cronaca della partita dal sito di Palestrina:
C’è troppa Viola per il Palestrina: 63-78
Posted by fila | News,Primasquadra DNB | domenica 30 ottobre 2011 20:39
PALESTRINA: RIVA 4, Quartuccio 3, Nozzolillo 2, DI MARCANTONIO 5, RICCIARDI 21, LORENZETTI 9, BASANISI 8, Omoregie 10, Tabbi ne, Brenda 1.
All.: A. Carosi
REGGIO CALABRIA: Gambolati 15, PAPARELLA 10, Potì 6, CAPRARI 8, Marengo , Coronini 8, GRILLI 8, Grasso , CAPPANNI 8, SERENI 15.
All.: A. Fantozzi
Arbitri: Maffei di Silea (TV) e Marton di Conegliano (TV)
Settima giornata di campionato, arriva al PalaIaia la capolista Liomatic. Per Carosi ci sono gli stessi dieci del colpo a Potenza, Basanisi ci prova subito ma il ferro gli sputa la conclusione, mentre la Viola pare iniziare col giusto piglio ed in particolare Cappanni con quattro punti (e due falli commessi): 0-5 al 3°. Per la Itop un libero di Ricciardi e il solito ottimo lavoro di Omoregie, nonostante la solita “vena” dalla linea della carità ecco servito il pari a metà quarto (8-8, con un vivo Di Marcantonio). Botta e risposta ai liberi e prima sospensione al minuto 7, a scaldare la gara ci pensano allora i due grigi che trovano modo di sanzionare un tecnico a Ricciardi e da qui nasce un piccolo parziale in favore dei neroarancio che portano in dote sei lunghezze di vantaggio alla prima sirena: 16-22, ma quanti errori nei liberi per i prenestini (6/14). Continua a condurre la Liomatic, che pesca i tiri giusti e si porta a +9 con Potì. Basanisi risponde subito, ma Reggio Calabria fa girare a mille i suoi uomini e non perdona. Sereni allunga, Lorenzetti trova l’ultimo tiro da tre del quarto per Palestrina con Fantozzi che tiene una zona finora redditizia. Se l’attacco di casa si spegne, non si distrae la Viola che perfeziona altri due canestri “facili” con Grilli e Gambolati e chiude il break perfetto. Parziale che parla da solo, 8-18, la fuga è completata.
Le brutte percentuali del cannoniere Ricciardi sono il sintomo evidente delle difficoltà incontrate stasera contro questa Reggio Calabria. Il n.13 arancio verde si scuote con due canestri da sotto (34-47) quando Cappanni va a guadagnarsi l’ennesimo fallo sotto canestro (lo stesso Lorenzetti è ormai a 4 falli). Il lungo va a commettere un’ingenuità clamorosa subito ravvisata dagli arbitri e Palestrina respira, riapre la contesa riportandosi anche a -8, Carosi ordina il pressing ma i calabresi sembrano uscire indenni da questo momento negativo. Respingono il primo attacco, soffrono ancora nel finale di frazione e Riva punisce cancellando il suo zero dal tabellino: 45-53.
Quarto conclusivo, per la Itop in campo Quartuccio, Ricciardi, Brenda, Riva, Omoregie, quest’ultimo lascia il parquet per Lorenzetti al primo timeout (sul 45-55 con l’immancabile Sereni). Quartuccio colpisce dall’arco, il match entra nel vivo e gli ospiti provano a congelarlo grazie alla freddezza nei personali di Coronini e Paparella (48-63). Qui annotiamo la prima tripla a bersaglio di Ricciardi, le già flebili speranze dei romani si spengono sulla conclusione di Paparella (53-70), il resto è solo per la statistica. Basanisi finalmente interrompe la striscia negativa, Omoregie raggiunge la doppia cifra e Fantozzi da spazio anche a Marengo. Chiude l’incontro Ricciardi lanciato da Basanisi, poco da fare contro questa corazzata. Prima sconfitta interna della Itop, che avrà la possibilità di riscattarsi già domenica prossima sui legni di casa contro la Stella Azzurra.
7a Gior.: ITOP Palestrina - Liomatic Viola RC 63-78
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Hurricane82
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 3053
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:40
- Località: Dalla città del MITO
- possanzini78
- Forumino Scelto
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:26
In ogni caso, la Viola ieri ha dimostrato di essere una grande squadra, per una serie di motivi: (i) innanzitutto, impiega costantemente almeno 9 giocatori nelle rotazioni, con minutaggio superiore a 10 minuti pro capite (e col rientro di Laganà tutta la panchina dovrebbe entrare nelle rotazioni); (ii) ad ogni minimo tentativo di Palestrina di farsi sotto è riuscita a trovare canestri pesantissimi che hanno spento le velleità avversarie (contrariamente a quanto abbia potuto far pensare il netcasting, la partita non è MAI stata in discussione, neanche quando Palestrina si è riavvicinata); (iii) è riuscita a sopperire alla giornata di magra degli esterni con prove monstre dei due n. 4 (gambolati e sereni).
Ovviamente, bisogna sempre puntare a migliorare. Sotto questo punto di vista, insisto sul fatto che questa squadra è priva di un play accettabile e che - come già affermato da cugino - sarebbe a mio avviso importantissimo l'acquisto di un giocatore di questo tipo, tipo zampogna, tagliando coronini.
Ovviamente, bisogna sempre puntare a migliorare. Sotto questo punto di vista, insisto sul fatto che questa squadra è priva di un play accettabile e che - come già affermato da cugino - sarebbe a mio avviso importantissimo l'acquisto di un giocatore di questo tipo, tipo zampogna, tagliando coronini.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:08
Secondo me invece il gioco dei nostri play, soprattutto quello di Paparella, è penalizzato parecchio dallo scarso stato di forma del Centro.possanzini78 ha scritto:In ogni caso, la Viola ieri ha dimostrato di essere una grande squadra, per una serie di motivi: (i) innanzitutto, impiega costantemente almeno 9 giocatori nelle rotazioni, con minutaggio superiore a 10 minuti pro capite (e col rientro di Laganà tutta la panchina dovrebbe entrare nelle rotazioni); (ii) ad ogni minimo tentativo di Palestrina di farsi sotto è riuscita a trovare canestri pesantissimi che hanno spento le velleità avversarie (contrariamente a quanto abbia potuto far pensare il netcasting, la partita non è MAI stata in discussione, neanche quando Palestrina si è riavvicinata); (iii) è riuscita a sopperire alla giornata di magra degli esterni con prove monstre dei due n. 4 (gambolati e sereni).
Ovviamente, bisogna sempre puntare a migliorare. Sotto questo punto di vista, insisto sul fatto che questa squadra è priva di un play accettabile e che - come già affermato da cugino - sarebbe a mio avviso importantissimo l'acquisto di un giocatore di questo tipo, tipo zampogna, tagliando coronini.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:44
possanzini78 ha scritto:Vi do' le mie pagelle che descrivono le mie opinioni sulla gara
Paparella 5 non è un play puro e questo lo sappiamo. Però perde una quantità di palloni in modo imbarazzante. Ad inizio partita sbaglia un tiro piedi a terra da solo sotto canestro. Insomma, non è solo la quantità degli errori, ma la qualità degli stessi. Forse sono sfortunato perchè l'ho visto due volte ed in entrambe le occasioni è stato una delusione. Inadatto
Coronini 4 a differenza di paparella è un play, ma commette addirittura più errori... Ha lo sguardo spento. Il primo pallone consegnatogli lo regala letteralmente a Palestrina in modo imbarazzante. Impresentabile
Grilli 6 meno efficace in attacco rispetto al solito ma in difesa si fa sentire e comunque non demerita. Sufficiente
Potì 8 su questo ragazzo bisogna puntare. Chirurgico da tre, implacabile in difesa. Una prova maiuscola, tanto che l'utilizzo fattone da fantozzi sembra addirittura troppo poco. In continua crescita
Caprari 6 non sarà incisivo in attacco, ma gestisce con saggezza i palloni scottanti, mettendosi al servizio della squadra Sufficiente
Sereni 9,5 spacca letteralmente in due la partita, realizzando dei canestri pazzeschi, alcuni in rovesciata sotto canestro, dimostrando una mano educatissima e difendendo bene sotto i tabelloni.Monumentale
Gambolati 9 leggasi sereni, solo cin qualche bollicina in meno.
Grasso 6,5 fa infuriare fantozzi con un paio di scelte sbagliate. Tuttavia, non demerita e come al solito ci mette grinta e cuoreCapitano
Cappanni 6 le statistiche e il netcasting ingannano. Autore di un inizio spaziale, esce per falli e rientra nel secondo tempo. Gli viene fischiato un fallo tecnico per colpa sua, ma comunque fa il suo. Dimostra di avere nelle corde movimenti da giocatore di altra categoria e secondo me non gli manca molto per ritornare sui suoi livelli. In crescita
Fantocci 8,5 perfetta la rotazione dei giocatori, la squadra ha una solida organizzazione di gioco che le consente di sopperire a qualsiasi problema. In più alcuni giocatori (sereni, gambolati, caprari solo per dirne alcuni) non si capisce cosa ci facciano in questa categoria. Immagino invece che soffre molto per l'assenza di play accettabili.
Lorrenzetti 3 in partita gioca poco e male. Si riscatta rifilando una gomitata in faccia a caprari che infatti lo insegue per un redde rationem (per far inca chiare bum bum ci vuole....). In più si lamenta per ogni minimo contatto in modo veramente fastidioso.
Pubblico 3 non è aggressivo o inospitale ma semplicemente incompetente. Palestrina ha fatto un gioco molto fisico, che ha portato a molti falli fischiati che c'erano tutti. Eppure si sono lamentati per tutta la partita, non essendo capaci di riconoscere la chiarà superiorità della viola
Quindi come abbiamo fatto a vincere di 15 in controllo fuori casa?da quello che scrivi abbiamo giocato in 2, Sereni e Gambolati, con quest'ultimo che ha segnato diversi punti a babbo morto...mha
Avendolo visto più volte per me Paparella è un giocatorazzo per la categoria..
- possanzini78
- Forumino Scelto
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:26
Evidentemente non hai letto le pagelle. Sereni, Gambolati e Potì sopra le righe. Grilli, Grasso, Caprari e Cappanni sufficienti o più che sufficienti. Uniche insufficienze per Paparella e Coronini. Insomma, se volevi sostenere che Paparella è un "giocatorazzo" bastava contestare questo voto. Comunque, non ho voluto esagerare con i voti anche perché Palestrina si è dimostrata una squadra abbastanza modesta, soprattutto dopo che nel primo quarto si sono caricati di falli tutti e 4 i suoi lunghi e hanno quindi dovuto giocare con dei ragazzini che normalmente il campo non lo vedono, se non per pochi mionuti.ethan ha scritto:possanzini78 ha scritto:Vi do' le mie pagelle che descrivono le mie opinioni sulla gara
Paparella 5 non è un play puro e questo lo sappiamo. Però perde una quantità di palloni in modo imbarazzante. Ad inizio partita sbaglia un tiro piedi a terra da solo sotto canestro. Insomma, non è solo la quantità degli errori, ma la qualità degli stessi. Forse sono sfortunato perchè l'ho visto due volte ed in entrambe le occasioni è stato una delusione. Inadatto
Coronini 4 a differenza di paparella è un play, ma commette addirittura più errori... Ha lo sguardo spento. Il primo pallone consegnatogli lo regala letteralmente a Palestrina in modo imbarazzante. Impresentabile
Grilli 6 meno efficace in attacco rispetto al solito ma in difesa si fa sentire e comunque non demerita. Sufficiente
Potì 8 su questo ragazzo bisogna puntare. Chirurgico da tre, implacabile in difesa. Una prova maiuscola, tanto che l'utilizzo fattone da fantozzi sembra addirittura troppo poco. In continua crescita
Caprari 6 non sarà incisivo in attacco, ma gestisce con saggezza i palloni scottanti, mettendosi al servizio della squadra Sufficiente
Sereni 9,5 spacca letteralmente in due la partita, realizzando dei canestri pazzeschi, alcuni in rovesciata sotto canestro, dimostrando una mano educatissima e difendendo bene sotto i tabelloni.Monumentale
Gambolati 9 leggasi sereni, solo cin qualche bollicina in meno.
Grasso 6,5 fa infuriare fantozzi con un paio di scelte sbagliate. Tuttavia, non demerita e come al solito ci mette grinta e cuoreCapitano
Cappanni 6 le statistiche e il netcasting ingannano. Autore di un inizio spaziale, esce per falli e rientra nel secondo tempo. Gli viene fischiato un fallo tecnico per colpa sua, ma comunque fa il suo. Dimostra di avere nelle corde movimenti da giocatore di altra categoria e secondo me non gli manca molto per ritornare sui suoi livelli. In crescita
Fantocci 8,5 perfetta la rotazione dei giocatori, la squadra ha una solida organizzazione di gioco che le consente di sopperire a qualsiasi problema. In più alcuni giocatori (sereni, gambolati, caprari solo per dirne alcuni) non si capisce cosa ci facciano in questa categoria. Immagino invece che soffre molto per l'assenza di play accettabili.
Lorrenzetti 3 in partita gioca poco e male. Si riscatta rifilando una gomitata in faccia a caprari che infatti lo insegue per un redde rationem (per far inca chiare bum bum ci vuole....). In più si lamenta per ogni minimo contatto in modo veramente fastidioso.
Pubblico 3 non è aggressivo o inospitale ma semplicemente incompetente. Palestrina ha fatto un gioco molto fisico, che ha portato a molti falli fischiati che c'erano tutti. Eppure si sono lamentati per tutta la partita, non essendo capaci di riconoscere la chiarà superiorità della viola
Quindi come abbiamo fatto a vincere di 15 in controllo fuori casa?da quello che scrivi abbiamo giocato in 2, Sereni e Gambolati, con quest'ultimo che ha segnato diversi punti a babbo morto...mha
Avendolo visto più volte per me Paparella è un giocatorazzo per la categoria..
- possanzini78
- Forumino Scelto
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:26
Se vedrai il fimato della partita di ieri, ti renderai conto che non dipende da Cappanni (che peraltro ha giocato pochissimo ed è stato sostituito egregiamente da Sereni, Gambolati e Grasso).kidd ha scritto:Secondo me invece il gioco dei nostri play, soprattutto quello di Paparella, è penalizzato parecchio dallo scarso stato di forma del Centro.possanzini78 ha scritto:In ogni caso, la Viola ieri ha dimostrato di essere una grande squadra, per una serie di motivi: (i) innanzitutto, impiega costantemente almeno 9 giocatori nelle rotazioni, con minutaggio superiore a 10 minuti pro capite (e col rientro di Laganà tutta la panchina dovrebbe entrare nelle rotazioni); (ii) ad ogni minimo tentativo di Palestrina di farsi sotto è riuscita a trovare canestri pesantissimi che hanno spento le velleità avversarie (contrariamente a quanto abbia potuto far pensare il netcasting, la partita non è MAI stata in discussione, neanche quando Palestrina si è riavvicinata); (iii) è riuscita a sopperire alla giornata di magra degli esterni con prove monstre dei due n. 4 (gambolati e sereni).
Ovviamente, bisogna sempre puntare a migliorare. Sotto questo punto di vista, insisto sul fatto che questa squadra è priva di un play accettabile e che - come già affermato da cugino - sarebbe a mio avviso importantissimo l'acquisto di un giocatore di questo tipo, tipo zampogna, tagliando coronini.
- possanzini78
- Forumino Scelto
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:26
A parte che, a occhio e croce, Gamal era molto più caro di Cappanni, ieri ho avuto modo di vedere che l'unico problema di quest'ultimo è la forma fisica. Si è visto che ha i movimenti del devastatore d'area, ma un infortunio come quello che ha patito non è facile da assorbire. Tieni presente che Rieti l'ha lasciato andare, il che vuol dire che erano perfettamente consci del fatto che ci sarebbe voluto qualche mese per vederlo ad alti livelli. E così sta accadendo. Secondo me, Cappanni ci servirà in forma a partire dalla 13, quando cominceremo ad affrontare le squadre più attrezzate sotto canestro come Roseto, Rieti e Agrigento. E penso che per quelle partite possa farcelaBud ha scritto:però non capisco
per Cappanni si è lasciato andare Gamal
tutti ne avete sempre parlato bene e ne eravate entusiasti
non può essersi imbrocchito improvvisamente no?
per cui oltre allo stato di forma cos'è che non va?
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:08
Appunto... Se gioca poco ed è pure fuori forma condiziona il gioco del play.possanzini78 ha scritto:Se vedrai il fimato della partita di ieri, ti renderai conto che non dipende da Cappanni (che peraltro ha giocato pochissimo ed è stato sostituito egregiamente da Sereni, Gambolati e Grasso).kidd ha scritto:Secondo me invece il gioco dei nostri play, soprattutto quello di Paparella, è penalizzato parecchio dallo scarso stato di forma del Centro.possanzini78 ha scritto:In ogni caso, la Viola ieri ha dimostrato di essere una grande squadra, per una serie di motivi: (i) innanzitutto, impiega costantemente almeno 9 giocatori nelle rotazioni, con minutaggio superiore a 10 minuti pro capite (e col rientro di Laganà tutta la panchina dovrebbe entrare nelle rotazioni); (ii) ad ogni minimo tentativo di Palestrina di farsi sotto è riuscita a trovare canestri pesantissimi che hanno spento le velleità avversarie (contrariamente a quanto abbia potuto far pensare il netcasting, la partita non è MAI stata in discussione, neanche quando Palestrina si è riavvicinata); (iii) è riuscita a sopperire alla giornata di magra degli esterni con prove monstre dei due n. 4 (gambolati e sereni).
Ovviamente, bisogna sempre puntare a migliorare. Sotto questo punto di vista, insisto sul fatto che questa squadra è priva di un play accettabile e che - come già affermato da cugino - sarebbe a mio avviso importantissimo l'acquisto di un giocatore di questo tipo, tipo zampogna, tagliando coronini.
- possanzini78
- Forumino Scelto
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:26
quindi, vuoi dire che Sereni e Gambolati non sanno ricoprire il ruolo di pivot?kidd ha scritto: Appunto... Se gioca poco ed è pure fuori forma condiziona il gioco del play.
Beh bizzarro, considerando che con loro abbiamo vinto 6 partite su 7....


-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 12/05/2011, 13:59
con un play e un centro di ruolo ce la giochiamo con Agrigento, senza nokidd ha scritto:Secondo me invece il gioco dei nostri play, soprattutto quello di Paparella, è penalizzato parecchio dallo scarso stato di forma del Centro.
per Cappanni speriamo davvero sia un problema di forma, ma Paparella è una buona guardia invece Coronini non sacciu mancu chi pisci è
Mazzitelli ieri parlava di prestazione "favolosa" e "strepitosa" di squadra ed io onestamente tenderei a fidarmi.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:08
possanzini78 ha scritto:quindi, vuoi dire che Sereni e Gambolati non sanno ricoprire il ruolo di pivot?kidd ha scritto: Appunto... Se gioca poco ed è pure fuori forma condiziona il gioco del play.
Beh bizzarro, considerando che con loro abbiamo vinto 6 partite su 7....![]()
Beh, sono due 4... Una cosa è adattarsi a un ruolo, un'altra è quando giochi nel tuo ruolo naturale. Inoltre quando giocano con Gambolati lo fa lui il 5, ci sarà un motivo per questo no?
- possanzini78
- Forumino Scelto
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:26
Ed infatti, se vai a leggere i miei post precedenti, ho sottolineato che la squadra è andata benissimo, anzi si è comportata da grande squadratrentaprile ha scritto:Mazzitelli ieri parlava di prestazione "favolosa" e "strepitosa" di squadra ed io onestamente tenderei a fidarmi.
- possanzini78
- Forumino Scelto
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:26
Secondo me cappanni tra non molto sarà pronto. Il problema del play resta. Comunque, anche così a mio modo di vedere ce la giochiamo tranquillamente contro Agrigentocugino ha scritto:con un play e un centro di ruolo ce la giochiamo con Agrigento, senza nokidd ha scritto:Secondo me invece il gioco dei nostri play, soprattutto quello di Paparella, è penalizzato parecchio dallo scarso stato di forma del Centro.
per Cappanni speriamo davvero sia un problema di forma, ma Paparella è una buona guardia invece Coronini non sacciu mancu chi pisci è
- possanzini78
- Forumino Scelto
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:26
Boh... Non si capisce cosa vuoi dire. Innanzitutto gambolati è un 4/5, vista anche l'altezza. Poi quando gioca cappanni gambolati è ovvio che vada a fare il 4 e allora?kidd ha scritto:possanzini78 ha scritto:quindi, vuoi dire che Sereni e Gambolati non sanno ricoprire il ruolo di pivot?kidd ha scritto: Appunto... Se gioca poco ed è pure fuori forma condiziona il gioco del play.
Beh bizzarro, considerando che con loro abbiamo vinto 6 partite su 7....![]()
Beh, sono due 4... Una cosa è adattarsi a un ruolo, un'altra è quando giochi nel tuo ruolo naturale. Inoltre quando giocano con Gambolati lo fa lui il 5, ci sarà un motivo per questo no?
Il punto non è chi gioca dove, ma se chi gioca nel ruolo di 5 lo fa bene. E finora gambolati e sereni l'hanno fatto non bene ma benissimo
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:08
possanzini78 ha scritto:Il punto non è chi gioca dove, ma se chi gioca nel ruolo di 5 lo fa bene. E finora gambolati e sereni l'hanno fatto non bene ma benissimo
Hanno giocato bene, e siamo d'accordo, ma non hanno giocato da 5... Quanti pick&roll hai visto? Quanti attacchi in post hai visto? Gambolati e Sereni sono due 4, ovviamente Gambolati può giocare 5 per centimetri, ma non è un 5 dato che non ha la massa del 5 e non ha il gioco del 5.
Non mi sembra così complicato da capire, una cosa è il ruolo e la posizione, un'altra cosa è come interpreti quel ruolo. Per utilizzare una metafora calcistica, magari visto l'avatar ti viene più facile capirla, Ibrahimovic ha i centimetri e la stazza per fare in centravanti, gioca nella posizione del centravanti, ma non interpreta il ruolo come un centravanti, bensì come un rifinitore.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 29/05/2011, 20:01
Visto che si sta parlando dei due nostri play e di Cappanni dico la mia. Come qualcuno diceva di Coronini, che non entusiasma e che avrebbe preferito avere Zampogna, posso dire che fin da inizio campionato ed ancor prima dagli allenamenti dissi che Coronini non mi esaltava come play per via del carattere molto dimesso. Sappiamo tutti com'é Zampogna, che tipo caldo, sanguigno, che lottatore che é! Bene Coronini é completamente diverso, é un buon play che fa però il suo, non aspettatevi che faccia mai il trascinatore della squadra, o quello che si sbatte a destra e a manca, in attacco e in difesa, quello che ruggisce in campo. Non lo ha nel sangue questo temperamento. Con Coronini si é probabilmente voluto prendere un play che si attenga al compitino dettato da Fantozzi e che non vada fuori binari per le sue vie(cosa che a volte Zampogna faceva durante la partita, prendeva iniziative personali e magari anche se andavano a buon fine faceva incazzare lo stesso Fantozzi). La differenza é questa! Poi che Zampogna sia più agile e scattante non é un mistero e che provi di più il tiro, ma Coronini non é che non sappia tirare é che tira voltamente poco. Concordo che Paparella é una guardia eccellente ed un play di ripiego. Su Cappanni, qualcuno diceva perché si é fatto un casino per prendere Cappanni al posto di Gamal... Gamal costava molto ma molto di più ed é comunque un giocatore offensivo da 20 punti a partita e che al pallone da del tu mentre Cappanni é più un muratore d'area molto ruvido, mani quadrate di marmo. In società avranno pensato che i tiratori e la gente che la mette dentro l'abbiamo già in abbondanza e hanno optato per un picchiatore d'area che difenza con forza e prenda rimbalzi. Queste credo siano le scelte. Di Cappanni io non mi preoccuperei molto anche perché male che vada ci sono Sereni, Grasso e Gambolati che fanno egregiamente un gran lavoro in difesa, piuttosto mi preoccuperei di Coronini, fin quando fa dei begli assist come ho visto fare ma allo stesso tempo non fa cazzate tipo l palle passate senza guardare buttando via contropiedi da 2 punti sicuri, allora mi sta bene, se invece inizia ad essere svogliato e giocare con superficialità inizio a preoccuparmi seriamente. Giovedì a tratti era irritante perché buttava palloni facendo dei passaggi lunghi sulle ripartenze in contropiede che puntualmente erano intercettati dagli avversari o erano completamente mal calibrati (se avesse fatto più attenzione invece di passare senza guardare...)
- armageddon
- Forumino Scelto
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 21/05/2011, 22:56
piu vedo giocare questa squadra e più resto tranquillo.....pur non essendo ancora al top dimostriamo di poter comandare (sin ora) le partite a piacimento.....lo scivolone di Roma della prima giornata è stata figlia del ritardo di preparazione causa ritardo allestimento del roster....abbiamo 13 giocatori....almeno 8 di questi sono da starting five....altri 2 possono inserirsi a pieno titolo e non vi è partita dove ognuno non dia il suo contributo.....questa si chiama forza di squadra.....e Agrigento a parte nessuno può vantare un roster così lungo, temibile e imprevidibile......ieri infatti abbiamo distrutto Palestrina sul piano fisico, ovvero, sul suo habitat preferito....dominando a rimbalzo e nei tiri da 2 mentre i tiri da 3 che pure sono tra le frecce migliori del nostro arco sono stati centellinati....un caso? direi di no....questa squadra sa che vuole e sa cosa fare per ottenerlo....il suo istrionismo e la capacità di nemesi è a dir poco strabiliante.....Bisceglie e Palestrina erano trasferte a medio rischio e sono state risolte come uno studente universitario risolverebbe una radice quadrata.....unico rischio di questa formazione è quello di volersi specchiare troppo e vedersi sempre bella....questa Viola non darà mai 30-40 punti agli avversari a meno che questi si chiamino Giugliano e Corato....si chiama rispetto, si scrive utilitarismo....tutti avevano in antipatia CDO l anno scorso per la boria che si dava.....e se la Viola avesse vinto quella sciagurata gara di Bernalda avrebbe di certo terminato il girone al comando e forse, avremmo scritto un altra storia.......ecco, Agrigento somiglia per certi aspetti a CDO....ramazza e asfalta tutto e tutti gli si parino davanti ma anche per loro sconfitta arriverà......a noi non interessano i primati dei canestri fatti o subiti....noi abbiamo una storia e un nome da difendere....il nostro blasone costruito con anni di sacrifici ha un onorabilità....molti scalpi sono stati fatti figli anche della presunzione di chi era convinto di venire a Reggio a fare passeggiate....noi siamo la Viola ricordiamocelo tutti.....