Applicando ai circa 154mila rappresentanti politici dei vari organi collegiali nazionali e locali l'ipotesi, più volte ventilata e condivisa da più parti, della riduzione di poco più di un terzo del numero dei parlamentari si avrebbe, spiega la Confcommercio, un risparmio di spesa di oltre 3,3 miliardi all'anno. Cifra sufficiente ad attuare una riduzione permanente di circa 8 decimi di punto della prima aliquota Irpef a beneficio di oltre 30 milioni di contribuenti o, in alternativa, a ottenere permanentemente una somma di 2.900 euro all'anno da destinare a tutte le famiglie in condizioni di povertà assoluta. In entrambi i casi, conclude la nota, si tratterebbe della «più grande ed efficace operazione di redistribuzione mai effettuata nel nostro Paese».
Il Sole 24 Ore - http://www.ilsole24ore.com/art/economia ... d=Aa05m4GE
CAZZO ..SE CON LE BUONE NON LO VOGLIONO SENTIRE ...E' ORA CHE LO IMPONIAMO NOI CON LE CATTIVE !!
