Premettendo che gli organizzatori dello spettacolo di checco zalone sono degni di ogni stima perchè hanno portato negli anni personaggi impensabili a reggio calabria ed in calabria, diciamo che non mi stupisco di quello che è stato , a mio parere, il mezzo flop di Checco Zalone
Considerato che in tutta la calabria e fino alla sicilia orientale era , se non erro l'unico spettacolo, poche migliaia di spettatori è un mezzo flop.
Checco Zalone è un sopravvalutato , a mio parere, che ha basato tutto sulla presa in giro, come tanti altri, dei meridionali (dalle canzoni fatte con il modo di parlare napoletano che secondo lui vuol dire ignoranza)
uno che va, se non sbaglio, alle celebrazioni dei 20 anni di mediaset... insomma... diciamo mostra anche forse una tendenza politica
e poi fa il "restoumile tour" ma per favore
ps:mi hanno detto che in un suo film farebbe dire al suo personaggio che si vanta di non avere la laurea ...mi ricorda un silvio che ha detto le stesse cose se non erro
Auguro agli organizzatori di portare a reggio di nuovo personaggi di grande importanza quale non ritengo essere Checco Zalone
Spettacolo Checco Zalone mezzo flop
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
- grilloparlanterc
- Forumino Scelto
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 12/05/2011, 9:38
GRAZIE V.E. SECONDO .GRAZIE PER AVERCI LIBERATO DAI CRIMINALI BORBONI ASSIEME AI BRIGANTI LORO ALLEATI.GRAZIE PER AVERCI RIDATO LA LIBERTA' ED AVERCI FATTO RIENTRARE TRA I POPOLI "EUROPEI".NO ALLE TRE DITTATURE BORBONICA-NAZISTA -FASCISTA!
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Checco Zalone è di Bari...grilloparlanterc ha scritto: Checco Zalone è un sopravvalutato , a mio parere, che ha basato tutto sulla presa in giro, come tanti altri, dei meridionali (dalle canzoni fatte con il modo di parlare napoletano che secondo lui vuol dire ignoranza)

"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
grilloparlanterc ha scritto:Premettendo che gli organizzatori dello spettacolo di checco zalone sono degni di ogni stima perchè hanno portato negli anni personaggi impensabili a reggio calabria ed in calabria, diciamo che non mi stupisco di quello che è stato , a mio parere, il mezzo flop di Checco Zalone
Considerato che in tutta la calabria e fino alla sicilia orientale era , se non erro l'unico spettacolo, poche migliaia di spettatori è un mezzo flop.
Checco Zalone è un sopravvalutato , a mio parere, che ha basato tutto sulla presa in giro, come tanti altri, dei meridionali (dalle canzoni fatte con il modo di parlare napoletano che secondo lui vuol dire ignoranza)
uno che va, se non sbaglio, alle celebrazioni dei 20 anni di mediaset... insomma... diciamo mostra anche forse una tendenza politica
e poi fa il "restoumile tour" ma per favore
ps:mi hanno detto che in un suo film farebbe dire al suo personaggio che si vanta di non avere la laurea ...mi ricorda un silvio che ha detto le stesse cose se non erro
Auguro agli organizzatori di portare a reggio di nuovo personaggi di grande importanza quale non ritengo essere Checco Zalone

Il dolore, è il prezzo da pagare per ogni cosa preziosa che riusciamo ad ottenere
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Appunto è del sud. Non è certo un leghista... non capisco come fare la parodia dei neomelodici sia un'offesa al sud...tina ha scritto:UnVeroTifoso ha scritto:
Checco Zalone è di Bari...
E' sempre Sud e, non mi rappresenta.
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Mi scusasse sciur, a me non piace proprio, posso dirlo?UnVeroTifoso ha scritto:
Appunto è del sud. Non è certo un leghista... non capisco come fare la parodia dei neomelodici sia un'offesa al sud...
pimmìa è u solitu stortu chi non sapi mancu chiddu chi dici, però blatera tanto, solo perchè c'è qualcuno che lo appalude...havi a campari puru iddu no? Però cummìa non campa i sicuru

Il dolore, è il prezzo da pagare per ogni cosa preziosa che riusciamo ad ottenere
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Certo che può piacere o non piacere. I gusti sono gusti, ci mancherebbe altro. Ma da qua a dire che fa razzismo contro i meridionali (come inteso dal grilloparlante e da te sottoscritto) ce ne passa...tina ha scritto:Mi scusasse sciur, a me non piace proprio, posso dirlo?UnVeroTifoso ha scritto:
Appunto è del sud. Non è certo un leghista... non capisco come fare la parodia dei neomelodici sia un'offesa al sud...
pimmìa è u solitu stortu chi non sapi mancu chiddu chi dici, però blatera tanto, solo perchè c'è qualcuno che lo appalude...havi a campari puru iddu no? Però cummìa non campa i sicuru

"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
UnVeroTifoso ha scritto:
Certo che può piacere o non piacere. I gusti sono gusti, ci mancherebbe altro. Ma da qua a dire che fa razzismo contro i meridionali (come inteso dal grilloparlante e da te sottoscritto) ce ne passa...


Ti piace? E virattillu che ce vo?
ieu u mandava a rocca i musca ( poi ti spiego cos'è) ll'haiva spianari tutta
Il dolore, è il prezzo da pagare per ogni cosa preziosa che riusciamo ad ottenere
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Mi sembra di scrivere arabo. Non sto discutendo sulla sua bravura. Ho solo detto che secondo me non è razzismo contro i meridionali quello che fa. Anche considerando che è un barese. stop.tina ha scritto:UnVeroTifoso ha scritto:
Certo che può piacere o non piacere. I gusti sono gusti, ci mancherebbe altro. Ma da qua a dire che fa razzismo contro i meridionali (come inteso dal grilloparlante e da te sottoscritto) ce ne passa...
![]()
![]()
Ti piace? E virattillu che ce vo?
ieu u mandava a rocca i musca ( poi ti spiego cos'è) ll'haiva spianari tutta
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
chiamalu stortu...tina ha scritto:Mi scusasse sciur, a me non piace proprio, posso dirlo?UnVeroTifoso ha scritto:
Appunto è del sud. Non è certo un leghista... non capisco come fare la parodia dei neomelodici sia un'offesa al sud...
pimmìa è u solitu stortu chi non sapi mancu chiddu chi dici, però blatera tanto, solo perchè c'è qualcuno che lo appalude...havi a campari puru iddu no? Però cummìa non campa i sicuru
chistu si fici i sordazzi..

Mi pare si pagassero 45 euri.
Qualche anno fa (2006) quando sicuramente eravamo meno poveri di oggi, per 30 euri ho assistito al concerto del più grande cantautore del secolo in uno dei siti più suggestivi del mondo.
Bob Dylan a Paestum accanto al tempio di Cerere.
...

Qualche anno fa (2006) quando sicuramente eravamo meno poveri di oggi, per 30 euri ho assistito al concerto del più grande cantautore del secolo in uno dei siti più suggestivi del mondo.
Bob Dylan a Paestum accanto al tempio di Cerere.
...

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
aquamoon ha scritto:Mi pare si pagassero 45 euri.
Qualche anno fa (2006) quando sicuramente eravamo meno poveri di oggi, per 30 euri ho assistito al concerto del più grande cantautore del secolo in uno dei siti più suggestivi del mondo.
Bob Dylan a Paestum accanto al tempio di Cerere.
...
il secondo cantautore del secolo.


comunque, hai ragione: qualche anno fa, con 35 euro ho visto mark knopfler a reggio, con 45 springsteen a roma e con 25 il secondo cantautore del secolo a cosenza.
Il biglietto era 30 euro, ne ho avuti due per le mani che mi hanno regalato ed ho riregalato.aquamoon ha scritto:Mi pare si pagassero 45 euri.
Qualche anno fa (2006) quando sicuramente eravamo meno poveri di oggi, per 30 euri ho assistito al concerto del più grande cantautore del secolo in uno dei siti più suggestivi del mondo.
Bob Dylan a Paestum accanto al tempio di Cerere.
...
Poi se c'era un parterre a prezzi più alti non saprei.
Ho visto qualche suo film ma non mi fà impazzire.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
aquamoon ha scritto:Il secondo?
E chi sarebbe il primo?
de andrè. mi dispiace, capisco che sia solo un mio parere

30 euri era il prezzo per il parterre, a 35 euri c'era la gradinata con posti a sedere non numerati ma le gradinate erano laterali rispetto al palco e, seppur in piedi, il parterre era di gran lunga migliore della gradinata sia come visuale che come acustica.doddi ha scritto:Il biglietto era 30 euro, ne ho avuti due per le mani che mi hanno regalato ed ho riregalato.aquamoon ha scritto:Mi pare si pagassero 45 euri.
Qualche anno fa (2006) quando sicuramente eravamo meno poveri di oggi, per 30 euri ho assistito al concerto del più grande cantautore del secolo in uno dei siti più suggestivi del mondo.
Bob Dylan a Paestum accanto al tempio di Cerere.
...
Poi se c'era un parterre a prezzi più alti non saprei.
Ho visto qualche suo film ma non mi fà impazzire.

Che Bob Dylan non ti abbia fatto impazzire come attore... è assolutamente normale, infatti non è un attore e nelle università americane e non viene studiato in Letteratura e non in Cinematografia.

Ad ogni buon conto, Like a Rolling Stone viene giudicata dalla bibbia dei musicofili (Rolling Stone) la canzone più bella di tutti i tempi.
http://www.qnm.it/articolo/le_500_canzo ... stone.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Ti dispiace... e perchè mai?suonatore Jones ha scritto:aquamoon ha scritto:Il secondo?
E chi sarebbe il primo?
de andrè. mi dispiace, capisco che sia solo un mio parere
"Tutti morimmo a stento" è stato per me come indossare per la prima volta gli occhiali da vista... dopo aver passato tutta la vita da miope senza saperlo.
Se oggi però riascolto la ballata degli impiccati non ho la stessa reazione di "A simple twist of fate".
De Andrè ha segnato un pezzo della mia vita, Dylan è una costante.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
aqua, credo che doddi parlasse di checco zalone.aquamoon ha scritto:30 euri era il prezzo per il parterre, a 35 euri c'era la gradinata con posti a sedere non numerati ma le gradinate erano laterali rispetto al palco e, seppur in piedi, il parterre era di gran lunga migliore della gradinata sia come visuale che come acustica.doddi ha scritto:Il biglietto era 30 euro, ne ho avuti due per le mani che mi hanno regalato ed ho riregalato.aquamoon ha scritto:Mi pare si pagassero 45 euri.
Qualche anno fa (2006) quando sicuramente eravamo meno poveri di oggi, per 30 euri ho assistito al concerto del più grande cantautore del secolo in uno dei siti più suggestivi del mondo.
Bob Dylan a Paestum accanto al tempio di Cerere.
...
Poi se c'era un parterre a prezzi più alti non saprei.
Ho visto qualche suo film ma non mi fà impazzire.![]()
Che Bob Dylan non ti abbia fatto impazzire come attore... è assolutamente normale, infatti non è un attore e nelle università americane e non viene studiato in Letteratura e non in Cinematografia.![]()
Ad ogni buon conto, Like a Rolling Stone viene giudicata dalla bibbia dei musicofili (Rolling Stone) la canzone più bella di tutti i tempi.
http://www.qnm.it/articolo/le_500_canzo ... stone.html" onclick="window.open(this.href);return false;
comunque, quella classifica mette al primo posto "Like a Rolling Stone" e al secondo i Rolling Stones. e l'ha redatta...Rolling Stone

non dico che la canzone di dylan sia poco meritevole, ma è la classifica ad essere inverosimile: nirvana nella top ten (prima di hendrix e con una canzone non tra le loro migliori), queen dispersi, dire straits oltre il 100° posto, "help!" al 29°, pink floyd non pervenuti, led zeppelin oltre il 30° posto e rem in alto mare...
aquamoon ha scritto: Ti dispiace... e perchè mai?
"Tutti morimmo a stento" è stato per me come indossare per la prima volta gli occhiali da vista... dopo aver passato tutta la vita da miope senza saperlo.
Se oggi però riascolto la ballata degli impiccati non ho la stessa reazione di "A simple twist of fate".
De Andrè ha segnato un pezzo della mia vita, Dylan è una costante.
perchè capisco che non sia paragonabile a molti artisti internazionali. Vedi, per me è lui, la costante. dal 1991, quando ascoltai l'album "le nuvole" senza capire niente, ho passato anni e anni a sviscerarne tutti i testi (partendo dalle ballate, più facili da capire e arrivando ai capolavori) e ancora trovo riferimenti sempre nuovi. Dylan me lo fece conoscere bene un forumino dei tempi passati, keef.
se leggi keef torna!suonatore Jones ha scritto:aquamoon ha scritto: Dylan me lo fece conoscere bene un forumino dei tempi passati, keef.
Un Mito Non Muore Mai!
Foti su Tedesco: “Nessuna umiliazione, pensi di meno al ritorno economico”
dove c***o sta la vostra fantomatica rivoluzione liberale? la verità è che da 17 anni siete stati solo ed esclusivamente tanti M'BUCCALAPUNI
Foti su Tedesco: “Nessuna umiliazione, pensi di meno al ritorno economico”
dove c***o sta la vostra fantomatica rivoluzione liberale? la verità è che da 17 anni siete stati solo ed esclusivamente tanti M'BUCCALAPUNI