A deciderlo è l'Unione Europea che emana anche altre disposizioni
Non più un'ipotesi, ma una prossima realtà. Il limite massimo di velocità in città è destinato a scendere dagli attuali 50 km/h ai 30 km/h. E non solo in Italia. A stabilirlo è il Parlamento europeo che lo impone a tutti i paesi membri che dovranno applicare questo stesso limite di 30 km/h anche nelle strade ad una sola corsia di marcia prive di pista ciclabile. Una manovra che era già stata presa in esame da molte città italiane nel 2009. Poi ieri il voto, che - come riporta l'ANSA - chiede di inasprire alcune regole del Codice della strada al fine di diminuire il numero delle vittime di incidenti: dagli attuali 35.000 l'anno a 18.000 entro il 2020.
La risoluzione approvata dal Parlamento europeo introduce inoltre l'obbligo per i primi due anni di patente e per i guidatori di professione di non assumere sostanze alcoliche prima di mettersi alla guida. C'è poi la volontà di creare la figura del Direttore Generale per la Sicurezza, che risponderà direttamente al Presidente della Commissione Europea e che, come spiega l'agenzia italiana, "avrà la funzione di coordinare tutte le iniziative dei singoli Paesi ed avrà anche il potere di prendere direttamente misure destinate al miglioramento della sicurezza sulle strade europee".
In città si viaggerà a 30 km/h
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
Ma quanto sono deficienti!!!
Se ci sono i morti non è perchè 50km sono troppi ma per il fatto che vanno molto più veloce.
In che mani siamo

Se ci sono i morti non è perchè 50km sono troppi ma per il fatto che vanno molto più veloce.
In che mani siamo


Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
A questi non gliene frega niente della vita delle persone, importa solo fare cassa.
Nella superstrada la polizia fa multe a tappeto sfruttando proprio i bassi limiti di velocità imposti.
Come si fà ad andare a 50km/h magari di sera con la strada vuota?
Mettere limiti sempre più bassi vuol dire solo aumentare il numero di persone che supererà il limite
e dunque avere più potenziali clienti.
Nella superstrada la polizia fa multe a tappeto sfruttando proprio i bassi limiti di velocità imposti.
Come si fà ad andare a 50km/h magari di sera con la strada vuota?
Mettere limiti sempre più bassi vuol dire solo aumentare il numero di persone che supererà il limite
e dunque avere più potenziali clienti.
per una volta sono d'accordo con te su un discorso che tocca, anche se in minima parte, la politica. E' allucinante. Abbassare il limite a 30 significherebbe, oltre all'aumento del traffico, un aumento dei consumi, malignamente mi verrebbe da pensare che sia una cosa fatta apposta, un ulteriore giochetto per le assicurazioni, che potrebbero sempre guadagnarci perchè il limite a 30 km/h sarebbe pressocchè irrispettabile in determinate strade, un consumo maggiore del motore e, non ultimo, un aumento notevole sull'inquinamento, che, a causa del crescente aumento di macchine diesel, che a bassi regimi di marcia inquinano di più, raggiungerebbe livelli assurdi. Inoltre, non trovo corretto che l'Europa possa imporre a casa mia quali devono essere i limiti e le regole stradali.doddi ha scritto:Ma quanto sono deficienti!!!
Se ci sono i morti non è perchè 50km sono troppi ma per il fatto che vanno molto più veloce.
In che mani siamo![]()
Pickwick ha scritto:La percentuale di scemi del movimento 5 stelle supera anche il grande sud di Miccichè...