http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86" onclick="window.open(this.href);return false;
Reggio: forti disagi causati dal maltempo,le foto del nubifragio
Mercoledì 09 Novembre 2011 15:09
Numerosi i disagi causati dal violentissimo nubifragio abbattutosi sull'intera città di Reggio. L’insistenza della pioggia e le raffiche di vento hanno reso difficile anche la circolazione e la città
era letteralmente in tilt. Alcuni automobilisti sono rimasti bloccati con l'auto in panne ed i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per portarli al sicuro. In circa due ore, sono stati una ventina gli interventi effettuati. Sulla citta' continua a piovere ma la fase piu' intensa sembra essere passata. Al momento resta comunque lo stato di allerta per i vigili del fuoco.
p.s.: aprite il link per vedere le foto
Maltempo
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
doddi ha scritto:http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
Reggio: forti disagi causati dal maltempo,le foto del nubifragio
Mercoledì 09 Novembre 2011 15:09
Numerosi i disagi causati dal violentissimo nubifragio abbattutosi sull'intera città di Reggio. L’insistenza della pioggia e le raffiche di vento hanno reso difficile anche la circolazione e la città
era letteralmente in tilt. Alcuni automobilisti sono rimasti bloccati con l'auto in panne ed i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per portarli al sicuro. In circa due ore, sono stati una ventina gli interventi effettuati. Sulla citta' continua a piovere ma la fase piu' intensa sembra essere passata. Al momento resta comunque lo stato di allerta per i vigili del fuoco.
p.s.: aprite il link per vedere le foto
nel link. la foto con la didascalia "via reggio campi" è stata scattata proprio sotto casa mia e non rende davvero giustizia allo scempio che c'è (stato?).
Jones sciuppau l'asfaltu, penso che un'idea ce la si possa faresuonatore Jones ha scritto:doddi ha scritto:http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
Reggio: forti disagi causati dal maltempo,le foto del nubifragio
Mercoledì 09 Novembre 2011 15:09
Numerosi i disagi causati dal violentissimo nubifragio abbattutosi sull'intera città di Reggio. L’insistenza della pioggia e le raffiche di vento hanno reso difficile anche la circolazione e la città
era letteralmente in tilt. Alcuni automobilisti sono rimasti bloccati con l'auto in panne ed i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per portarli al sicuro. In circa due ore, sono stati una ventina gli interventi effettuati. Sulla citta' continua a piovere ma la fase piu' intensa sembra essere passata. Al momento resta comunque lo stato di allerta per i vigili del fuoco.
p.s.: aprite il link per vedere le foto
nel link. la foto con la didascalia "via reggio campi" è stata scattata proprio sotto casa mia e non rende davvero giustizia allo scempio che c'è (stato?).

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
come giustamente nota _naka, quella foto è fatta giusto davanti al pascoli. ad ogni pioggia (ad ogni pioggia, non ad ogni pioggia forte), l'asfalto, in quel punto, cede. sì, è molto scenografica, ma non è indice di grado di maltempo; solo di pioggia. quel punto di strada è drammatico. non ci sono morti solo perchè, per forza di cose, si va pianissimo (strada stretta, parcheggi selvaggi e varie), soprattutto a orari di punta (4-5 scuole nelle vicinanze: vinci, righi, vitrioli, pascoli e qualcos'altro).
io così tanti lavori come in quel punto non li ho mai visti fare. peccato li facciano male.
io così tanti lavori come in quel punto non li ho mai visti fare. peccato li facciano male.
Quando sento Baccillieri, ... quando...suonatore Jones ha scritto:come giustamente nota _naka, quella foto è fatta giusto davanti al pascoli. ad ogni pioggia (ad ogni pioggia, non ad ogni pioggia forte), l'asfalto, in quel punto, cede. sì, è molto scenografica, ma non è indice di grado di maltempo; solo di pioggia. quel punto di strada è drammatico. non ci sono morti solo perchè, per forza di cose, si va pianissimo (strada stretta, parcheggi selvaggi e varie), soprattutto a orari di punta (4-5 scuole nelle vicinanze: vinci, righi, vitrioli, pascoli e qualcos'altro).
io così tanti lavori come in quel punto non li ho mai visti fare. peccato li facciano male.

Cmq anch'io sono cresciuto in quella zona e la conosco molto bene, inclusa la fiumara che si crea

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
grandiosa la foto ora sull'home di strill. evito la polemica onde sparare sulla croce rossa
Un Mito Non Muore Mai!
Foti su Tedesco: “Nessuna umiliazione, pensi di meno al ritorno economico”
dove c***o sta la vostra fantomatica rivoluzione liberale? la verità è che da 17 anni siete stati solo ed esclusivamente tanti M'BUCCALAPUNI
Foti su Tedesco: “Nessuna umiliazione, pensi di meno al ritorno economico”
dove c***o sta la vostra fantomatica rivoluzione liberale? la verità è che da 17 anni siete stati solo ed esclusivamente tanti M'BUCCALAPUNI
quella zona del pascoli (la mia zona d'infanzia quanti ricordi) alla prima pioggia un po + forte divente una ciumara pazzesca e la strada nn sono mai riusciti a sistemarla....ho visto dei video preoccupanti.... porto bolaro, viale calabria,viale cardinale portanova e di ravagnese .... un acqua d'altri tempi....
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
ha buttato un altro poco d'acqua ma in maniera leggerissima circa 3/4 d'ora fa ora il cielo è chiarissimo, niente più fulmini se non verso est, ma ora sono lontani... probabilmente domani ributterà un po' d'acqua ma niente di che ...Mariotta ha scritto:com è la situazione?
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...
nosacciu ha scritto:ha buttato un altro poco d'acqua ma in maniera leggerissima circa 3/4 d'ora fa ora il cielo è chiarissimo, niente più fulmini se non verso est, ma ora sono lontani... probabilmente domani ributterà un po' d'acqua ma niente di che ...Mariotta ha scritto:com è la situazione?
meno male...
grazie

Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
Ogni anno valutiamo la portata dei fenomeni atmosferici che ci colpiscono sulla base degli effetti (i danni che causano).suonatore Jones ha scritto:ad ogni pioggia (ad ogni pioggia, non ad ogni pioggia forte), l'asfalto, in quel punto, cede. sì, è molto scenografica, ma non è indice di grado di maltempo; solo di pioggia.
A prescindere dalla superficialità di questo modo d'analizzare i fenomeni, non sarà che, data la loro ricorrenza (o, sarebbe meglio dire, la ricorrenza dei danni che causano), in realtà non siano poi così sproporzionati rispetto alla media?
peas! ha scritto:Ogni anno valutiamo la portata dei fenomeni atmosferici che ci colpiscono sulla base degli effetti (i danni che causano).suonatore Jones ha scritto:ad ogni pioggia (ad ogni pioggia, non ad ogni pioggia forte), l'asfalto, in quel punto, cede. sì, è molto scenografica, ma non è indice di grado di maltempo; solo di pioggia.
A prescindere dalla superficialità di questo modo d'analizzare i fenomeni, non sarà che, data la loro ricorrenza (o, sarebbe meglio dire, la ricorrenza dei danni che causano), in realtà non siano poi così sproporzionati rispetto alla media?
eh?(sono fuso).
Ossia?peas! ha scritto:Ogni anno valutiamo la portata dei fenomeni atmosferici che ci colpiscono sulla base degli effetti (i danni che causano).suonatore Jones ha scritto:ad ogni pioggia (ad ogni pioggia, non ad ogni pioggia forte), l'asfalto, in quel punto, cede. sì, è molto scenografica, ma non è indice di grado di maltempo; solo di pioggia.
A prescindere dalla superficialità di questo modo d'analizzare i fenomeni, non sarà che, data la loro ricorrenza (o, sarebbe meglio dire, la ricorrenza dei danni che causano), in realtà non siano poi così sproporzionati rispetto alla media?
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
suonatore Jones ha scritto:peas! ha scritto:Ogni anno valutiamo la portata dei fenomeni atmosferici che ci colpiscono sulla base degli effetti (i danni che causano).suonatore Jones ha scritto:ad ogni pioggia (ad ogni pioggia, non ad ogni pioggia forte), l'asfalto, in quel punto, cede. sì, è molto scenografica, ma non è indice di grado di maltempo; solo di pioggia.
A prescindere dalla superficialità di questo modo d'analizzare i fenomeni, non sarà che, data la loro ricorrenza (o, sarebbe meglio dire, la ricorrenza dei danni che causano), in realtà non siano poi così sproporzionati rispetto alla media?
eh?(sono fuso).



Tranquillo, è il Ragazzo che ogni si auto-lascia prendere la mano

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Io vorrei fare i complimenti a chi ha, prima progettato e poi costruito l'uscita del del centro commerciale "Porto Bolaro" ho visto le foto che girano su internet ed ho visto una P I S C I N A O L I M P I O N I C A, dato che quando era in fase di costruzione alcuni forumini erano entusiasti, spero solo che questo progettista non rifaccia lo scempio per gli altri 2 semafori di Pellaro, mi accontento in estate stare fermo ai semafori che finire in un mare d'acqua quando piove...
Complimenti ai lavori alla c...o
E io pagoooooooooo! ! !
Complimenti ai lavori alla c...o
E io pagoooooooooo! ! !
Ogni anno, in questo periodo:
1) il tempo si butta all'acqua;
2) Il tempo all'acqua causa danni ingenti.
3) ci sentiamo dire che i danni sono ingenti perché il maltempo è sproporzionato rispetto agli standard.
Ora, io mi chiedo:
a) se ogni anno c'è una sproporzione rispetto agli standard, non bisognerebbe cambiare gli standard?
b) grazie al cielo, non stiamo parlando di calamità naturali né di zone dal comprovato dissesto idrogeologico (il cui ripristino non è strettamente pretendibile dall'intervento degli enti locali), ma del centro di una città di oltre 180.000 abitanti. Valutare le cause (la portata dei fenomeni atmosferici) esclusivamente sulla base degli effetti (l'entità dei danni), senza contemplare la possibilità di infilare alcuna variabile (l'intervento dell'essere umano tramite manutenzione e prevenzione) in questo rapporto di consequenzialità, è proprio di una società civilizzata come la nostra, oppure di una società preistorica?
1) il tempo si butta all'acqua;
2) Il tempo all'acqua causa danni ingenti.
3) ci sentiamo dire che i danni sono ingenti perché il maltempo è sproporzionato rispetto agli standard.
Ora, io mi chiedo:
a) se ogni anno c'è una sproporzione rispetto agli standard, non bisognerebbe cambiare gli standard?
b) grazie al cielo, non stiamo parlando di calamità naturali né di zone dal comprovato dissesto idrogeologico (il cui ripristino non è strettamente pretendibile dall'intervento degli enti locali), ma del centro di una città di oltre 180.000 abitanti. Valutare le cause (la portata dei fenomeni atmosferici) esclusivamente sulla base degli effetti (l'entità dei danni), senza contemplare la possibilità di infilare alcuna variabile (l'intervento dell'essere umano tramite manutenzione e prevenzione) in questo rapporto di consequenzialità, è proprio di una società civilizzata come la nostra, oppure di una società preistorica?
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
onestamente oggi nel corso dell'evento piovoso ho pensato allo svincolo di S.Leo e la sua forma stile"piscina"con appunto le rampe di accesso e di uscita dallo stesso che potevano essersi trasformate in canali di immissione di acqua piovana.Malaca ha scritto:Io vorrei fare i complimenti a chi ha, prima progettato e poi costruito l'uscita del del centro commerciale "Porto Bolaro" ho visto le foto che girano su internet ed ho visto una P I S C I N A O L I M P I O N I C A, dato che quando era in fase di costruzione alcuni forumini erano entusiasti, spero solo che questo progettista non rifaccia lo scempio per gli altri 2 semafori di Pellaro, mi accontento in estate stare fermo ai semafori che finire in un mare d'acqua quando piove...
Complimenti ai lavori alla c...o
E io pagoooooooooo! ! !
Così è stato.
Credo sia a questo punto per i tombini di reflusso poco adatti,alla spocizia mai tolta dopo i lavori di inaugurazione,quindi mi auguro che si intervenga prima che accada di nuovo il problema e che magari qualcuno ci rimetta sulla propria pelle come stava per accadere oggi.
Ultima modifica di Motociclista il 10/11/2011, 1:27, modificato 1 volta in totale.