E' Francesco Nitto Palma il nuovo ministro della Giustizia. Il presidente Giorgio Napolitano, dopo una mezz'ora di colloquio con il premier Berlusconi al Quirinale, ha firmato il decreto per l'avvicendamento alla guida del ministero di via Arenula, dopo che in giornata c'era stata la formalizzazione delle proprie dimissioni dall'incarico di governo da parte di Angelino Alfano, neo segretario politico del Pdl. La nomina a ministro fa decadere quella a sottosegretario all'Interno, sino ad oggi ricoperta. Nella stessa occasione Anna Maria Bernini è stata nominata nuovo ministro delle Politiche comunitarie.
«FERMI IL PROCESSO LUNGO» - Al neo ministro ha inviato le proprie congratulazioni anche quello che una volta si sarebbe definito il suo «ministro ombra», ovvero il responsabile Giustizia del Pd, Andrea Orlando. Che nel passaggio di testimone spera di vedere anche un cambiamento di linea, in particolare sulla legge del cosiddetto «processo lungo» in discussione al Senato. «Mi auguro che il primo atto del ministro sia quello di fermare questa legge obbrobriosa - ha sottolineato Orlando -. Si tratta dell'ennesima legge ad personam a favore di Silvio Berlusconi. La giustizia italiana ha invece bisogno di interventi urgenti e strutturali nella sua organizzazione. Spero per questo che il cambio alla guida del dicastero implichi un radicale cambio di agenda che accantonasse fantasmagoriche riforme epocali e affronti le vere emergenze del sistema giudiziario italiano: le condizioni del sistema carcerario, il funzionamento della giustizia civile, l'organizzazione e le risorse per uffici giudiziari sul territorio». Non nutre però molte speranze, da questo punto di vista, Massimo Donadi dell'Idv: «Con la nomina a ministro della Giustizia di Nitto Palma, che negli anni passati lasciò traccia di sè in Parlamento solo per essersi reso promotore di alcune norme ad personam a tutela di Cesare Previti, possiamo dire che, per quanto riguarda la giustizia, il centrodestra continua a percorrere la solita strada. Con lui o con Alfano non cambia nulla a Via Arenula. Una nomina in assoluta coerenza con chi lo ha preceduto».
LA LETTERA - Il Pdl nel frattempo ha reso nota la lettera con cui Alfano ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico nel governo, ritenuto non sovrapponibile a quello di guida del partito. «Carissimo Presidente - si legge nella lettera -, a ragione dell'incarico di Segretario politico del Pdl, di recente conferitomi, rassegno le mie dimissioni dalla carica di Ministro della Giustizia, in considerazione della specificità e dei compiti che allo stesso sono riconosciuti dalla nostra Carta Costituzionale e che mi fanno ritenere tale funzione di Governo incompatibile con un così rilevante incarico politico».
corriere.it
E' Nitto Palma il nuovo Guardasigilli
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
da notare anche la Bernini pur se a un ministero del nulla mbrischiatu cu nenti...servile e lecchina come poche
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 931
- Iscritto il: 12/05/2011, 13:14
Nitto chi???? Santapaola????? 

-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/07/2011, 14:53
OdinoRc ha scritto:"calabrese in quanto è stato eletto in calabria
E di Francesco Nucara che è reggino ma si fa eleggere in Emilia Romagna, chè fai lo consideri Romagnolo? manchicani mi vergogno per lui ogni volta che lo fanno parlare.
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Non per essere pignolo ma, con l'attuale legge elettorale, nominato è il termine correttoOdinoRc ha scritto:"calabrese in quanto è stato eletto in calabria

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
Regmi ha scritto:Non per essere pignolo ma, con l'attuale legge elettorale, nominato è il termine correttoOdinoRc ha scritto:"calabrese in quanto è stato eletto in calabria
esatto

Have a Nice Day
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
e certo, nominato dalle segreterie, poi eletto in Calabria regione della quale forse ignora totalmente l'esistenza...tipo Gasparri insomma, più volte eletto qui, e poi disperso o scomparso fino alle prossime elezioni...viniva mangiava si pigghjava i voti e poi tornava alla sua bella casuccia...vergognosiRegmi ha scritto:Non per essere pignolo ma, con l'attuale legge elettorale, nominato è il termine correttoOdinoRc ha scritto:"calabrese in quanto è stato eletto in calabria
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/07/2011, 14:53
Se è per questo Anche Tremonti è stato nominato in Calabriaonlyamaranto ha scritto:e certo, nominato dalle segreterie, poi eletto in Calabria regione della quale forse ignora totalmente l'esistenza...tipo Gasparri insomma, più volte eletto qui, e poi disperso o scomparso fino alle prossime elezioni...viniva mangiava si pigghjava i voti e poi tornava alla sua bella casuccia...vergognosiRegmi ha scritto:Non per essere pignolo ma, con l'attuale legge elettorale, nominato è il termine correttoOdinoRc ha scritto:"calabrese in quanto è stato eletto in calabria
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
Messaggi di compiacimento di Scopelliti, Fedele, Nicolò, Lella Golfo, Foti...ect ect...
non trovano qualcosa di utile e produttivo da fare..
non trovano qualcosa di utile e produttivo da fare..
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
rimpiangeremo quei pochi giorni in cui eravamo senza ministro della giustizia...
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
Il nuovo Guardasigilli, Francesco Nitto Palma, rilancia la riforma della giustizia: "Basta scontri tra la politica e le toghe". Anche Napolitano chiede maggiore coesione: "Serve uno scatto". ...
Roma - "Più garanzie per i parlamentari sotto inchiesta, la questione dell’abuso delle intercettazioni e quella del passaggio dalla politica alla magistratura, la depenalizzazione dei reati minori per svuotare le carceri". Intervistato dai principali quotidiani nazionali, il nuovo Guardasigilli Nitto Francesco Palma affronta i nodi della Giustizia e rilancia l'azione riformatrice del governo.
Ilgiornale.it

Roma - "Più garanzie per i parlamentari sotto inchiesta, la questione dell’abuso delle intercettazioni e quella del passaggio dalla politica alla magistratura, la depenalizzazione dei reati minori per svuotare le carceri". Intervistato dai principali quotidiani nazionali, il nuovo Guardasigilli Nitto Francesco Palma affronta i nodi della Giustizia e rilancia l'azione riformatrice del governo.
Ilgiornale.it



Have a Nice Day
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
e i nostri politicanti hanno il coraggio di rilasciare dichiarazione tipo "finalmente un ministro calabrese..."
che se ne andassero a mare(ah già....il mare è inquinato....loro non ci vanno ma ci mandano i cittadini)
che se ne andassero a mare(ah già....il mare è inquinato....loro non ci vanno ma ci mandano i cittadini)

-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
NinoMed ha scritto:Il nuovo Guardasigilli, Francesco Nitto Palma, rilancia la riforma della giustizia: "Basta scontri tra la politica e le toghe". Anche Napolitano chiede maggiore coesione: "Serve uno scatto". ...
Roma - "Più garanzie per i parlamentari sotto inchiesta, la questione dell’abuso delle intercettazioni e quella del passaggio dalla politica alla magistratura, la depenalizzazione dei reati minori per svuotare le carceri". Intervistato dai principali quotidiani nazionali, il nuovo Guardasigilli Nitto Francesco Palma affronta i nodi della Giustizia e rilancia l'azione riformatrice del governo.
Ilgiornale.it
![]()
![]()
Io già rimpiango quei giorni in cui eravamo senza ministro della giustizia.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;