Massimo D'Alema è indagato dalla Procura di Roma nell'ambito di uno dei capitoli dell'inchiesta sulla presunta tangente pagata dai titolari della compagnia low cost Rotkopf Aviation, all'ex consigliere di amministrazione dell'Enac, Franco Pronzato. D'Alema sarebbe indagato in relazione a cinque passaggi aerei ricevuti, a lui offerti in occasione di viaggi di lavoro, dai titolari della Rotkopf Aviation, Viscardo e Riccardo Paganelli. Dalla difesa del presidente del Copasir si sottolinea che agli inquirenti "sono stati dati tutti i necessari chiarimenti del caso". Secondo quanto si è appreso a piazzale Clodio l'accertamento potrebbe andare verso l'archiviazione.
dall'eco di Bergamo.
Indagato D'Alema
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Ma no, è lui che non ne azzecca una manco per sbaglio ormai. E' proprio fuori di testagoldenboy ha scritto:Indagini a orologeria ..siamo nel belpaese!!!
Pensa che addirittura è già andato a farsi sentire dai suoi giudici naturali.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
poi se beppe grillo fotte i voti a questi delinquenti incapaci,la colpa è di beppe grillo,non la loro che sono tali e quali al pdl.
Prima i d'alema,i fassino,i chiamparino,i finocchiaro,i veltroni,i violante,i letta,si levano dalle scatole meglio è per tutti.
Prima i d'alema,i fassino,i chiamparino,i finocchiaro,i veltroni,i violante,i letta,si levano dalle scatole meglio è per tutti.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
ma che aspettare??se ne deve andare via,il prima possibile.cozzina1 ha scritto:aspettiamo...
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Ma io non ho capito una cosa questo qui non si è dimesso nel 2001 per aver perso le elezioni regionali??che ci fa ancora in giro,soprattutto dopo lo scempio della bicamerale??pab397 ha scritto:Per me lo avrebbe dovuto fare da tempo, a prescindere dalla sua innocenza o colpevolezza in questo caso specifico.reggino ha scritto:ma che aspettare??se ne deve andare via,il prima possibile.cozzina1 ha scritto:aspettiamo...
ma io non lo so,solo in Italia certe porcate.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Appalti Enac, la Procura di Roma
indagato Massimo D'Alema
Massimo D'Alema è indagato dalla Procura di Roma nell'ambito di uno dei capitoli dell'inchiesta sulla presunta tangente pagata dai titolari della compagnia low cost Rotkopf Aviation, all'ex consigliere di amministrazione dell'Enac, Franco Pronzato. D'Alema sarebbe indagato in relazione a cinque passaggi aerei ricevuti, a lui offerti in occasione di viaggi di lavoro, dai titolari della Rotkopf Aviation, Viscardo e Riccardo Paganelli.
L'inchiesta ruota intorno alla figura dell' intermediario Vincenzo Morichini, amico di vecchia data del presidente del Copasir. Gli accertamenti dei pm Paolo Ielo e Giuseppe Cascini, hanno preso spunto da una tangente di 40 mila euro consegnata a Franco Pronzato, già componente del cda Enac, per avere agevolato la società low coast Rotkopf Aviation dell'imprenditore Viscardo Paganelli, ad ottenere il certificato di operatore aereo (Coa) per partecipare all'appalto Enac e la gestione dei voli di linea per l'isola d'Elba. Nel quadro degli accertamenti è emerso che D' Alema avrebbe volato cinque volte, per motivi di lavoro, su velivoli della low cost e lo stesso Paganelli avrebbe precisato che nella contabilità della sua società non risultano voli concessi a titolo gratuito. Lo stesso D' Alema, nel luglio scorso, aveva spiegato che i voli erano stati regolarmente pagati da Morichini.
«Oramai diversi giorni fa abbiamo incontrato i pm Cascini e Ielo e abbiamo fornito loro ogni chiarimento sulla vicenda dei voli». È quanto dichiara l'avvocato Gianluca Luongo, legale di Massimo D'Alema, a proposito della notizia dell'iscrizione dell'ex presidente del Consiglio nel registro degli indagati nell'inchiesta della Procura di Roma sugli appalti Enac. Secondo quanto si è appreso a piazzale Clodio l'accertamento potrebbe andare verso l'archiviazione.
Cicchitto: avviso di garanzia a D' Alema forzate
«Francamente», dice il capogruppo Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto, «a una prima lettura di quello che appare sulle agenzie, le motivazioni dell'avviso di garanzia a D' Alema ci appaiono forzate».
non c'è speranza per sto paese.altro che manifestazioni,bisogna sparire.
indagato Massimo D'Alema
Massimo D'Alema è indagato dalla Procura di Roma nell'ambito di uno dei capitoli dell'inchiesta sulla presunta tangente pagata dai titolari della compagnia low cost Rotkopf Aviation, all'ex consigliere di amministrazione dell'Enac, Franco Pronzato. D'Alema sarebbe indagato in relazione a cinque passaggi aerei ricevuti, a lui offerti in occasione di viaggi di lavoro, dai titolari della Rotkopf Aviation, Viscardo e Riccardo Paganelli.
L'inchiesta ruota intorno alla figura dell' intermediario Vincenzo Morichini, amico di vecchia data del presidente del Copasir. Gli accertamenti dei pm Paolo Ielo e Giuseppe Cascini, hanno preso spunto da una tangente di 40 mila euro consegnata a Franco Pronzato, già componente del cda Enac, per avere agevolato la società low coast Rotkopf Aviation dell'imprenditore Viscardo Paganelli, ad ottenere il certificato di operatore aereo (Coa) per partecipare all'appalto Enac e la gestione dei voli di linea per l'isola d'Elba. Nel quadro degli accertamenti è emerso che D' Alema avrebbe volato cinque volte, per motivi di lavoro, su velivoli della low cost e lo stesso Paganelli avrebbe precisato che nella contabilità della sua società non risultano voli concessi a titolo gratuito. Lo stesso D' Alema, nel luglio scorso, aveva spiegato che i voli erano stati regolarmente pagati da Morichini.
«Oramai diversi giorni fa abbiamo incontrato i pm Cascini e Ielo e abbiamo fornito loro ogni chiarimento sulla vicenda dei voli». È quanto dichiara l'avvocato Gianluca Luongo, legale di Massimo D'Alema, a proposito della notizia dell'iscrizione dell'ex presidente del Consiglio nel registro degli indagati nell'inchiesta della Procura di Roma sugli appalti Enac. Secondo quanto si è appreso a piazzale Clodio l'accertamento potrebbe andare verso l'archiviazione.
Cicchitto: avviso di garanzia a D' Alema forzate
«Francamente», dice il capogruppo Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto, «a una prima lettura di quello che appare sulle agenzie, le motivazioni dell'avviso di garanzia a D' Alema ci appaiono forzate».



https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
Se ricordo bene, in quel caso si è dimesso.reggino ha scritto:Ma io non ho capito una cosa questo qui non si è dimesso nel 2001 per aver perso le elezioni regionali??che ci fa ancora in giro,soprattutto dopo lo scempio della bicamerale??pab397 ha scritto: Per me lo avrebbe dovuto fare da tempo, a prescindere dalla sua innocenza o colpevolezza in questo caso specifico.
ma io non lo so,solo in Italia certe porcate.
Di puttanate ne ha dette e fatte altre.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Appunto,uno che si dimette dalla politica,deve sparire l'istante dopo dalla vita politica,come hanno fatto Bush,Clinton,Zapatero,e tanti altri leader occidentali.pab397 ha scritto:Se ricordo bene, in quel caso si è dimesso.Di puttanate ne ha dette e fatte altre.reggino ha scritto:Ma io non ho capito una cosa questo qui non si è dimesso nel 2001 per aver perso le elezioni regionali??che ci fa ancora in giro,soprattutto dopo lo scempio della bicamerale??pab397 ha scritto: Per me lo avrebbe dovuto fare da tempo, a prescindere dalla sua innocenza o colpevolezza in questo caso specifico.
ma io non lo so,solo in Italia certe porcate.
Nel 2001 si è dimesso dopo la sconfitta subita alle regionali,e ora ha un ruolo di primaria importanza nel pd.
Ma un paese normale quando possiamo averlo??
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
reggino ha scritto:Appunto,uno che si dimette dalla politica,deve sparire l'istante dopo dalla vita politica,come hanno fatto Bush,Clinton,Zapatero,e tanti altri leader occidentali.pab397 ha scritto:Se ricordo bene, in quel caso si è dimesso.Di puttanate ne ha dette e fatte altre.reggino ha scritto:
Ma io non ho capito una cosa questo qui non si è dimesso nel 2001 per aver perso le elezioni regionali??che ci fa ancora in giro,soprattutto dopo lo scempio della bicamerale??
ma io non lo so,solo in Italia certe porcate.
Nel 2001 si è dimesso dopo la sconfitta subita alle regionali,e ora ha un ruolo di primaria importanza nel pd.
Ma un paese normale quando possiamo averlo??
scusa, non avevo inteso il senso del tuo discorso.
D'accordissimo. anche se in Italia non lo fa nessuno, quando si perdono le elezioni ci si deve ritirare.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
pab397 ha scritto:[quote="
scusa, non avevo inteso il senso del tuo discorso.
D'accordissimo. anche se in Italia non lo fa nessuno, quando si perdono le elezioni ci si deve ritirare.

Ma lo stesso Veltroni ha perso le elezioni nel 2008,si è dimesso due anni dopo,e ora ha un ruolo significativo all'interno del pd.
E poi questi si stupiscono se la gente vota Beppe Grillo.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
A casa questa gentaglia che sa di muffa... via via.. pulizia!
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Plofffffff ... mi sà tanto di buco nell'acqua
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
Le imputazioni al baffo fanno il solletico come quelle standard del capo del governo che di fatto ha utilizzato mezzi e proprietà dello stato per il trasporto e residenza alle cosiddette signore e signorine. 

Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"