sì, l'impasto è come quello della pizza ma in più ci sono 1-2 patate, poi ci metti sopra i pomodorini (a piacere anche olive) ed abbondante olio d'oliva ed inforni a 200° per 25-30 minuti...goodfellow ha scritto:hai fatto tu anche la focaccia?![]()
![]()
![]()
io stasera coniglio in casseruola e polenta!
Oggi ho cucinato.....
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
Mmm.... La faró di certo!spiny79 ha scritto:sì, l'impasto è come quello della pizza ma in più ci sono 1-2 patate, poi ci metti sopra i pomodorini (a piacere anche olive) ed abbondante olio d'oliva ed inforni a 200° per 25-30 minuti...goodfellow ha scritto:hai fatto tu anche la focaccia?![]()
![]()
![]()
io stasera coniglio in casseruola e polenta!

Stasera invece roba leggera... Orata al vapore e spinaci...
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
figghioli ho trovato dei palermitani che hanno una rosticceria a Riva del Garda .....meraviglia di arancini



"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

spiny79 ha scritto:dimenticavo: i pomodorini li devi tagliare a metà e disporli sull'impasto con la calotta verso l'alto...goodfellow ha scritto:Mmm.... La faró di certo!![]()
Stasera invece roba leggera... Orata al vapore e spinaci...
verso l'alto dici? io ho visto alcune focacce con il taglio del pomodoro in alto... come mai dici di metterci la calotta in su?

così l'ho vista fare e l'ho mangiata in puglia, se cerchi la ricetta sul web vedrai le foto...goodfellow ha scritto:verso l'alto dici? io ho visto alcune focacce con il taglio del pomodoro in alto... come mai dici di metterci la calotta in su?
buon appetito!

Non vedo l'ora che arrivi a "stagiuni" per farmi la mitica pasta con le sarde.
Questo periodo è molto favorevole perchè si trovano con discreta abbondanza sarde e alici fresche
e le campagne si riempiono di finocchio selvatico.
Nella mia variante utilizzo tanta cipolla di tropea nel soffriggere le sarde, qualche alice fresca,
e dei pomodorini di pachino con l'immancabile finocchiello.
La mollica non la tosto prima, ma la butto nel sugo insieme alla pasta e la faccio dorare in padella.
Non utilizzo frutta secca, Uvetta e Mandorle o pistacchi.
Questo periodo è molto favorevole perchè si trovano con discreta abbondanza sarde e alici fresche
e le campagne si riempiono di finocchio selvatico.
Nella mia variante utilizzo tanta cipolla di tropea nel soffriggere le sarde, qualche alice fresca,
e dei pomodorini di pachino con l'immancabile finocchiello.
La mollica non la tosto prima, ma la butto nel sugo insieme alla pasta e la faccio dorare in padella.
Non utilizzo frutta secca, Uvetta e Mandorle o pistacchi.
quaglie al forno con pancetta steccata e erbette aromatiche, polenta arrostita e dadolata di cipolle rosse di tropea all'aceto balsamico di modena! boooooommmmm!!!!
sono ispiratissimo!
sono ispiratissimo!

la tortiera di spatola la cucino spesso..ma la variante con le zucchine è decisamente..interessante..spiny79 ha scritto:tortiera di spatola e zucchine...
le zucchine aggiunte crude a rondelle intendi??
Spiega un pò..

Sogno, qualcosa di buono
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
io le taglio a fettine sottili per lungo (ma penso che anche a rondelle va benissimo) e le alterno alla spatola, diciamo tre strati di zucchine e due di spatola, per ogni strato metto qualche cappero o olive nere tagliate ed un pò di mentuccia.Guitin ha scritto:la tortiera di spatola la cucino spesso..ma la variante con le zucchine è decisamente..interessante..
le zucchine aggiunte crude a rondelle intendi??
Spiega un pò..
poi cospargo con pangrattato misto ad un pò di grana ed olio di oliva...
buon appetito e fammi sapere!

Oggi preparo il mio famoso BBQ... La carne sta allegramente marinando da ieri sera... tra un attimo comincio a bruciare le radici di ulivo per fare le braci... 

spiny79 ha scritto:@goodfellow
che carne cucini?
e come prepari la marinatura?
costine di maiale (non divise, intere, poi le taglio io)
pollo (intero anche questo, preferisco tagliarlo in parti io)
Salamelle e salsiccia, pancetta e coppa.
la marinatura la faccio il giorno prima ungendo tutta la carne con olio d'oliva, succo di limone e cospargendo un trito di aromi (salvia, prezzemolo, rosmarino)...
Il vero segreto però è il legno di ulivo che da un sapore speciale alla carne... addirittura la salsiccia la faccio cuocere solo col fumo che fa la radice...
- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56
goodfellow ha scritto:e chi è? non cucina chiù nuddu?
Good, ieri sera ho cucinato!!!

Cena spagnola a casa di amici...
Con la guida di una sevillana doc


FataMorgana ha scritto:goodfellow ha scritto:e chi è? non cucina chiù nuddu?
Good, ieri sera ho cucinato!!!
Cena spagnola a casa di amici...
Con la guida di una sevillana doc: gazpacho y tortilla de patatas, e una monumentale paella marisco...
non mi sono mai cimentato nella cucina spagnola... messicana sì, tipo fajitas o tortillas, ma spagnola mai...
la tortilla de patatas è tipo la frittata di patate giusto?
- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56
tipo...goodfellow ha scritto:
non mi sono mai cimentato nella cucina spagnola... messicana sì, tipo fajitas o tortillas, ma spagnola mai...
la tortilla de patatas è tipo la frittata di patate giusto?

moltissime patate tagliate sottili e una cipolla, si fanno "stufare" in olio, si mescolano alla fine con le uova sbattute e si rimettono in padella.