è inutili chi dddrizzi e fa cannola, u santu esti di marmuru e non sura

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Non penso sarà pensiero e premura del PDL della lega, dell'udc o di fli farlo, per cui che ne occuppassero gli altri.suonatore Jones ha scritto:le leggi vanno proposte, prima di tutto.doddi ha scritto:Se un giorno le leggi glielo consentiranno l'avranno. Al momento non è previsto, ma non per omofobia.suonatore Jones ha scritto:
e se due gay volessero più di una convivenza ed essere considerati "parenti" anche davanti alla legge? intendevo questo. e comunque, se secondo te, in italia e oggi, i gay non sono discriminati, non posso dirti nulla che tu non sappia già
Le leggi vanno votate, sai come funziona.
doddi ha scritto:[
Kourohata matrimonio ha un significato ben preciso, non zanniamu cu l'omofobia. E' previsto, fino ad oggi, tra persone di genere sessuale differente, uomo e donna, se c'è chi si crede identico a questi ultimi nei diversi ruoli assunti nella coppia gay il problema è loro e non di chi non vuole stravolgere il diritto di famiglia. Io ci vedo un non so chè di prepotenza nel voler imporre qualcosa che non stà nè in cielo nè in terra, altro che omofobia.
Io sono dell'avviso che la richiesta possa essere rimodulata in modo serio, per ottenere tutti i benefici sociali che dovrebbero venire dalla creazione di un nucleo di vita sociale ed affettivo stabile. Per esempio mi viene in mente la reversibilità delle pensioni ecc... atteggiamento molto più utile di quei bizzarri spettacolini degeneranti modello gay pride.
doddi ha scritto: Kourohata matrimonio ha un significato ben preciso, non zanniamu cu l'omofobia. E' previsto, fino ad oggi, tra persone di genere sessuale differente, uomo e donna, se c'è chi si crede identico a questi ultimi nei diversi ruoli assunti nella coppia gay il problema è loro e non di chi non vuole stravolgere il diritto di famiglia. Io ci vedo un non so chè di prepotenza nel voler imporre qualcosa che non stà nè in cielo nè in terra, altro che omofobia.
Io sono dell'avviso che la richiesta possa essere rimodulata in modo serio, per ottenere tutti i benefici sociali che dovrebbero venire dalla creazione di un nucleo di vita sociale ed affettivo stabile. Per esempio mi viene in mente la reversibilità delle pensioni ecc... atteggiamento molto più utile di quei bizzarri spettacolini degeneranti modello gay pride.
Regmi ha scritto:Prima che sia Doddi* a farlo mi permetto di farti notare che il quesito posto non è rivolto alle forze politiche in Parlamento.OdinoRc ha scritto:non esiste la destra in questo parlamento , cosi come non esistono piu i partiti ne di destra ne di sinistra, sono solo movimenti politici privi di ideali ...
il pdl non è destra cosi come non lo è la lega , non lo è fli e non lo è la destra di storace
* Ho preferito farlo io perchè lui, solitamente, è di una pignoleria pazzesca che quasi sempre lo porta ad avere delle reazioni inconsulte
mentre io rimango curioso di leggere cosa sia per te la destra che non hai menzionato.
OdinoRc ha scritto:
per me attualmente non esiste un partito di destra , anzi da un enorme fastidio sentire che il PDL viene cosiderato di destra. per me di destra sono quelle Associazioni come CASAPOUND (faccio quest esempio xke a livello nazionale è quella piu conosciuta, ma ce ne sono tante altre) che si impegnano nel sociale e portano avanti i valori della destra..
Basti pensare che l'msi di Almirante sostenne il referendum di Berlinguer contro il taglio di quattro punti della scala mobile.kurohata ha scritto:innazitutto non vi permettete mai più ad aprire questi topic in mia assenza!!! mi stavate per fare sfuggire quest'occasione per blaterare![]()
Comunque effettivamente non ho capito bene cosa si intende la "destra" nel 2011, se la destra è Berlusconi oggi la destra è una cosa totalmente diversa dal "fascismo" almeno per quanto riguarda gli interventi economici e sociali. Il Berlusconismo attua una politica iper capitalista, difende le banche e gli imprenditori, in breve difende il PRIVATO coi sordazzi. Se per destra s'intende casapound, forza nuova (e simili, nonostante sia ben cosciente che FN e CP non siano per niente la stessa cosa) questa è una destra sociale che nasce dal basso con la quale non mi trovo d'accordo per ciò che portano avanti dopo la virgola "casa per tutti, gli italiani" e per le varie politiche xenofobe. Mie critiche personali a parte, chiaritemi (soprattutto doddi che è l'autore del topic) cosa s'intende per "destra nel 2011" perchè come si può notare dalla mia descrizione (sicuramente semplicistica) le due destre sono abbastanza diverse.
Per quanto riguarda il fascismo, credo che il fascismo sia bello morto e sepolto, bandito dalla nostra società perché è stata una pessima esperienza storica (si lo so che Mussolini ha fatto le strade, però anche "il mostro di firenze" una volta ha aiutato una vecchietta ad attraversare la strada). Oggi esistono delle frange "fascistizzate" che portano avanti delle idee xenofobe e omofobe o contro gli zingari (non tutti gli zingari rubano), e usano termini e modi di parlare abbastanza (a mio avviso) beceri e per questo vanno fermate sul nascere.
doddi ha scritto: Non penso sarà pensiero e premura del PDL della lega, dell'udc o di fli farlo, per cui che ne occuppassero gli altri.
Regmi il discorso matrimoni gay/omofobia/fascismo è nato dalla discussione tra me e jones, se invece di rotolare ,, leggessi meglio, non ci sarebbero sciddhicamenti
![]()
Kourohata matrimonio ha un significato ben preciso, non zanniamu cu l'omofobia. E' previsto, fino ad oggi, tra persone di genere sessuale differente, uomo e donna, se c'è chi si crede identico a questi ultimi nei diversi ruoli assunti nella coppia gay il problema è loro e non di chi non vuole stravolgere il diritto di famiglia. Io ci vedo un non so chè di prepotenza nel voler imporre qualcosa che non stà nè in cielo nè in terra, altro che omofobia.
Io sono dell'avviso che la richiesta possa essere rimodulata in modo serio, per ottenere tutti i benefici sociali che dovrebbero venire dalla creazione di un nucleo di vita sociale ed affettivo stabile. Per esempio mi viene in mente la reversibilità delle pensioni ecc... atteggiamento molto più utile di quei bizzarri spettacolini degeneranti modello gay pride.
Non capisci ed infatti tu protesti, manifesti, firmi petizioni ecc... mentre io ed altri magari andiamo a mangiarci una pizza con i nostri amici gay, senza alcun tipo di problema di sorta.suonatore Jones ha scritto:doddi ha scritto: Non penso sarà pensiero e premura del PDL della lega, dell'udc o di fli farlo, per cui che ne occuppassero gli altri.
Regmi il discorso matrimoni gay/omofobia/fascismo è nato dalla discussione tra me e jones, se invece di rotolare ,, leggessi meglio, non ci sarebbero sciddhicamenti
![]()
Kourohata matrimonio ha un significato ben preciso, non zanniamu cu l'omofobia. E' previsto, fino ad oggi, tra persone di genere sessuale differente, uomo e donna, se c'è chi si crede identico a questi ultimi nei diversi ruoli assunti nella coppia gay il problema è loro e non di chi non vuole stravolgere il diritto di famiglia. Io ci vedo un non so chè di prepotenza nel voler imporre qualcosa che non stà nè in cielo nè in terra, altro che omofobia.
Io sono dell'avviso che la richiesta possa essere rimodulata in modo serio, per ottenere tutti i benefici sociali che dovrebbero venire dalla creazione di un nucleo di vita sociale ed affettivo stabile. Per esempio mi viene in mente la reversibilità delle pensioni ecc... atteggiamento molto più utile di quei bizzarri spettacolini degeneranti modello gay pride.
quindi non pensi sia premura della maggioranza tutelare i diritti degli omosessuali. capisco. questa, però, non è omofobia. non capisco.
Quindi si può essere gay ma single, oppure gay accoppiato ma senza alcuna tutela legislativa del rapporto, giusto?doddi ha scritto: Non capisci ed infatti tu protesti, manifesti, firmi petizioni ecc... mentre io ed altri magari andiamo a mangiarci una pizza con i nostri amici gay, senza alcun tipo di problema di sorta.
Dov'è l'omofobia?
Il problema è che non possono sposarsi o avere figli ? Non è un problema per me, non lo vivo come tale, manco io posso volare al momento, ma non mi ritengo discriminato nè chiedo scioperi della fame o balli in maschera.
balli in maschera a parte... anche io vado a mangiarmi la pizza con i miei amici e le mie amiche omosessuali, con l'aggiunta che manifesto, protesto e firmo petizioni, anche se non è un problema mio (visto che sono eterosessuale). Ma non stiamo facendo a gara a chi è più bravo, sto solo dicendo che viviamo in una società SESSISTA per vari motivi, tra i quali la questione omosessuale, che facciamo ci nascondiamo dietro un dito? o non siamo sessisti solo perchè non mettiamo al rogo gli e le omosessuali? la nostra società e la nostra politica li e le discrimina punto.doddi ha scritto:
Non capisci ed infatti tu protesti, manifesti, firmi petizioni ecc... mentre io ed altri magari andiamo a mangiarci una pizza con i nostri amici gay, senza alcun tipo di problema di sorta.
Dov'è l'omofobia?
Il problema è che non possono sposarsi o avere figli ? Non è un problema per me, non lo vivo come tale, manco io posso volare al momento, ma non mi ritengo discriminato nè chiedo scioperi della fame o balli in maschera.
doddi ha scritto:Non capisci ed infatti tu protesti, manifesti, firmi petizioni ecc... mentre io ed altri magari andiamo a mangiarci una pizza con i nostri amici gay, senza alcun tipo di problema di sorta.suonatore Jones ha scritto:doddi ha scritto: Non penso sarà pensiero e premura del PDL della lega, dell'udc o di fli farlo, per cui che ne occuppassero gli altri.
Regmi il discorso matrimoni gay/omofobia/fascismo è nato dalla discussione tra me e jones, se invece di rotolare ,, leggessi meglio, non ci sarebbero sciddhicamenti
![]()
Kourohata matrimonio ha un significato ben preciso, non zanniamu cu l'omofobia. E' previsto, fino ad oggi, tra persone di genere sessuale differente, uomo e donna, se c'è chi si crede identico a questi ultimi nei diversi ruoli assunti nella coppia gay il problema è loro e non di chi non vuole stravolgere il diritto di famiglia. Io ci vedo un non so chè di prepotenza nel voler imporre qualcosa che non stà nè in cielo nè in terra, altro che omofobia.
Io sono dell'avviso che la richiesta possa essere rimodulata in modo serio, per ottenere tutti i benefici sociali che dovrebbero venire dalla creazione di un nucleo di vita sociale ed affettivo stabile. Per esempio mi viene in mente la reversibilità delle pensioni ecc... atteggiamento molto più utile di quei bizzarri spettacolini degeneranti modello gay pride.
quindi non pensi sia premura della maggioranza tutelare i diritti degli omosessuali. capisco. questa, però, non è omofobia. non capisco.
Dov'è l'omofobia?
Il problema è che non possono sposarsi o avere figli ? Non è un problema per me, non lo vivo come tale, manco io posso volare al momento, ma non mi ritengo discriminato nè chiedo scioperi della fame o balli in maschera.
UnVeroTifoso ha scritto:Quindi si può essere gay ma single, oppure gay accoppiato ma senza alcuna tutela legislativa del rapporto, giusto?doddi ha scritto: Non capisci ed infatti tu protesti, manifesti, firmi petizioni ecc... mentre io ed altri magari andiamo a mangiarci una pizza con i nostri amici gay, senza alcun tipo di problema di sorta.
Dov'è l'omofobia?
Il problema è che non possono sposarsi o avere figli ? Non è un problema per me, non lo vivo come tale, manco io posso volare al momento, ma non mi ritengo discriminato nè chiedo scioperi della fame o balli in maschera.
hanno la possibilità di sposarsi. dici che è poco? e due gay?doddi ha scritto:
Due persone che convivono, uomo e donna, con relazione sociale ed affettiva sentimentale, che tipo di trattamento hanno?
Rispondere plissssssssssss
Un bel "umma umma" non lo scrivi pure? Ma che li apri a fare i post se non ammetti discussione? Continua a f.a.a. Ce ne faremo una ragione.doddi ha scritto: Cmq io m.n.f.a.a., non sò se è chiaro, c'è chi la vede così e chi pomì... non mori nuddhu, le urne regnano sovrane.
doddi ha scritto: Ad ogni buon conto quando la metà degli italiani più uno vorrà che i gay abbiano la possibilità di sposarsi potranno farlo, al momento possono sempre andare in altri stati, dove gli è già consentito, se c'è la necessità di soddisfare questo bisogno.
... non mori nuddhu, le urne regnano sovrane.
Ma mica lo fanno, eppure potrebbero richiedere e rivendicare gli stessi diritti. O loro non possono?suonatore Jones ha scritto:hanno la possibilità di sposarsi. dici che è poco? e due gay?doddi ha scritto:
Due persone che convivono, uomo e donna, con relazione sociale ed affettiva sentimentale, che tipo di trattamento hanno?
Rispondere plissssssssssss
Per te lo è, per altri non lo è. C'est facile.kurohata ha scritto:doddi ha scritto: Ad ogni buon conto quando la metà degli italiani più uno vorrà che i gay abbiano la possibilità di sposarsi potranno farlo, al momento possono sempre andare in altri stati, dove gli è già consentito, se c'è la necessità di soddisfare questo bisogno.
... non mori nuddhu, le urne regnano sovrane.
viviamo infatti in una società SESSISTA! buongiornooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
il fatto è che io ho ragione, gli altri no.doddi ha scritto:Per te lo è, per altri non lo è. C'est facile.kurohata ha scritto:doddi ha scritto: Ad ogni buon conto quando la metà degli italiani più uno vorrà che i gay abbiano la possibilità di sposarsi potranno farlo, al momento possono sempre andare in altri stati, dove gli è già consentito, se c'è la necessità di soddisfare questo bisogno.
... non mori nuddhu, le urne regnano sovrane.
viviamo infatti in una società SESSISTA! buongiornooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è mai stato un problema per il mondo avere abbondanza di posizioni e di visioni, anzi è sempre stato motivo di crescita, nel confronto. Civile e sociale. Ben venga sempre.
kurohata ha scritto:il fatto è che io ho ragione, gli altri no.doddi ha scritto:Per te lo è, per altri non lo è. C'est facile.kurohata ha scritto:
viviamo infatti in una società SESSISTA! buongiornooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è mai stato un problema per il mondo avere abbondanza di posizioni e di visioni, anzi è sempre stato motivo di crescita, nel confronto. Civile e sociale. Ben venga sempre.