e solo su questo concordo...kurohata ha scritto:goldenboy ha scritto:
ormai la politica in Italia la fanno BCE,Francia e Germania...spero in un intervento del presidente della repubblica
la politica la fanno le BANCHE: buongiorno!

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
e solo su questo concordo...kurohata ha scritto:goldenboy ha scritto:
ormai la politica in Italia la fanno BCE,Francia e Germania...spero in un intervento del presidente della repubblica
la politica la fanno le BANCHE: buongiorno!
se l'attuale governo non è in grado si faccia da parte.... a eseguire quello che ci viene imposto da altri siamo capaci tuttirca ha scritto:Beh, mi pare fin troppo ovvio che per un motivo o per l' altro non ne siamo capaci da soli, no?goldenboy ha scritto:rca ha scritto:
E' il prezzo per stare in Europa, immagino. Per avere i vantaggi (quanti e quali siano è altra storia) devi stare entro dei parametri comuni a tutti gli altri membri.
sicuramente ci sono dei parametri da rispettare,ma su come raggiungere questi parametri dovrebbe essere ogni stato a stabilirlo..noi invece siamo commissariati
a me la cosa che fa imbestialire è che il premier continui a dire che per ild ecreto sviluppo non ci sono soldi e alfano pappagallino clone gli faccia eco. TRO-VA-TE-LIgoldenboy ha scritto:
sicuramente ci sono dei parametri da rispettare,ma su come raggiungere questi parametri dovrebbe essere ogni stato a stabilirlo..noi invece siamo commissariati
peas! ha scritto: Diciamo che anche il giudizio (loro e peggio ancora dei popoli che rappresentano) su chi lo ha addirittura scelto per metterlo lì non si discosterà molto da queste risate. E' questo il motivo per il quale chi di noi va all'estero o comunque si confronta con stranieri preferisce sempre buttarla su musica e pallone piuttosto che parlare di politica, economia ed attualità...
E' un periodaccio per il club del 70%...
se l'attuale governo non è in grado si faccia da parte.... a eseguire quello che ci viene imposto da altri siamo capaci tutti[/quote]Mariotta ha scritto:Beh, mi pare fin troppo ovvio che per un motivo o per l' altro non ne siamo capaci da soli, no?goldenboy ha scritto:
sicuramente ci sono dei parametri da rispettare,ma su come raggiungere questi parametri dovrebbe essere ogni stato a stabilirlo..noi invece siamo commissariati
Mi risulta anche negli USA.goldenboy ha scritto:doddi ha scritto:Invece altrove...NinoMed ha scritto: ormai la politica in Italia la fanno BCE,Francia e Germania...spero in un intervento del presidente della repubblica
ti risulta in Spagna?Ti risulta in Portogallo?
l'italia non è un paese per riforme pesanti. concordo con te, chiaro._naka ha scritto: subito elezioni e subito riforme ... ma riforme adeguate ,anche pesanti (come una patrimoniale).
non ne usciamo allora da questa situazione critica .... bisogna stringere la cinta e anche i ricchi devono contribuire...suonatore Jones ha scritto:l'italia non è un paese per riforme pesanti. concordo con te, chiaro._naka ha scritto: subito elezioni e subito riforme ... ma riforme adeguate ,anche pesanti (come una patrimoniale).
Parliamo di area euro...doddi ha scritto:Mi risulta anche negli USA.doddi ha scritto:NinoMed ha scritto:
Invece altrove...
ti risulta in Spagna?Ti risulta in Portogallo?
Le banche, quelle vere, non gli organismi sovranazionali o nazionali.
Francia e Germania l'accordo per il fondo salvabanche da 110 miliardi lo hanno fatto, o sbaglio?
Le banche sono private, di privati cittadini, privati management e privati azionisti, che hanno acquistato e collocato debito pubblico durante l'esercizio di normale e ordinaria libera attività d'impresa, non sono Stati che hanno aderito all'eurozona.
Quando guadagnnao non vanno a dividere con i greci, gli italiani gli americani (cittadini) ecc..., quando invece ci rimettono chiedono a loro di pagare.
La settimana scorso nel mondo si manifestava per questo, in tutto il mondo.
Per questo ti continuo a ripetere: invece altrove ...
Già fatto, evidenzio in rosso.goldenboy ha scritto:Parliamo di area euro...doddi ha scritto:
Mi risulta anche negli USA.
Le banche, quelle vere, non gli organismi sovranazionali o nazionali.
Francia e Germania l'accordo per il fondo salvabanche da 110 miliardi lo hanno fatto, o sbaglio?Le banche sono private, di privati cittadini, privati management e privati azionisti, che hanno acquistato e collocato debito pubblico durante l'esercizio di normale e ordinaria libera attività d'impresa, non sono Stati che hanno aderito all'eurozona.
Quando guadagnnao non vanno a dividere con i greci, gli italiani gli americani (cittadini) ecc..., quando invece ci rimettono chiedono a loro di pagare.
La settimana scorso nel mondo si manifestava per questo, in tutto il mondo.
Per questo ti continuo a ripetere: invece altrove ...
era tanto per dire quando gli fanno bua o lo trattano da scolaretto ecco il titolone sul giornale di sua proprietàmubald ha scritto:Ma da un giornale diretto da Sallusti cosa ti aspetti?Paolo_Padano ha scritto:il giornale di berlusconi stamattina accusa sarko di una testata alla zidane, ma cosa centraquell'Italia era campione del mondo questa se la batte con la Grecia
doddi ha scritto:Già fatto, evidenzio in rosso.goldenboy ha scritto:Parliamo di area euro...doddi ha scritto:
Mi risulta anche negli USA.
Le banche, quelle vere, non gli organismi sovranazionali o nazionali.
Francia e Germania l'accordo per il fondo salvabanche da 110 miliardi lo hanno fatto, o sbaglio?Le banche sono private, di privati cittadini, privati management e privati azionisti, che hanno acquistato e collocato debito pubblico durante l'esercizio di normale e ordinaria libera attività d'impresa, non sono Stati che hanno aderito all'eurozona.
Quando guadagnnao non vanno a dividere con i greci, gli italiani gli americani (cittadini) ecc..., quando invece ci rimettono chiedono a loro di pagare.
La settimana scorso nel mondo si manifestava per questo, in tutto il mondo.
Per questo ti continuo a ripetere: invece altrove ...
Le manifestazioni ci sono state anche in europa, Svizzera inclusa (non so se hai visto dove andavano i manifestanti: ubs, credit suisse).
Ok tutto chiaro... il debito pubblico alto ha comportato anche questo, la crisi ne ha comportato un'ulteriore aumento, indipendetemente da Berlusca Topolino o Paperino, naturalmente c'è lui in mezzo e risponde lui, non altri, insieme al suo governo e maggioranza.goldenboy ha scritto:doddi ha scritto:Già fatto, evidenzio in rosso.goldenboy ha scritto: Parliamo di area euro...
Le manifestazioni ci sono state anche in europa, Svizzera inclusa (non so se hai visto dove andavano i manifestanti: ubs, credit suisse).
probabilmente mi sono espresso male io..volevo dire che l'Italia è ormai commissariato da BCE,Francia e Germania,i quali non solo ci dicono cosa fare ma fissano anche un termine perentorio....cosa che in altri stati in situazioni simili alle nostre non si è verificato, probabilmente per la presenza di esecutivi più fporti e credibili
ps...sulle banche la pensiamo alla stessa maniera,anche perchè è impossibile pensarla diversamente
doddi ha scritto:
Ok tutto chiaro... il debito pubblico alto ha comportato anche questo, la crisi ne ha comportato un'ulteriore aumento, indipendetemente da Berlusca Topolino o Paperino, naturalmente c'è lui in mezzo e risponde lui, non altri, insieme al suo governo e maggioranza.
Domande:
La BCE da chi è commissariata?
La FED?
L'FMI?
Adesso sulle pensioni probabilmente cadrà il governo, vedremo cosa ci sarà dopo. Ma da là non si sfugge, si deve attraversare quel guado.
_naka ha scritto:ma mi spiegate xkè vogliono sempre toccare la legge sulla pensione ??? ma davvero il problema dell'italia sono le pensioni di anzianità ??
stavolta sono d'accordo con la lega...basta toccare le pensioni, i pensionati hanno già dato, adesso tocca ad altri....... sull'ICI ha preso x i fondelli tutti...era meglio pagarla !goldenboy ha scritto:_naka ha scritto:ma mi spiegate xkè vogliono sempre toccare la legge sulla pensione ??? ma davvero il problema dell'italia sono le pensioni di anzianità ??
sono un'anomalia....e poi più facile toccare le pensioni che mettere una patrimoniale, o reintroduirre l'ICI(abolita senza copertura)..
I dirigenti della Lega forse per difendere la loro poltrona,ma la base ,lavoratori dipendenti in particolare,credo che punterebbe le famose armi millantate da Bossi verso Roma in direzione proprio di Via Belleriogoldenboy ha scritto:doddi ha scritto:
Ok tutto chiaro... il debito pubblico alto ha comportato anche questo, la crisi ne ha comportato un'ulteriore aumento, indipendetemente da Berlusca Topolino o Paperino, naturalmente c'è lui in mezzo e risponde lui, non altri, insieme al suo governo e maggioranza.
Domande:
La BCE da chi è commissariata?
La FED?
L'FMI?
Adesso sulle pensioni probabilmente cadrà il governo, vedremo cosa ci sarà dopo. Ma da là non si sfugge, si deve attraversare quel guado.
La crisi non l'ha creata questo governo,ma sicuramente l'ha sottovalutata...fino a giugno vedevi i minsitri litigare fra loro per il taglio dell'Irpef...o erano cretini o erano all'oscuro della reale situazioni!!!Un governo più forte e credibile avrebbe affrontato questa crisi in modo diverso...
ps..non credo cadrà questo governo,la lega alla fine cala sempre la testa