La Liga!
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
barcelona sotto 2-0 a osasuna. se il real dovesse andare a +10, i giochi sarebbero praticamente già fatti.
Les G ha scritto:Con Xavi e Iniesta fuori come gira il Barcellona
oggi vince.
e lo dico dopo il 2-1
suonatore Jones ha scritto:Les G ha scritto:Con Xavi e Iniesta fuori come gira il Barcellona
oggi vince.
e lo dico dopo il 2-1

E cosi' con la sua assegnazione datata 11 Febbraio la Liga continua a confermarsi il campionato meno interessante dei big 4 europei.
Non ho visto il secondo tempo del Barcellona (mi è bastato il primo) quindi non esprimo giudizi però mi sa che molti saranno discretamente incazzati in Catalunya
Non ho visto il secondo tempo del Barcellona (mi è bastato il primo) quindi non esprimo giudizi però mi sa che molti saranno discretamente incazzati in Catalunya

...
Les G ha scritto:E cosi' con la sua assegnazione datata 11 Febbraio la Liga continua a confermarsi il campionato meno interessante dei big 4 europei.
Non ho visto il secondo tempo del Barcellona (mi è bastato il primo) quindi non esprimo giudizi però mi sa che molti saranno discretamente incazzati in Catalunya
Io ho visto solo il secondo tempo e, se fossi tifoso del Barcellona, sarei inkazzato, ma non più di tanto.
Ormai questo campionato è andato, ma resta la squadra più forte del mondo ed è un piacere vederla giocare, anche in condizioni difficili per il punteggio e le assenze.
4-2...liga chiusahawtin ha scritto:A causa di un'ingenuità, il Levante si trova sul risultato di 1-1 e con un secondo tempo da giocare in dieci...suonatore Jones ha scritto:intanto, real sotto col levante.
hawtin ha scritto:era ovviosuonatore Jones ha scritto: 4-2...liga chiusa
mi dispiace solo per quel bestia di murinho, al quale rinnovo tutte le sfortune professionali.
Real e Barça sono le squadre più forti d'Europa, su questo non ci piove...ma quanto è triste il campionato spagnolo?
Ho visto la classifica, il Real ha 24 punti di vantaggio sulla terza (Valencia) e 30 sulla quarta (Atletico Bilbao)...e mancano ancora 13 partite alla fine
In Italia forse solo l'anno dopo calciopoli si è visto un campionato così noioso
Ho visto la classifica, il Real ha 24 punti di vantaggio sulla terza (Valencia) e 30 sulla quarta (Atletico Bilbao)...e mancano ancora 13 partite alla fine
In Italia forse solo l'anno dopo calciopoli si è visto un campionato così noioso
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
Lilleuro ha scritto:Real e Barça sono le squadre più forti d'Europa, su questo non ci piove...ma quanto è triste il campionato spagnolo?
Ho visto la classifica, il Real ha 24 punti di vantaggio sulla terza (Valencia) e 30 sulla quarta (Atletico Bilbao)...e mancano ancora 13 partite alla fine
In Italia forse solo l'anno dopo calciopoli si è visto un campionato così noioso
davvero.
Non si smentiscono mai
http://it.eurosport.yahoo.com/21032012/ ... perto.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Liga - Real Madrid ancora beffato
Il Real Madrid soffre, se la vede brutta e rischia anche di andare sotto a Villarreal. Poi riemerge, passa in vantaggio con Cristiano Ronaldo. E, sul più bello, cede di schianto, beffato da un'altra punizione malefica, quella di Senna. Con un finale da saloon e le espulsioni di Rui Faria, Mourinho, Sergio Ramos e Ozil. Finisce 1-1, una vera e propria occasione gettata al vento dalle Merengues che ora vedono il Barcellona a soli sei punti di distanza.
DEBUTTO PER LOTINA, TRIVOTE REAL - Miguel Angel Lotina fa il suo debutto come terzo allenatore stagionale del Villarreal schierando un 4-4-2 che propone Nilmar e Marco Ruben in prima linea, mentre Cani e Angel si muovono da esterni di centrocampo. C'è spazio anche per Zapata, con l'ex udinese schierato al centro della difesa. Ancora fuori per infortunio Giuseppe Rossi. José Mourinho si copre un po' e opta per il "trivote" con Khedira, Diarra e Xabi Alonso in mediana, mentre Ozil si muove da trequartista alle spalle di Ronaldo e Benzema. Soltanto panchina per Kakà e Higuain.
MERENGUES IN DIFFICOLTA', L'ARBITRO LE GRAZIA - Il Real Madrid non ha l'impatto giusto con una partita che propone un Villarreal tanto impreciso in fase difensiva quanto propositivo dall'altra sponda del campo. E ben presto Mourinho capisce che i suoi rischiano grosso. Dopo 4' Diarra rimedia il primo giallo per una tacchettata a Senna, mentre al 18' il francese rischia addirittura il rosso per un vistoso fallo a centrocampo non sanzionato dal direttore di gara. L'andamento della sfida è a sprazzi, facilitato più dagli errori di entrambe le retroguardie che dai meriti degli attacchi. Dopo 9' il Villarreal va completamente a vuoto su una punizione ospite e Zapata salva la baracca colpendo il pallone in modo fortuito sulla linea dopo una sponda di Pepe. Tra 11' e 19', invece, è Casillas a salvare due volte il Real Madrid, prima su Ruben e poi su Nilmar. Le due chance migliori del primo tempo sono queste e così Mourinho al 29' rimpiazza un nervoso Diarra per dare spazio a Callejon. Le Merengues si scaldano sul finire della frazione, quando la partita si fa tesa anche per un arbitraggio imbarazzante. Lo stesso che al 31' non vede una trattenuta clamorosa di Arbeloa su Nilmar. Sarebbe rigore per il Villarreal, ma non è così. E, alla fine, è Mourinho che protesta più di tutti anticipando l'ingresso negli spogliatoi dopo una simulazione di Pepe sanzionata con il giallo.
GOL DI RONALDO, POI LA BEFFA - Dall'intervallo non rientra Callejon, sostituito dopo 16' di gioco da Altintop a causa di una botta presa nel finale di primo tempo. L'atmosfera è tesa e lo si capisce una volta di più quando Rui Faria, collaboratore di Mourinho, rimedia la quarta espulsione stagionale per proteste (50'). Il Villarreal tiene bene, ma al 61' Lotina si inventa un doppio cambio difensivo con De Guzman e Camunas al posto di Ruben e Cani. Una doppia sostituzione effettuata quando il Real Madrid è sulla trequarti offensiva, una decisione ben poco tempestiva. Perché il Submarino Amarillo ci mette qualche secondo per riprendere il corretto atteggiamento difensivo e le Merengues ne approfittano nel giro di pochi secondi. Ronaldo prende palla sulla trequarti, passa a Ozil che gli restituisce la sfera con un fantastico colpo di tacco. Il portoghese si trova a "tu per tu" con Diego Lopez, lo salta e insacca il gol numero 33 in campionato (99 in tre stagioni di Liga). La partita sembrerebbe finire qui, anche perché il Villarreal non reagisce affatto, anzi. Al 67' Khedira va a un passo dal 2-0 con una splendida girata in area salvata da Mario sulla linea, mentre Lotina ci riprova con Martinuccio al posto di Angel due minuti dopo. Quando meno te l'aspetti, però, il cataclisma. Perché all'83' si ripete la stessa scena di domenica con il Malaga. Punizione al limite per il Villarreal (intervento dubbio di Altintop su Oriol), batte Senna e batte un colpevole Casillas per l'1-1. E, a questo punto, il Real Madrid perde la testa in modo disdicevole. Mourinho insulta l'arbitro e viene espulso, Sergio Ramos lo segue subito con un tackle micidiale su Nilmar e Ozil arriva a ruota per proteste. Il totale porta le Merengues a giocarsi gli ultimi cinque minuti in nove, senza due su tre dello staff tecnico in panchina. Finisce 1-1. E, forse, la Liga è riaperta davvero. Il Barcellona è dietro di sei punti e ha ancora lo scontro diretto da giocarsi in casa. Ma chi l'avrebbe detto?
Eurosport
Questi appena trovano qualcuno che se la gioca, vanno letteralmente fuori di testa...e la cosa bella è che hanno ancora 6 punti di vantaggio sul Barça
Mah
http://it.eurosport.yahoo.com/21032012/ ... perto.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Liga - Real Madrid ancora beffato
Il Real Madrid soffre, se la vede brutta e rischia anche di andare sotto a Villarreal. Poi riemerge, passa in vantaggio con Cristiano Ronaldo. E, sul più bello, cede di schianto, beffato da un'altra punizione malefica, quella di Senna. Con un finale da saloon e le espulsioni di Rui Faria, Mourinho, Sergio Ramos e Ozil. Finisce 1-1, una vera e propria occasione gettata al vento dalle Merengues che ora vedono il Barcellona a soli sei punti di distanza.
DEBUTTO PER LOTINA, TRIVOTE REAL - Miguel Angel Lotina fa il suo debutto come terzo allenatore stagionale del Villarreal schierando un 4-4-2 che propone Nilmar e Marco Ruben in prima linea, mentre Cani e Angel si muovono da esterni di centrocampo. C'è spazio anche per Zapata, con l'ex udinese schierato al centro della difesa. Ancora fuori per infortunio Giuseppe Rossi. José Mourinho si copre un po' e opta per il "trivote" con Khedira, Diarra e Xabi Alonso in mediana, mentre Ozil si muove da trequartista alle spalle di Ronaldo e Benzema. Soltanto panchina per Kakà e Higuain.
MERENGUES IN DIFFICOLTA', L'ARBITRO LE GRAZIA - Il Real Madrid non ha l'impatto giusto con una partita che propone un Villarreal tanto impreciso in fase difensiva quanto propositivo dall'altra sponda del campo. E ben presto Mourinho capisce che i suoi rischiano grosso. Dopo 4' Diarra rimedia il primo giallo per una tacchettata a Senna, mentre al 18' il francese rischia addirittura il rosso per un vistoso fallo a centrocampo non sanzionato dal direttore di gara. L'andamento della sfida è a sprazzi, facilitato più dagli errori di entrambe le retroguardie che dai meriti degli attacchi. Dopo 9' il Villarreal va completamente a vuoto su una punizione ospite e Zapata salva la baracca colpendo il pallone in modo fortuito sulla linea dopo una sponda di Pepe. Tra 11' e 19', invece, è Casillas a salvare due volte il Real Madrid, prima su Ruben e poi su Nilmar. Le due chance migliori del primo tempo sono queste e così Mourinho al 29' rimpiazza un nervoso Diarra per dare spazio a Callejon. Le Merengues si scaldano sul finire della frazione, quando la partita si fa tesa anche per un arbitraggio imbarazzante. Lo stesso che al 31' non vede una trattenuta clamorosa di Arbeloa su Nilmar. Sarebbe rigore per il Villarreal, ma non è così. E, alla fine, è Mourinho che protesta più di tutti anticipando l'ingresso negli spogliatoi dopo una simulazione di Pepe sanzionata con il giallo.
GOL DI RONALDO, POI LA BEFFA - Dall'intervallo non rientra Callejon, sostituito dopo 16' di gioco da Altintop a causa di una botta presa nel finale di primo tempo. L'atmosfera è tesa e lo si capisce una volta di più quando Rui Faria, collaboratore di Mourinho, rimedia la quarta espulsione stagionale per proteste (50'). Il Villarreal tiene bene, ma al 61' Lotina si inventa un doppio cambio difensivo con De Guzman e Camunas al posto di Ruben e Cani. Una doppia sostituzione effettuata quando il Real Madrid è sulla trequarti offensiva, una decisione ben poco tempestiva. Perché il Submarino Amarillo ci mette qualche secondo per riprendere il corretto atteggiamento difensivo e le Merengues ne approfittano nel giro di pochi secondi. Ronaldo prende palla sulla trequarti, passa a Ozil che gli restituisce la sfera con un fantastico colpo di tacco. Il portoghese si trova a "tu per tu" con Diego Lopez, lo salta e insacca il gol numero 33 in campionato (99 in tre stagioni di Liga). La partita sembrerebbe finire qui, anche perché il Villarreal non reagisce affatto, anzi. Al 67' Khedira va a un passo dal 2-0 con una splendida girata in area salvata da Mario sulla linea, mentre Lotina ci riprova con Martinuccio al posto di Angel due minuti dopo. Quando meno te l'aspetti, però, il cataclisma. Perché all'83' si ripete la stessa scena di domenica con il Malaga. Punizione al limite per il Villarreal (intervento dubbio di Altintop su Oriol), batte Senna e batte un colpevole Casillas per l'1-1. E, a questo punto, il Real Madrid perde la testa in modo disdicevole. Mourinho insulta l'arbitro e viene espulso, Sergio Ramos lo segue subito con un tackle micidiale su Nilmar e Ozil arriva a ruota per proteste. Il totale porta le Merengues a giocarsi gli ultimi cinque minuti in nove, senza due su tre dello staff tecnico in panchina. Finisce 1-1. E, forse, la Liga è riaperta davvero. Il Barcellona è dietro di sei punti e ha ancora lo scontro diretto da giocarsi in casa. Ma chi l'avrebbe detto?
Eurosport
Questi appena trovano qualcuno che se la gioca, vanno letteralmente fuori di testa...e la cosa bella è che hanno ancora 6 punti di vantaggio sul Barça
Mah
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
splendide notizie x il milan.....il barcellona a questo punto deve crederci....se guadagna altri 2 punti poi con lo scontro diretto può davvero ri-aprire la liga...
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
http://www.youtube.com/watch?v=JEipiqNn20M" onclick="window.open(this.href);return false;
che giocata di aduriz (il penultimo passaggio).
quanto mi esaltano queste cose...
che giocata di aduriz (il penultimo passaggio).
quanto mi esaltano queste cose...
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
Benzema sabato ha fotocopiato Van Basten...
http://video.repubblica.it/sport/benzem ... ef=HRESS-3" onclick="window.open(this.href);return false;
http://video.repubblica.it/sport/benzem ... ef=HRESS-3" onclick="window.open(this.href);return false;