Cresce l'allarme-bancomat a Reggio. Sono, infati, già un paio le denunce presentate rispetto a tentativi - in qualche caso riusciti - di clonazione delle tessere bancomat presso gli sportelli bancari. Ignoti, infatti, applicano in maniera invisibile, una "maschera" aggiuntiva alla fessura dello sportello dove si inserisce la tessera per procedere al prelievo del contante. La carta, quindi, prima di entrare nel sistema bancario passa attraverso questo "filtro" invisibile che registra i dati e poi viene recuperato dai malfattori. Il resto dell'operazione è compiuto attraverso una minuscola telecamerina che registra la digitazione del pin sulla tastiera da parte del cliente. Per i malviventi, a quel punto, avendo i dati della carta da un lato ed il codice pin dall'altro il gioco è fatto. La raccomadazione per gli utenti è sempre la medesima: occultare al meglio con la mano libera la tastiera ove con l'altra mano viene digitato il codice.
strill.it
Reggio: cresce l'allarme bancomat
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Io controllo sempre lo sportello,e cmq metto sempre da anni la mano per coprire la digitazione del pin..
Altro accorgimento...usate sempre se potete sportelli dentro le banche(o posta)quelli con la porta apribile con tessera..
Altro accorgimento...usate sempre se potete sportelli dentro le banche(o posta)quelli con la porta apribile con tessera..
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 11/06/2011, 18:19
Le rare volte che prelievo lo faccio sempre !NinoMed ha scritto:Cresce l'allarme-bancomat a Reggio. Sono, infati, già un paio le denunce presentate rispetto a tentativi - in qualche caso riusciti - di clonazione delle tessere bancomat presso gli sportelli bancari. Ignoti, infatti, applicano in maniera invisibile, una "maschera" aggiuntiva alla fessura dello sportello dove si inserisce la tessera per procedere al prelievo del contante. La carta, quindi, prima di entrare nel sistema bancario passa attraverso questo "filtro" invisibile che registra i dati e poi viene recuperato dai malfattori. Il resto dell'operazione è compiuto attraverso una minuscola telecamerina che registra la digitazione del pin sulla tastiera da parte del cliente. Per i malviventi, a quel punto, avendo i dati della carta da un lato ed il codice pin dall'altro il gioco è fatto. La raccomadazione per gli utenti è sempre la medesima: occultare al meglio con la mano libera la tastiera ove con l'altra mano viene digitato il codice.
strill.it

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 14/05/2011, 9:57
Ad un amico mio a maggio hanno clonato la postepay poichè aveva il vizio tipo una volta a settimana di andare alla posta a controllare il suo saldo, fortunatamente aveva solo 54 euro... che gli servivano per pagare sky.. i truffatori infatti non prelevano con la carta clonata (per non uscire nel filmato della banca o posta) ma acquistano i negozi, infatti la sua transazione era stata fatta in un negozio a Milano, cosi' quando e' andato dai carabinieri a sporgere denuncia i carabinieri gli hanno detto non possiamo fare niente...
Malaca ha scritto:Ad un amico mio a maggio hanno clonato la postepay poichè aveva il vizio tipo una volta a settimana di andare alla posta a controllare il suo saldo, fortunatamente aveva solo 54 euro... che gli servivano per pagare sky.. i truffatori infatti non prelevano con la carta clonata (per non uscire nel filmato della banca o posta) ma acquistano i negozi, infatti la sua transazione era stata fatta in un negozio a Milano, cosi' quando e' andato dai carabinieri a sporgere denuncia i carabinieri gli hanno detto non possiamo fare niente...
ehm...non poteva usare il sito?