spiny79 ha scritto:sentenza totalmente ribaltata ed assoluzione con formula piena...
ciò vuol dire che non è stato accolto praticamente nulla della tesi accusatoria...
penso che il modo di fare le indagini da parte di procura e FdO debba cambiare in italia...
se sono innocenti, come la sentenza ha stabilito e va rispettata, questi due ragazzi hanno fatto 4 anni di carcere ingiustamente...
se sono colpevoli, non si è riusciti a dimostrarlo pur essendo il delitto commesso all'interno di un'abitazione piena di tracce e prove del reato...
Io penso invece che questa vicenda dovrebbe insegnarci che se il nostro ordinamento giuridico prevede due gradi di giudizio più un'eventuale dibattimento dove non si sentenzia sul merito ma sulla correttezza del Processo, è perchè le opinioni ed i giudizi possono cambiare... altrimenti a cosa servirebbe un processo d'appello se non a confermare o smentire quanto stabilito nel processo di primo grado?
Più che soffermarci sulla sentenza, dovremmo interrogarci sul perchè essa susciti perplessità.
Non avendo, nessuno di noi, letto le carte processuali, è fuori da ogni ragionevole dubbio che da parte nostra altro non può esistere se non una convinzione di colpevolezza o innocenza dettata da elementi extra-giuridici come per esempio la simpatia o l'antipatia che, guarda caso, non sono per niente autonome ma prodotte ed indotte dal tipo d'informazione ricevuta.
Il mondo è bello perchè è vario, si dice... e probabilmente è pure vero.
E' per questo che esiste la Legge ed esistono i Tribunali.
E aggiungerei:
nemo male.
