CALABRESE ha scritto:Ancora vedo gente che difende i partiti.I partiti son tutti uguali,tutti.Di Pietro?Uno che ha contribuito allo sfascio italiano,votando tutto quello che c'era da votare in questo governo,a cominciare dal federalismo.Ogni partito difende il proprio elettorato,vergognoso quello che sta facendo la Lega che si è salvata le province del nord.Sicuramente se eliminiamo i piccoli comuni e le province di Isernia e Vibo salveremo l'Italia.VERGOGNA.In questo paese non esistono più sindacati,anni di lotte e ora ci sono alcuni che non vogliono scioperare,che vanno a cena con il governo mentre i lavoratori soffrono la fame.VERGOGNA!
Perdonami Calabrese ma notavo un qualcosa che mi sembra contraddittorio che, se vorrai, ti prego di chiarirmi.
Perche da un lato dici assolutisticamente che non esistono sindacati e dall'altro affermi che solo alcuni non vogliono scioperare e cozzovagliano con il governo?
L'ho detto in quel modo perchè ormai chi non è d'accordo con il governo viene messo all' angolo in ogni trattativa sindacale.Due dei tre maggiori sindacati sono al fianco del governo,questo volevo dire.
Riassumendo la forma assolutistica era un refuso. Grazie
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Nei sondaggi di SKY 38% NO e 62% SI per lo sciopero della CCIL previsto il 6 settembre
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Paolo_Padano ha scritto:Nei sondaggi di SKY 38% NO e 62% SI per lo sciopero della CCIL previsto il 6 settembre
Se può interessare posto una sintesi della piattaforma, che contiene anche delle proposte alternative a quelle del governo, sulla quale si poggia lo sciopero della sopracitata organizzazione che è la CGIL con la G
a parte i comunisti alle 20 di questa sera il terzo polo ha presentato le proposte di una finanziaria all'opposto dei cugini del centro-destra che prevede, a detta di loro, oltre alla ripresa economica, che una parte dei soldi presi dalle tasche agli italiani che di fatto servono a far fronte ai costi della politica - con l'ipotesi pdl - di fatto con la loro proposta sono utilizzati per lo sviluppo.
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"