comunque, lilleuro scusa se rispondo a te, ma da ingegnere appassionato di calcio, conosco relativamente bene gli stadi (ho fatto un bel progetto sulla sicurezza negli stadi italiani, durante il triennio).
liverpool: 45mila posti
http://it.wikipedia.org/wiki/Anfield" onclick="window.open(this.href);return false;
chelsea: 41mila posti
http://it.wikipedia.org/wiki/Stamford_Bridge" onclick="window.open(this.href);return false;
city of manchester stadium: 47mila posti
http://it.wikipedia.org/wiki/City_of_Manchester_Stadium" onclick="window.open(this.href);return false;
e sono tutti stadi moderni, sicuri e pieni.
l'old trafford l'hai mai visto? esteticamente è normalmente brutto, ha 75mila posti, si, ma quello della juve è più "bello". eppure, l'old trafford è di un fascino unico.
comunque, marassi ha 36mila posti (è uno degli stadi più belli d'italia!)
http://it.wikipedia.org/wiki/Stadio_Luigi_Ferraris" onclick="window.open(this.href);return false;
ti chiedo, pertanto:
sei mai stato al delle alpi? al san nicola? all'olimpico di roma? all' "ardenza" (picchi) di livorno? sono tutti stadi con pista di atletica. vedere una partita lì (soprattutto dalla curva) è qualcosa di aberrante. per uno abituato al granillo (dove si leggono i nomi sulle maglie dei giocatori), andare a vedere una partita in cui non distingui kallon da baronio, è frustrante.