"andate all'università figliuoli, mica vorrete fare il mio lavoro di merda"
oppure ai geometri che si iscrivono in architettura ...
mi veni mi changiu, mi veni.

Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
D'altronde alla Luiss, alla Bocconi piuttosto che alla più economica CattolcaViolins&RosesEnough ha scritto:Quando penso ai tabaccai che dicono ai figli:
"andate all'università figliuoli, mica vorrete fare il mio lavoro di merda"
oppure ai geometri che si iscrivono in architettura ...
mi veni mi changiu, mi veni.
Son d'accordo sulla prima parte, meno sulla seconda perché le privatizzazioni sono uno degli obiettivi degli speculatori.Lillo sei uno ha scritto:Molto interessante questa proposta fatta da Profumo, al Corsera secondo cui "Serve uno sforzo da 400 miliardi. Lo può fare solo un governo tecnico" perché sarebbe difficile farlo con "uno sfondo elettorale", sarebbe "opportuna una fase intermedia".
"Gli interventi - dice l'ex numero uno di Unicredit - non vanno fatti perché li chiede l'Europa, ma perché sono indispensabili. Il Paese è al bivio - aggiunge - in una fase estremamente difficile". Per Profumo "se il rifinanziamento del debito italiano non fosse sostenibile, l'euro arriverebbe al punto di rottura e salterebbe il progetto europeo".
Il deficit - osserva poi - "é stato tenuto sotto controllo. Ma il debito, accoppiato a una crisi politica latente, ha generato la mancanza di credibilità che stiamo scontando". E allora gli aiuti della Bce - secondo Profumo - non ci rendono "sovrani: senza gli acquisti di Btp da parte della Bce e senza il finanziamento di Francoforte alle banche italiane la situazione sarebbe ingestibile".
Ma, avverte, "rimaniamo sovrani nel senso che dobbiamo tirarci fuori noi da questo problema". Sarebbe fondamentale "realizzare un'operazione fiscale" per abbattere il "debito in un colpo solo", sicuramente con una patrimoniale "consistente" tassando i ricchi sul patrimonio e non solo sul reddito.
Si tratta di "una manovra da 300-400 miliardi" che potrebbe far calare il "debito dal 120% a circa il 90% del Pil". Allo stesso "bisogna rivedere i meccanismi di spesa". Poi, pensa a interventi nel mercato del lavoro, a privatizzazioni e liberalizzazioni. "La politica - rileva Profumo - è gestione del bene comune e se ci fosse la richiesta di un impegno potrei solo dire che se posso essere utile sì, lo farei".
E' quello che penso anch'io se si vuole raddrizzare la barca, altrimenti si affonda.
E' vero, ma se imponi una tassa così gravosa ai ricchi, devi anche dare loro qualcosa come contraccambio, altrimenti il sistema non riparte, magari cedere tutte quelle attività non essenziali e che generano corruzione e clientele.rorschach ha scritto: Son d'accordo sulla prima parte, meno sulla seconda perché le privatizzazioni sono uno degli obiettivi degli speculatori.
tassa ai ricchi????Lillo sei uno ha scritto:E' vero, ma se imponi una tassa così gravosa ai ricchi, devi anche dare loro qualcosa come contraccambio, altrimenti il sistema non riparte, magari cedere tutte quelle attività non essenziali e che generano corruzione e clientele.rorschach ha scritto: Son d'accordo sulla prima parte, meno sulla seconda perché le privatizzazioni sono uno degli obiettivi degli speculatori.
Sennò si deve cambiare sistema, ma questo non te lo permetteranno mai perché sei immerso in un contesto di capitalismo globale ed, inoltre, nessuno ha voglia di cambiarlo, perché nessuno ha idea con cosa sostituirlo.
La tassa ai ricchi è la famosa patrimoniale di cui si discorre e che Berlusca non ha nessuna intenzione di imporre.NinoMed ha scritto:
tassa ai ricchi????
secondo me non si tratterebbe di tassa. sono soldi evasi e le tasse non pagate a fare da soli quel gruzzolo.
penso al mancato incasso da parte dello Stato per i giochi, ad esempio le slot machine da cui manca un ncasso di tasse evase per 90 miliardi se non ricordo male, poi passiamo alle evasioni? facciam oi conti e vediamo se arriviamo ai soldi che dice profumo, che sa dove sono avendo abitato fino ad ieri in quei palazzi
Scomparsa, volatilizzata.NinoMed ha scritto:
tassa ai ricchi????
Regmi ha scritto:Scomparsa, volatilizzata.NinoMed ha scritto:
tassa ai ricchi????
Pur di far non pagare un Euro al maggior contribuente italiano nonchè capo del governo che presta soldi a tutti quelli che disinteressatamente gle li chiedono,
si è passati da un contributo del 5% interamente detraibile per tutti i redditi sopra i 90.000 Eurozzi
ad uno che riguardava solo i redditi da dipendente (indi si autoecsludeva)
per arrivare ad una proposta del 7% sulle transazioni degli immigrati che nella stragrande maggioranza dei casi sono dei poveracci con le pezze al culo.
NinoMed ha scritto:Regmi ha scritto:Scomparsa, volatilizzata.NinoMed ha scritto:
tassa ai ricchi????
Pur di far non pagare un Euro al maggior contribuente italiano nonchè capo del governo che presta soldi a tutti quelli che disinteressatamente gle li chiedono,
si è passati da un contributo del 5% interamente detraibile per tutti i redditi sopra i 90.000 Eurozzi
ad uno che riguardava solo i redditi da dipendente (indi si autoecsludeva)
per arrivare ad una proposta del 7% sulle transazioni degli immigrati che nella stragrande maggioranza dei casi sono dei poveracci con le pezze al culo.
io non voglio altre tasse, neanche per i ricchi, voglio che veenga pagato il dovuto come scritto prima.
l'evasione sulle macchinette videopoker è una delle più grandi truffe allo Stato mai realizzata, circa 90 miliardi di tasse evase... da parte di chi? andiamo a prenderceli? non si dica mai, metteremmo in ginocchio le società concessionarie (andiamo a vedere chi sono?)
Regmi ha scritto:
Nino quello che noi auspichiamo è una cosa, la realtà ormai consolidata ci ha dimostrato ben altro.
E il solo pensare che questo governo voglia, possa e ne abbia le capacità,
combattere l'evasione si può benissimo comparare all' ìidea che
per guarire gli ammalati sia sufficiente mettere dracula nelle corsie degli ospedali.
Mi sono lasciato fraintendere.NinoMed ha scritto:Regmi ha scritto:
Nino quello che noi auspichiamo è una cosa, la realtà ormai consolidata ci ha dimostrato ben altro.
E il solo pensare che questo governo voglia, possa e ne abbia le capacità,
combattere l'evasione si può benissimo comparare all' ìidea che
per guarire gli ammalati sia sufficiente mettere dracula nelle corsie degli ospedali.![]()
![]()
![]()
![]()
ma non dicevo questo, anzi ...
dicevo che i soldi che vuole trovare profumo o un chi per lui in un eventuale governo tecnico ci sono, basta volerli andare a prendere.
reggino ha scritto:E intanto la Merkel-e non solo-ci accosta alla Grecia...