"La vera storia del pirata Long John SIlver" di Bjorn Larsson
non solo sul comodino ma ovunque: in bagno, sull'autobus, in campagna, al mare.
Il libro sul comodino...
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- kurohata
- Forumino Malato
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:04
- Contatta:
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Appena letto, un libro bellissimo, quando lo inizi non riesci a staccare fino a che non l'hai finito...mi ha emozionato profondamente, Gramellini lo conoscevo come giornalista e mi è sempre piaciuto per il modo di scrivere, molto originale e preciso nella scelta dei vocaboli e dei termini, come scrittore è ancora più bravo devo dire...andrò alla ricerca degli altri suoi libri, questo è sicuro.Mariotta ha scritto:Fai bei sogni di Massimo Gramellini
Fai bei sogni è un romanzo, a tratti autobiografico, del vicedirettore de La Stampa Massimo Gramellini. E' la storia di un segreto, rimasto nascosto per quarant'anni. E' la storia di una persona che dall'età di nove anni, fino alla vita da adulto, è rimasto all'oscuro circa i fatti relativi alla morte di sua madre. Come se il silenzio fosse un modo per cancellare le tragedie della vita. In realtà questo è un modo per rifiutarsi di accettare l'evento drammatico. Il silenzio come rifugio per non soffrire, uno stratagemma dell'anima a cui ricorre chi si trova di fronte ad una perdita improvvisa. Un rifugio temporaneo che non serve. Un'illusione che fornisce linfa vitale al malessere esistenziale, al timore di vivere. Non è il superamento del dolore, ma è il rifiuto e la paura di conoscere la verità, è una condizione che trascina verso lo smarrimento del proprio Io più profondo. Ed è questa la situazione del protagonista, un uomo insicuro a causa di una perdita che non è mai stato in grado di superare. E' la sua storia, la storia del suo tormento e di come, un giorno, ha deciso di immergersi nel dolore, per superarlo e per vivere un'esistenza autentica. Fai bei sogni è un romanzo in cui Gramellini parla della perdita, della verità e dei percorsi che il nostro Io compie per cercare di superare i drammi dell'esistenza.
M.Gramellini è il giornalista ospite fisso di Fazio a Che tempo fa su rai3
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
"saluti e baci da mixing part", ultimo libro di erlend loe. iperborea, grazie di esistere.
- kurohata
- Forumino Malato
- Messaggi: 1462
- Iscritto il: 11/05/2011, 21:04
- Contatta:
anche "la vera storia del pirata Long John Silver" è edito Iperborea, anche il libro che stai leggendo tu ha quel formato strano?suonatore Jones ha scritto:"saluti e baci da mixing part", ultimo libro di erlend loe. iperborea, grazie di esistere.
tutti i maledetti libri dell'iperborea che ho, hanno quel formato illegibile, si. sia quelli di loe che quelli di paasilinna che tutti gli altri. non so se esistano libri iperborea con un formato diversokurohata ha scritto:anche "la vera storia del pirata Long John Silver" è edito Iperborea, anche il libro che stai leggendo tu ha quel formato strano?suonatore Jones ha scritto:"saluti e baci da mixing part", ultimo libro di erlend loe. iperborea, grazie di esistere.

- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56

Che tu sia per me il coltello - David Grossman
In un gruppo di persone, un uomo nota una donna sconosciuta che sembra volersi isolare dagli altri. Yair, commosso da quella che egli interpreta come un'impercettibile e ostinata difesa, le scrive una lettera, proponendole un rapporto profondo, aperto, libero da qualsiasi vincolo. Un mondo privato si crea così fra loro e in questo processo di reciproco avvicinamento Yair e Myriam scoprono l'importanza dell'immaginazione nei rapporti umani e la sensualità che si nasconde nelle parole...
- Come vorrei pensare a noi come a due persone che si sono fatte un'iniezione di verità, per dirla, finalmente, la verità.
Sarei felice di poter dire a me stesso: "Con lei ho stillato verità".
Sì, è questo quello che voglio. Voglio che tu sia per me il coltello, e anch'io lo sarò per te, prometto. -
Un incontro casuale con questo libro che mi ha "chiamata" da uno scaffale della libreria

Finito di leggere da un paio di settimane ma ancora sul comodino,

Forse uno dei libri più belli che ho letto...
- Guitin
- Forumino Praticante
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:10
- Località: nuvola
"Una vita" del 1883,di Guy de Maupassant..
un classico bellissimo..
m'inchino.
un classico bellissimo..

Sogno, qualcosa di buono
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
- Guitin
- Forumino Praticante
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:10
- Località: nuvola
http://books.google.it/books?id=SlOwxvX ... e.it/books?
BEL LIBRO DI AMBRA SOMASCHINI!
lE REGOLE DELLA NEBULOSA(2012)
Ricco di citazioni poetiche e l etterarie soprattutto di autori inglesi..senza disdegnare i classici antichi.
Pieno di personaggi, pieno di storie di vita..
Scorrevole
BEL LIBRO DI AMBRA SOMASCHINI!
lE REGOLE DELLA NEBULOSA(2012)
Ricco di citazioni poetiche e l etterarie soprattutto di autori inglesi..senza disdegnare i classici antichi.
Pieno di personaggi, pieno di storie di vita..
Scorrevole

Sogno, qualcosa di buono
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56
nick ha scritto:Ho appena terminato "Il linguaggio segreto dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh: semplicemente straodinario, ho tra l'altro scoperto che l'amaranto è un bellissimo fiore che significa immortalità
Appena finito di leggere... un bel libro "estivo"

"Con il tempo avremmo imparato a conoscerci e io avrei saputo darle - come ogni madre alla figlia - un amore imperfetto e senza radici."

- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56
ce l'ho fatta!onlyamaranto ha scritto:Appena letto, un libro bellissimo, quando lo inizi non riesci a staccare fino a che non l'hai finito...mi ha emozionato profondamente, Gramellini lo conoscevo come giornalista e mi è sempre piaciuto per il modo di scrivere, molto originale e preciso nella scelta dei vocaboli e dei termini, come scrittore è ancora più bravo devo dire...andrò alla ricerca degli altri suoi libri, questo è sicuro.Mariotta ha scritto:Fai bei sogni di Massimo Gramellini
Fai bei sogni è un romanzo, a tratti autobiografico, del vicedirettore de La Stampa Massimo Gramellini. E' la storia di un segreto, rimasto nascosto per quarant'anni. E' la storia di una persona che dall'età di nove anni, fino alla vita da adulto, è rimasto all'oscuro circa i fatti relativi alla morte di sua madre. Come se il silenzio fosse un modo per cancellare le tragedie della vita. In realtà questo è un modo per rifiutarsi di accettare l'evento drammatico. Il silenzio come rifugio per non soffrire, uno stratagemma dell'anima a cui ricorre chi si trova di fronte ad una perdita improvvisa. Un rifugio temporaneo che non serve. Un'illusione che fornisce linfa vitale al malessere esistenziale, al timore di vivere. Non è il superamento del dolore, ma è il rifiuto e la paura di conoscere la verità, è una condizione che trascina verso lo smarrimento del proprio Io più profondo. Ed è questa la situazione del protagonista, un uomo insicuro a causa di una perdita che non è mai stato in grado di superare. E' la sua storia, la storia del suo tormento e di come, un giorno, ha deciso di immergersi nel dolore, per superarlo e per vivere un'esistenza autentica. Fai bei sogni è un romanzo in cui Gramellini parla della perdita, della verità e dei percorsi che il nostro Io compie per cercare di superare i drammi dell'esistenza.
M.Gramellini è il giornalista ospite fisso di Fazio a Che tempo fa su rai3

tra sorrisi e lacrime (molte) l'ho letto anch'io

Emozionante, introspettivo, delicato ma un po' amaro. "Meravigliosamente devastante..."
"Preferiamo ignorarla, la verità. Per non soffrire. Per non guarire. Perchè altrimenti diventeremmo quello che abbiamo paura di essere: completamente vivi."

- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56
Ho appena finito di leggere
"Il giorno prima della felicità" di Erri De Luca (scrittore poeta che ho scoperto da poco
)
Don Gaetano è uomo tuttofare in un grande caseggiato della Napoli popolosa e selvaggia degli anni cinquanta...
Da lui impara il giovane chiamato "Smilzo", un orfano formicolante di passioni silenziose. Scimmia dalle zampe magre, ha imparato a sfidare i compagni, le altezze dei muri, le grondaie, le finestre - a una finestra in particolare ha continuato a guardare, quella in cui, donna-bambina, è apparso un giorno il fantasma femminile.
Un fantasma che torna più tardi a sfidare la memoria dei sensi, a postulare un amore impossibile...
Pura poesia...
"La lama di luce" di Andrea Camilleri
Una nuova avventura del Commissario Montalbano...
Un Montalbano sempre meno sicuro di sé: un personaggio a tutto tondo, tratteggiato dall’autore anche nei suoi aspetti più intimi e personali, colto da improvvisi attacchi di solitudine e sempre più tormentato dai rimpianti...
Il "mio" Salvo!!! non mi delude mai!


"Il giorno prima della felicità" di Erri De Luca (scrittore poeta che ho scoperto da poco

Don Gaetano è uomo tuttofare in un grande caseggiato della Napoli popolosa e selvaggia degli anni cinquanta...
Da lui impara il giovane chiamato "Smilzo", un orfano formicolante di passioni silenziose. Scimmia dalle zampe magre, ha imparato a sfidare i compagni, le altezze dei muri, le grondaie, le finestre - a una finestra in particolare ha continuato a guardare, quella in cui, donna-bambina, è apparso un giorno il fantasma femminile.
Un fantasma che torna più tardi a sfidare la memoria dei sensi, a postulare un amore impossibile...
Pura poesia...

"La lama di luce" di Andrea Camilleri
Una nuova avventura del Commissario Montalbano...
Un Montalbano sempre meno sicuro di sé: un personaggio a tutto tondo, tratteggiato dall’autore anche nei suoi aspetti più intimi e personali, colto da improvvisi attacchi di solitudine e sempre più tormentato dai rimpianti...
Il "mio" Salvo!!! non mi delude mai!


- nick
- Forumino Malato
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:10
Per chi è orgoglioso di essere "italiano del sud" ma sopratutto per chi se ne vergogna è molto utile leggere "TERRONI" di Pino Aprile.
Si tratta di una ricerca storica sulla verità e cioè sul massacro della gente del sud portata dall'esercito piemontese all'indomani dell'unificazione del 1861. In quel periodo, secondo l'autore, sono da ricercare tutti i mali attuali del Sud.....è semplicemente sconvolgente......

Si tratta di una ricerca storica sulla verità e cioè sul massacro della gente del sud portata dall'esercito piemontese all'indomani dell'unificazione del 1861. In quel periodo, secondo l'autore, sono da ricercare tutti i mali attuali del Sud.....è semplicemente sconvolgente......



« Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra. »
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
- Guitin
- Forumino Praticante
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:10
- Località: nuvola
ho riletto "Siddharta" di Herman Hess
Incredibile come cambino le impressioni quando non si è più quel che si era(..giovani??!!
),
ILLUMINANTE ,a dir poco
Tutto insieme era il fiume del divenire, era la musica della vita. E se
Siddharta ascoltava attentamente questo fiume, questo canto dalle mille
voci, se non porgeva ascolto né al dolore né al riso, se non legava la
propria anima a una di quelle voci e se non s’impersonava in essa col
proprio Io, ma tutte le udiva, percepiva il Tutto, l’Unità, e allora il
grande canto delle mille voci consisteva di un’unica parola, e questa
parola era l’Om: la perfezione.
Incredibile come cambino le impressioni quando non si è più quel che si era(..giovani??!!

ILLUMINANTE ,a dir poco

Tutto insieme era il fiume del divenire, era la musica della vita. E se
Siddharta ascoltava attentamente questo fiume, questo canto dalle mille
voci, se non porgeva ascolto né al dolore né al riso, se non legava la
propria anima a una di quelle voci e se non s’impersonava in essa col
proprio Io, ma tutte le udiva, percepiva il Tutto, l’Unità, e allora il
grande canto delle mille voci consisteva di un’unica parola, e questa
parola era l’Om: la perfezione.
Sogno, qualcosa di buono
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Fratelli di sangue - Nicola Gratteri , Antonio Nicaso
Storie, Boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo
non lo sto leggendo di più .....lo sto divorando!
Storie, Boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo
non lo sto leggendo di più .....lo sto divorando!
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56
Ho riletto, a distanza di due anni, L'ultima riga delle favole di Massimo Gramellini.
Una favola moderna che offre un messaggio di speranza... il senso del dolore, la scoperta del proprio talento, la realizzazione dell'amore dentro di sé e poi con gli altri...
E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.

Una favola moderna che offre un messaggio di speranza... il senso del dolore, la scoperta del proprio talento, la realizzazione dell'amore dentro di sé e poi con gli altri...
E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.


- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Di Gramellini sto per iniziare a leggere "Cuori allo specchio", vedremo...è una persona splendida, lo trovo di una sensibilità come scrittore, e di un'energia come giornalista, eccezionali...FataMorgana ha scritto:Ho riletto, a distanza di due anni, L'ultima riga delle favole di Massimo Gramellini.
Una favola moderna che offre un messaggio di speranza... il senso del dolore, la scoperta del proprio talento, la realizzazione dell'amore dentro di sé e poi con gli altri...
E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.![]()
PS: ti spari certe firme, una meglio dell'altra

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56
onlyamaranto ha scritto:
Di Gramellini sto per iniziare a leggere "Cuori allo specchio", vedremo...è una persona splendida, lo trovo di una sensibilità come scrittore, e di un'energia come giornalista, eccezionali...
PS: ti spari certe firme, una meglio dell'altra
lo so...


- Guitin
- Forumino Praticante
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:10
- Località: nuvola
CONDIVIDO!! FATA è MAGICAFataMorgana ha scritto:onlyamaranto ha scritto:
Di Gramellini sto per iniziare a leggere "Cuori allo specchio", vedremo...è una persona splendida, lo trovo di una sensibilità come scrittore, e di un'energia come giornalista, eccezionali...
PS: ti spari certe firme, una meglio dell'altra[/quot
lo so...e mi fa piacere che qualcuno leggendo le apprezzi...

intanto nello stramente..di questi ultimi mesi ho letto l'insuperabile Erich fromm e la sua "Arte d'amare"

poi ho iniziato senza concludere per carità mivinniusonnu Mille sfumature di grigio restituito al mittente ahilei che me lo prestò

mi sono incantata con le poesie dell'antologia di Spoon River di edgar LEE
e trovo straordinario nella semplicità l'ultimo di COELHO, "il manoscritto ritrovato ad ACCRA"
PS FATA E ONLY vi "copierò" su Gramellini e andrò a prendere entrambi i libri da voi consigliati

ps2 fata a inizio estate m'è capitato in libreria "che tu sia per me il coltello ", ricordando le tue citazioni ebellissime firme l'ho preso, ma non c'è stato verso di terminarlo, saltavo da una "lettera" all'altra con noia e confusione,ci riprovo appena sono predisposta

Sogno, qualcosa di buono
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
- Guitin
- Forumino Praticante
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:10
- Località: nuvola
e comprati pure la malapiantaLixia ha scritto:Fratelli di sangue - Nicola Gratteri , Antonio Nicaso
Storie, Boss e affari della 'ndrangheta, la mafia più potente del mondo
non lo sto leggendo di più .....lo sto divorando!



Sogno, qualcosa di buono
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
che mi illumini il mondo
buono come te…
Che ho bisogno, di qualcosa di vero
che illumini il cielo
proprio come te!!!
- FataMorgana
- Forumino Scelto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:56
Guitin ha scritto:
CONDIVIDO!! FATA è MAGICA![]()
(...)
PS FATA E ONLY vi "copierò" su Gramellini e andrò a prendere entrambi i libri da voi consigliati![]()
ps2 fata a inizio estate m'è capitato in libreria "che tu sia per me il coltello ", ricordando le tue citazioni ebellissime firme l'ho preso, ma non c'è stato verso di terminarlo, saltavo da una "lettera" all'altra con noia e confusione,ci riprovo appena sono predisposta


Per me è stata una lettura devastante, coinvolgente, struggente e meravigliosa... ma è collegata a un particolare periodo della mia vita.

Mi sono spesso ritrovata nei deliri di Yair e Myriam... non ero sola!
L'ho letto almeno quattro volte da aprile a oggi... prima tutto insieme e velocemente. Poi la parte di Myriam, poi quella di Yair. Poi l'ho sottolineato nelle parti più significative (lo so che pensate che sono pazza... avete ragione!

Ancora oggi lo porto con me... sempre in borsa, anche a scuola. Ogni tanto apro e leggo una pagina a caso. E' stupendo. Continua a parlarmi... di questo amore assurdo, folle, delirante, impossibile ma VERO. Della capacità di innamorarsi delle persone che pur non essendo "reali" toccano la tua anima

Ah! se Grossman leggesse la mia recensione...

