3 canestri assurdi!!! di cui uno da dietro il canestro praticamente impossibile...nel primo tempo non gli entra niente, ma nel secondo diventa surreale...
Nota a margine per Cappanni:...ad oggi lo taglierei e riprenderei Domus Dalfini che so avere qualche porblema in quel di Villafranca e non è un segreto che vorrebbe tornare...lo farei all'istante, ad oggi...mi dispiace, ma è un peso...3 tecnici su 4 partite (quello di oggi però è stato inventato dal pagliaccio di turno), come ho già detto, fermo, lento, ha fatto solo una cosa buona strappando dalle mani di un giocatore di Martina un pallone e prendendo il fallo, ma poi il nulla...emblematica una pazzesca cazzata fatta nel primo/secondo quarto non ricordo...prende palla sottocanestro, non ha nessuno addosso e praticamente solo e lui che fa?? la scarica fuori per un tiro da tre difficile che non va invece di metterla tranquillamente a canestro...siamo tutti rimasti basiti...credo sia ormai un ex giocatore...felicissimo di essere smentito, ma non ci credo molto.
Adesso ci aspettano 2 trasferte consecutive apparentemente facili...ed è questo di cui dobbiamo spaventarci, ovvero il pensare di essere già arrivati a quota 10 vittorie di fila...grave errore!!! ricordiamoci Bernalda lo scorso anno.