In quale regione ci volle un compromesso politico per far cessare una rivolta nel 1970 ?Regmi ha scritto:onlyamaranto ha scritto:Loiero...una Giunta (la sua) che si è distinta per il nulla e il vuoto assoluto, che è riuscita a fare passare 5 anni 5 senza avere mosso foglia, e che adesso se ne esce con sparate ridicole come questa...uguale al personaggio politico che è, cioè zero assoluto
Scusami Only, al netto da dove venga la proposta e tralasciando il giudizio sul personaggio sul quale tutti concordiamo, perchè una proposta di riduzione della spesa pubblica viene considerata tale?
In quale altre Regioni le sedi sono separati mi chiedo?
E' una domanda- già posta precedentemente e caduta nel vuoto- che non ha nessun intento capizioso ma è volta a capire.
Loiero:Costruiamo nuovo consiglio regionale a Lamezia
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Per prima cosa, la costruzione di una nuova sede avrebbe dei costi enormi, per ammortizzare i quali forse occorrerebbero secoli, per seconda cosa, i costi sono legati ai rimborsi che i consiglieri regionali prendono per spostarsi dalle loro sedi di residenza, ebbene togliamo del tutto questi rimborsi, i pendolari che si fanno il mazzo viaggiando per tutte le strade della Calabria tolgono le spese di trasporto dai loro stipendi, non vedo perchè lor signori consiglieri che hanno già stipendi da favola, tra i più alti d'Italia, non possano fare altrettanto.Regmi ha scritto:onlyamaranto ha scritto:Loiero...una Giunta (la sua) che si è distinta per il nulla e il vuoto assoluto, che è riuscita a fare passare 5 anni 5 senza avere mosso foglia, e che adesso se ne esce con sparate ridicole come questa...uguale al personaggio politico che è, cioè zero assoluto
Scusami Only, al netto da dove venga la proposta e tralasciando il giudizio sul personaggio sul quale tutti concordiamo, perchè una proposta di riduzione della spesa pubblica viene considerata tale?
In quale altre Regioni le sedi sono separati mi chiedo?
E' una domanda- già posta precedentemente e caduta nel vuoto- che non ha nessun intento capizioso ma è volta a capire.
Ma poi è anche una questione di opportunità e di realismo, cose che Loiero dimostra di non possedere (anzi, fa abilmente finta di non possedere): sa Loiero perchè la sede del Consiglio si trova a Reggio e non a Catanzaro? e se lo sa, perchè invece di proporre spostamenti come se si trattasse di spostare una cassa di pomodori, non affronta il problema degli sprechi partendo da altri sistemi più semplici, più realistici, più praticabili?
Perchè non propone di ridurre il numero dei consiglieri, i loro stipendi, i loro vitalizi, perchè non propone di abolire i rimborsi? di abolire l'infinità di vantaggi economici a loro riservati? una marea di servizi gratuti, una cosa indecente.
Troppo facile signor Loiero? troppo facile, e troppo scomodo.
Meglio parlare di una cosa difficile, oltremodo difficile se non impossibile, quale il trasferimento della sede del consiglio.
Scusa amico Regmi, ma mi viene il vomito.

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Figurati, il mio stomaco è ormai completamente vuoto.onlyamaranto ha scritto:
Per prima cosa, la costruzione di una nuova sede avrebbe dei costi enormi, per ammortizzare i quali forse occorrerebbero secoli, per seconda cosa, i costi sono legati ai rimborsi che i consiglieri regionali prendono per spostarsi dalle loro sedi di residenza, ebbene togliamo del tutto questi rimborsi, i pendolari che si fanno il mazzo viaggiando per tutte le strade della Calabria tolgono le spese di trasporto dai loro stipendi, non vedo perchè lor signori consiglieri che hanno già stipendi da favola, tra i più alti d'Italia, non possano fare altrettanto.
Ma poi è anche una questione di opportunità e di realismo, cose che Loiero dimostra di non possedere (anzi, fa abilmente finta di non possedere): sa Loiero perchè la sede del Consiglio si trova a Reggio e non a Catanzaro? e se lo sa, perchè invece di proporre spostamenti come se si trattasse di spostare una cassa di pomodori, non affronta il problema degli sprechi partendo da altri sistemi più semplici, più realistici, più praticabili?
Perchè non propone di ridurre il numero dei consiglieri, i loro stipendi, i loro vitalizi, perchè non propone di abolire i rimborsi? di abolire l'infinità di vantaggi economici a loro riservati? una marea di servizi gratuti, una cosa indecente.
Troppo facile signor Loiero? troppo facile, e troppo scomodo.
Meglio parlare di una cosa difficile, oltremodo difficile se non impossibile, quale il trasferimento della sede del consiglio.
Scusa amico Regmi, ma mi viene il vomito.
Ma, fermo restando che sprechi da eliminare ce ne stanno a josa, quello che non capisco è il perché di questa preconcetta bocciatura dell’idea di avere, come dappertutto, una sede unica.
E’ pur vero che costruirla ha il suo costo ma è anche vero che sarebbe largamente ammortizzata dal risparmio che la razionalizzazione del personale degli uffici comporterebbe. Certo se avessimo dati sul loro costo complessivo, per poi raffrontarlo con le altre realtà, si potrebbe ragionare su qualcosa di meno astratto e più completo.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Perchè non abbandonare i tanti fabbricati dove si pagano affitti da capogiro e spese di manutenzione di ogni genere... me ne viene uno in mente.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Stai parlando di Villa Zerbi o di qualcosa che non conosco?doddi ha scritto:Perchè non abbandonare i tanti fabbricati dove si pagano affitti da capogiro e spese di manutenzione di ogni genere... me ne viene uno in mente.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 10/07/2011, 23:05
Quello che non capisco e che non viene spiegato è l'importo dei rimborsi, tra l'altro i consiglieri regionali non vengono al Consiglio dal lunedì al venerdì, quindi sarebbe opportuno che venissero pubblicate, mese per mese, gli accessi di ogni consigliere regionale, credo che ci sarebbe da ridere credetemi........
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Si parlava della regione. Villa Zerbi è un fabbricato di pregio, sul lungomare, locato al comune, non sperduto nella sciumaraRegmi ha scritto:Stai parlando di Villa Zerbi o di qualcosa che non conosco?doddi ha scritto:Perchè non abbandonare i tanti fabbricati dove si pagano affitti da capogiro e spese di manutenzione di ogni genere... me ne viene uno in mente.

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Vero, occorrerebbero dati più precisi per fare raffronti;Regmi ha scritto:Ma, fermo restando che sprechi da eliminare ce ne stanno a josa, quello che non capisco è il perché di questa preconcetta bocciatura dell’idea di avere, come dappertutto, una sede unica.
E’ pur vero che costruirla ha il suo costo ma è anche vero che sarebbe largamente ammortizzata dal risparmio che la razionalizzazione del personale degli uffici comporterebbe. Certo se avessimo dati sul loro costo complessivo, per poi raffrontarlo con le altre realtà, si potrebbe ragionare su qualcosa di meno astratto e più completo.
io non sono contrario concettualmente (ma anche fattivamente, in effetti un risparmio ci sarebbe di sicuro) all'unica sede, il punto è: in Calabria ci sarebbe un miglioramento sensibile del risparmio con questa soluzione, oppure con altre? (quelle che elencavo io più sopra, ma anche altre).
Non è una bocciatura preconcetta, ma ragionata; e soprattutto una bocciatura, allargando il discorso, per ciò che Loiero non ha fatto quando governava, e questo suo uscirsene con questa proposta faraonica me lo rende ancora più indigesto.
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Sempre sui rimborsi: perchè non verificare le residenze dei vari consiglieri che giocano su questo? E soprattuto divulgarlo?onlyamaranto ha scritto:Vero, occorrerebbero dati più precisi per fare raffronti;Regmi ha scritto:Ma, fermo restando che sprechi da eliminare ce ne stanno a josa, quello che non capisco è il perché di questa preconcetta bocciatura dell’idea di avere, come dappertutto, una sede unica.
E’ pur vero che costruirla ha il suo costo ma è anche vero che sarebbe largamente ammortizzata dal risparmio che la razionalizzazione del personale degli uffici comporterebbe. Certo se avessimo dati sul loro costo complessivo, per poi raffrontarlo con le altre realtà, si potrebbe ragionare su qualcosa di meno astratto e più completo.
io non sono contrario concettualmente (ma anche fattivamente, in effetti un risparmio ci sarebbe di sicuro) all'unica sede, il punto è: in Calabria ci sarebbe un miglioramento sensibile del risparmio con questa soluzione, oppure con altre? (quelle che elencavo io più sopra, ma anche altre).
Non è una bocciatura preconcetta, ma ragionata; e soprattutto una bocciatura, allargando il discorso, per ciò che Loiero non ha fatto quando governava, e questo suo uscirsene con questa proposta faraonica me lo rende ancora più indigesto.

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Nododdi ha scritto:Si parlava della regione. Villa Zerbi è un fabbricato di pregio, sul lungomare, locato al comune, non sperduto nella sciumaraRegmi ha scritto:Stai parlando di Villa Zerbi o di qualcosa che non conosco?doddi ha scritto:Perchè non abbandonare i tanti fabbricati dove si pagano affitti da capogiro e spese di manutenzione di ogni genere... me ne viene uno in mente.
Si parlava di sprechi che tuttora gravano sulle nostre spalle e della proposta di unificare la sede regionale
Tu hai fatto una proposta e io ho chiesto chiarimenti.
...Ma forse è meglio chiedere a Lixia se Villa Zerbi si trova in trentino.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
doddi ha scritto:Sempre sui rimborsi: perchè non verificare le residenze dei vari consiglieri che giocano su questo? E soprattuto divulgarlo?onlyamaranto ha scritto:Vero, occorrerebbero dati più precisi per fare raffronti;Regmi ha scritto:Ma, fermo restando che sprechi da eliminare ce ne stanno a josa, quello che non capisco è il perché di questa preconcetta bocciatura dell’idea di avere, come dappertutto, una sede unica.
E’ pur vero che costruirla ha il suo costo ma è anche vero che sarebbe largamente ammortizzata dal risparmio che la razionalizzazione del personale degli uffici comporterebbe. Certo se avessimo dati sul loro costo complessivo, per poi raffrontarlo con le altre realtà, si potrebbe ragionare su qualcosa di meno astratto e più completo.
io non sono contrario concettualmente (ma anche fattivamente, in effetti un risparmio ci sarebbe di sicuro) all'unica sede, il punto è: in Calabria ci sarebbe un miglioramento sensibile del risparmio con questa soluzione, oppure con altre? (quelle che elencavo io più sopra, ma anche altre).
Non è una bocciatura preconcetta, ma ragionata; e soprattutto una bocciatura, allargando il discorso, per ciò che Loiero non ha fatto quando governava, e questo suo uscirsene con questa proposta faraonica me lo rende ancora più indigesto.
Perchè tutti, maggioranza e opposizione, fanno quadrato quando si tratta di difendere i loro privilegi.
Non è qualunquismo il mio, ma constatazione di fatti; perchè non abolire del tutto i rimborsi, visto che i consiglieri non residenti sono pendolari, e che non mi risulta che i lavoratori pendolari prendano rimborsi quando vanno a fare benzina?
Quando li tocchi nelle tasche, nessuna proposta che vada realmente verso un risparmio viene appoggiata, cade nel nulla inesorabilmente.
Ogni tanto qualche anima bella tipo Loiero se ne esce con queste baggianate, e pretende che gli si creda, anzi fa finta di pretenderlo.
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Ma se si unifica non si pigliano i classici due piccioni con una fava?doddi ha scritto:Sempre sui rimborsi: perchè non verificare le residenze dei vari consiglieri che giocano su questo? E soprattuto divulgarlo?onlyamaranto ha scritto:Vero, occorrerebbero dati più precisi per fare raffronti;Regmi ha scritto:Ma, fermo restando che sprechi da eliminare ce ne stanno a josa, quello che non capisco è il perché di questa preconcetta bocciatura dell’idea di avere, come dappertutto, una sede unica.
E’ pur vero che costruirla ha il suo costo ma è anche vero che sarebbe largamente ammortizzata dal risparmio che la razionalizzazione del personale degli uffici comporterebbe. Certo se avessimo dati sul loro costo complessivo, per poi raffrontarlo con le altre realtà, si potrebbe ragionare su qualcosa di meno astratto e più completo.
io non sono contrario concettualmente (ma anche fattivamente, in effetti un risparmio ci sarebbe di sicuro) all'unica sede, il punto è: in Calabria ci sarebbe un miglioramento sensibile del risparmio con questa soluzione, oppure con altre? (quelle che elencavo io più sopra, ma anche altre).
Non è una bocciatura preconcetta, ma ragionata; e soprattutto una bocciatura, allargando il discorso, per ciò che Loiero non ha fatto quando governava, e questo suo uscirsene con questa proposta faraonica me lo rende ancora più indigesto.
Quale altra regione paga tale indennità?
Sto cercando di ragionare eh!!
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Ma se si unifica non si pigliano i classici due piccioni con una fava?Regmi ha scritto:Sempre sui rimborsi: perchè non verificare le residenze dei vari consiglieri che giocano su questo? E soprattuto divulgarlo?
Quale altra regione paga tale indennità?[/quote]
Sei sicuro che con l'unificazione cesserebbero i rimborsi? magari chi abita a Castrovillari o a Reggio pretenderebbe il rimborso per recarsi a Lamezia, non sono certo che conoscendo i nostri polli non avrebbero l'ardire di farsi una leggina ad hoc pure con la sede unificata.
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
onlyamaranto ha scritto:Vero, occorrerebbero dati più precisi per fare raffronti;Regmi ha scritto:Ma, fermo restando che sprechi da eliminare ce ne stanno a josa, quello che non capisco è il perché di questa preconcetta bocciatura dell’idea di avere, come dappertutto, una sede unica.
E’ pur vero che costruirla ha il suo costo ma è anche vero che sarebbe largamente ammortizzata dal risparmio che la razionalizzazione del personale degli uffici comporterebbe. Certo se avessimo dati sul loro costo complessivo, per poi raffrontarlo con le altre realtà, si potrebbe ragionare su qualcosa di meno astratto e più completo.
io non sono contrario concettualmente (ma anche fattivamente, in effetti un risparmio ci sarebbe di sicuro) all'unica sede, il punto è: in Calabria ci sarebbe un miglioramento sensibile del risparmio con questa soluzione, oppure con altre? (quelle che elencavo io più sopra, ma anche altre).
Non è una bocciatura preconcetta, ma ragionata; e soprattutto una bocciatura, allargando il discorso, per ciò che Loiero non ha fatto quando governava, e questo suo uscirsene con questa proposta faraonica me lo rende ancora più indigesto.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Capisco la tua posizione ma sono comunque curioso, vorrei sapere chi sono che hanno residenze strane, tanto per capire chi è truffaldino e chi no.onlyamaranto ha scritto:doddi ha scritto:Sempre sui rimborsi: perchè non verificare le residenze dei vari consiglieri che giocano su questo? E soprattuto divulgarlo?onlyamaranto ha scritto: Vero, occorrerebbero dati più precisi per fare raffronti;
io non sono contrario concettualmente (ma anche fattivamente, in effetti un risparmio ci sarebbe di sicuro) all'unica sede, il punto è: in Calabria ci sarebbe un miglioramento sensibile del risparmio con questa soluzione, oppure con altre? (quelle che elencavo io più sopra, ma anche altre).
Non è una bocciatura preconcetta, ma ragionata; e soprattutto una bocciatura, allargando il discorso, per ciò che Loiero non ha fatto quando governava, e questo suo uscirsene con questa proposta faraonica me lo rende ancora più indigesto.
Perchè tutti, maggioranza e opposizione, fanno quadrato quando si tratta di difendere i loro privilegi.
Non è qualunquismo il mio, ma constatazione di fatti; perchè non abolire del tutto i rimborsi, visto che i consiglieri non residenti sono pendolari, e che non mi risulta che i lavoratori pendolari prendano rimborsi quando vanno a fare benzina?
Quando li tocchi nelle tasche, nessuna proposta che vada realmente verso un risparmio viene appoggiata, cade nel nulla inesorabilmente.
Ogni tanto qualche anima bella tipo Loiero se ne esce con queste baggianate, e pretende che gli si creda, anzi fa finta di pretenderlo.
Quelli che conosco "direttamente" sò che sono in regola, da questo punto di vista, non ho idea degli altri, sapevo di qualcuno della passata legislatura però...non rieletto.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Oltre gli "Onorevoli" ci sono tante altre persone che vi lavorano, si dovrebbero fare due conti.Regmi ha scritto:Ma se si unifica non si pigliano i classici due piccioni con una fava?doddi ha scritto:Sempre sui rimborsi: perchè non verificare le residenze dei vari consiglieri che giocano su questo? E soprattuto divulgarlo?onlyamaranto ha scritto:
Vero, occorrerebbero dati più precisi per fare raffronti;
io non sono contrario concettualmente (ma anche fattivamente, in effetti un risparmio ci sarebbe di sicuro) all'unica sede, il punto è: in Calabria ci sarebbe un miglioramento sensibile del risparmio con questa soluzione, oppure con altre? (quelle che elencavo io più sopra, ma anche altre).
Non è una bocciatura preconcetta, ma ragionata; e soprattutto una bocciatura, allargando il discorso, per ciò che Loiero non ha fatto quando governava, e questo suo uscirsene con questa proposta faraonica me lo rende ancora più indigesto.
Quale altra regione paga tale indennità?
Sto cercando di ragionare eh!!
E poi dell'astronave che ne facciamo?
Sempre per ragionare s'intende.
Cmq qualunque euro risparmiato sarebbe il benvenuto, anche se la proposta di Lo Ero è parecchio pregiudizievole e, ritengo, improntata alla modifica di quello status dato dopo gli anni 70, altro che risparmi (qualora ci fossero... )

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
..potrebbero pubblicare anche gli accessi notturni.. per portarsi le amanti lì...strike ha scritto:Quello che non capisco e che non viene spiegato è l'importo dei rimborsi, tra l'altro i consiglieri regionali non vengono al Consiglio dal lunedì al venerdì, quindi sarebbe opportuno che venissero pubblicate, mese per mese, gli accessi di ogni consigliere regionale, credo che ci sarebbe da ridere credetemi........
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
citrosodina ha scritto:..potrebbero pubblicare anche gli accessi notturni.. per portarsi le amanti lì...strike ha scritto:Quello che non capisco e che non viene spiegato è l'importo dei rimborsi, tra l'altro i consiglieri regionali non vengono al Consiglio dal lunedì al venerdì, quindi sarebbe opportuno che venissero pubblicate, mese per mese, gli accessi di ogni consigliere regionale, credo che ci sarebbe da ridere credetemi........
Daiiiiiiiiiiii non ci posso credere


Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
sono passati 40 (quaranta) anni, magari l'idea, lascia stare che l'ha espressa un inutile ignavo, potrebbe essere plausibile, io credo sia ora che cominciamo a ripartire come una regione "normale"...doddi ha scritto:In quale regione ci volle un compromesso politico per far cessare una rivolta nel 1970 ?Regmi ha scritto:onlyamaranto ha scritto:Loiero...una Giunta (la sua) che si è distinta per il nulla e il vuoto assoluto, che è riuscita a fare passare 5 anni 5 senza avere mosso foglia, e che adesso se ne esce con sparate ridicole come questa...uguale al personaggio politico che è, cioè zero assoluto
Scusami Only, al netto da dove venga la proposta e tralasciando il giudizio sul personaggio sul quale tutti concordiamo, perchè una proposta di riduzione della spesa pubblica viene considerata tale?
In quale altre Regioni le sedi sono separati mi chiedo?
E' una domanda- già posta precedentemente e caduta nel vuoto- che non ha nessun intento capizioso ma è volta a capire.
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Sei sicuro che con l'unificazione cesserebbero i rimborsi? magari chi abita a Castrovillari o a Reggio pretenderebbe il rimborso per recarsi a Lamezia, non sono certo che conoscendo i nostri polli non avrebbero l'ardire di farsi una leggina ad hoc pure con la sede unificata.[/quote]onlyamaranto ha scritto:Ma se si unifica non si pigliano i classici due piccioni con una fava?Regmi ha scritto:Sempre sui rimborsi: perchè non verificare le residenze dei vari consiglieri che giocano su questo? E soprattuto divulgarlo?
Quale altra regione paga tale indennità?
E' pur vero che le loro menti tutto possono partorire e siamo d'accordo.
Ma è anche vero che ragionare facendo il processo alle intenzioni non porta da nessuna parte.
Rimarebbe il fatto che verrebbe meno l'anomalia (non mi risulta, magari mi sbaglierò, che nel resto d'Italia sia prevista) che sta a monte di questa indennità che non troverebbe altra giustificazione presso l'elettorato.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.