come da oggetto. ripescata la Triestina e respinte Rieti e Rende.
Si prospettano 2 gironi da 19 con una squadra che riposerà ogni settimana e uno da 18
nuovo format serie C a 56 squadre.
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 31/07/2015, 11:29
Sembra che facciano il girone A a 20 squadre e gli altri 2 a 18. Con 5 retrocessioni anziché 9. Da capire come cambieranno a questo punto i play out...spirito libero ha scritto:come da oggetto. ripescata la Triestina e respinte Rieti e Rende.
Si prospettano 2 gironi da 19 con una squadra che riposerà ogni settimana e uno da 18
- reggino91
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2570
- Iscritto il: 12/05/2011, 10:59
Per me hanno fatto una porcata. Un campionato con più squadre e più spettacolare. Con 18 squadre è troppo selettivo. Secondo me dovevano ripescare il rende eppoi riaprire i termini del ripescaggio. È una vergogna che a circa 20 giorni dall'inizio del torneo ancora non si sanno nemmeno quante squadre retrocederanno in D quest'anno,si dice 5, ed i relativi criteri. Ma ammesso ne retrocederanno 5 in serie D,lì sono 9 gironi e sale la prima di ciascuno,per un totale di 9 squadre. Se ne retrocedono 5 e ne salgono 9 dalla D come si fa? Anche arrivando primo in serie D non hai la certezza di essere promosso in C? In questo modo sarebbe impossibile entrare nei professionisti,per riuscirci dovresti fare una corazzata che magari non riuscirà comunque ad essere promossa. Già adesso salire in C è molto difficile figuriamoci con ancora meno posti disponibili! Prevedo diverse squadre di D che si indebiteranno e falliranno pur di tentare di essere promosse in C.
Inoltre avendo meno squadre crei una montagna di calciatori disoccupati,secondo me bisgnorebbe aumentare le squadre anzichè ridurle! 0 va a finire che gli over restano disoccupati,ci sono troppi aspiranti calciatori per sempre meno squadre. Ogni anno si mettono nuovi giovani e quelli dell'anno prima,quelli di 2/3/4 ecc... anni fa dove vanno a giocare? Si sfornano troppi giocatori rispetto a quelli che può reggere il sistema. Inoltre riducendo le squadre togli i campanili,fai sparire il calcio di provincia,dei medio piccoli comuni non capoluoghi di provincia. Andrà a finire che avremo un calcio d'elite.
Inoltre avendo meno squadre crei una montagna di calciatori disoccupati,secondo me bisgnorebbe aumentare le squadre anzichè ridurle! 0 va a finire che gli over restano disoccupati,ci sono troppi aspiranti calciatori per sempre meno squadre. Ogni anno si mettono nuovi giovani e quelli dell'anno prima,quelli di 2/3/4 ecc... anni fa dove vanno a giocare? Si sfornano troppi giocatori rispetto a quelli che può reggere il sistema. Inoltre riducendo le squadre togli i campanili,fai sparire il calcio di provincia,dei medio piccoli comuni non capoluoghi di provincia. Andrà a finire che avremo un calcio d'elite.
- reggino91
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2570
- Iscritto il: 12/05/2011, 10:59
Io farei una C1 da 3 gironi da 20. Aggiungerei una C2 con due gironi da venti. Per un totale di 100 squadre. In c1 retrocederebbero le ultime tre classificate di ciascun girone più una quarta fra i 3 gironi dopo i playout. In c2 salirebbero in c1 le prime di ciascun girone più le 2 vincenti dei playoff di ciascun girone per un totale di 4 squadre. Retrocederebbero in d le ultime di ciascun girone quindi due squadre più le due perdenti dei playout di ciascun girone,per un totale complessivo di 6 squadre (due dirette,quattro tramite playout). Ridurrei i gironi di serie D da 9 a 6 e salirebbero in d la prima di ciascun girone per un totale di sei squadre.
La c2 sarebbe una categoria semi/professionistica in modo tale da permettere a chi sale dalla D di abituarsi gradualmente,senza avere il contraccolpo di passare da dilettante a professionista con tutti i problemi che comporta fra i quali anche la messa a norma dello stadio.
La c2 sarebbe una categoria semi/professionistica in modo tale da permettere a chi sale dalla D di abituarsi gradualmente,senza avere il contraccolpo di passare da dilettante a professionista con tutti i problemi che comporta fra i quali anche la messa a norma dello stadio.
Ultima modifica di reggino91 il 05/08/2017, 0:41, modificato 1 volta in totale.
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
O figlio è matematica facile...per riportarla a 60 ne salgono 9 e ne scendono solo 5reggino91 ha scritto:Per me hanno fatto una porcata. Un campionato con più squadre e più spettacolare. Con 18 squadre è troppo selettivo. Secondo me dovevano ripescare il rende eppoi riaprire i termini del ripescaggio. È una vergogna che a circa 20 giorni dall'inizio del torneo ancora non si sanno nemmeno quante squadre retrocederanno in D quest'anno,si dice 5, ed i relativi criteri. Ma ammesso ne retrocederanno 5 in serie D,lì sono 9 gironi e sale la prima di ciascuno,per un totale di 9 squadre. Se ne retrocedono 5 e ne salgono 9 dalla D come si fa? Anche arrivando primo in serie D non hai la certezza di essere promosso in C? In questo modo sarebbe impossibile entrare nei professionisti,per riuscirci dovresti fare una corazzata che magari non riuscirà comunque ad essere promossa. Già adesso salire in C è molto difficile figuriamoci con ancora meno posti disponibili! Prevedo diverse squadre di D che si indebiteranno e falliranno pur di tentare di essere promosse in C.
Inoltre avendo meno squadre crei una montagna di calciatori disoccupati,secondo me bisgnorebbe aumentare le squadre anzichè ridurle! 0 va a finire che gli over restano disoccupati,ci sono troppi aspiranti calciatori per sempre meno squadre. Ogni anno si mettono nuovi giovani e quelli dell'anno prima,quelli di 2/3/4 ecc... anni fa dove vanno a giocare? Si sfornano troppi giocatori rispetto a quelli che può reggere il sistema. Inoltre riducendo le squadre togli i campanili,fai sparire il calcio di provincia,dei medio piccoli comuni non capoluoghi di provincia. Andrà a finire che avremo un calcio d'elite.
Tra 18 e 20 non vedo tanta differenza...se poi ci sono meno retrocessioni tanto di guadagnato, senza però che nessuno si sieda sugli allori
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
Detto questo vorrei capire le motivazioni dell'esclusione dal ripescaggio di Rende e Rieti, tra l'altro mi aspetto una pioggia di ricorsi oltre alle 2 citate squadre anche squadre come vibonese e altre retrocesse penalizzate l'anno scorso da squadre senza affiliazione o fidejussione potrebbero fare bordello
- reggino91
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2570
- Iscritto il: 12/05/2011, 10:59
Non mi sono spiegato bene. Se il format rimane questo qui a 56 squadre e l'anno prossimo ne retrocedono 5 in serie D,a quel punto non ne possono essere promosse 9,non possono essere promosse più di quanto ne retrocedono se si vuole mantenere il format a 56 anche per il 2018/19. Quindi bisogna cambiare il regolamento promozioni in D devono salire 5 squadre su 9 gironi il che significa che in 4 gironi chi arriva primo non sale.Mave ha scritto:O figlio è matematica facile...per riportarla a 60 ne salgono 9 e ne scendono solo 5reggino91 ha scritto:Per me hanno fatto una porcata. Un campionato con più squadre e più spettacolare. Con 18 squadre è troppo selettivo. Secondo me dovevano ripescare il rende eppoi riaprire i termini del ripescaggio. È una vergogna che a circa 20 giorni dall'inizio del torneo ancora non si sanno nemmeno quante squadre retrocederanno in D quest'anno,si dice 5, ed i relativi criteri. Ma ammesso ne retrocederanno 5 in serie D,lì sono 9 gironi e sale la prima di ciascuno,per un totale di 9 squadre. Se ne retrocedono 5 e ne salgono 9 dalla D come si fa? Anche arrivando primo in serie D non hai la certezza di essere promosso in C? In questo modo sarebbe impossibile entrare nei professionisti,per riuscirci dovresti fare una corazzata che magari non riuscirà comunque ad essere promossa. Già adesso salire in C è molto difficile figuriamoci con ancora meno posti disponibili! Prevedo diverse squadre di D che si indebiteranno e falliranno pur di tentare di essere promosse in C.
Inoltre avendo meno squadre crei una montagna di calciatori disoccupati,secondo me bisgnorebbe aumentare le squadre anzichè ridurle! 0 va a finire che gli over restano disoccupati,ci sono troppi aspiranti calciatori per sempre meno squadre. Ogni anno si mettono nuovi giovani e quelli dell'anno prima,quelli di 2/3/4 ecc... anni fa dove vanno a giocare? Si sfornano troppi giocatori rispetto a quelli che può reggere il sistema. Inoltre riducendo le squadre togli i campanili,fai sparire il calcio di provincia,dei medio piccoli comuni non capoluoghi di provincia. Andrà a finire che avremo un calcio d'elite.
Tra 18 e 20 non vedo tanta differenza...se poi ci sono meno retrocessioni tanto di guadagnato, senza però che nessuno si sieda sugli allori
Ultima modifica di reggino91 il 05/08/2017, 0:50, modificato 1 volta in totale.
- Mave
- Moderatore
- Messaggi: 8416
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:28
Eh ma evidentemente l'idea è riportarla a 60...ma comunque hanno fatto na porcata e coi ricorsi che ci saranno sicuramente avremo novità, il problema del rende sono 2 fidejussioni presentate oltre il limite sebbene validereggino91 ha scritto:Non mi sono spiegato bene. Se il format rimane questo qui a 56 squadre e l'anno prossimo ne retrocedono 5 in serie D,a quel punto non ne possono essere promosse 9,non possono essere promosse più di quanto ne retrocedono se si vuole mantenere il format a 56 anche per il 2018/19. Quindi bisogna cambiare il regolamento promozioni in D ne devono salire 5 su 9 gironi il che signidica che in 4 gironi chi arriva primo non sale.Mave ha scritto:O figlio è matematica facile...per riportarla a 60 ne salgono 9 e ne scendono solo 5reggino91 ha scritto:Per me hanno fatto una porcata. Un campionato con più squadre e più spettacolare. Con 18 squadre è troppo selettivo. Secondo me dovevano ripescare il rende eppoi riaprire i termini del ripescaggio. È una vergogna che a circa 20 giorni dall'inizio del torneo ancora non si sanno nemmeno quante squadre retrocederanno in D quest'anno,si dice 5, ed i relativi criteri. Ma ammesso ne retrocederanno 5 in serie D,lì sono 9 gironi e sale la prima di ciascuno,per un totale di 9 squadre. Se ne retrocedono 5 e ne salgono 9 dalla D come si fa? Anche arrivando primo in serie D non hai la certezza di essere promosso in C? In questo modo sarebbe impossibile entrare nei professionisti,per riuscirci dovresti fare una corazzata che magari non riuscirà comunque ad essere promossa. Già adesso salire in C è molto difficile figuriamoci con ancora meno posti disponibili! Prevedo diverse squadre di D che si indebiteranno e falliranno pur di tentare di essere promosse in C.
Inoltre avendo meno squadre crei una montagna di calciatori disoccupati,secondo me bisgnorebbe aumentare le squadre anzichè ridurle! 0 va a finire che gli over restano disoccupati,ci sono troppi aspiranti calciatori per sempre meno squadre. Ogni anno si mettono nuovi giovani e quelli dell'anno prima,quelli di 2/3/4 ecc... anni fa dove vanno a giocare? Si sfornano troppi giocatori rispetto a quelli che può reggere il sistema. Inoltre riducendo le squadre togli i campanili,fai sparire il calcio di provincia,dei medio piccoli comuni non capoluoghi di provincia. Andrà a finire che avremo un calcio d'elite.
Tra 18 e 20 non vedo tanta differenza...se poi ci sono meno retrocessioni tanto di guadagnato, senza però che nessuno si sieda sugli allori
- reggino91
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2570
- Iscritto il: 12/05/2011, 10:59
Secondo me se la portano a 56 quest'anno non credo che ritornano a 60 l'anno prossimo,non avrebbe senso anche perchè dicono da anni che vogliono ridurre le squadre. Secondo me è sbagliato ridurre. Riducendo la C come vogliono fare loro a 20/30 squadre anche per una squadra come la Reggina la C potrebbe diventare un lusso,sarebbe troppo selettiva. La mia preoccupazione è questa. Vogliono fare un calcio per pochi eletti che possono permetterselo e il resto a marcire nei dilettanti.
Comunque se va a finire coi ricorsi e controricorsi è possibile che il campioanto slitti a settembre. Secondo me andrà a finire che il 10 agosto faranno i calendari a 18 squadre il girone C,poi il Rende vincerà il ricprso ed arriveranno a 57 ed a quel punto faranno il girone C dispari a 19 squadre,una porcata sopra la porcata. Con una squadra che riposa ogni turno,falsando il campionato. D'altronde è già successo 2 anni fa in D quando hanno ripescato a calendario fatto la Gelbison,facendo il girone a 19 squadre.
Comunque se dovesse restare a 18 squadre speriamo che ridurrano almeno le retrocessioni perchè se dovessero restare 3 per girone,con due squadre in meno salvarsi diventerebbe molto difficile per noi.
Comunque se va a finire coi ricorsi e controricorsi è possibile che il campioanto slitti a settembre. Secondo me andrà a finire che il 10 agosto faranno i calendari a 18 squadre il girone C,poi il Rende vincerà il ricprso ed arriveranno a 57 ed a quel punto faranno il girone C dispari a 19 squadre,una porcata sopra la porcata. Con una squadra che riposa ogni turno,falsando il campionato. D'altronde è già successo 2 anni fa in D quando hanno ripescato a calendario fatto la Gelbison,facendo il girone a 19 squadre.
Comunque se dovesse restare a 18 squadre speriamo che ridurrano almeno le retrocessioni perchè se dovessero restare 3 per girone,con due squadre in meno salvarsi diventerebbe molto difficile per noi.
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
si dice che ci sarà una sola retrocessione nel girone C ...a questo punto Praticò puo vendere tutti
comunque il Rende ha portato una fidejussione non coperta e poi cambiata completamente il 1 agosto rivolgendosi ad una banca svedese.
Comunque Rende e Vibonese hanno fatto ricorso gia.
Poi Tommasi era arrabbiato perché non hanno fatto passare i ripescaggi ma hanno slittato il controllo sui pagamenti delle mensilità di Maggio-Giugno per dare poi tempo alle squadre di saldare. Insomma ormai una vergogna.
Da una parte un mercato dove si permettono spese folli da 222 mln di euro , dall'altra un calcio che sta sparendo come quello della serie B-C italiana

comunque il Rende ha portato una fidejussione non coperta e poi cambiata completamente il 1 agosto rivolgendosi ad una banca svedese.
Comunque Rende e Vibonese hanno fatto ricorso gia.
Poi Tommasi era arrabbiato perché non hanno fatto passare i ripescaggi ma hanno slittato il controllo sui pagamenti delle mensilità di Maggio-Giugno per dare poi tempo alle squadre di saldare. Insomma ormai una vergogna.
Da una parte un mercato dove si permettono spese folli da 222 mln di euro , dall'altra un calcio che sta sparendo come quello della serie B-C italiana
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito
- spirito libero
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5898
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:24
intanto a causa del ricorso del Rende il calendario verrà stilato Venerdi 11 alle 18 e non piu domani
Se dai la mano ad un milanista lavala, ma se la dai ad uno juventino controlla che non ti manchi un dito