avviso garanzia Scopelliti
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Non posso che ripetere quanto detto altre volte.Innanzitutto Italo,il piu' grande di tutti,dove sei? E mi permetto di ricordare sempre anche Battaglia.Oltre a questi due,altri sindaci da chiamare con quel nome non ne ricordo
- grilloparlanterc
- Forumino Scelto
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 12/05/2011, 9:38
attendiamo
è solo indagato
ogni giudizio è prematuro
politicamente invece , a mio parere, uno dei peggiori sindaci della storia
e si sta avviando a superare loriero politicamente come peggiore presidente della regione
è solo indagato
ogni giudizio è prematuro
politicamente invece , a mio parere, uno dei peggiori sindaci della storia
e si sta avviando a superare loriero politicamente come peggiore presidente della regione
GRAZIE V.E. SECONDO .GRAZIE PER AVERCI LIBERATO DAI CRIMINALI BORBONI ASSIEME AI BRIGANTI LORO ALLEATI.GRAZIE PER AVERCI RIDATO LA LIBERTA' ED AVERCI FATTO RIENTRARE TRA I POPOLI "EUROPEI".NO ALLE TRE DITTATURE BORBONICA-NAZISTA -FASCISTA!
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
mubald ha scritto:Non posso che ripetere quanto detto altre volte.Innanzitutto Italo,il piu' grande di tutti,dove sei? E mi permetto di ricordare sempre anche Battaglia.Oltre a questi due,altri sindaci da chiamare con quel nome non ne ricordo
perdonami
il problema non si pone sul fatto di poter o non poter ricordare questo o quello per azione politica e lungimiranza.
Bastava soltanto che le persone rivestite di tale missione facessero il loro dovere, semplicemente, invece di ridurre una città intera in questo stato. Bisognava pretenderlo.
Responsabilità è della cittadinanza, che si è legata a filo doppio come merce di scambio e di voto con una serie di compromessi e non ha voluto vedere pur avendolo capito cosa sarebbe successo. Pagheranno ...loro e i loro figli. E anche i miei che son costretti a vivere in una terra che non è la loro.
Ma si sa...a Reggio , oltre quella del futticumpari, vige la legge dell'arrangiarsi, chi si doveva arricchire l'ha già fatto, chi doveva morire idem...e chi non dovrebbe dormire magari dorme su quattro e più guanciali.
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
Il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti con una nota ha comunicato quanto segue: "Mi hanno notificato avviso di garanzia per falso in atto pubblico su aspetti tecnico amministrativi e non politici a causa di irregolarità contabili nei bilanci comunali 2008 - 2010. Chiarirò la mia totale estraneità ai fatti"
Caro presidente,un avviso di garanzia per una irregolarità politica non si è mai vista ..si faccia preparare meglio i comunicati da mandare alla stampa

Il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti con una nota ha comunicato quanto segue: "Mi hanno notificato avviso di garanzia per falso in atto pubblico su aspetti tecnico amministrativi e non politici a causa di irregolarità contabili nei bilanci comunali 2008 - 2010. Chiarirò la mia totale estraneità ai fatti"
Caro presidente,un avviso di garanzia per una irregolarità politica non si è mai vista ..si faccia preparare meglio i comunicati da mandare alla stampa


-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Commento 1: I soliti giudici comunisti ad orologeria!goldenboy ha scritto:http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
Il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti con una nota ha comunicato quanto segue: "Mi hanno notificato avviso di garanzia per falso in atto pubblico su aspetti tecnico amministrativi e non politici a causa di irregolarità contabili nei bilanci comunali 2008 - 2010. Chiarirò la mia totale estraneità ai fatti"
Caro presidente,un avviso di garanzia per una irregolarità politica non si è mai vista ..si faccia preparare meglio i comunicati da mandare alla stampa![]()


Commento 2: Latriceddhi!




"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
si ma non si fa il bene di Reggio così ....UnVeroTifoso ha scritto:Commento 1: I soliti giudici comunisti ad orologeria!goldenboy ha scritto:http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
Il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti con una nota ha comunicato quanto segue: "Mi hanno notificato avviso di garanzia per falso in atto pubblico su aspetti tecnico amministrativi e non politici a causa di irregolarità contabili nei bilanci comunali 2008 - 2010. Chiarirò la mia totale estraneità ai fatti"
Caro presidente,un avviso di garanzia per una irregolarità politica non si è mai vista ..si faccia preparare meglio i comunicati da mandare alla stampa![]()
![]()
![]()
Commento 2: Latriceddhi!![]()
![]()
![]()

-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2011, 16:15
se avessi potuto spendere 170 milioni di euro non miei,rubandoli alla collettività, avrei creato anche io molto facilmente un consenso intorno al 70%. ecco il modello reggio su cosa si basa.
- Il_Molestatore
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 13/05/2011, 21:00
"[...]Per quanto riguarda la situazione contabile dell'ente sono state rilevate pesanti irregolarità, consistenti nella mancata imputazione di oneri agli esercizi di competenza e nella conservazione tra i residui attivi di crediti non supportati da titolo giuridico[...]"
"[...]sono stati adottati artifici contabili al fine di occultare la reale situazione finanziaria dell'ente[...]"
La verifica relativa al disavanzo di 170 milioni di euro è "[...]approssimata per difetto[...]".
[Fonte: Servizio Ispettivo MEF]
"[...]sono stati adottati artifici contabili al fine di occultare la reale situazione finanziaria dell'ente[...]"
La verifica relativa al disavanzo di 170 milioni di euro è "[...]approssimata per difetto[...]".
[Fonte: Servizio Ispettivo MEF]
Le feci tener su le scarpe coi tacchi alti. Sono un freak.
Il corpo al naturale non lo reggo, ho bisogno di farmi ingannare.
Gli psichiatri hanno un termine specifico per questo,
ed io ho un termine specifico per gli psichiatri.
[Charles Bukowski]
Il corpo al naturale non lo reggo, ho bisogno di farmi ingannare.
Gli psichiatri hanno un termine specifico per questo,
ed io ho un termine specifico per gli psichiatri.
[Charles Bukowski]
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
lui ne risponde come sindaco....e se i suoi collaboratori hanno sbagliato...che paghi lui..ma aspettiamo il seguito o abbiamo già deciso? 

L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
cozzina1 ha scritto:lui ne risponde come sindaco....e se i suoi collaboratori hanno sbagliato...che paghi lui..ma aspettiamo il seguito o abbiamo già deciso?
ma tu pensi davvero che ci sia un disavanzo simile e il sindaco in questione abbia responsabilità solo in quanto primo cittadino di allora? Spero non si tiri fuori la solfa che si è circondato di collaboratori inetti e farabutti e soprattutto si continui a gettare fango e responsabilità su una donna che è morta , non può raccontare nulla più su una eventuale cricca
e soprattutto ha pagato con il prezzo più alto in assoluto possibile.
Qui non si parla di artifici contabili per mascherare la reale situazione? Chi li firma i mandati, chi approva i documenti che certificano il bilancio? Se uno fa il sindaco avrà credo delle responsabilità e dei compiti precisi?(lui e la sua giunta) O è messo lì solo per i collegamenti da sotto l'ombrellone?
Qui Cozzina purtroppo non si tratta di avere deciso. Qui parliamo di centinaia di milioni di euro che non si sa dove siano finiti...o meglio che hanno preso probabilmente altre strade come testimoniano i mandati di pagamento fatti a imprecisati professionisti per prestazioni mai effettuate. Pensi davvero che il sindaco non si sia mai occupato o abbia chiesto conto della gestione del settore finanze? Non riesco a crederci...proprio non ci riesco con tutta la buona volontà possibile.

Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
Mariotta ha scritto:cozzina1 ha scritto:lui ne risponde come sindaco....e se i suoi collaboratori hanno sbagliato...che paghi lui..ma aspettiamo il seguito o abbiamo già deciso?
ma tu pensi davvero che ci sia un disavanzo simile e il sindaco in questione abbia responsabilità solo in quanto primo cittadino di allora? Spero non si tiri fuori la solfa che si è circondato di collaboratori inetti e farabutti e soprattutto si continui a gettare fango e responsabilità su una donna che è morta , non può raccontare nulla più su una eventuale cricca
e soprattutto ha pagato con il prezzo più alto in assoluto possibile.
Qui non si parla di artifici contabili per mascherare la reale situazione? Chi li firma i mandati, chi approva i documenti che certificano il bilancio? Se uno fa il sindaco avrà credo delle responsabilità e dei compiti precisi?(lui e la sua giunta) O è messo lì solo per i collegamenti da sotto l'ombrellone?
Qui Cozzina purtroppo non si tratta di avere deciso. Qui parliamo di centinaia di milioni di euro che non si sa dove siano finiti...o meglio che hanno preso probabilmente altre strade come testimoniano i mandati di pagamento fatti a imprecisati professionisti per prestazioni mai effettuate. Pensi davvero che il sindaco non si sia mai occupato o abbia chiesto conto della gestione del settore finanze? Non riesco a crederci...proprio non ci riesco con tutta la buona volontà possibile.
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...

devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
cozzina1 ha scritto:Mariotta ha scritto:cozzina1 ha scritto:lui ne risponde come sindaco....e se i suoi collaboratori hanno sbagliato...che paghi lui..ma aspettiamo il seguito o abbiamo già deciso?
ma tu pensi davvero che ci sia un disavanzo simile e il sindaco in questione abbia responsabilità solo in quanto primo cittadino di allora? Spero non si tiri fuori la solfa che si è circondato di collaboratori inetti e farabutti e soprattutto si continui a gettare fango e responsabilità su una donna che è morta , non può raccontare nulla più su una eventuale cricca
e soprattutto ha pagato con il prezzo più alto in assoluto possibile.
Qui non si parla di artifici contabili per mascherare la reale situazione? Chi li firma i mandati, chi approva i documenti che certificano il bilancio? Se uno fa il sindaco avrà credo delle responsabilità e dei compiti precisi?(lui e la sua giunta) O è messo lì solo per i collegamenti da sotto l'ombrellone?
Qui Cozzina purtroppo non si tratta di avere deciso. Qui parliamo di centinaia di milioni di euro che non si sa dove siano finiti...o meglio che hanno preso probabilmente altre strade come testimoniano i mandati di pagamento fatti a imprecisati professionisti per prestazioni mai effettuate. Pensi davvero che il sindaco non si sia mai occupato o abbia chiesto conto della gestione del settore finanze? Non riesco a crederci...proprio non ci riesco con tutta la buona volontà possibile.
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...![]()
devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".
i miei pensieri e quelli della cittadinanza che ancora riesce a indignarsi penso abbiano un significato, senza nulla togliere ai tuoi. Capisco perfettamente quello che dici...aspettiamo!!! ...aspettiamo che il tempo sia galantuomo...i dirigenti non li ho nominati io, non erano persone di mia strettissima fiducia che mi sono anche portato in regione...

Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
[
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...
devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".[/quote]
i miei pensieri e quelli della cittadinanza che ancora riesce a indignarsi penso abbiano un significato, senza nulla togliere ai tuoi. Capisco perfettamente quello che dici...aspettiamo!!! ...aspettiamo che il tempo sia galantuomo...i dirigenti non li ho nominati io, non erano persone di mia strettissima fiducia che mi sono anche portato in regione...
io non mi occupo di funzioni e competenze ma penso che nel bilancio il sindaco qualcosa ancora c'azzecchi. Se qualcuno mi vuole delucidare o dare spiegazioni più consone...sono tutta...occhi[/quote]
i dirigenti (parlo della maggioranza) si trovano già all'interno dell'amministrazione ..non li nomina il sindaco...sulle competenze dei dirigenti le mie spiegazioni sono molto consone...
1. I rapporti tra dirigenza ed organi di direzione politica sono ispirati al principio della
separazione.
2. Il Sindaco definisce gli obiettivi ed i programmi da attuare e verifica la rispondenza dei
risultati della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa alle direttive impartite, nonchè
la realizzazione degli obiettivi e dei programmi.
3. I dirigenti sono responsabili della realizzazione degli obiettivi e dei programmi affidati,
nonchè dei risultati della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa, inclusi i profili che
riguardano l’organizzazione e la gestione del personale.
Art.2 (Indirizzo politico)
1. Entro 45 giorni dalla approvazione del bilancio annuale di previsione il Sindaco adotta le
direttive contenenti gli obiettivi ed i programmi da attuare, nonchè la definizione delle
priorità per l’azione amministrativa.
2. Entro il termine stabilito dal regolamento di contabilità la Giunta comunale adotta il Piano
esecutivo di gestione nel quale sono assegnate le dotazioni finanziarie riferite ai programmi
da attuare, agli oneri per il personale ed alle risorse strumentali.
Art.3 (Potere sostitutivo)
1. Il Sindaco, previa diffida ad adempiere contenente il termine specifico per l’adozione
dell’atto, esercita i poteri di sostituzione nel caso di grave inerzia del Dirigente
nell’attuazione delle direttive impartite o nell’adozione di atti amministrativi vincolati o
indifferibili.
Art.4 (Definitività degli atti)
1. Gli atti dei dirigenti sono definitivi. Nei loro confronti non è ammessa avocazione da parte
di altri organi dell’amministrazione nè ricorso gerarchico.
2. Gli atti di competenza dirigenziale non sono soggetti al potere di annullamento del
Sindaco se non per gravi vizi di legittimità specificamente indicati nel provvedimento di
annullamento.
questo è quanto....
ripeto..se Scopelliti dovesse essere colpevole che paghi...
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...

devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".[/quote]
i miei pensieri e quelli della cittadinanza che ancora riesce a indignarsi penso abbiano un significato, senza nulla togliere ai tuoi. Capisco perfettamente quello che dici...aspettiamo!!! ...aspettiamo che il tempo sia galantuomo...i dirigenti non li ho nominati io, non erano persone di mia strettissima fiducia che mi sono anche portato in regione...

i dirigenti (parlo della maggioranza) si trovano già all'interno dell'amministrazione ..non li nomina il sindaco...sulle competenze dei dirigenti le mie spiegazioni sono molto consone...
1. I rapporti tra dirigenza ed organi di direzione politica sono ispirati al principio della
separazione.
2. Il Sindaco definisce gli obiettivi ed i programmi da attuare e verifica la rispondenza dei
risultati della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa alle direttive impartite, nonchè
la realizzazione degli obiettivi e dei programmi.
3. I dirigenti sono responsabili della realizzazione degli obiettivi e dei programmi affidati,
nonchè dei risultati della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa, inclusi i profili che
riguardano l’organizzazione e la gestione del personale.
Art.2 (Indirizzo politico)
1. Entro 45 giorni dalla approvazione del bilancio annuale di previsione il Sindaco adotta le
direttive contenenti gli obiettivi ed i programmi da attuare, nonchè la definizione delle
priorità per l’azione amministrativa.
2. Entro il termine stabilito dal regolamento di contabilità la Giunta comunale adotta il Piano
esecutivo di gestione nel quale sono assegnate le dotazioni finanziarie riferite ai programmi
da attuare, agli oneri per il personale ed alle risorse strumentali.
Art.3 (Potere sostitutivo)
1. Il Sindaco, previa diffida ad adempiere contenente il termine specifico per l’adozione
dell’atto, esercita i poteri di sostituzione nel caso di grave inerzia del Dirigente
nell’attuazione delle direttive impartite o nell’adozione di atti amministrativi vincolati o
indifferibili.
Art.4 (Definitività degli atti)
1. Gli atti dei dirigenti sono definitivi. Nei loro confronti non è ammessa avocazione da parte
di altri organi dell’amministrazione nè ricorso gerarchico.
2. Gli atti di competenza dirigenziale non sono soggetti al potere di annullamento del
Sindaco se non per gravi vizi di legittimità specificamente indicati nel provvedimento di
annullamento.
questo è quanto....
ripeto..se Scopelliti dovesse essere colpevole che paghi...

L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
cozzy...il dlgs. 165/2001 lo conosciamo bene...ma ricorda che parliamo di dirigenti nominati da lui,di sua fiducia,in numero superiore al consentito dalla legge!!! Non nascondiamoci il deficit e'cozzina1 ha scritto:Mariotta ha scritto:cozzina1 ha scritto:lui ne risponde come sindaco....e se i suoi collaboratori hanno sbagliato...che paghi lui..ma aspettiamo il seguito o abbiamo già deciso?
ma tu pensi davvero che ci sia un disavanzo simile e il sindaco in questione abbia responsabilità solo in quanto primo cittadino di allora? Spero non si tiri fuori la solfa che si è circondato di collaboratori inetti e farabutti e soprattutto si continui a gettare fango e responsabilità su una donna che è morta , non può raccontare nulla più su una eventuale cricca
e soprattutto ha pagato con il prezzo più alto in assoluto possibile.
Qui non si parla di artifici contabili per mascherare la reale situazione? Chi li firma i mandati, chi approva i documenti che certificano il bilancio? Se uno fa il sindaco avrà credo delle responsabilità e dei compiti precisi?(lui e la sua giunta) O è messo lì solo per i collegamenti da sotto l'ombrellone?
Qui Cozzina purtroppo non si tratta di avere deciso. Qui parliamo di centinaia di milioni di euro che non si sa dove siano finiti...o meglio che hanno preso probabilmente altre strade come testimoniano i mandati di pagamento fatti a imprecisati professionisti per prestazioni mai effettuate. Pensi davvero che il sindaco non si sia mai occupato o abbia chiesto conto della gestione del settore finanze? Non riesco a crederci...proprio non ci riesco con tutta la buona volontà possibile.
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...![]()
devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".
stato creato dalle giunte scopelliti,e negarlo e' impossibile!! Se verrano riscontrati reati lo vedremo...politicanente,per quanto mi riguarda, e' più che sufficente quello che avevo già visto e letto prima
Ultima modifica di goldenboy il 19/10/2011, 19:48, modificato 1 volta in totale.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:47
Cozzina, stai scherzando vero?cozzina1 ha scritto:lui ne risponde come sindaco....e se i suoi collaboratori hanno sbagliato...che paghi lui..ma aspettiamo il seguito o abbiamo già deciso?
Falsi in bilancio per decine di milioni di euro l'anno ed assessore al bilancio, sindaco e giunta non ne sapevano niente?

http://www.repubblica.it/cronaca/2011/1 ... ef=HREC2-1
E poi, di grazia, un dirigente che interesse avrebbe ad aggiungere e togliere milioni dai capitoli se non quello di seguire "direttive" politiche tendenti ad "aggiustare" i conti e sfuggire ai vincoli del patto di stabilità?
A questo punto, a pensarci bene, il caso "Fallara", con quel fiume di denaro assicuratole per i più svariati motivi, potrebbe assumere aspetti molto, molto più inquietanti...

- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
[ cozzy...il dlgs. 165/2001 lo conosciamo bene...ma ricorda che parliamo di dirigenti nominati da lui,di sua fiducia,in numero superiore al consentito dalla legge!!! Non nascondiamoci il deficit e'
stato creato dalle giunte scopelliti,e negarlo e' impossibile!! Se verrano riscontrati reati lo vedremo...politicanente,per quanto mi riguarda, e' più che sufficente quello che avevo già visto e letto prima
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...
devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".[/quote][/quote]
sbagliasti u quoteeeeeeeeeeeeee
il decreto mica sono tenuti a conoscerlo tutti...
ma scusa ho scritto che il disavanzo non sia delle giunte scopelliti?
io parlo di dirigenti....colpevoli.....e quindi mi stai dicendo che tutti i dirigenti sono stati nominati da Scopelliti?che l'amministrazione comunale non aveva prima di lui dirigenti?ma ricordiamo i dirigenti comunali dell'Ufficio tecnico?li aveva nominati Scopelliti?ripeto..alcuni sicuramente si...ma la maggiorparte sono interni all'amministrazione...
guarda che non stò giustificando nessuno....anzi...
comunque mi scialai...
ma dai....alcuni sono trasferiti da altre amministrazioni ...(cosa legale mi pare)...
stato creato dalle giunte scopelliti,e negarlo e' impossibile!! Se verrano riscontrati reati lo vedremo...politicanente,per quanto mi riguarda, e' più che sufficente quello che avevo già visto e letto prima
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...

devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".[/quote][/quote]
sbagliasti u quoteeeeeeeeeeeeee





il decreto mica sono tenuti a conoscerlo tutti...
ma scusa ho scritto che il disavanzo non sia delle giunte scopelliti?
io parlo di dirigenti....colpevoli.....e quindi mi stai dicendo che tutti i dirigenti sono stati nominati da Scopelliti?che l'amministrazione comunale non aveva prima di lui dirigenti?ma ricordiamo i dirigenti comunali dell'Ufficio tecnico?li aveva nominati Scopelliti?ripeto..alcuni sicuramente si...ma la maggiorparte sono interni all'amministrazione...
guarda che non stò giustificando nessuno....anzi...
comunque mi scialai...

ma dai....alcuni sono trasferiti da altre amministrazioni ...(cosa legale mi pare)...
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
allora...sulle illazioni o supposizioni non si costruisce un'accusa...se le tue supposizioni sono esatte,i dirigenti in questione parleranno...e il discorso sarà chiuso...Margio ha scritto:Cozzina, stai scherzando vero?cozzina1 ha scritto:lui ne risponde come sindaco....e se i suoi collaboratori hanno sbagliato...che paghi lui..ma aspettiamo il seguito o abbiamo già deciso?
Falsi in bilancio per decine di milioni di euro l'anno ed assessore al bilancio, sindaco e giunta non ne sapevano niente?![]()
http://www.repubblica.it/cronaca/2011/1 ... ef=HREC2-1
E poi, di grazia, un dirigente che interesse avrebbe ad aggiungere e togliere milioni dai capitoli se non quello di seguire "direttive" politiche tendenti ad "aggiustare" i conti e sfuggire ai vincoli del patto di stabilità?
A questo punto, a pensarci bene, il caso "Fallara", con quel fiume di denaro assicuratole per i più svariati motivi, potrebbe assumere aspetti molto, molto più inquietanti...
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:25
cozzina1 ha scritto:[
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...![]()
devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".
i miei pensieri e quelli della cittadinanza che ancora riesce a indignarsi penso abbiano un significato, senza nulla togliere ai tuoi. Capisco perfettamente quello che dici...aspettiamo!!! ...aspettiamo che il tempo sia galantuomo...i dirigenti non li ho nominati io, non erano persone di mia strettissima fiducia che mi sono anche portato in regione...

i dirigenti (parlo della maggioranza) si trovano già all'interno dell'amministrazione ..non li nomina il sindaco...sulle competenze dei dirigenti le mie spiegazioni sono molto consone...
1. I rapporti tra dirigenza ed organi di direzione politica sono ispirati al principio della
separazione.
2. Il Sindaco definisce gli obiettivi ed i programmi da attuare e verifica la rispondenza dei
risultati della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa alle direttive impartite, nonchè
la realizzazione degli obiettivi e dei programmi.
3. I dirigenti sono responsabili della realizzazione degli obiettivi e dei programmi affidati,
nonchè dei risultati della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa, inclusi i profili che
riguardano l’organizzazione e la gestione del personale.
Art.2 (Indirizzo politico)
1. Entro 45 giorni dalla approvazione del bilancio annuale di previsione il Sindaco adotta le
direttive contenenti gli obiettivi ed i programmi da attuare, nonchè la definizione delle
priorità per l’azione amministrativa.
2. Entro il termine stabilito dal regolamento di contabilità la Giunta comunale adotta il Piano
esecutivo di gestione nel quale sono assegnate le dotazioni finanziarie riferite ai programmi
da attuare, agli oneri per il personale ed alle risorse strumentali.
Art.3 (Potere sostitutivo)
1. Il Sindaco, previa diffida ad adempiere contenente il termine specifico per l’adozione
dell’atto, esercita i poteri di sostituzione nel caso di grave inerzia del Dirigente
nell’attuazione delle direttive impartite o nell’adozione di atti amministrativi vincolati o
indifferibili.
Art.4 (Definitività degli atti)
1. Gli atti dei dirigenti sono definitivi. Nei loro confronti non è ammessa avocazione da parte
di altri organi dell’amministrazione nè ricorso gerarchico.
2. Gli atti di competenza dirigenziale non sono soggetti al potere di annullamento del
Sindaco se non per gravi vizi di legittimità specificamente indicati nel provvedimento di
annullamento.
questo è quanto....
ripeto..se Scopelliti dovesse essere colpevole che paghi...

il sindaco ha nominato molti dirigenti di sua fiducia tra cui la Fallara e ha nominato l'architetto Labate dirigente regionale alla sede di Roma. Come vedi le persone di sua fiducia erano assolutamente inaffidabili, possibile che non se ne sia mai accorto ? o era questo tipo di gente che gli serviva ?
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
i dirigenti (parlo della maggioranza) si trovano già all'interno dell'amministrazione ..non li nomina il sindaco...sulle competenze dei dirigenti le mie spiegazioni sono molto consone...number one ha scritto:cozzina1 ha scritto:[
i miei pensieri nelle indagini valgono meno di zero...ti ripeto....se è colpevole..nessuna pietà...![]()
devono innanzitutto rispondere i dirigenti cui spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati".
i miei pensieri e quelli della cittadinanza che ancora riesce a indignarsi penso abbiano un significato, senza nulla togliere ai tuoi. Capisco perfettamente quello che dici...aspettiamo!!! ...aspettiamo che il tempo sia galantuomo...i dirigenti non li ho nominati io, non erano persone di mia strettissima fiducia che mi sono anche portato in regione...io non mi occupo di funzioni e competenze ma penso che nel bilancio il sindaco qualcosa ancora c'azzecchi. Se qualcuno mi vuole delucidare o dare spiegazioni più consone...sono tutta...occhi
1. I rapporti tra dirigenza ed organi di direzione politica sono ispirati al principio della
separazione.
2. Il Sindaco definisce gli obiettivi ed i programmi da attuare e verifica la rispondenza dei
risultati della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa alle direttive impartite, nonchè
la realizzazione degli obiettivi e dei programmi.
3. I dirigenti sono responsabili della realizzazione degli obiettivi e dei programmi affidati,
nonchè dei risultati della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa, inclusi i profili che
riguardano l’organizzazione e la gestione del personale.
Art.2 (Indirizzo politico)
1. Entro 45 giorni dalla approvazione del bilancio annuale di previsione il Sindaco adotta le
direttive contenenti gli obiettivi ed i programmi da attuare, nonchè la definizione delle
priorità per l’azione amministrativa.
2. Entro il termine stabilito dal regolamento di contabilità la Giunta comunale adotta il Piano
esecutivo di gestione nel quale sono assegnate le dotazioni finanziarie riferite ai programmi
da attuare, agli oneri per il personale ed alle risorse strumentali.
Art.3 (Potere sostitutivo)
1. Il Sindaco, previa diffida ad adempiere contenente il termine specifico per l’adozione
dell’atto, esercita i poteri di sostituzione nel caso di grave inerzia del Dirigente
nell’attuazione delle direttive impartite o nell’adozione di atti amministrativi vincolati o
indifferibili.
Art.4 (Definitività degli atti)
1. Gli atti dei dirigenti sono definitivi. Nei loro confronti non è ammessa avocazione da parte
di altri organi dell’amministrazione nè ricorso gerarchico.
2. Gli atti di competenza dirigenziale non sono soggetti al potere di annullamento del
Sindaco se non per gravi vizi di legittimità specificamente indicati nel provvedimento di
annullamento.
questo è quanto....
ripeto..se Scopelliti dovesse essere colpevole che paghi...

il sindaco ha nominato molti dirigenti di sua fiducia tra cui la Fallara e ha nominato l'architetto Labate dirigente regionale alla sede di Roma. Come vedi le persone di sua fiducia erano assolutamente inaffidabili, possibile che non se ne sia mai accorto ? o era questo tipo di gente che gli serviva ?[/quote]
quindi due dirigenti su quanti?
ti faccio un esempio molto spicciolo...alla regione gli stessi dirigenti della giunta loiero occupano gli stessi posti adesso con Scopelliti...sono dirigenti vincitori di concorso pubblico...e rimangono al loro posto...al limite vengono spostati....cosa diversa sono i direttori generali...
insisto....aspettiamo...io ho finito...

L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)