.....ed è un libro che secondo me soprattutto al sud andrebbe fatto leggere prima di cominciare a leggere la storia degli ultimi 200 anni,perchè non si può parlare di hitler se prima non si sa la vera storia di cavour e garibaldi..........
il libro TERRONI è storia,non è solo un libro...e sicuramente è un libro che tutti i meridionali trapiantati al nord dovrebbero leggere.
REGGIOVUNQUE ha scritto:capisco...in pochi l hanno letto......
Se l'hai letto e dai un'occhiata ai nomi dei vari forumini,capirai che qui tra noi si aggira "un brigante",non ti resta che trovarlo e vedrai che con lui potrai parlere di questo a volontà
REGGIOVUNQUE ha scritto:capisco...in pochi l hanno letto......
Se l'hai letto e dai un'occhiata ai nomi dei vari forumini,capirai che qui tra noi si aggira "un brigante",non ti resta che trovarlo e vedrai che con lui potrai parlere di questo a volontà
jeu haiu a cercari iddu,o iddu a mmmia in casu....
sul vecchio forum c'era un bel topic su questo argomento. Ed è stato riaperto da me anche in questo nuovo forum. Si chiama "Il risorgimento in Calabria"
Me l'ha detto una gitana,
Me l'ha detto con fervor,
lascia la maglia Amaranto ed avrai soddisfazion,
Me l'ha detto una gitana,
Ma io non l'ascolterò,
MEGLIO LA MAGLIA AMARANTO CHE LA COPPA DEI CAMPION!!
Z1pp0 ha scritto:sul vecchio forum c'era un bel topic su questo argomento. Ed è stato riaperto da me anche in questo nuovo forum. Si chiama "Il risorgimento in Calabria"
grazie comparuzzo.....comunque ribadisco.........al sud e ai figli degli emigrati al nord questo libro deve essere BIBBIA.....
Z1pp0 ha scritto:sul vecchio forum c'era un bel topic su questo argomento. Ed è stato riaperto da me anche in questo nuovo forum. Si chiama "Il risorgimento in Calabria"
grazie comparuzzo.....comunque ribadisco.........al sud e ai figli degli emigrati al nord questo libro deve essere BIBBIA.....
Me l'ha detto una gitana,
Me l'ha detto con fervor,
lascia la maglia Amaranto ed avrai soddisfazion,
Me l'ha detto una gitana,
Ma io non l'ascolterò,
MEGLIO LA MAGLIA AMARANTO CHE LA COPPA DEI CAMPION!!
Z1pp0 ha scritto:sul vecchio forum c'era un bel topic su questo argomento. Ed è stato riaperto da me anche in questo nuovo forum. Si chiama "Il risorgimento in Calabria"
grazie comparuzzo.....comunque ribadisco.........al sud e ai figli degli emigrati al nord questo libro deve essere BIBBIA.....
Proporrei di farlo leggere a tutti i leghisti...
ma vedi che ora come ora se dici leghisti e se dici figli degli emigrati,non è che parli di due persone diverse.................te lo garantisco...e sono anche i peggiori......
LA NOSTRA STORIA è TROPPO VERA X ESSERE RACCONTATA...
Terroni è stato il mio primo libro sull'argomento contro "Risorgimento" (di che?)...
Il mio incontro con il meridionalismo e la vera storia è avvenuto casualmente sulle pagine di Facebook... da lì la sete di argomentarmi mi ha spinto a leggere altri libri...ho cominciato da Terroni, e ho proseguito con Controstoria dell'Unità d'Italia (Gigi di Fiore) e L'invenzione del Mezzorgiorno (Nicola Zitara).
Vi consiglio vivamente quest'ultimo titolo per capire le porcate che sono state fatte per depredare il meridione delle sue ricchezze. All'inizio può sembrare di difficile lettura, ma una volta compresi bene i termini la rabbia vi porterà alla fine in un battibaleno...ho ordinato "Fuoco del Sud" di Lino Patruno.
Terroni è il primo step verso la consapevolezza di ciò che eravamo...il resto viene da se. Io mi considero un medio-basso cultore in materia (anche per la mia giovane età), c'è gente anche in questo forum molto più preparata di me...però se si vuole fare una chiacchierata sull'argomento sono disponibile.
Brigante Reggino ha scritto:Terroni è stato il mio primo libro sull'argomento contro "Risorgimento" (di che?)...
Il mio incontro con il meridionalismo e la vera storia è avvenuto casualmente sulle pagine di Facebook... da lì la sete di argomentarmi mi ha spinto a leggere altri libri...ho cominciato da Terroni, e ho proseguito con Controstoria dell'Unità d'Italia (Gigi di Fiore) e L'invenzione del Mezzorgiorno (Nicola Zitara).
Vi consiglio vivamente quest'ultimo titolo per capire le porcate che sono state fatte per depredare il meridione delle sue ricchezze. All'inizio può sembrare di difficile lettura, ma una volta compresi bene i termini la rabbia vi porterà alla fine in un battibaleno...ho ordinato "Fuoco del Sud" di Lino Patruno.
Terroni è il primo step verso la consapevolezza di ciò che eravamo...il resto viene da se. Io mi considero un medio-basso cultore in materia (anche per la mia giovane età), c'è gente anche in questo forum molto più preparata di me...però se si vuole fare una chiacchierata sull'argomento sono disponibile.
ne riparliamo......ma è ESSENZIALE secondo me conoscere e FAR CONOSCERE SOPRATTUTTO a chi certe cose non le sa,soprattutto alSUD........
ripeto....prima dei lagher di hitler,bisognerebbe spiegare i lager in piemonte,in lombardia,ecc..........e invece,se non avessi letto il libro....nenti sapiva........
REGGIOVUNQUE ha scritto:capisco...in pochi l hanno letto......
Se l'hai letto e dai un'occhiata ai nomi dei vari forumini,capirai che qui tra noi si aggira "un brigante",non ti resta che trovarlo e vedrai che con lui potrai parlere di questo a volontà
jeu haiu a cercari iddu,o iddu a mmmia in casu....
che poi ci sono "briganti" e "briganti"........
Dai un'occhiata tra i nomi dei vari utenti,e capirai...
Questi discorsi e queste distinzioni non c'è bisogno di farli,io conosco solo briganti buoni,i briganti cattivi li mando r'aundi vinniru
si, è un buon libro ma non esageriamo. L'atteggiamento che ho inteso leggendo questo libro è un atteggiamento arrendevole e giustificante... come dire "ah se siamo combinati così è per colpa di questo e di quello, perchè noi avevamo le migliori acciaierie" eccetera eccetera... quando invece la colpa è solo nostra e solo noi ci possiamo tirar su
guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
kurohata ha scritto:si, è un buon libro ma non esageriamo. L'atteggiamento che ho inteso leggendo questo libro è un atteggiamento arrendevole e giustificante... come dire "ah se siamo combinati così è per colpa di questo e di quello, perchè noi avevamo le migliori acciaierie" eccetera eccetera... quando invece la colpa è solo nostra e solo noi ci possiamo tirar su
Questo è il rischio principale che si corre affrontando queste tematiche.
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
kurohata ha scritto:si, è un buon libro ma non esageriamo. L'atteggiamento che ho inteso leggendo questo libro è un atteggiamento arrendevole e giustificante... come dire "ah se siamo combinati così è per colpa di questo e di quello, perchè noi avevamo le migliori acciaierie" eccetera eccetera... quando invece la colpa è solo nostra e solo noi ci possiamo tirar su
ma è appunto quello che si individua piu di tutti.....e in tutti i contesti..............resa,non voglia di "rinascere".....
e facciamo qualcosa! io qualcosina nel mio piccolo già la faccio non sono tornato a Reggio per arrendermi, ma per lottare
guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
tralaltro l'italia spende un sacco di soldi per comprare il gas e per la manutenzione dei gasdotti. Quindi è il nord che è una palla al piede con tutte queste spese, queste grandi città, questo bisogno del gas per il riscaldamento... noi che ce ne facciamo del gas per il riscaldamento? perchè dobbiamo pagare il loro riscaldamento?
guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
kurohata ha scritto:e facciamo qualcosa! io qualcosina nel mio piccolo già la faccio non sono tornato a Reggio per arrendermi, ma per lottare
e io spero di ritornarci quanto prima...e combatterò anche per i miei figli
"I mafiosi non avrebbero cittadinanza in Italia se non ci fosse il potere politico e finanziario che gli permette di esistere."
Giuseppe Fava, ucciso il 5 gennaio 1984. http://www.regno.fm" onclick="window.open(this.href);return false;
REGGIOVUNQUE ha scritto:capisco...in pochi l hanno letto......
ndi ittai appicca sangu: mi 'nquadraru comu meridionalista comunista...io copio dal mio guru affermando, come lui, nè dx nè sx perchè sono solo indicazioni stradali per portare capitali a nord...
"I mafiosi non avrebbero cittadinanza in Italia se non ci fosse il potere politico e finanziario che gli permette di esistere."
Giuseppe Fava, ucciso il 5 gennaio 1984. http://www.regno.fm" onclick="window.open(this.href);return false;
kurohata ha scritto:tralaltro l'italia spende un sacco di soldi per comprare il gas e per la manutenzione dei gasdotti. Quindi è il nord che è una palla al piede con tutte queste spese, queste grandi città, questo bisogno del gas per il riscaldamento... noi che ce ne facciamo del gas per il riscaldamento? perchè dobbiamo pagare il loro riscaldamento?
pensa che il 30% del fabbisogno dell'itaglia unita spa viene estratto al sud dall'azienda ionica gas che il buon senatur bossi ha provveduto a residenziare al nord; gas estratto al largo di crotone e tasse che andranno ad incrementare il pil nordico...
"I mafiosi non avrebbero cittadinanza in Italia se non ci fosse il potere politico e finanziario che gli permette di esistere."
Giuseppe Fava, ucciso il 5 gennaio 1984. http://www.regno.fm" onclick="window.open(this.href);return false;
REGGIOVUNQUE ha scritto:capisco...in pochi l hanno letto......
ndi ittai appicca sangu: mi 'nquadraru comu meridionalista comunista...io copio dal mio guru affermando, come lui, nè dx nè sx perchè sono solo indicazioni stradali per portare capitali a nord...
se manteniamo i toni calmi io vi dico che non sono molto d'accordo.. la destra è sempre stata nazionalista, la sinistra ha sempre lottato per l'autodeterminazione dei popoli e per le classi (e i punti cardinali) più deboli, e per i diritti dei lavoratori... se proprio la vogliamo dire tutta
in ogni caso sono
guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;