doddi ha scritto:
Il 6% ancora non è nulla.
Ed il problema non l'Italia o il suo presidente del consiglio, nè i tanti decenni di sperperi. Questo è solo uno dei 17 problemi.
La verità è come è stato detto l'euro è una moneta senza stato e cittadini e senza politica.
Questa è la più grande debolezza.
Dopo aver attaccato ai fianchi la UE colpendo ed affondando la Grecia, indebolendone le difese, adesso si punta direttamente al punto grosso prendendo di mira l'Italia cercando di sconquassare tutto.
Troppa miopia nel guardare al futuro e troppa improvvisazione nell'identificare gli avversari per poter pensare di vincere una simile guerra.
è sorprendente la sincronia delle tue idee con quelle del nano:
L'euro è la nostra moneta, la nostra bandiera. È proprio per difendere l'euro dall'attacco speculativo che l'Italia sta facendo pesanti sacrifici. Il problema dell'euro - aggiunge - è che è l'unica moneta al mondo senza un governo comune, senza uno Stato, senza una banca di ultima istanza. Per queste ragioni è una moneta che può essere oggetto di attacchi speculativi
http://www.corriere.it/politica/11_otto ... 85af.shtml
la perfetta sincronia è fisicamente impossibile, tu devi avere una PLL sintonizzata col nano!!!
dici bene, il 6% è pure poco rispetto a quello che c'era con la lira. Quindi, con la lira eravamo oltre il 6, per 10 anni con l'euro siamo stati sotto il 2, ed ora mentre la germania è rimasta a 1.5 l'italia è andata al 6. Com'è che il problema è dell'euro?!?!?!? Offendi la tua intelligenza
insisti con frasi senza soggetto.
CHI sta attaccando??
e che significa attaccare??? viristi genti chi cerbottani??? O sunnu ca colla??
coraggio, cerca un altro link, speriamo che il prossimo sia interessante
