AI MOD IL COMPITO DI SOSTITUIRE COME "IMPORTANTE" IL TOPIC VECCHIO CON QUESTO
CAMPIONATO DIVISIONE NAZIONALE B---PLAY-OFF e RETROCESSIONI
3 gironi, salgolo 4 squadre e ne retrocedono 10.
Solita formula con partite di andata e ritorno.
Al termine delle partite di campionato andata/ritorno, si qualificano ai Play-off le squadre classificate dal 1° all' 8° posto di ognuno dei quattro gironi. Lo schema di accoppiamento è il seguente:

le date dei play-off sono le seguenti:
QUARTI DI FINALE
GARA1 --- Domenica 29 Aprile 2012
GARA2 --- Martedì 1 Maggio 2012
ev. GARA3 --- Domenica 6 Maggio 2012
SEMIFINALI
GARA1 --- Domenica 13 Maggio 2012
GARA2 --- Giovedì 17 Maggio 2012
ev. GARA3 --- Domenica 20 Maggio 2012
FINALI
GARA1 --- Domenica 27 Maggio 2012
GARA2 --- Giovedì 31 Maggio 2012
ev. GARA3 --- Domenica 3 Giugno 2012
Le perdenti di ciascuna finale promozione di ciascun girone si sfideranno in un "Triangolare Promozione" che si giocherà su campo neutro in gare di sola andata...la vincente di tale mini-torneo sarà la 4a squadra promossa nella DNA 2012/2013.
Quindi a differenza degli anni scorsi, ci sono 2 vie per la promozione.
RETROCESSIONI
queste le modalità: le 17e retrocedono, mentre dalla 13a alla 16a si incrociano, le perdenti retrocedono, le altre due passano al 2° turno, la vincente è salva, la perdente di ogni girone farà un triangolare per definire la 10a retrocessa.
"FINAL FOUR" COPPA ITALIA
La Coppa Italia si svolgerà nel periodo del 17-18 Marzo 2012 in una sede ancora da definire, a differenza degli anni scorsi spariscono i turni qualificazione che si giocavano a Settembre. Si qualificano 4 squadre, con le seguenti modalità: le prime classificate al termine del girone di andata vanno direttamente alla fase finale, la 4a squadra dovrebbe uscire fuori dalla classifica delle migliori seconde, ma ancora non si sa nulla di certo su questo.
--------------------------------------------------------------
NEWS del 04/11/2011
COMUNICATO FIP SULLA NUOVA FORMULA DI SVOLGIMENTO DELLA DNB
FASE DI QUALIFICAZIONE
Tre gironi all'italiana composti ognuno da 17 squadre. Le squadre di ciascun girone si
incontrano tra di loro con gare di andata e ritorno.
Le squadre classificate dal 1° all’8° posto accederanno ai Play Off;
Le squadre classificate dal 13° al 16° posto accederanno ai Play Out;
Le squadre classificate al 9°, 10°, 11° e 12° posto non disputeranno ulteriori
incontri;
Le squadre classificate al 17° posto retrocederanno in DNC.
PLAY OFF
I quarti di finale, le semifinali e le finali si disputano al meglio delle tre gare, con il
seguente calendario: la gara di andata e l'eventuale spareggio si disputano in casa della
squadra che ha ottenuto la migliore classifica al termine della fase di qualificazione e la
gara di ritorno si disputa in casa della squadra che ha ottenuto la peggiore classifica al
termine della fase di qualificazione.
Passa al turno successivo la squadra che vince due gare.
SPAREGGIO PROMOZIONE (TRIANGOLARE PROMOZIONE) 15-16-17 GIUGNO 2012
Accedono allo spareggio promozione le tre squadre perdenti le finali play off dei singoli
gironi.
Le squadre si incontreranno con il seguente calendario:
gara1: perdente finale play off girone A – perdente finale play off girone B
gara2: perdente finale play off girone C – perdente gara 1
gara3 perdente finale play off girone C – vincente gara 1
La squadra prima classificata al termine dello spareggio promozione sarà ammessa al
Campionato DNA a.s. 2012/2013.
PLAY-OUT/RETROCESSIONE
Le squadre classificate dall’ 13° al 16° posto al termine della Fase di qualificazione
accederanno al turno unico di Play-Out e si affronteranno al meglio delle tre partite con la
sequenza delle gare sarà : Casa - Fuori – Casa.
La squadra che giocherà in casa sarà quella che avrà avuto la migliore classifica nella Fase
Regolare.
SPAREGGIO RETROCESSIONE (TRIANGOLARE RETROCESSIONE) 8-9-10 GIUGNO 2012
Accedono allo spareggio retrocessione le tre squadre vincenti il secondo turno dei play out
e si incontreranno con il seguente calendario:
gara1: perdente secondo turno play out girone A – perdente secondo turno play out
girone B
gara2: perdente secondo turno play out girone C – vincente gara 1
gara3: perdente secondo turno play out girone C – perdente gara 1
AMMISSIONE AL CAMPIONATO DI DNB 2012/2013
n.48 squadre
RETROCESSIONE AL CAMPIONATO DI DNC 2012/2013
n.10 squadre:
n. 3 squadre classificate al 17° posto di ciascun girone;
n. 6 squadre perdenti il primo turno dei play out;
n. 1 squadra classificata al terzo posto dello spareggio retrocessione.