aquamoon ha scritto:Cozzina riferendosi a BersanI:
Ma non è lui che ha chiesto le dimissioni del sindaco di Roma Gianni Alemanno quando a metà ottobre scorso si scatenò un violento nubufragio sulla Capitale?
Dov'è che le ha chieste?
Magari un link chiarirebbe le cose... io non l'ho trovato.

In effetti, come ha precisato Cozzi, erano stati i suoi soldati.
Però ho trovato questo fresco fresco, al momento non ho visto il filmato, ma quanto letto m'incuriosisce non poco
http://www.corriere.it/cronache/11_nove ... c6dd.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
IL CAPOLUoGO LIGURE TRAVOLTO DAL MALTEMPO E LE POLEMICHE
Il sindaco Vincenzi : «Avrò sempre
le vittime sulla mia coscienza»
«Siamo tutti responsabili». Ma Bersani la difende «Non facciamone un capro espiatorio. E aiutiamo i Comuni»
MILANO - E' stata molto contestata in questi giorni, accusata di aver sottovalutato gli allarmi e poi l'emergenza. Ora Marta Vincenzi, il sindaco di Genova, prova a difendersi, non senza qualche ammissione. Prima il pensiero alle persone che non ci sono più: «Porterò per sempre le vittime di questo disastro sulla coscienza. La responsabilità ce la prendiamo tutti e io per prima. Spero che col tempo si capisca che ciò che è accaduto era da segnalare come 'disastrò e non 'Allerta 2'». Queste le sue parole, intervenuta in collegamento a «Domenica Cinque» per rispondere alle domande dei cittadini genovesi coinvolti nei drammatici eventi alluvionali accaduti nel capoluogo ligure. «Col senno di poi, avrei fatto chiudere l'intera città. A seguito dell'Allarme 2 ricevuto dalla protezione civile, quest'anno a noi segnalato 6 volte, abbiamo seguito un protocollo che però non prevede la chiusura di tutte le scuole nè il blocco di tutta la città», aggiunge il sindaco, che conclude avanzando una richiesta: «Chiedo che nel decreto sviluppo, i primi soldi predisposti per rimettere a posto Genova, vengano tenuti fuori dal patto di stabilità».
IL VICESINDACO: «MISURE INSUFFICIENTI» - «Le misure prese dal comune non sono state sufficienti». Lo sostiene il vicesindaco di Genova, Paolo Pissarello. «Da una parte mi dico che abbiamo messo a posto alcune cose - aggiunge Pissarello ai microfoni di Radio Babboleo News - dall'altra mi dico che non sono bastate. Non mi sottraggo al fatto che non sono bastate. Non sono bastate».
LA DIFESA DI BERSANI - Pier Luigi Bersani interviene a difesa del Sindaco: il segretario dei democratici invita a non fare della Vincenzi «un capro espiatorio». «Intanto aiutiamo», è l'appello lanciato da Bersani nel corso della trasmissione In mezz'ora. «Può prevalere l'emozione e la sofferenza di una persona, di un sindaco è diventato un po' automatico farne il capro espiatorio ma i nostri Comuni - sottolinea il numero uno dei democratici - ora non hanno un euro. Poi vedremo come sono andate le cose». «La Vincenzi - è la posizione del leader Pd - è in un dramma e mi piacerebbe che ci fosse la possibilità di approfondire e non di fare sentenze troppo facili su vite umane».
LE CRITICHE AD ALEMANNO - Alla domanda della Annunziata sul perché il Partito democratico attaccò Alemanno per l'alluvione di Roma mentre ora non si accanisce contro il sindaco di Genova, Bersani ha poi risposto: «Non farei di tutta l'erba un fascio». «Comunque - ha aggiunto - anche in questo caso direi che prima di fare sentenze si debba riflettere bene su quanto sta accadendo perchè va migliorato il sistema di allerta e bisogna abituarsi a momenti di emergenza».
Redazione Online
06 novembre 2011 18:47
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Effettivamente, doppio senso incluso, ci sarebbere da ridere se non fosse per i morti.
'nasio

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.