sono più forti di noi anche senza Caruso, Agosta, Zampolli e magari qualche altro a scelta del loro rooster. Questi anche giocando in 5 + 2 cambi(dei loro, vale a dire titolari inamovibili se li avessimo noi) ci farebbero pastina fintanto che noi pensiamo di andare li a giocare alla pari e di fino! Li si doveva menare nelle ginocchia e cciuncare...mettergli paura, a costo di beccarci un tecnico per antisportivo o anche più di uno, ma almeno avremmo tentato di controllarli, invece come l'altra volta come delle signorinelle(che poi i falli gli arbitri ce li hanno fischiati ed in abbondanza lo stesso). Ps. il prossimo anno spero di non vedere di nuovo 3 numeri in panchina che fanno solo gli spettatori ad ogni domenica perchè non gli si da fiducia; a basket si mandano in campo 10 giocatori non 7, se ti giochi tutto il campionato con 7 giocatori poi non ti puoi piangere quando non raggiungi un risultato. Se De Marco, Crucitti e Mobilia non son ritenuti(da allenatore e preparatori) in grado di stare in campo di fronte a gente come Caprari, Rossi, Agosta, Albertinazzi, Zampolli e soci allora si provi a cercare qualche giovane più 'strafottente e bastaso' che se deve scendere in campo in partite di cartello scende e non gli passa manco per il piffero di chi ha davanti. Le altre squadre i ragazzini che giocano le hanno e spesso e volentieri fanno anche delle ottime prestazioni con punti, rimbalzi, recuperi e quant'altro. Personalmente Mobilia lo terrei ancora tra i 3 under ma per farlo giocare regolarmente ad ogni partita e poi vedrei di inserire altri due under 'bastasazzi' (non so perché quasi rimpiango Yasakov, sarà perché non si sentiva in soggezione quando entrava in campo). De Marco e Crucitti li vedrei bene a farsi le ossa nella Gioiese per una stagione e poi si vede se é il caso di reintegrarli nel gruppo, al momento manca ancora la personalità per giocare contro professionisti come Caprari ed il resto, non é un fatto di tecnica o capacità individuale é un fatto caratteriale e il carattere si forgia giocando e rischiando di sicuro non stando in panca, in questo modo si bruciano soltanto.Giacobbe ha scritto:Sono più forti di noi anche senza Caruso.STOP.
Eravamo partiti bene molto bene e loro erano in difficoltà.
Dal 2 quarto in poi è successa la stessa cosa del 6 MArzo,E CIOE' CI HANNO UMILIATO.
Allora io capisco la superiorità e tutto,mi sta bene perdere altre 20 o 30 volte MA LA SECONDA UMILIAZIONE NO!E SIA CHIARO A REGGIO NON VOGLIO AVERE LA TERZA!
Perchè ad un certo punto perdevamo di 35!!!
Ceglie invece ai playoff li ha portati a Gara3 e fino a 7 min dalla fine era a -3 punti!!E' USCITA CON ONORE!!
NOI A 7MIN ERAVAMO A -35!!
Vorrà dire qualcosa????
**THE FINALS**: Upea Capo d'Orlando - Liomatic Viola RC
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 29/05/2011, 20:01
quando lo dicevo io tipo 4 partite fà che nn si poteva giocare con 6-7 giocatori???colpoinfernaleomicid ha scritto:sono più forti di noi anche senza Caruso, Agosta, Zampolli e magari qualche altro a scelta del loro rooster. Questi anche giocando in 5 + 2 cambi(dei loro, vale a dire titolari inamovibili se li avessimo noi) ci farebbero pastina fintanto che noi pensiamo di andare li a giocare alla pari e di fino! Li si doveva menare nelle ginocchia e cciuncare...mettergli paura, a costo di beccarci un tecnico per antisportivo o anche più di uno, ma almeno avremmo tentato di controllarli, invece come l'altra volta come delle signorinelle(che poi i falli gli arbitri ce li hanno fischiati ed in abbondanza lo stesso). Ps. il prossimo anno spero di non vedere di nuovo 3 numeri in panchina che fanno solo gli spettatori ad ogni domenica perchè non gli si da fiducia; a basket si mandano in campo 10 giocatori non 7, se ti giochi tutto il campionato con 7 giocatori poi non ti puoi piangere quando non raggiungi un risultato. Se De Marco, Crucitti e Mobilia non son ritenuti(da allenatore e preparatori) in grado di stare in campo di fronte a gente come Caprari, Rossi, Agosta, Albertinazzi, Zampolli e soci allora si provi a cercare qualche giovane più 'strafottente e bastaso' che se deve scendere in campo in partite di cartello scende e non gli passa manco per il piffero di chi ha davanti. Le altre squadre i ragazzini che giocano le hanno e spesso e volentieri fanno anche delle ottime prestazioni con punti, rimbalzi, recuperi e quant'altro. Personalmente Mobilia lo terrei ancora tra i 3 under ma per farlo giocare regolarmente ad ogni partita e poi vedrei di inserire altri due under 'bastasazzi' (non so perché quasi rimpiango Yasakov, sarà perché non si sentiva in soggezione quando entrava in campo). De Marco e Crucitti li vedrei bene a farsi le ossa nella Gioiese per una stagione e poi si vede se é il caso di reintegrarli nel gruppo, al momento manca ancora la personalità per giocare contro professionisti come Caprari ed il resto, non é un fatto di tecnica o capacità individuale é un fatto caratteriale e il carattere si forgia giocando e rischiando di sicuro non stando in panca, in questo modo si bruciano soltanto.Giacobbe ha scritto:Sono più forti di noi anche senza Caruso.STOP.
Eravamo partiti bene molto bene e loro erano in difficoltà.
Dal 2 quarto in poi è successa la stessa cosa del 6 MArzo,E CIOE' CI HANNO UMILIATO.
Allora io capisco la superiorità e tutto,mi sta bene perdere altre 20 o 30 volte MA LA SECONDA UMILIAZIONE NO!E SIA CHIARO A REGGIO NON VOGLIO AVERE LA TERZA!
Perchè ad un certo punto perdevamo di 35!!!
Ceglie invece ai playoff li ha portati a Gara3 e fino a 7 min dalla fine era a -3 punti!!E' USCITA CON ONORE!!
NOI A 7MIN ERAVAMO A -35!!
Vorrà dire qualcosa????
E che cavolo, va bene che la squadra è ben fatta ed ha avuto numerosi infortuni però dai...a gennaio si poteva prendere un rinforzo cavolo e giocare in 8! Un uomo in più può fare la differenza. Ricci è bravo, non ci sono dubbi, però è prevedibile che un lungo come ruggeri si faccia male!!!
Mi girano le scatole perchè abbiamo fatto un campionato super e alla fine dobbiamo chinarci a chi assieme a noi ha finito al pirmo posto.
Avevano detto di nna ver voluto prendere nessuno per non rompere l'equilibirio della squadra. Ok, ma. cacchio...un uomo in più ben scelto non rovina gli equilibri della squadra!
Mah...nn capisco proprio.
Qualcuno che ha visto la partita può darci una sintesi?
grazie.
Ragazzi dovete avere chiara una cosa.pellarorc ha scritto:quando lo dicevo io tipo 4 partite fà che nn si poteva giocare con 6-7 giocatori???colpoinfernaleomicid ha scritto:sono più forti di noi anche senza Caruso, Agosta, Zampolli e magari qualche altro a scelta del loro rooster. Questi anche giocando in 5 + 2 cambi(dei loro, vale a dire titolari inamovibili se li avessimo noi) ci farebbero pastina fintanto che noi pensiamo di andare li a giocare alla pari e di fino! Li si doveva menare nelle ginocchia e cciuncare...mettergli paura, a costo di beccarci un tecnico per antisportivo o anche più di uno, ma almeno avremmo tentato di controllarli, invece come l'altra volta come delle signorinelle(che poi i falli gli arbitri ce li hanno fischiati ed in abbondanza lo stesso). Ps. il prossimo anno spero di non vedere di nuovo 3 numeri in panchina che fanno solo gli spettatori ad ogni domenica perchè non gli si da fiducia; a basket si mandano in campo 10 giocatori non 7, se ti giochi tutto il campionato con 7 giocatori poi non ti puoi piangere quando non raggiungi un risultato. Se De Marco, Crucitti e Mobilia non son ritenuti(da allenatore e preparatori) in grado di stare in campo di fronte a gente come Caprari, Rossi, Agosta, Albertinazzi, Zampolli e soci allora si provi a cercare qualche giovane più 'strafottente e bastaso' che se deve scendere in campo in partite di cartello scende e non gli passa manco per il piffero di chi ha davanti. Le altre squadre i ragazzini che giocano le hanno e spesso e volentieri fanno anche delle ottime prestazioni con punti, rimbalzi, recuperi e quant'altro. Personalmente Mobilia lo terrei ancora tra i 3 under ma per farlo giocare regolarmente ad ogni partita e poi vedrei di inserire altri due under 'bastasazzi' (non so perché quasi rimpiango Yasakov, sarà perché non si sentiva in soggezione quando entrava in campo). De Marco e Crucitti li vedrei bene a farsi le ossa nella Gioiese per una stagione e poi si vede se é il caso di reintegrarli nel gruppo, al momento manca ancora la personalità per giocare contro professionisti come Caprari ed il resto, non é un fatto di tecnica o capacità individuale é un fatto caratteriale e il carattere si forgia giocando e rischiando di sicuro non stando in panca, in questo modo si bruciano soltanto.Giacobbe ha scritto:Sono più forti di noi anche senza Caruso.STOP.
Eravamo partiti bene molto bene e loro erano in difficoltà.
Dal 2 quarto in poi è successa la stessa cosa del 6 MArzo,E CIOE' CI HANNO UMILIATO.
Allora io capisco la superiorità e tutto,mi sta bene perdere altre 20 o 30 volte MA LA SECONDA UMILIAZIONE NO!E SIA CHIARO A REGGIO NON VOGLIO AVERE LA TERZA!
Perchè ad un certo punto perdevamo di 35!!!
Ceglie invece ai playoff li ha portati a Gara3 e fino a 7 min dalla fine era a -3 punti!!E' USCITA CON ONORE!!
NOI A 7MIN ERAVAMO A -35!!
Vorrà dire qualcosa????
E che cavolo, va bene che la squadra è ben fatta ed ha avuto numerosi infortuni però dai...a gennaio si poteva prendere un rinforzo cavolo e giocare in 8! Un uomo in più può fare la differenza. Ricci è bravo, non ci sono dubbi, però è prevedibile che un lungo come ruggeri si faccia male!!!
Mi girano le scatole perchè abbiamo fatto un campionato super e alla fine dobbiamo chinarci a chi assieme a noi ha finito al pirmo posto.
Avevano detto di nna ver voluto prendere nessuno per non rompere l'equilibirio della squadra. Ok, ma. cacchio...un uomo in più ben scelto non rovina gli equilibri della squadra!
Mah...nn capisco proprio.
Qualcuno che ha visto la partita può darci una sintesi?
grazie.
L'Upea ha una società sana e forte molto forte(intendo piena di soldi)e che programma già dall'anno scorso.
Noi da quest'anno grazie a DIo abbiamo avuto una certa tranquillità e abbiamo una società che sta programmando seriamente e con grandi idee oltre che a investire tanti soldi.
Lo avevano detto che la VIola quest'anno avrebbe fatto una stagione di assestamento e INVECE SIAMO ARRIVATI PRIMI E SIAMO IN FINALE.
VI SEMBRA POCO???
COsa avremmo fatto se non fossimo stati in una stagione di assestamento???
E allora ecco che si spiega perchè non hanno preso un sostituto (costa prenderlo) e si è optato per Ricci che è costato molto meno di altri fenomeni e che ha fatto un super campionato con la VIola integrandosi alla grande FORSE IL MIGLIORE DA QUANDO E' ARRIVATO...e tutto questo spendendo pochissimo.
L'Orlandina ha altri obiettivi,ha puntato tutto quest'anno,lo si è capito ad inizio anno e durante l'anno (Zampolli Saponi)e stanno pagando anche Antinori(biennale dall'anno scorso) PER UN TOTALE DI 9 SENIOR che cmq sono pagati il doppio dei nostri e sono tutta gente da B1 da alta classifica.
Ricordiamo inoltre che grazie a Dino Meneghin e la Lega da quest'anno ne sale solo una e l'anno scorso 3!!!
Non è colpa nostra allora.
Diciamo semmai che perdere CI STA' MA NON IN QUEL MODO PER BEN DUE VOLTE!
ecco bravi tutti zitti come in alcune partite di quest'anno, non mi dite che il salotto dell'ultima gara di regular season e non solo me li ricordo solo io.............. anche questo è tifareDemy182rc ha scritto:per me è meglio farlo tutti insieme. non è tifo anche questo? comunque, prendiamo atto che non sono bene accetti nemmeno gli inviti. amen
mercoledì tutti zitti




Ogni tanto ci vuole un....TimeOut
il divario tecnico era e resta evidente, solo che secondo me non si può approcciare in maniera così molle in trasferta, ancor di più se giochi a capo d'orlando. concordo con chi dice che avremmo dovuto sopperire alle nostre carenze con un approccio più aggressivo più fisico, che gli mettesse le mani addosso e che gli facesse capire che se loro sono dei fenomeni noi siamo degli ottimi "boscaioli" che sanno giocare a basket.
arma che tra le altre ci ha fatto rimontare e vincere la gara a polistena.
invece senza "palle" ed è stato evidente su una rimessa nostra limpidissima gli arbitri l'hanno data a loro e noi non abbiamo fatto altro che indicare con un timido segno che non era così.
e questa mancanza di presenza fisica ha innescato una miriade di errori difensivi che puntualmente sono stati puniti con dei tiri piedi a terra, in parole povere se nessuno riesce a marcare il proprio uomo e si va alla ricerca di aiuti, rotazioni e quant'altro alla lunga di bastonano e puoi sperare solo in una serataccia e purtroppo non è accaduto.
in attacco poi leeeeeeeeeenti, troppo macchinosi e privi ritmo, ci si può inventare 1000000000000 schemi ma se vai alla velocità di un elefante non c'è niente da fare e un grossone come caprari riesce ad essere un ottimo difensore.
arma che tra le altre ci ha fatto rimontare e vincere la gara a polistena.
invece senza "palle" ed è stato evidente su una rimessa nostra limpidissima gli arbitri l'hanno data a loro e noi non abbiamo fatto altro che indicare con un timido segno che non era così.
e questa mancanza di presenza fisica ha innescato una miriade di errori difensivi che puntualmente sono stati puniti con dei tiri piedi a terra, in parole povere se nessuno riesce a marcare il proprio uomo e si va alla ricerca di aiuti, rotazioni e quant'altro alla lunga di bastonano e puoi sperare solo in una serataccia e purtroppo non è accaduto.
in attacco poi leeeeeeeeeenti, troppo macchinosi e privi ritmo, ci si può inventare 1000000000000 schemi ma se vai alla velocità di un elefante non c'è niente da fare e un grossone come caprari riesce ad essere un ottimo difensore.
Ogni tanto ci vuole un....TimeOut
Infatti io "contesto" questo, tutto il resto è condivisibilissimo, perchè cavolo se questi soffrono con Ceglie e Francavilla anche noi possiamo giocare molto meglio.Giacobbe ha scritto: Ragazzi dovete avere chiara una cosa.
L'Upea ha una società sana e forte molto forte(intendo piena di soldi)e che programma già dall'anno scorso.
Noi da quest'anno grazie a DIo abbiamo avuto una certa tranquillità e abbiamo una società che sta programmando seriamente e con grandi idee oltre che a investire tanti soldi.
Lo avevano detto che la VIola quest'anno avrebbe fatto una stagione di assestamento e INVECE SIAMO ARRIVATI PRIMI E SIAMO IN FINALE.
VI SEMBRA POCO???
COsa avremmo fatto se non fossimo stati in una stagione di assestamento???
E allora ecco che si spiega perchè non hanno preso un sostituto (costa prenderlo) e si è optato per Ricci che è costato molto meno di altri fenomeni e che ha fatto un super campionato con la VIola integrandosi alla grande FORSE IL MIGLIORE DA QUANDO E' ARRIVATO...e tutto questo spendendo pochissimo.
L'Orlandina ha altri obiettivi,ha puntato tutto quest'anno,lo si è capito ad inizio anno e durante l'anno (Zampolli Saponi)e stanno pagando anche Antinori(biennale dall'anno scorso) PER UN TOTALE DI 9 SENIOR che cmq sono pagati il doppio dei nostri e sono tutta gente da B1 da alta classifica.
Ricordiamo inoltre che grazie a Dino Meneghin e la Lega da quest'anno ne sale solo una e l'anno scorso 3!!!
Non è colpa nostra allora.
Diciamo semmai che perdere CI STA' MA NON IN QUEL MODO PER BEN DUE VOLTE!
Ciao Colpo......io non avrei mai più voluto intervenire....ma forse è giusto che lo faccia...per l'ultima volta....credo che l'Upea sia più forte....ma non per le rotazioni...se guardi il netcasting (tranne gli ultimi due tre minuti nel garbage) l'Upea ha giocato solo ed esclusivamente con sette uomini...esattamente come noi.....quindi la qualità di chi ha giocato più l'allenatore...è migliore...stando ai numeri....personalmente perciò non accetto che si possa sempre e solo parlare di under che non vanno....credo qui ci sia una precisa volontà dello staff a tenere sempre più in panca i ragazzi facendo perdere loro autostima e clima partita...credo che, a prescindere da tutto, proprio per un roster composto da soli dieci (non 12/13 come l'Upea) sarebbe stato opportuno mantenere sempre "caldi" i nostri under, facendoli sentire importanti anche per qualche minuto (come fatto ad inizio stagione) per essere poi utili in questo periodo dell'anno....detto questo con grande amarezza, spero proprio che i prossimi turni ci vedano vincere...perchè Reggio, la Viola, tutti noi...lo meritiamo...CIAO.colpoinfernaleomicid ha scritto:sono più forti di noi anche senza Caruso, Agosta, Zampolli e magari qualche altro a scelta del loro rooster. Questi anche giocando in 5 + 2 cambi(dei loro, vale a dire titolari inamovibili se li avessimo noi) ci farebbero pastina fintanto che noi pensiamo di andare li a giocare alla pari e di fino! Li si doveva menare nelle ginocchia e cciuncare...mettergli paura, a costo di beccarci un tecnico per antisportivo o anche più di uno, ma almeno avremmo tentato di controllarli, invece come l'altra volta come delle signorinelle(che poi i falli gli arbitri ce li hanno fischiati ed in abbondanza lo stesso). Ps. il prossimo anno spero di non vedere di nuovo 3 numeri in panchina che fanno solo gli spettatori ad ogni domenica perchè non gli si da fiducia; a basket si mandano in campo 10 giocatori non 7, se ti giochi tutto il campionato con 7 giocatori poi non ti puoi piangere quando non raggiungi un risultato. Se De Marco, Crucitti e Mobilia non son ritenuti(da allenatore e preparatori) in grado di stare in campo di fronte a gente come Caprari, Rossi, Agosta, Albertinazzi, Zampolli e soci allora si provi a cercare qualche giovane più 'strafottente e bastaso' che se deve scendere in campo in partite di cartello scende e non gli passa manco per il piffero di chi ha davanti. Le altre squadre i ragazzini che giocano le hanno e spesso e volentieri fanno anche delle ottime prestazioni con punti, rimbalzi, recuperi e quant'altro. Personalmente Mobilia lo terrei ancora tra i 3 under ma per farlo giocare regolarmente ad ogni partita e poi vedrei di inserire altri due under 'bastasazzi' (non so perché quasi rimpiango Yasakov, sarà perché non si sentiva in soggezione quando entrava in campo). De Marco e Crucitti li vedrei bene a farsi le ossa nella Gioiese per una stagione e poi si vede se é il caso di reintegrarli nel gruppo, al momento manca ancora la personalità per giocare contro professionisti come Caprari ed il resto, non é un fatto di tecnica o capacità individuale é un fatto caratteriale e il carattere si forgia giocando e rischiando di sicuro non stando in panca, in questo modo si bruciano soltanto.Giacobbe ha scritto:Sono più forti di noi anche senza Caruso.STOP.
Eravamo partiti bene molto bene e loro erano in difficoltà.
Dal 2 quarto in poi è successa la stessa cosa del 6 MArzo,E CIOE' CI HANNO UMILIATO.
Allora io capisco la superiorità e tutto,mi sta bene perdere altre 20 o 30 volte MA LA SECONDA UMILIAZIONE NO!E SIA CHIARO A REGGIO NON VOGLIO AVERE LA TERZA!
Perchè ad un certo punto perdevamo di 35!!!
Ceglie invece ai playoff li ha portati a Gara3 e fino a 7 min dalla fine era a -3 punti!!E' USCITA CON ONORE!!
NOI A 7MIN ERAVAMO A -35!!
Vorrà dire qualcosa????
Non ho visto la partita ieri,ma non posso credere che Ceglie e Francavilla siano più forti di noi.
Mettiamocela alle spalle e pensiamo a Mercoledi in cui dobbiamo e possiamo bastonarli.
Mettiamocela alle spalle e pensiamo a Mercoledi in cui dobbiamo e possiamo bastonarli.
In generale, credo che il problema non sia stato nell'approccio iniziale, visto che siamo entrati bene in campo e nel primo quarto abbiamo dato l'impressione di potercela giocare quasi alla pari contro una squadra superiore sotto tutti i punti di vista, oltre che meglio attrezzata e con maggiori possibilità di turnazione (che comunque non è servita, dato l'enorme divario).TimeOut ha scritto:il divario tecnico era e resta evidente, solo che secondo me non si può approcciare in maniera così molle in trasferta, ancor di più se giochi a capo d'orlando. concordo con chi dice che avremmo dovuto sopperire alle nostre carenze con un approccio più aggressivo più fisico, che gli mettesse le mani addosso e che gli facesse capire che se loro sono dei fenomeni noi siamo degli ottimi "boscaioli" che sanno giocare a basket.
arma che tra le altre ci ha fatto rimontare e vincere la gara a polistena.
invece senza "palle" ed è stato evidente su una rimessa nostra limpidissima gli arbitri l'hanno data a loro e noi non abbiamo fatto altro che indicare con un timido segno che non era così.
e questa mancanza di presenza fisica ha innescato una miriade di errori difensivi che puntualmente sono stati puniti con dei tiri piedi a terra, in parole povere se nessuno riesce a marcare il proprio uomo e si va alla ricerca di aiuti, rotazioni e quant'altro alla lunga di bastonano e puoi sperare solo in una serataccia e purtroppo non è accaduto.
in attacco poi leeeeeeeeeenti, troppo macchinosi e privi ritmo, ci si può inventare 1000000000000 schemi ma se vai alla velocità di un elefante non c'è niente da fare e un grossone come caprari riesce ad essere un ottimo difensore.
La differenza tra le due squadre si è notata proprio dal secondo quarto in poi, quando l'elemento psicologico ha perso importanza, e sono venute a galla le migliori qualità di Capo d'Orlando, comunque non adeguatamente contrastate dai nostri (siamo andati anche a -35), secondo me anche per alcune discutibili scelte della panchina (i due nostri migliori in campo ieri tenuti fuori perché con due falli per un quarto a testa, nei due quarti decisivi; difesa a zona praticamente per tutta la partita contro una squadra di grandi tiratori, eccetera). E' naturale che la squadra, specie se composta da poca gente abituata alle finali, si scoraggi, sentendosi impotente.
Vediamo ora di trovare la carica giusta per portarli a gara-3, perché alcune cose (sul +35, time-out chiamato da Condello, e proteste reiterate di Cosentino per un passi, peraltro sacrosanto) non è che mi siano piaciute granché.
peas! ha scritto: Vediamo ora di trovare la carica giusta per portarli a gara-3, perché alcune cose (sul +35, time-out chiamato da Condello, e proteste reiterate di Cosentino per un passi, peraltro sacrosanto) non è che mi siano piaciute granché.
anche nella partita di campionato se non sbaglio chiamo timeout sul +30
quoto. fuori le palle ragazzipeas! ha scritto: Vediamo ora di trovare la carica giusta per portarli a gara-3, perché alcune cose (sul +35, time-out chiamato da Condello, e proteste reiterate di Cosentino per un passi, peraltro sacrosanto) non è che mi siano piaciute granché.
Un Mito Non Muore Mai!
Foti su Tedesco: “Nessuna umiliazione, pensi di meno al ritorno economico”
dove c***o sta la vostra fantomatica rivoluzione liberale? la verità è che da 17 anni siete stati solo ed esclusivamente tanti M'BUCCALAPUNI
Foti su Tedesco: “Nessuna umiliazione, pensi di meno al ritorno economico”
dove c***o sta la vostra fantomatica rivoluzione liberale? la verità è che da 17 anni siete stati solo ed esclusivamente tanti M'BUCCALAPUNI
e che cavolo! E' da ieri che lo vado dicendo!!!Giacobbe ha scritto:Sono più forti di noi anche senza Caruso.STOP.
Eravamo partiti bene molto bene e loro erano in difficoltà.
Dal 2 quarto in poi è successa la stessa cosa del 6 MArzo,E CIOE' CI HANNO UMILIATO.
Allora io capisco la superiorità e tutto,mi sta bene perdere altre 20 o 30 volte MA LA SECONDA UMILIAZIONE NO!E SIA CHIARO A REGGIO NON VOGLIO AVERE LA TERZA!
Perchè ad un certo punto perdevamo di 35!!!
Ceglie invece ai playoff li ha portati a Gara3 e fino a 7 min dalla fine era a -3 punti!!E' USCITA CON ONORE!!
NOI A 7MIN ERAVAMO A -35!!
Vorrà dire qualcosa????
Come altresì penso che si sia sbagliato nel non far giocare durante il campionato Mobilia e De Marco proprio perchè così non hanno avuto la possibilità di crescere
come altresì penso che Fantozzi non sappia leggere in campo la partita (almeno quelle contro CDO)
come altresì penso che a Polistena li avevamo rimontati e battuti (e non è che erano meno forti di ieri lì)
Come altresì penso che non si possono sbagliare due partite contro la stessa squadra e sostanzialmente allo stesso modo
se a Polistena c'è stato il fattore sopresa, il bravo (e non scarso) Condello poi ci ha studiato, ha preso le contromisure ed ha adottato la difesa a zona facendo leva poi in attacco sulla netta superiorità orlandina
a questo punto in nostro Fantozzi avrebbe dovuto prendere le ulteriori dovute contromisure per cercare di sfondare la loro zona e allo stesso tempo avrebbe dovuto chiedere ai nostri di far valere il reparto più forte (la difesa) con pressing a tutto campo e facendo sentire la puzza del nostro sudore agli orlandini
e invece no, qual'è stata la contromisura? Giochiamocela alla pari, loro tirano da 3? Noi allora tiriamo da 3, al diavolo la difesa e il punto di forza del nostro campionato
ce l'ho soprattutto con Fantozzi? Si e mi dispiace dirlo (anche a costo di prendermi tutte le critiche)
in generale non mi ha mai convinto proprio per tutti i motivi detti sopra, l'unica cosa che mi è piaciuta di lui è stata la grinta che ha dato comunque alla squadra facendo uscire il carattere della stessa fino agli ultimi minuti di gioco di tutte le partite (eccetto due ovviamente)
ma non basta
altro esempio
sappiamo che ai tiri liberi non siamo infallibili
perchè non correggere questo errore? Perchè continuiamo a sbagliarli con le stesse percentuali? Sappiamo che ad ogni partita subiamo da 3 (l'unica squadra che con tutte le squadre del roster le ha sempre prese da 3) e allora perchè non vedere come fare per correggere questo errore? O volete dirmi che una squadra che è arrivata a giocarsela fino alla fine contro CDO non è in grado di correggere o attenuare questi problemi?
O non c'entra per caso la guida tecnica?
Potrei continuare ma mi fermo qui
sono orgoglioso del campionato fatto ma amareggiato per come ne stiamo uscendo, perdere due partite di qualche punto ma almeno lottate fino alla fine ci sta
in questo modo invece non va affatto bene
- REGGIOVUNQUE
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: 13/05/2011, 0:55
scusatemi,una cosa elementarissima da me che di basket capisco poco e niente....
l unica nota positiva,finchè ho seguito la partita nel netcasting,erano i rimbalzi,offensi e difensivi,dove eravamo messi meglio di noi....ecco...da questo presupposto,se si faceva un gioco di "penetrazione",caricandoli anche di falli ma entrare con i lunghi nostri che hanno avuto ragione su loro,non sarebbe stato diverso????(chiedo parere ai piu tecnici ed esperti)
attendo risposta,grazie anticipatamente...
l unica nota positiva,finchè ho seguito la partita nel netcasting,erano i rimbalzi,offensi e difensivi,dove eravamo messi meglio di noi....ecco...da questo presupposto,se si faceva un gioco di "penetrazione",caricandoli anche di falli ma entrare con i lunghi nostri che hanno avuto ragione su loro,non sarebbe stato diverso????(chiedo parere ai piu tecnici ed esperti)
attendo risposta,grazie anticipatamente...

REGGIOVUNQUE ha scritto:scusatemi,una cosa elementarissima da me che di basket capisco poco e niente....
l unica nota positiva,finchè ho seguito la partita nel netcasting,erano i rimbalzi,offensi e difensivi,dove eravamo messi meglio di noi....ecco...da questo presupposto,se si faceva un gioco di "penetrazione",caricandoli anche di falli ma entrare con i lunghi nostri che hanno avuto ragione su loro,non sarebbe stato diverso????(chiedo parere ai piu tecnici ed esperti)
attendo risposta,grazie anticipatamente...
il gioco di penetrazione si è fatto però spesso ci rubavano palla ( qualche fallo non chiamato vabbè sorvoliamo) , bene nei rimbalzi però ogni volta che si prendeva il rimbalzo e si costruiva l'azione , si sbagliava quasi sempre cosa che non accadeva a loro che la piazzavano puntualmente ( ho in mente questa immagine : Caprari ruba palla a Zampo mi sembra , tira senza guardare , canestro da 3 incredibile e giocava con 38 di febbre




-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2011, 16:15
il fatto di prendere assai rimbalzi offensivi apparentemente può sembrare un fatto positivo ma in realtà ha i suoi riscontri negativi, vuol dire che sbagli molto al tiro vuoi per forzature o sbagliate letture dell'azione e non sempre sulle seconde azioni si riesce a realizzare. è difficile caricare di falli una squadra con un roster di 9 giocatori quasi tutti allo stesso livello, in un fattore ambientale in cui gli arbitri se hanno un dubbio, fischiano in favore dei padroni di casa. è la difesa la carta da giocare ed in questo fantozzi deve inventarsi qualcosa. se pigli 87 punti e ti adatti al loro ritmo di gioco, ti spaccano.
il grosso rammarico devono essere gli infortunii di Ruggieri e Cavalieri, con loro ce la saremmo giocata alla grande. ora è difficile.
il grosso rammarico devono essere gli infortunii di Ruggieri e Cavalieri, con loro ce la saremmo giocata alla grande. ora è difficile.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 29/05/2011, 20:01
si possono battere solo in casa al palapentimele sempre che sussistano le seguenti condizioni:army ha scritto:sono piu forti ma questo non vuol dire che non si possono battere...se li affrontiamo alla pari ci asfaltano...ci vuole umiltà, difesa alla morte pressione a tutto campo e contropiede...speriamo che fantozzi si renda
conto
1. loro giochino scoglionati perché vogliono fare la bella in casa loro e dare ai loro tifosi la gioia della promozione e conseguente festa li rendendo partecipi gli orlandini(vincendo anche qui da noi rovinerebbero la festa a tutti quelli che non possono venire in trasferta)
2. noi giochiamo alla morte e senza paura e per questo bisognerebbe che Nellone si faccia un prelievo e dia un pò del suo sangue da combattente 'strafottente'

3. I nostri si mettano in testa prima della parita che perdere per la terza volta consecutiva con questi sbruffoni ci renderebbe ridicoli agli occhi di tutti tifosi e sportivi che seguono il nostro girone (in altro forum adesso si va dicendo che Francavilla ha il quintetto titolare migliore del nostro...

Una cosa é certa, a Capo D'Orlando o li affronti con umiltà o con presunzione, o li affronti alla pari o alla dispari...come li affronti affronti ti salano come e quando vogliono...le sorti delle partite le decidono loro e c'é poco da fare, se giocano e decidono che la devono vincere non si scappa.
Ps. tanto il prossimo anno non dovremmo avere un'altra Capo D'Orlando nel nostro girone, sempre sperando che una Martina Franca o Corato o ancora Ceglie non facciano il roster da legadue...per questo mi auguro che chi sta al vertice (Meneghin e soci) inizino a mettere delle regole chiare anche nelle serie minori con le quote 'monte ingaggi' fisse, non a piacere delle società, perché solo un subnormale può ammettere che in uno stesso girone ci possa essere una società che ha un monte ingaggi triplo rispetto a quello della seconda in classifica, questa é una presa per il culo a chi fa sacrifici (la nostra società) per conseguire un risultato competendo su una base di parità. Nello sport con la S maiuscola specie nelle serie dilettantistiche i campionati si vincono sul campo non comprando 10 giocatori da B1 + 2 rincalzi (e chiamiamoli rincalzi...) come quelli di CDO. Poi non so se per CDO il bilancio di fine stagione é in deroga...
- Hurricane82
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3053
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:40
- Località: Dalla città del MITO
apprendo che la cara Federazione (sempre gentile nei nostri confronti) ha deciso di mandarci a poco più di un anno dalla squalifica lo stesso arbitro protagonista della stessa....già sono forti, se poi ci mandano anche gli arbitri a noi avversi....ma vaff...
Il monte ingaggi cosa centra...ognuno spende quanto vuole.colpoinfernaleomicid ha scritto:si possono battere solo in casa al palapentimele sempre che sussistano le seguenti condizioni:army ha scritto:sono piu forti ma questo non vuol dire che non si possono battere...se li affrontiamo alla pari ci asfaltano...ci vuole umiltà, difesa alla morte pressione a tutto campo e contropiede...speriamo che fantozzi si renda
conto
1. loro giochino scoglionati perché vogliono fare la bella in casa loro e dare ai loro tifosi la gioia della promozione e conseguente festa li rendendo partecipi gli orlandini(vincendo anche qui da noi rovinerebbero la festa a tutti quelli che non possono venire in trasferta)
2. noi giochiamo alla morte e senza paura e per questo bisognerebbe che Nellone si faccia un prelievo e dia un pò del suo sangue da combattente 'strafottente'a tutti i suoi compagni...mi rendo conto che la cosa é un pò cruenta da fare
3. I nostri si mettano in testa prima della parita che perdere per la terza volta consecutiva con questi sbruffoni ci renderebbe ridicoli agli occhi di tutti tifosi e sportivi che seguono il nostro girone (in altro forum adesso si va dicendo che Francavilla ha il quintetto titolare migliore del nostro..., a momenti se dovessimo perdere anche in casa non é da escludere che scrivano che anche il quintetto di Bernalda é leggermente migliore del nostro)
Una cosa é certa, a Capo D'Orlando o li affronti con umiltà o con presunzione, o li affronti alla pari o alla dispari...come li affronti affronti ti salano come e quando vogliono...le sorti delle partite le decidono loro e c'é poco da fare, se giocano e decidono che la devono vincere non si scappa.
Ps. tanto il prossimo anno non dovremmo avere un'altra Capo D'Orlando nel nostro girone, sempre sperando che una Martina Franca o Corato o ancora Ceglie non facciano il roster da legadue...per questo mi auguro che chi sta al vertice (Meneghin e soci) inizino a mettere delle regole chiare anche nelle serie minori con le quote 'monte ingaggi' fisse, non a piacere delle società, perché solo un subnormale può ammettere che in uno stesso girone ci possa essere una società che ha un monte ingaggi triplo rispetto a quello della seconda in classifica, questa é una presa per il culo a chi fa sacrifici (la nostra società) per conseguire un risultato competendo su una base di parità. Nello sport con la S maiuscola specie nelle serie dilettantistiche i campionati si vincono sul campo non comprando 10 giocatori da B1 + 2 rincalzi (e chiamiamoli rincalzi...) come quelli di CDO. Poi non so se per CDO il bilancio di fine stagione é in deroga...
Basterebbe farne salire 1 diretta e almeno una ai playoff.In questo modo lo squadrone da legadue lo può fare 1 squadra ma due mi sembra difficile.
Capo D'Orlando sapeva che ne sarebbe salita una sola e ha capito che doveva fare lo squadrone,altrimenti se ne fossero salite 3 o due avrebbe fatto una squadra più soft perchè non ce ne era bisogno.
Ogni anno ci sarà la squadra con lo squadrone,se scendono Bisceglie e MAssafra,ma anche MArtina Corato possono farsi lo squadrone.
Noi dovremo farlo anche e dimostrare sul campo che SI PUO' VINCERE.
Patti l'anno scorso le ha suonate a tutti....
- Hurricane82
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3053
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:40
- Località: Dalla città del MITO
[quote="Giacobbe] se scendono Bisceglie e MAssafra,ma anche MArtina Corato possono farsi lo squadrone.
Noi dovremo farlo anche e dimostrare sul campo che SI PUO' VINCERE.
Patti l'anno scorso le ha suonate a tutti....[/quote]
ehm..sono già scese...infatti il prossimo anno ci saranno in B2 Massafra (sempre se non fallisce), Patti, Bisceglie e Agrigento...in attesa di vedere chi sale dalla C1
NOTA DI SERVIZIO: se a voi sta bene domani sera si potrà seguire la gara2 sempre in questo topic così come suggerì Demy qualche settimana fa....ovviamente per chi non potesse venire al palazzetto.
Noi dovremo farlo anche e dimostrare sul campo che SI PUO' VINCERE.
Patti l'anno scorso le ha suonate a tutti....[/quote]
ehm..sono già scese...infatti il prossimo anno ci saranno in B2 Massafra (sempre se non fallisce), Patti, Bisceglie e Agrigento...in attesa di vedere chi sale dalla C1
NOTA DI SERVIZIO: se a voi sta bene domani sera si potrà seguire la gara2 sempre in questo topic così come suggerì Demy qualche settimana fa....ovviamente per chi non potesse venire al palazzetto.