pincopallino ha scritto:Motociclista ha scritto: tanto prima o poi verranno pagati...giusto o sbaglio?
Giusto!
Ed è proprio questo il punto, costoro è vero che ricevono gli stipendi con due/tre mesi ritardo ma, questi stipendi NON li perdono!
Mi spiego: se uno lavora in una falegnameria (o una ditta privata qualsiasi) e non riceve lo stipendio puntualmente, rischia che gli stipendi arretrati non li vedrà mai più (è successo ad un mio caro amico, 7 mesi di lavoro perso); quelli della multivizi invece lo stipendio NON lo perdono (e solo per questo motivo devono ringraziare il cielo).
Inoltre, proprio oggi mi sono “intromesso” in una discussione perché un mio coetaneo si lamentava del fatto che lo stipendio (1130 €) che prende alla multivizi è una miseria.
Mi sono un po’ girate le scatole e gli ho detto se si ricorda quanto guadagnava prima di essere assunto alla MS; di tenere inoltre presente che in giro ci sono fior di laureati (lui ha la licenza media) che quello stipendio SICURO se lo sognano e di pensare a dove e cosa farebbe oggi se mpare Mico non l’avesse fatto assumere.
Sai cosa farei io?: lascerei a lavorare alla MS e Leonia solo i padri di famiglia monoreddito.
Cioè:
- tutti i celibi e le nubili, licenziati in tronco senza nemmeno buonuscita
- stessa sorte per gli/le spostai/e che hanno il coniuge con altro stipendio sicuro, a casa pure loro
Nota: oggi Demetrio (il sindaco) e l’onnipresente assessore Morisani sono andati: http://www.newz.it/2011/10/03/depurator ... to/115740/" onclick="window.open(this.href);return false;
qui, dove cinque giorni fa manifestavano come se stessero per essere licenziati il giorno dopo; infatti anche in questo forum se ne è discusso http://www.regginalife.com/forum/viewto ... f=9&t=2271" onclick="window.open(this.href);return false;
beh! alla presenza di Demetrio e Morisani solo applausi (evidentemente, segno che anche questa volta – come era già avvenuto con la multi vizi - Demetrio avrà detto loro: dormite pure tranquilli).
Quando io ti dico che nessuno di Leonia/Multi vizi & Company perderà mai il posto (anche se dovesse – ma non arriverà mai – il federalismo fiscale) e che sono più sicuri loro dei dipendenti postali, puoi andare alla Snai ed . . . . . . arricchirti!
Beh, non mi pare che siano da considerarsi come gli statali, garantiti sempre e comunque sui loro stipendi.....se salta il banco salta tutto...e scommetto che poi non ci sarà nessuno a pulire i cocci....