Dal rapporto Svimez emerge che il pil della Calabria è del - 0,1 per cento, inferiore anche alla già scarsa media nazionale per non parlare della disoccupazione drammaticamente in crescita in tutto il sud: che tristezza
Non vedo dove è la novità,la tendenza è andare verso la poverà totale.Il vento del nord che vuole desertificare il sud contribuisce in modo determinante.La Fiat che abbandona la Sicilia,le scuole che chiudono grazie a chi ha deciso di tagliare insegnanti,governi di destra e di sinistra che invece di investire su strade e alta velocità vuole buttare soldi su un ponte che non serve a niente.Mettiamo anche una popolazione che non protesta quando viene scippata di tutto e non ha voglia di lavorare,ma di piangere e con giovani che sognano di andare via(a volte con motivazioni valide,a volte senza motivo)ed ecco che il sud è destinato a scomparire.
"Preferisco che ci si abbracci quando si fa gol, evitando certe cose."
Non conosco la realtà delle altre città della Calabria, ma certamente Reggio sta precipitando verso una crisi che non ricordo, accompagnata da una depressione che si coglie a piene mani.