
NBA 2011
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Ci avevo visto lungo lungo a dicembre...finale Heat-Mavs
Miami va a vincere a Chicago, chiudendo la serie sul 4-1...decisivo un parziale di 18-3 nella seconda parte di gara, dopo che i Bulls erano sempre stati davanti
Grande prestazione del prescelto (28 punti, 11 rimbalzi e 6 assist), che realizza il canestro del sorpasso a 28 secondi dalla sirena e "mura" Rose nell'ultimo tentativo di riaggancio
Serie dominata, gli Heat hanno dimostrato che a volte il primo posto in regular season conta davvero poco

Miami va a vincere a Chicago, chiudendo la serie sul 4-1...decisivo un parziale di 18-3 nella seconda parte di gara, dopo che i Bulls erano sempre stati davanti
Grande prestazione del prescelto (28 punti, 11 rimbalzi e 6 assist), che realizza il canestro del sorpasso a 28 secondi dalla sirena e "mura" Rose nell'ultimo tentativo di riaggancio
Serie dominata, gli Heat hanno dimostrato che a volte il primo posto in regular season conta davvero poco
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- BIGpavo
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:43
- Località: Bologna
Lilleuro ha scritto:Serie dominata, gli Heat hanno dimostrato che a volte il primo posto in regular season conta davvero poco
per dimostrarlo, non c'era bisogno degli Heat, gli Spurs sono stati l'esempio perfetto

Pronostico per la finale? Io direi 7 gare
Che delusione questi Bulls,perciati senza pietà a 3 minuti dalla fine.
Per la finalissima a questo punto i pronostici credo siano tutti per gli Heat,spero di sbagliarmi nuovamente
Per la finalissima a questo punto i pronostici credo siano tutti per gli Heat,spero di sbagliarmi nuovamente

- BIGpavo
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:43
- Località: Bologna
Heat favoriti, ma resta da capire come e da chi verrà marcato WunderDirk, che attraversa il periodo migliore della sua carrieratrentaprile ha scritto:Che delusione questi Bulls,perciati senza pietà a 3 minuti dalla fine.
Per la finalissima a questo punto i pronostici credo siano tutti per gli Heat,spero di sbagliarmi nuovamente

- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
1-0 Miami, partita equilibrata per tre quarti, poi gli Heat accelerano e portano a casa la vittoria
Ottima prestazione per i big three (24 punti e 9 rimbalzi Lebron, 22 punti e 10 rimbalzi Wade, 19 punti Bosh)...dall'altra parte bene il tedescone, ma se Dallas non trova il modo di arginare quei tre mi sa che c'è poco da fare
Ottima prestazione per i big three (24 punti e 9 rimbalzi Lebron, 22 punti e 10 rimbalzi Wade, 19 punti Bosh)...dall'altra parte bene il tedescone, ma se Dallas non trova il modo di arginare quei tre mi sa che c'è poco da fare
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
NBA - E alla fine Rubio andrà a Minnesota
Punto interrogativo. O tre punti di sospensione. Perché, per il momento, possiamo dirlo soltanto sottovoce. Ricky Rubio ha annunciato attraverso una persona del suo entourage (la cui identità è rimasta celata) di aver accettato l’offerta dei Timberwolves, e che nella prossima stagione sarà un giocatore di Minnesota: l’ufficialità arriverà soltanto in un secondo momento per tutelare la privacy del playmaker del Barcellona, impegnato nelle finali del campionato spagnolo.
Minnesota ha atteso per due anni la decisione di Ricky Rubio, scelto con la numero 5 al draft del 2009, quando ancora giocava a Badalona e sembrava poter diventare, in breve, una superstar di livello internazionale: Rubio, allora 18enne, fece però marcia indietro quando ebbe la certezza che i Timberwolves potevano pagare soltanto una piccolissima parte dell’astronomico buy-out del suo contratto, cosa che invece non creò problemi al Barcellona nel prelevarlo dalla vicina Joventud.
Dopo due anni in blaugrana, dove ha messo in bacheca una Eurolega, due Coppe nazionali e due Supercoppe, il buy-out è sceso da quei ridicoli 6 milioni di dollari iniziali a 1.4, una cifra ampiamente alla portata anche grazie all’aiuto di alcuni sponsor (i Timberwolves, di tasca loro, potranno versare 500.000 dollari): Rubio ha accettato appena in tempo l’offerta di Minnesota (il termine ultimo era il 31 maggio) per poter poi firmare un contratto che seguisse la rookie-scale attuale, una mossa necessaria visto il lock-out che si profila all’orizzonte e che ritoccherà al ribasso gli stipendi a partire dalla prossima stagione.
"Ricky Rubio, eh? - ha twettato Kevin Love una volta appresa la notizia -. Ci crederò soltanto quando lo vedrò con i miei occhi. Nel frattempo comincio a pensare a qualche pick’n’roll".
Nonostante stia giocando poco più di 20 minuti per partita tenendo 5 punti e 4 assist di media, e circoli una disillusione generale sulle reali potenzialità dell’ex-bimbo prodigio del Badalona, negli States sembrano essere rimasti un paio di anni indietro, e vedono Rubio come un grande playmaker adattissimo per innescare Kevin Love e Michael Beasley e per dare quell’estro necessario a una squadra che, nelle ultime due stagioni, ha raccolto la miseria di 32 vittorie in 164 partite.
"E’ diventato più grosso ed è fortissimo in difesa - dice di lui il coach degli States Mike Krzyzewski, che lo ha avuto come avversario ai Giochi di Pechino ma che probabilmente non ha visto la serie dei playoff di Eurolega tra Barcellona e Panathinaikos, dove Rubio è stato letteralmente scherzato da Diamantidis -. E’ un playmaker che pensa prima di tutto a mettere in ritmo i compagni, e sono sicuro che a tutti piacerà giocare con lui".
TORONTO SALUTA TRIANO - I Raptors non hanno esercitato l’opzione sul contratto di Jay Triano, che abbandona dunque l’incarico da head-coach: resterà comunque nell’entourage della franchigia canadese, come assistente del general manager Bryan Colangelo. I Raptors, che con Triano hanno chiuso con un record complessivo di 87-142 nelle ultime tre stagioni, sono già alla ricerca di un nuovo allenatore, che non sarà però PJ Carlesimo, l’unico superstite dello staff di Triano rimasto sotto contratto per il prossimo anno.
Daniele Fantini / Eurosport
Finalmente Triano!!!!
Punto interrogativo. O tre punti di sospensione. Perché, per il momento, possiamo dirlo soltanto sottovoce. Ricky Rubio ha annunciato attraverso una persona del suo entourage (la cui identità è rimasta celata) di aver accettato l’offerta dei Timberwolves, e che nella prossima stagione sarà un giocatore di Minnesota: l’ufficialità arriverà soltanto in un secondo momento per tutelare la privacy del playmaker del Barcellona, impegnato nelle finali del campionato spagnolo.
Minnesota ha atteso per due anni la decisione di Ricky Rubio, scelto con la numero 5 al draft del 2009, quando ancora giocava a Badalona e sembrava poter diventare, in breve, una superstar di livello internazionale: Rubio, allora 18enne, fece però marcia indietro quando ebbe la certezza che i Timberwolves potevano pagare soltanto una piccolissima parte dell’astronomico buy-out del suo contratto, cosa che invece non creò problemi al Barcellona nel prelevarlo dalla vicina Joventud.
Dopo due anni in blaugrana, dove ha messo in bacheca una Eurolega, due Coppe nazionali e due Supercoppe, il buy-out è sceso da quei ridicoli 6 milioni di dollari iniziali a 1.4, una cifra ampiamente alla portata anche grazie all’aiuto di alcuni sponsor (i Timberwolves, di tasca loro, potranno versare 500.000 dollari): Rubio ha accettato appena in tempo l’offerta di Minnesota (il termine ultimo era il 31 maggio) per poter poi firmare un contratto che seguisse la rookie-scale attuale, una mossa necessaria visto il lock-out che si profila all’orizzonte e che ritoccherà al ribasso gli stipendi a partire dalla prossima stagione.
"Ricky Rubio, eh? - ha twettato Kevin Love una volta appresa la notizia -. Ci crederò soltanto quando lo vedrò con i miei occhi. Nel frattempo comincio a pensare a qualche pick’n’roll".
Nonostante stia giocando poco più di 20 minuti per partita tenendo 5 punti e 4 assist di media, e circoli una disillusione generale sulle reali potenzialità dell’ex-bimbo prodigio del Badalona, negli States sembrano essere rimasti un paio di anni indietro, e vedono Rubio come un grande playmaker adattissimo per innescare Kevin Love e Michael Beasley e per dare quell’estro necessario a una squadra che, nelle ultime due stagioni, ha raccolto la miseria di 32 vittorie in 164 partite.
"E’ diventato più grosso ed è fortissimo in difesa - dice di lui il coach degli States Mike Krzyzewski, che lo ha avuto come avversario ai Giochi di Pechino ma che probabilmente non ha visto la serie dei playoff di Eurolega tra Barcellona e Panathinaikos, dove Rubio è stato letteralmente scherzato da Diamantidis -. E’ un playmaker che pensa prima di tutto a mettere in ritmo i compagni, e sono sicuro che a tutti piacerà giocare con lui".
TORONTO SALUTA TRIANO - I Raptors non hanno esercitato l’opzione sul contratto di Jay Triano, che abbandona dunque l’incarico da head-coach: resterà comunque nell’entourage della franchigia canadese, come assistente del general manager Bryan Colangelo. I Raptors, che con Triano hanno chiuso con un record complessivo di 87-142 nelle ultime tre stagioni, sono già alla ricerca di un nuovo allenatore, che non sarà però PJ Carlesimo, l’unico superstite dello staff di Triano rimasto sotto contratto per il prossimo anno.
Daniele Fantini / Eurosport
Finalmente Triano!!!!

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
stavo quasi per spegnere la tv e andare a studiare ora che stavo guardando la replica...sull'88-73 con la partita in pugno hanno smesso di attaccare, dall'altra parte 8 punti in fila di Terry che fino a quel punto aveva dormito e poi un immenso Dirk che segna 2 volte di mancina, mano infortunata, e piazza una tripla importantissimaLilleuro ha scritto:Incredibile sconfitta degli Heat, che gettano alle ortiche un vantaggio di 15 punti a 6 minuti dal termine
Beat the Heat!!!
- BIGpavo
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:43
- Località: Bologna
mi aspettavo un po' più di gioia da parte tuaMave ha scritto:Missione Compiuta!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

io non dovrei in quanto tifoso Spurs, ma godo per la vittoria di Dallas. Non doveva vincere il non-basket di Miami, e LeBron è un perdente.

- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
è che non sono riuscito a vedere una partita di queste finals in diretta e ho visto solo gara-2...maledetto studioBIGpavo ha scritto:mi aspettavo un po' più di gioia da parte tuaMave ha scritto:Missione Compiuta!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
io non dovrei in quanto tifoso Spurs, ma godo per la vittoria di Dallas. Non doveva vincere il non-basket di Miami, e LeBron è un perdente.
per il resto che dire, una vittoria del gruppo prima ancora che di Dirk, in questi playoff sono stati perfetti, grande anche coach Carlisle...quando l'avevano preso avevo qualche perplessità ma in queste finals ha dominato il confronto con Spoelstra e in generale è stato grande in questa stagione
Poi ho sempre ritenuto i Mavs una buona squadra, un quintetto base di primo livello con una grande panchina, gli Heat sono Wade, Bosh e James...Bibby è scomparso, Miller mai stato a livelli decenti, solo Chalmers e ogni tanto Haslem hanno aiutato la squadra
che dire...quelle finali del 2006 mi avevano lasciato l'amaro in bocca, finalmente è stata vendetta
