Il presidente ai giovani: «Datevi da fare affinché sia così»
Napolitano: «Sogno un'Italia rispettata per la sua immagine civile e morale»
«Lotta politica non sia guerra continua tra le parti che competono per la maggioranza alle elezioni»
MILANO - Tra 50 anni «mi auguro un'Italia più serena, sicura di sé e che sappia valorizzare il suo patrimonio. Bisogna che sia un'Italia più serena e meno lacerata, un'Italia che sia rispettata in tutta la comunità internazionale per il contributo che dà e per l'immagine che ha sul piano culturale, civile e morale». Questo il sogno del presidente della Repubblica per il 2061. Datevi da fare perché sia così», è stata l'esortazione del capo dello Stato a uno studente che, in collegamento internet durante la festa per la scuola per i 150 anni dell'unità d'Italia, gli aveva chiesto come immaginasse l'Italia tra 50 anni.
RICHIAMO - Giorgio Napolitano ha rivolto poi un nuovo richiamo a non travalicare i limiti della correttezza nell'agone politico. Richiami finora, come riconosciuto dallo stesso capo dello Stato, «accolti con ipocrisia». «La lotta politica non sia una guerra continua e ci sia rispetto tra le parti che fanno politica e che competono per la conquista della maggioranza alle elezioni», ha detto la massima autorità della nazione.
http://www.corriere.it/politica/11_magg ... 60ff.shtml
Ho inserito questo intervento del presidente della Repubblica,un richiamo a tutti al rispetto delle regole..mi auguro che anche qui ci sia un bel confronto con tutti nel pieno rispetto di tutti...
Richiamo al rispetto
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
goldenboy ha scritto:
Ho inserito questo intervento del presidente della Repubblica,un richiamo a tutti al rispetto delle regole..mi auguro che anche qui ci sia un bel confronto con tutti nel pieno rispetto di tutti...

"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!
