disponibilità Full Time ed a lavorare nel week end per ricoprire il seguente ruolo:
Addetto Magazzino
Addetto Vendite
Addetto alla Cassa
....
Gazzetta del Sud di oggi a pag. 23

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Sarà in un centro commerciale dove ri realizza circa il 50% degli incassi nel week end.aquamoon ha scritto:... si richiede serietà, attitudine ai rapporti interpersonali, esperienza nel settore,
disponibilità Full Time ed a lavorare nel week end per ricoprire il seguente ruolo:
Addetto Magazzino
Addetto Vendite
Addetto alla Cassa
....
Gazzetta del Sud di oggi a pag. 23
aquamoon ha scritto:... si richiede serietà, attitudine ai rapporti interpersonali, esperienza nel settore,
disponibilità Full Time ed a lavorare nel week end per ricoprire il seguente ruolo:
Addetto Magazzino
Addetto Vendite
Addetto alla Cassa
....
Gazzetta del Sud di oggi a pag. 23
Chiunque lavori è consapevole che "in casi eccezionali" è concepibile un periodo di super-lavoro.ERIK LARSSON © ha scritto:aquamoon ha scritto:... si richiede serietà, attitudine ai rapporti interpersonali, esperienza nel settore,
disponibilità Full Time ed a lavorare nel week end per ricoprire il seguente ruolo:
Addetto Magazzino
Addetto Vendite
Addetto alla Cassa
....
Gazzetta del Sud di oggi a pag. 23
La nuova schiavitù????
Ma quindi chi dal 02/05/2011 al 30/07/2011 ha lavorato tutti i sabati e tutte le domeniche per 9 ore circa al giorno, non staccando mai come lo definiresti?
Ma quando mai???aquamoon ha scritto: Chiunque lavori è consapevole che "in casi eccezionali" è concepibile un periodo di super-lavoro.
L'ho fatto io e come leggo, l'hai fatto tu... è normale.
Altra cosa è quando l'eccezionale diventa "conditio sine qua non".
Non potendo prendersi tutto i famelici imprenditori, pur rispettando evidentemente le 40 ore,
pretendono una disponibilità "full time" (nell'inserzione è volutamente in maiuscolo) che di fatto priva il lavoratore della sua libertà e della possibilità di organizzarla.
Full time vuol dire che io m'impegno ad essere disponibile SEMPRE, prescindendo dalle mie necessità per soddisfare le tue.
L'Italia, con tutti i cosiddetti lacci e lacciuoli, era la sesta potenza industriale del Pianeta.
Quel sistema funzionava ed ha permesso all'italiettta del dopo guerra di trasformarsi in Italia.
Il declino italiano non è riconducibile al sistema ma, piuttosto, ad alcuni dei suoi interpreti.
In Costituzione il Lavoro è nell'art. 1, derubricarlo a semplice merce di scambio, buono soltanto per mangiare e non per elevarsi da sub umani ad umani, è, secondo il mio modestissimo punto di vista, un pessimo segnale di imbarbarimento.
E questo che significaERIK LARSSON © ha scritto: Ma quando mai???
Negli anni 60, negli anni 70, negli anni 80.....ad arrivare massimo all'inizio di questo secolo.
Quando, dimmi, quando (come la canzone....) imparerete e prenderete atto che grazie al "permessivismo", alla vostra unità dei popoli, al vostro "volemose bene", ai cittadini di un mondo unito, il mercato del lavoro è irrimediabilmente cambiato???
Quando prenderete atto che oggi il confronto non è tra imprenditori italiani o europei e che un cinese nel suo paese lavora il doppio delle ore di un italiano, a metà della paga?? O che un Giapponese fa due settimene di ferie scaglionate in 365 giorni (mai tutte insieme)?
Svegliatevi sono finiti i tempi della dura lotta di classe tra operai metalmeccanici e padroni!!!! Siamo nel 2011!
pero' come saprai a Reggio anche se lavori 7 giorni su 7 full-timegoodfellow ha scritto:addirittura schiavitù?
ci sono lavori nei quali il weekend è il momento più produttivo e quindi più intenso della settimana...
No questo significa una sola cosa, ovvero che il signore che hai messo per avatar è un benefattore dell' umanità.Lillo sei uno ha scritto:E questo che significaERIK LARSSON © ha scritto: Ma quando mai???
Negli anni 60, negli anni 70, negli anni 80.....ad arrivare massimo all'inizio di questo secolo.
Quando, dimmi, quando (come la canzone....) imparerete e prenderete atto che grazie al "permessivismo", alla vostra unità dei popoli, al vostro "volemose bene", ai cittadini di un mondo unito, il mercato del lavoro è irrimediabilmente cambiato???
Quando prenderete atto che oggi il confronto non è tra imprenditori italiani o europei e che un cinese nel suo paese lavora il doppio delle ore di un italiano, a metà della paga?? O che un Giapponese fa due settimene di ferie scaglionate in 365 giorni (mai tutte insieme)?
Svegliatevi sono finiti i tempi della dura lotta di classe tra operai metalmeccanici e padroni!!!! Siamo nel 2011!che dovremo adeguarci e tornare magari al medioevo, ai servi della gleba, allo schiavismo
Fin quando non si comprenderà ciò rifiutando quell'ipotesi di nomadismo lavorativo che (forse) è nel DNA statunitense ma che certamente non nel nostro (si pensi che l'80% delle famiglie possiede una casa di proprietà, come dire: avvinti come l'edera...),Flessibilità (o precarietà che dir si voglia) significa personale poco incentivato, poco specializzato e poco interessato ad essere produttivo.
Schiavitù legalizzata, mi accontenterei di mangiare pane e cipolla pur di salvaguardare la mia dignità.aquamoon ha scritto:... si richiede serietà, attitudine ai rapporti interpersonali, esperienza nel settore,
disponibilità Full Time ed a lavorare nel week end per ricoprire il seguente ruolo:
Addetto Magazzino
Addetto Vendite
Addetto alla Cassa
....
Gazzetta del Sud di oggi a pag. 23
beh, non leggo la paga del lavoro in questione...DoubleD ha scritto: pero' come saprai a Reggio anche se lavori 7 giorni su 7 full-time
alla fine del mese ti ritrovi una busta paga da lavoratore part-time
e nemmeno ti danno la cifra giusta
goodfellow ha scritto:beh, non leggo la paga del lavoro in questione...DoubleD ha scritto: pero' come saprai a Reggio anche se lavori 7 giorni su 7 full-time
alla fine del mese ti ritrovi una busta paga da lavoratore part-time
e nemmeno ti danno la cifra giusta
aquamoon ha scritto:Pab397 ha scritto:Fin quando non si comprenderà ciò rifiutando quell'ipotesi di nomadismo lavorativo che (forse) è nel DNA statunitense ma che certamente non nel nostro (si pensi che l'80% delle famiglie possiede una casa di proprietà, come dire: avvinti come l'edera...),Flessibilità (o precarietà che dir si voglia) significa personale poco incentivato, poco specializzato e poco interessato ad essere produttivo.
il futuro di questo Paese non potrà che essere quello che è: un futtiri u cumpagnu che non ci porta da nessuna parte.
O si rimette l'Uomo al centro degli Interessi o non se ne esce...
"fatti non fummo a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
![]()
P.S. Finiamola di scimiottare gli americani, loro stanno lì da trecento anni,
noi da tremila.
DoubleD ha scritto:
90% sono tutti uguali purtroppo!
goodfellow ha scritto:DoubleD ha scritto:
90% sono tutti uguali purtroppo!
ok, e dov'è scritto che questo caso non faccia parte del restante 10%?
finchè non vedo la paga per questo annuncio secondo me stiamo parlando di nulla...