


4. AMBRUOSO Francesco.................................................... 4. GAMBOLATI Antonio
7. NARDIN Gianpaolo........................................................ 5. LAGANA' Luca
8. SERGI Luigi................................................................. 6. PAPARELLA Emiliano
9. CHIRIATTI Andrea......................................................... 7. POTI' Stefano
10. DESIATO Pio Salvatore.................................................. 8. CAPRARI Marco
11. STORCHI Andrea........................................................ 10. CORONINI Giovanni
12. BRUNETTI Luigi......................................................... 11. GRILLI Daniele
13. LUONGO Giuseppe ('91)................................................ 13. GRASSO Sebastiano
14. OREFICE Stefano ('91).................................................. 17. CAPPANNI Christian
17. DI MARZIO Antonio...................................................... 18. SERENI Giacomo
Coach: PARRILLO Adolfo.................................................... Coach: FANTOZZI Alessandro
___________________________

EDIT: MARENGO E' STATO CONVOCATO AL POSTO DI LUCA LAGANA'
Per la prima volta in questa stagione si va in terra pugliese...sappiamo tutti che vincere in questi palazzetti è impresa difficile, le squadre pugliesi riescono sempre a costruire roster molto importanti. La prima pugliese che incontreremo è l'Olimpia Bisceglie, squadra retrocessa dalla ex B1 o A dilett e che ha costruito un roster da play-off. Giocatori come Desiato (uno dei migliori play della categoria), Storchi (che fa valere la sua fisicità sottocanestro e che se in giornata può essere pericoloso anche al tiro dalla distanza), Nardin (ex Corato lo scorso anno e ottimo giocatore dal perimetro) e Sergi (ex Campobasso anche lui molto pericoloso in fase offensiva, l'anno scorso ci fece soffrire non poco in quel di Campobasso) sono elementi di prima qualità per la B2, senza dimenticare Ambruoso che sta fecendo bene in questo inizio di stagione...come si può notare la dirigenza pugliese ha richiamato parecchi giocatori che 2 anni fa furono protagonisti della promozione. E' un esame molto importante per la Viola, Bisceglie nello scorso week-end ha usufruito del suo turno di riposo per cui saranno freschi e carichi, ma non giocare una partita per 15 giorni può anche essere un aspetto leggermente negativo in termini di ripresa del ritmo partita. La Viola avrà un Cappanni con ancora una settimana di allenamenti in più sulle gambe e domenica proprio l'ex Trapani sarà importante proprio per contrastare la fisicità di Storchi in post-basso, per il resto la squadra sembra in buone condizioni...trasferta delicata quindi per la Viola, la quale, a mio parere, dovrà cercare di sfruttare al massimo la sua panchina a quanto pare più profonda rispetto a quella biscegliese....FORZA RAGAZZI!!
Appuntamento dalle ore 18.00 di Domenica 23 Ottobre col Netcasting della LNP e con la leggendaria radiocronaca del TM Lollo Mazzitelli sulle frequenze di radio rc international (http://www.radiorc.it/streaming" onclick="window.open(this.href);return false;).