peas! ha scritto:Effettivamente quello che avevo scritto poteva essere equivocato nel senso di lettura che hai dato Tu, e di questo me ne scuso: lungi da me anche solo pensare una cosa del genere.
Ciò cui mi riferivo sono le differenze di campagna elettorale condotte dai due candidati sindaci singolarmente considerati (il che può apparire riduttivo nell'ambito di una analisi politica globale, ma non lo è, se consideriamo l'importanza che il voto disgiunto ha ricoperto in questa sessione elettorale, con Arena trascinato dalle sue liste e Canale a trascinare gli elettori): la dicotomia che descrivevo (con termini inappropriati) premiava una campagna elettorale molto old-style e popolare, come quella di Canale (calatosi per un anno nella periferia reggina), a dispetto dei soliti annunci tipicamente pidiellini di "piogge di milioni su Reggio Calabria", nuovi voli e Miss Italia.
Per il resto, quello dei risultati dell'amministrazione è un argomento già affrontato centinaia di volte, e che, probabilmente, non giungerà mai a dare torti o ragioni: vai a parlare della scelta ricollocativa del 208 coi residenti di Arghillà; la questione-immondizia, che non riguarda solo igiene, estetica, odorato e decoro, ma specialmente la più ampia tematica della gestione delle società partecipate; la cura del manto stradale, persino nel centro storico, che è un problema così ritrito da essere ormai diventato un luogo comune; le opere inaugurate e concluse con tempi biblici - quando concluse - che hanno trasformato questa città in un cantiere aperto, dal Piazzale Botteghelle alla rotonda del Piazzale Libertà - per il quale era intanto già stato trovato il nome di Largo Mino Reitano - a quella dell'uscita di Modena, senza scadere nel ridicolo dell'ultimo tratto del tapis roulant; l'abbandono di tante aree e strutture, dall'ascensore panoramico all'area del Tempietto (che però, come dici correttamente, potrebbe ora essere rivalutata con la nuova stradella che ho provato giusto qualche giorno fa, obiettivamente con soddisfazione). E tanto altro ancora (l'acqua, a me casa, 'rriva ancora 'rruggiata, per dire).
Ma io sono d'accordo ,c'è ancora tanto da fare e tanto da migliorare,parliamo per esempioo dell'area fiera,del lungomare gallico (a proposito di strade la gallico - gambarie mi pare che ormai stia per essere consegnata),il manto stradale ,uno su tutti (paradossalmente) quello che corre di fronte alla motorizzazione per non parlare poi delle scuole e degli uffici che giacciono sui piu' bei palazzi della via marina che dovrebbero essere hotel da dare in gestione .
Sono problemi che Arena,e la sua giunta ,dovranno risolvere e siccome conosco Demi che è una persona serissima ritengo che ci riuscira' forse non totalmente,ma almeno ci proverà.
Inoltre sono dell'idea che i posti di lavoro non vanno creati ,ma prodotti e per prodotti intendo per induzione,in modo automatico e questo significa che non è il solito posto alla leonia,alla reges,alla multiservizi,ma il posto come operatore turistico in senso lato,dal cameriere,al direttore d'albergo,allo chef,al broker,all'ormeggiatore,cioè posti di lavoro automantenuti da coloro che dovrebbero ,nell'ambito di un grosso progetto turistico,portare denari alla città o quantomeno fare rientrare questi denari (ad esempio,nel caso degli ormeggiatori,molti Reggini tengono la barca fuori città e cosi' facendo esportano capitali in altre zone),per non parlare poi del fatto che ci si dovrebbe mettere d'accordo con Messina e Villa,nell'ambito del progetto metropolitano,per fare pagare una tassa a tutte le navi ,da un certo tonnellaggio in su,che transitano nello stretto inquinbdando il nostro mare con catrami,fumi e quant'altro.