Contemporaneamente, oltre che a Reggio & Provincia, si votava in qualche altra parte e il corpo elettorale era ben superiore al nostro.
I dati nazionali, con una speciale attenzione ai dati del Piemonte e della Lombardia, dovrebbero spingere verso una discussione dove il terreno comune è rappresentato da:
1. Il PD avanza, PdL e Lega NO.
2. La Città più berlusconiana per definizione, ha licenziato, bocciandola sonoramente, un sindaco del PdL che in termini di aspettative aveva messo sul piatto (ben più di un tapis roulant o una stradella di 300 metri per collegare un'area di verde pubblico attrezzato che stava lì da più di nove anni)
un'affaire da miliardi di euro e cioè l'Expò.
3. Il premier che si era autointestato la tornata elettorale è stato bocciato senza se e senza ma ...
Questo sarebbe il mainstream, anzi non "sarebbe", è.
E' così, il dibattito è questo: il centrosinistra dopo una "pausa di riflessione" cresce, il centrodestra si è ingobbito.
Strano ma vero ma... anche da noi è andata così; il csx è andato avanti e la destra è andata indietro.
Qualcuno certamente eccepirà che scopelliti ha vinto e che Canale ha perso... è proprio così?
"Le battaglie non si perdono, si vincono sempre", Massimo Canale ha fatto la sua e, pur perdendola, l'ha innegabilmente vinta.
Mi auguro soltanto che Arena ripristini l'agibilità del Consiglio Comunale e che consenta l'accesso della televisione durante le sedute.
Un affettuoso bentornato a Chimma e un benvenuto al nuovo utente Peas.
