Reggio: ispettori rilevano disavanzo di 170 mln e segnalano gravi elusioni contabili. Al Comune, ora, le controdeduzioni
di Giusva Branca - Quasi un mese di ispezione ed un resoconto pesante: la relazione degli ispettori inviati presso l’Amministrazione comunale di Reggio dal Ministero delle Finanze indica una serie di irregolarità contabili rilevate dall’esame dei bilanci comunali nel periodo 2006-2010 che muovono, in primis, da uno sbilancio tra bilancio di previsione e bilancio consuntivo, con questo che “ha presentato sempre grosse differenze rispetto alle previsioni iniziali in tutti gli anni esaminati”, per la qual cosa, si legge nel documento “l’ente non ha rispettato il raggiungimento dell’equilibrio di parte corrente negli anni 2007 e 2008, in relazione ai bilanci di previsione inizialmente approvati”.
Il dato contabile è fortemente contestato dagli ispettori Logoteto e Tatò che sottolineano che, con riferimento al bilancio di previsione per il 2010, “sono stati adottati artifici contabili al fine di occultare la reale situazione finanziaria dell’ente…celando in realtà, un disavanzo di amministrazione al 31.12.09 superiore ai 140 milioni di euro, situazione ulteriormente peggiorata nel 2010 con disavanzo di oltre 160 milioni di euro (in realtà sono quasi 170 n.d.r.)”.
Inoltre gli addebiti avanzati dagli ispettori sottolineano ipotesi di irregolare contabilizzazione dell’anticipazione di tesoreria tra i servizi per conto terzi, una non corretta gestione delle entrate a specifica destinazione, un superamento del limite massimo per anticipazione di tesoreria, omesso versamento di ritenute fiscali, elusione del patto di stabilità attraverso la comunicazione di dati non veritieri.
Un altro elemento di forte criticità riscontrato dagli ispettori sta nel fatto che il Comune abbia sempre riscosso pochissimo rispetto alle previsioni, con la grave rilevazione secondo la quale “le somme conservate a residuo non tengono conto della mancata contabilizzazione a bilancio degli oneri derivanti dal contratto in essere con Reges SpA per l’affidamento dei servizi di accertamento, liquidazione e riscossione delle entrate di natura tributaria a patrimoniale dell’ente”.
Sono numerosissimi i casi di elusione contabile riscontrati e indicati nella relazione.
COSA ACCADRA’ ADESSO
Sul piano della procedura adesso, una volta che la relazione sarà notificata al Comune, questo avrà sessanta giorni di tempo per contro dedurre e ribattere, punto su punto, provando a smontarle, alle eccezioni sollevate e queste controdeduzioni finiranno, unitamente alla relazione, sul tavolo della Corte dei conti che valuterà la situazione nel suo complesso. Per quanto riguarda eventuali profili di responsabilità connessi alle attività dell’apparato burocratico (ad esempio quelli connessi al mancato versamento delle ritenute Irpef) queste sono da tempo all’esame della Procura della Repubblica che, verosimilmente, acquisirà formalmente al fascicolo la relazione ministeriale.
Non sfugge a nessuno, tuttavia, come il soggetto sull’attività del quale, per tabulas, si coagulano la maggior parte delle criticità e delle ipotetiche responsabilità penali e si addensano la massima parte delle nubi, il dirigente Orsola Fallara, sia passato a miglior vita portando con sé numerose di quelle risposte che oggi la relazione ministeriale chiede a un’Amministrazione che, pur nella continuità del colore partitico, è diversa nelle sue espressioni politiche e burocratiche.
E, sul piano politico e della credibilità dei sacrifici richiesti alla popolazione rispetto ad una situazione socioeconomica delicatissima, la palla passa ad Arena, sulle cui spalle, adesso ricade il peso di un edificio che scricchiola.
Reggio: ispettori rilevano disavanzo di 170 mln e segnalano
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Temo che finirà che tutte le colpe saranno attribuite a chi? ma alla Fallara ovviamente
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
...o all'amministrazione Falcomatà.onlyamaranto ha scritto:Temo che finirà che tutte le colpe saranno attribuite a chi? ma alla Fallara ovviamente

"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
onlyamaranto ha scritto:Temo che finirà che tutte le colpe saranno attribuite a chi? ma alla Fallara ovviamente
io invece penso che se ci saranno dei movimenti di alcune pedine in posti importanti ci potrebbero essere delle novità clamorose...
Ultima modifica di spiny79 il 18/10/2011, 15:15, modificato 1 volta in totale.
UnVeroTifoso ha scritto:...o all'amministrazione Falcomatà.onlyamaranto ha scritto:Temo che finirà che tutte le colpe saranno attribuite a chi? ma alla Fallara ovviamente
non confondiamo le mappine chi tuvagghi

Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
i responsabili si alzino e chiedano scusa, grazie
Un Mito Non Muore Mai!
Foti su Tedesco: “Nessuna umiliazione, pensi di meno al ritorno economico”
dove c***o sta la vostra fantomatica rivoluzione liberale? la verità è che da 17 anni siete stati solo ed esclusivamente tanti M'BUCCALAPUNI
Foti su Tedesco: “Nessuna umiliazione, pensi di meno al ritorno economico”
dove c***o sta la vostra fantomatica rivoluzione liberale? la verità è che da 17 anni siete stati solo ed esclusivamente tanti M'BUCCALAPUNI
Demy182rc ha scritto:i si alzino e chiedano scusa, grazie
no...ma...ehm...gli ispettori contabili...ehm saranno comunisti...
ci penserà Silvio, ccuppiamo con qualche milionata proveniente dai fondi Fas magari.
Scapagnini a Catania docet...
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 12/05/2011, 13:14
Sempre un pò di più Arena CI FA
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
tutta una messa in scena della sinistra..che continua a denigrare l'operato del gran sultano e dei suoi adepti...
Adesso che vengano fuori i nomi dei diretti responsabili,poi in galera e che paghino di tasca propria questi soldi RUBATI alla città...


Adesso che vengano fuori i nomi dei diretti responsabili,poi in galera e che paghino di tasca propria questi soldi RUBATI alla città...
Motociclista ha scritto:tutta una messa in scena della sinistra..che continua a denigrare l'operato del gran sultano e dei suoi adepti...![]()
![]()
Adesso che vengano fuori i nomi dei diretti responsabili,poi in galera e che paghino di tasca propria questi soldi RUBATI alla città...
ma sei convinto di questo...o ci speri davvero. Perchè chi ha sbagliato nell'amministrazione della cosa pubblica, chi ha preso tangenti, chi ha sperperato nella cosa pubblica...generalmente sta a casa propria (male male che gli vada ai domiciliari)...o seduto in poltrona in un ufficio di grido , o... in parlamento e ha sempre le tasche piene di soldi.
Non illuderti, chi opera così sa di non dover mai pagare per le proprie malefatte e questo paese di m consente che sia così.
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
mah...vedremo..ancora la storia non è finita qui..percui sul fatto che i diretti responsabili se ne stiano poi a casa caldi e tranquilli ho i miei dubbi..(vedasi consigliere Zappalà a cui sono stati confiscati beni)..Mariotta ha scritto:Motociclista ha scritto:tutta una messa in scena della sinistra..che continua a denigrare l'operato del gran sultano e dei suoi adepti...![]()
![]()
Adesso che vengano fuori i nomi dei diretti responsabili,poi in galera e che paghino di tasca propria questi soldi RUBATI alla città...
ma sei convinto di questo...o ci speri davvero. Perchè chi ha sbagliato nell'amministrazione della cosa pubblica, chi ha preso tangenti, chi ha sperperato nella cosa pubblica...generalmente sta a casa propria (male male che gli vada ai domiciliari)...o seduto in poltrona in un ufficio di grido , o... in parlamento e ha sempre le tasche piene di soldi.
Non illuderti, chi opera così sa di non dover mai pagare per le proprie malefatte e questo paese di m consente che sia così.
Qui si parla che sono volati via 140 Milioni di Euro dello Stato,e di sicuro la cosa non finirà nel nulla...
Troppi, tantissimi, ma almeno non sono i 330 e passa paventati dall'interrogazione dei parlamentari reggini.
Altra notizia, migliore di un altro calcio nel sedere, è che non si parla di dissesto.
In attesa delle "controdeduzioni".
Come farebbero a report, good news (
): siamo sotto la media nazionale di 1.100 euro di debito per abitante alla voce comuni (circa 900 euro)
Qualche dato in più:
http://www.unirc.it/documentazione/rass ... _12740.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma in questi 170 sono inclusi anche i 37 di disavanzo dell'ultimo documento contabile approvato?
Altra notizia, migliore di un altro calcio nel sedere, è che non si parla di dissesto.
In attesa delle "controdeduzioni".
Come farebbero a report, good news (

Qualche dato in più:
http://www.unirc.it/documentazione/rass ... _12740.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma in questi 170 sono inclusi anche i 37 di disavanzo dell'ultimo documento contabile approvato?
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Lillo sei uno
- Forumino Malato
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 24/05/2011, 20:52
Teoricamente tutte queste irregolarità, sempre se confermate, darebbero la stura a numerosi reati di cattiva gestione sul piano patrimoniale e fiscale dell'ente Comune, nonché contro la pubblica amministrazione; in concreto li paragonerei a quelli di saccheggio e devastazione delle casse comunali 

S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Ahhh ma allora è una buona notizia!!!doddi ha scritto:Troppi, tantissimi, ma almeno non sono i 330 e passa paventati dall'interrogazione dei parlamentari reggini.
Altra notizia, migliore di un altro calcio nel sedere, è che non si parla di dissesto.
In attesa delle "controdeduzioni".
Come farebbero a report, good news (): siamo sotto la media nazionale di 1.100 euro di debito per abitante alla voce comuni (circa 900 euro)
Qualche dato in più:
http://www.unirc.it/documentazione/rass ... _12740.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma in questi 170 sono inclusi anche i 37 di disavanzo dell'ultimo documento contabile approvato?





Guarda tu questi comunisti che volevano farci credere che a Reggio stessero pignorando di tutto!



"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2429
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
doddi ha scritto:Troppi, tantissimi, ma almeno non sono i 330 e passa paventati dall'interrogazione dei parlamentari reggini.
Altra notizia, migliore di un altro calcio nel sedere, è che non si parla di dissesto.
In attesa delle "controdeduzioni".
Come farebbero a report, good news (): siamo sotto la media nazionale di 1.100 euro di debito per abitante alla voce comuni (circa 900 euro)
Qualche dato in più:
http://www.unirc.it/documentazione/rass ... _12740.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma in questi 170 sono inclusi anche i 37 di disavanzo dell'ultimo documento contabile approvato?
"artifici contabili al fine di occultare la reale situazione finanziaria dell’ente"
"elusione del patto di stabilità attraverso la comunicazione di dati non veritieri"
...magari stiamo parlando, quantonemo, di CIALTRONI?

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
quindi in tutti questi anni ci hanno preso per il kulo????
non posso crederci...
non posso crederci...

OronzoPugliese ha scritto:doddi ha scritto:Troppi, tantissimi, ma almeno non sono i 330 e passa paventati dall'interrogazione dei parlamentari reggini.
Altra notizia, migliore di un altro calcio nel sedere, è che non si parla di dissesto.
In attesa delle "controdeduzioni".
Come farebbero a report, good news (): siamo sotto la media nazionale di 1.100 euro di debito per abitante alla voce comuni (circa 900 euro)
Qualche dato in più:
http://www.unirc.it/documentazione/rass ... _12740.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma in questi 170 sono inclusi anche i 37 di disavanzo dell'ultimo documento contabile approvato?
"artifici contabili al fine di occultare la reale situazione finanziaria dell’ente"
"elusione del patto di stabilità attraverso la comunicazione di dati non veritieri"
...magari stiamo parlando, quantonemo, di CIALTRONI?
...spetta e virimu.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Stamane, leggendo i commenti sui lanzichenecchi che "hanno messo a ferro e fuoco" Roma, rilasciate dal tastierista dei Distretto 51 attualmente ministro degli interni... non ho potuto non annotare quanto scritto da Sebastiano Messina su Repubblica:doddi ha scritto:Troppi, tantissimi, ma almeno non sono i 330 e passa paventati dall'interrogazione dei parlamentari reggini.
Altra notizia, migliore di un altro calcio nel sedere, è che non si parla di dissesto.
In attesa delle "controdeduzioni".
Come farebbero a report, good news (): siamo sotto la media nazionale di 1.100 euro di debito per abitante alla voce comuni (circa 900 euro)
Qualche dato in più:
http://www.unirc.it/documentazione/rass ... _12740.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma in questi 170 sono inclusi anche i 37 di disavanzo dell'ultimo documento contabile approvato?
... sentire un ministro e un sindaco che ci raccontano cosa poteva capitare di ancora più brutto,
fa venire in mente la celebre battuta che Woody Allen (Amore e guerra) fa dire al soldato Boris dopo una terribile sconfitta, quando un caporale prova a consolarlo.
"Poteva andare peggio"
"Si, poteva piovere".

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi