IN PENSIONE PIU' TARDI.E I GIOVANI QUANDO LAVORANO?
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Questa e' un'altra cosa che non capisco.Ma se devo andare in pensione piu' tardi il mio posto non si libera e si favorisce la disoccupazione
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Purtroppo è come il cane che si morde la coda. Quello che non capisco è perchè toccare nuovamente le pensioni quando il sistema era stato già riformato non molti anni fa?mubald ha scritto:Questa e' un'altra cosa che non capisco.Ma se devo andare in pensione piu' tardi il mio posto non si libera e si favorisce la disoccupazione
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Ho capito .Ma il punto resta.Al di la' degli innumerevoli privilegi di cui godono alcune categorie e che non vengono toccati,per un principio fisico dove sto io,se non me ne vado,non puo' stare un altrogoldenboy ha scritto:Sicuramente in Italia c'è un'anomalia che sono le pensioni di anzianità...e prima o poi è nella logica delle cose intervenire lì
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
si ma con i contributi inps del tuo lavoro pagano le altre pensioni.mubald ha scritto:Questa e' un'altra cosa che non capisco.Ma se devo andare in pensione piu' tardi il mio posto non si libera e si favorisce la disoccupazione
E' meglio contionuare a pagare la pensione che fare entrare qualcun'altro nel mondo del lavoro e rischiare di nn riuscire a pagare le pensioni di più persone
pellarorc ha scritto:si ma con i contributi inps del tuo lavoro pagano le altre pensioni.mubald ha scritto:Questa e' un'altra cosa che non capisco.Ma se devo andare in pensione piu' tardi il mio posto non si libera e si favorisce la disoccupazione
E' meglio contionuare a pagare la pensione che fare entrare qualcun'altro nel mondo del lavoro e rischiare di nn riuscire a pagare le pensioni di più persone
Perfetto.Il gatto che si morde la coda,sempre tenendo presenti gli sprechi e i privilegi non toccati.Ogni riferimento ai parlamentari e' puramente voluto
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
ma mubald sono cose dette e ridette cento volte.mubald ha scritto:pellarorc ha scritto:si ma con i contributi inps del tuo lavoro pagano le altre pensioni.mubald ha scritto:Questa e' un'altra cosa che non capisco.Ma se devo andare in pensione piu' tardi il mio posto non si libera e si favorisce la disoccupazione
E' meglio contionuare a pagare la pensione che fare entrare qualcun'altro nel mondo del lavoro e rischiare di nn riuscire a pagare le pensioni di più persone
Perfetto.Il gatto che si morde la coda,sempre tenendo presenti gli sprechi e i privilegi non toccati.Ogni riferimento ai parlamentari e' puramente voluto
L'italia è uno splendido paese per questo. Si dicono le cose, si contestano, nn si muove foglia e all'ennesimo richiamo la gente dice: ma si si soliti cosi.
I politici nn si tolgono i privilegi, la camera dei deputati costa 1 milairdo all'anno, mangiano, bevono, fottono, schizzano, girano, viaggiano, guardano tutto a gratis? Se ti metti a fare la solita tiritera qualcuno ti dirà: ma si minchia...diciamo sempre le stesse cose!
E alla fine non si conlude nulla.
Cmq...tutto stà nelle elezioni. Voi segnate e poi alla fine decidete per chi votare. Non c'è altro strumento. O si fa la rivoluzione facendo una marcia su roma e gridando per giorni e giorni "levatevi dalle scatole" oppure si aspettano le elezioni e chi non è degno nn verrà votato.
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
io ormai all' idea della pensione ci ho rinunciato per il momento vedo come campare e tirare avanti nel presente , in futuro dio vede e provvede
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
e lo so però n si può nn pensare. cioè nel senso...io oggi non penso alle mille riforme che propongono però la pensione la prenderò.Lixia ha scritto:io ormai all' idea della pensione ci ho rinunciato per il momento vedo come campare e tirare avanti nel presente , in futuro dio vede e provvede
Sento gente che dice: preferisco un cotnratto a progetto così prendo più soldi e della pensone non mi interessa perchè tanto nn ci credo. Io invece ci credo perchè la pensione ci sarà, forse con una percentuale bassa ma ci sarà. Gli altri che facciano come vogliano!
Cmq...oggi noi paghiamo i privilegi di chi è andato in pensione dalla ferrovia cno 10 anni di scivolamento. Ferrovie, finanza, comuni e compagnia bella vivono con pensione e secondo lavoro in nero. E noi paghiamo...
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Un bel quote ci sta tuttopellarorc ha scritto:e lo so però n si può nn pensare. cioè nel senso...io oggi non penso alle mille riforme che propongono però la pensione la prenderò.Lixia ha scritto:io ormai all' idea della pensione ci ho rinunciato per il momento vedo come campare e tirare avanti nel presente , in futuro dio vede e provvede
Sento gente che dice: preferisco un cotnratto a progetto così prendo più soldi e della pensone non mi interessa perchè tanto nn ci credo. Io invece ci credo perchè la pensione ci sarà, forse con una percentuale bassa ma ci sarà. Gli altri che facciano come vogliano!
Cmq...oggi noi paghiamo i privilegi di chi è andato in pensione dalla ferrovia cno 10 anni di scivolamento. Ferrovie, finanza, comuni e compagnia bella vivono con pensione e secondo lavoro in nero. E noi paghiamo...

Pensare, già da subito, di dotarsi di uno strumento idoneo(fondo chiuso, fondo aperto, piano d'accumulo personaluzzato etc.) è un buon viatico per potersi garantire un tenore di vita decente quando si arriverà a 65/67 o 70 anni che siano.
Anche perchè, e se Nostro Signore vorrà, ci si arriverà prima o poi.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Pensavo e speravo che questo governo sarebbe riuscito a metterci mano, innalzando l'età pensionabile, ed invece al momento nulla, ci sono ancora 18 mesi per farlo.goldenboy ha scritto:Sicuramente in Italia c'è un'anomalia che sono le pensioni di anzianità...e prima o poi è nella logica delle cose intervenire lì
Nessuno ha voglia di metterci mano, troppo timore di esser trombati alle urne. Ma un buon governo deve agire per essere rieletto o per fare il meglio ed il necessario quando è il caso, o meglio, c'è la necessità di farlo ?
Eppure un semplice intervento immediato avrebbe prodotto circa oltre 60 mld di risparmi. E non serviva questa prima manovra.
Aumentare l'età pensionabile, tagliare le indecenze delle pensioni esagerate, e soprattutto investire questi soldi nella crescita per creare nuova occupazione.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
Carissimo Doddi, negli ultimi anni hanno riformato eccome, in ultimo donne da 60 a 65 anni, ed innalzamento degli uomini fino a 70 progressivamente, adeguamento all'aumento dell'aspettativa di vita, più un mese anno. Pagamento dopo 2 anni della liquidazione, soldi versati regolarmene nelle casse dello stato e/dei privati. Invece dovrebero incominciare a mettere mani in altre tasche. Le baby pensioni o quelle facili sono state eliminate dal governo amato venti anni fa, vanno eliminati i privilegi di oggi. Oggi il sistema pensionistico italiano è oltre lo standard di quello europeo. Il risparmio di oggi non è per creare sviluppo nel lavoro ma, perlomeno dicono loro, e per garantire la pensione ai giovani di oggi, anche in questo hanno riformato persantemente, tra 30 anni andranno in pensione come la pensione sociale di oggi. Però i conti inps sono più che ottimi.
Faccio l'esempio personale: premetto che sono dell'idea di lavorare, se la salute me lo consente, fino al limite della vecchiaia prevista.
Ad oggi ho maturato 33 anni di anzianità, per andare in pensione devo attendere 65 anni più i quasi 2 anni in più previsti dalla riforma della finanziaria da oggi fino a quando avrò compiuto 65 anni. Quindi fino a quasi 67 anni. Questa è una riforma con le palle riguardo alle pensioni. Devono dirigersi verso altre tasche.
Faccio l'esempio personale: premetto che sono dell'idea di lavorare, se la salute me lo consente, fino al limite della vecchiaia prevista.
Ad oggi ho maturato 33 anni di anzianità, per andare in pensione devo attendere 65 anni più i quasi 2 anni in più previsti dalla riforma della finanziaria da oggi fino a quando avrò compiuto 65 anni. Quindi fino a quasi 67 anni. Questa è una riforma con le palle riguardo alle pensioni. Devono dirigersi verso altre tasche.
Ultima modifica di Paolo_Padano il 14/09/2011, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
Doddi ma allor alov edi che anche tu capisci che in questa manovra non c'è nulla per la ricerca?doddi ha scritto:Pensavo e speravo che questo governo sarebbe riuscito a metterci mano, innalzando l'età pensionabile, ed invece al momento nulla, ci sono ancora 18 mesi per farlo.goldenboy ha scritto:Sicuramente in Italia c'è un'anomalia che sono le pensioni di anzianità...e prima o poi è nella logica delle cose intervenire lì
Nessuno ha voglia di metterci mano, troppo timore di esser trombati alle urne. Ma un buon governo deve agire per essere rieletto o per fare il meglio ed il necessario quando è il caso, o meglio, c'è la necessità di farlo ?
Eppure un semplice intervento immediato avrebbe prodotto circa oltre 60 mld di risparmi. E non serviva questa prima manovra.
Aumentare l'età pensionabile, tagliare le indecenze delle pensioni esagerate, e soprattutto investire questi soldi nella crescita per creare nuova occupazione.
Per me Berlusconi può fare una manovra anche da 100 miliardi, però se 50 li destina allo sviluppo, alla ricerca e alla crescita allora sono d'accordo. ma si fa una manovra che pagherà principalmente il ceto medio (già chi ha guadagni superiori a 70-80 mila uero netti l'anno non la vedrà neanche la percentuale iva aumentata!) attraverso i consumi quotidiani. il 3% di contributo per chi guadagna più di 300 mila euro ci sarà solo fino al 2013! e poi si tornerà come prima. E perchè allora non fanno tornare l'iva al 20%?
Lo vedi che ti rendi conto anche tu che in questo governo ci sono cialtroni che non hanno a cuore nulla dell'italia?
COntinuiamo così..continuiamo così...si arriverà ad un punto di non ritorno.
intanto fiducia passata con la marcegaglia che li manda a quel paese!
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
doddi ha scritto:Pensavo e speravo che questo governo sarebbe riuscito a metterci mano, innalzando l'età pensionabile, ed invece al momento nulla, ci sono ancora 18 mesi per farlo.goldenboy ha scritto:Sicuramente in Italia c'è un'anomalia che sono le pensioni di anzianità...e prima o poi è nella logica delle cose intervenire lì
Nessuno ha voglia di metterci mano, troppo timore di esser trombati alle urne. Ma un buon governo deve agire per essere rieletto o per fare il meglio ed il necessario quando è il caso, o meglio, c'è la necessità di farlo ?
Eppure un semplice intervento immediato avrebbe prodotto circa oltre 60 mld di risparmi. E non serviva questa prima manovra.
Aumentare l'età pensionabile, tagliare le indecenze delle pensioni esagerate, e soprattutto investire questi soldi nella crescita per creare nuova occupazione.
doddi,60 mld di risparmi i sentu assai nell'immediato...il risparmio cmq ci sarebbe,è inutile negarlo..ma soprattutto non la vedo come un intervento di macelleria sociale(come possono essere invece i tagli agli enti locali che vanno a smantellare i servizi essenziali), se si fa una riforma tutelando le categorie che lo meritano ...faccio un esempio che mi riguarda da vicino..se uno statale lavora fino a 65 anni(non per sua scelta caro padano...)non ci vedo nulla di scandaloso...il tutto naturalmente accompagnato da interventi che vanno a tagliare i privilegi che si annidano nei vari meandri del nostro apparato statale...
quanto all'investire tali risorse per creare nuova occupazione,fissa a cu nci criri




-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
goldenboy ha scritto:doddi ha scritto:Pensavo e speravo che questo governo sarebbe riuscito a metterci mano, innalzando l'età pensionabile, ed invece al momento nulla, ci sono ancora 18 mesi per farlo.goldenboy ha scritto:Sicuramente in Italia c'è un'anomalia che sono le pensioni di anzianità...e prima o poi è nella logica delle cose intervenire lì
Nessuno ha voglia di metterci mano, troppo timore di esser trombati alle urne. Ma un buon governo deve agire per essere rieletto o per fare il meglio ed il necessario quando è il caso, o meglio, c'è la necessità di farlo ?
Eppure un semplice intervento immediato avrebbe prodotto circa oltre 60 mld di risparmi. E non serviva questa prima manovra.
Aumentare l'età pensionabile, tagliare le indecenze delle pensioni esagerate, e soprattutto investire questi soldi nella crescita per creare nuova occupazione.
doddi,60 mld di risparmi i sentu assai nell'immediato...il risparmio cmq ci sarebbe,è inutile negarlo..ma soprattutto non la vedo come un intervento di macelleria sociale(come possono essere invece i tagli agli enti locali che vanno a smantellare i servizi essenziali), se si fa una riforma tutelando le categorie che lo meritano ...faccio un esempio che mi riguarda da vicino..se uno statale lavora fino a 65 anni(non per sua scelta caro padano...)non ci vedo nulla di scandaloso...il tutto naturalmente accompagnato da interventi che vanno a tagliare i privilegi che si annidano nei vari meandri del nostro apparato statale...
quanto all'investire tali risorse per creare nuova occupazione,fissa a cu nci criri![]()
![]()
![]()
Abete ieri snocciolava quel numero, anzi 58 mld per l'esattezza, studio di Banca d'Italia

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
pellarorc ha scritto:Doddi ma allor alov edi che anche tu capisci che in questa manovra non c'è nulla per la ricerca?doddi ha scritto:Pensavo e speravo che questo governo sarebbe riuscito a metterci mano, innalzando l'età pensionabile, ed invece al momento nulla, ci sono ancora 18 mesi per farlo.goldenboy ha scritto:Sicuramente in Italia c'è un'anomalia che sono le pensioni di anzianità...e prima o poi è nella logica delle cose intervenire lì
Nessuno ha voglia di metterci mano, troppo timore di esser trombati alle urne. Ma un buon governo deve agire per essere rieletto o per fare il meglio ed il necessario quando è il caso, o meglio, c'è la necessità di farlo ?
Eppure un semplice intervento immediato avrebbe prodotto circa oltre 60 mld di risparmi. E non serviva questa prima manovra.
Aumentare l'età pensionabile, tagliare le indecenze delle pensioni esagerate, e soprattutto investire questi soldi nella crescita per creare nuova occupazione.
Per me Berlusconi può fare una manovra anche da 100 miliardi, però se 50 li destina allo sviluppo, alla ricerca e alla crescita allora sono d'accordo. ma si fa una manovra che pagherà principalmente il ceto medio (già chi ha guadagni superiori a 70-80 mila uero netti l'anno non la vedrà neanche la percentuale iva aumentata!) attraverso i consumi quotidiani. il 3% di contributo per chi guadagna più di 300 mila euro ci sarà solo fino al 2013! e poi si tornerà come prima. E perchè allora non fanno tornare l'iva al 20%?
Lo vedi che ti rendi conto anche tu che in questo governo ci sono cialtroni che non hanno a cuore nulla dell'italia?
COntinuiamo così..continuiamo così...si arriverà ad un punto di non ritorno.
intanto fiducia passata con la marcegaglia che li manda a quel paese!
Questa è una manovra d'emergenza, stuppapurtusi.
Per fare altro ci vorrebbe una convergenza molto più ampia o un governo (quasi impossibile trovarlo) che non pensi al consenso da non perdere.
Si deve instaurare un cirolo virtuoso, prima o poi ci si arriverà... io penso prima, anche perchè non vi sono alternative. Patrimoniale, moderata ma perpetua, inclusa se non si riesce almeno a dimezzare l'evasione fiscale.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
Ma da simulazioni che abbiamo in ufficio ce ne sarebbero dai 4 ai 6 nell'immediato...poi dipende dal tipo di inervento che si andrebbe a fare...e cmq nel 2015 il sistema delle quote per le pensioni di anzianità,dovrà essere revisionato,come prevde la legge...vale la pena aspettare il 2015???Sicuramente meglio e più equo un intervento sulle pensioni di anzianità anzichè toccare riscatti e cose varie come avevano provato a faredoddi ha scritto:goldenboy ha scritto:
doddi,60 mld di risparmi i sentu assai nell'immediato...il risparmio cmq ci sarebbe,è inutile negarlo..ma soprattutto non la vedo come un intervento di macelleria sociale(come possono essere invece i tagli agli enti locali che vanno a smantellare i servizi essenziali), se si fa una riforma tutelando le categorie che lo meritano ...faccio un esempio che mi riguarda da vicino..se uno statale lavora fino a 65 anni(non per sua scelta caro padano...)non ci vedo nulla di scandaloso...il tutto naturalmente accompagnato da interventi che vanno a tagliare i privilegi che si annidano nei vari meandri del nostro apparato statale...
quanto all'investire tali risorse per creare nuova occupazione,fissa a cu nci criri![]()
![]()
![]()
Abete ieri snocciolava quel numero, anzi 58 mld per l'esattezza, studio di Banca d'Italia
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Lotta alla corruzione, che ci costa tantissimo,lotta all'evasione,abolizione dei privilegi dei politici(vitalizi in primis)e i soldi si trovano,eccome se si trovano,altro che riforma sulle pensioni...
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- kurohata
- Forumino Malato
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:04
- Contatta:
i giovani non esistono
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10/08/2011, 0:10
Vogliamo ricordare, a questo punto, che il governo Prodi poteva benissimo "limare" le pensioni di anzianità, facendoci risparmiare almeno 10 miliardi di euro? 3 salvataggi Alitalia, tanto per intenderci, con la differenza che Alitalia prima o poi dovrà produrre qualcosa come utili, e quindi si recupera parte del maltolto con le imposte, mentre nel caso delle pensioni dei bidelli e dei professori, di uscieri enigmisti e medici/infermieri timbratori seriali di cartellini, ci si rimette solo.
Ultima modifica di Violins&RosesEnough il 14/09/2011, 20:56, modificato 2 volte in totale.