Con Nzalatera mister, magari che arriva all'allenamento sulla sua mitica lambretta, avremmo avuto 10.000 abbonati...Poli ha scritto:Ma quanta curiosità e speranza ci può essere dietro un novellino esordiente [Franceschini] o quasi [Zeman] rispetto a una vecchia volpe che non ha mai neppure sfiorato l'uva...
Maurizi al momento si presenta come un plurifallito, pluriesonerato circondato da fiumi di illazioni, più o meno vere, che sicuramente non lo lasciano e non ci lasciano tranquilli. Mi sembra un azzardo grossissimo ed è più un rischio che una scommessa.
Anche tu, Nzalatera, come mister avresti suscitato più curiosità e entusiasmo.
MAURIZI NUOVO TECNICO, BASILE
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19/07/2011, 13:25
Ma scusate, Zeman e Franceschini che curriculum hanno?
Posso capire le critiche se volevamo prendere un esperto della categoria ma sti due non li nominate proprio.
Il fatto che questi paghi per allenare non lo commento, lo si è detto anche di Zeman, così come Savoldi deve anche dire che parte dell'ingaggio dei calciatori lo tengono i procuratori o i ds (compreso Martino).
Aspetto, come sempre, il campo per giudicare, ma di certo non credo che Savoldi ami la Reggina più di Praticò.
Posso capire le critiche se volevamo prendere un esperto della categoria ma sti due non li nominate proprio.
Il fatto che questi paghi per allenare non lo commento, lo si è detto anche di Zeman, così come Savoldi deve anche dire che parte dell'ingaggio dei calciatori lo tengono i procuratori o i ds (compreso Martino).
Aspetto, come sempre, il campo per giudicare, ma di certo non credo che Savoldi ami la Reggina più di Praticò.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 31/07/2015, 11:29
Paradossalmente sono d'accordo con qualcuno degli interventi più critici verso le scelte di Praticò. L'unica "strategia" che Praticò può permettersi è la gestione a saldo zero: le spese non possono essere superiori ai ricavi, altrimenti salta tutto. Su questo è stato chiarissimo e probabilmente è stato questo il motivo della rottura con Martino e della non riconferma di Zeman. Probabilmente le scelte effettuate sono le uniche compatbili con la strategia impostata, non tutti i DS/allenatori sono disponibili a correre un rischio simile, probabilmente solo chi è ad inizio carriea (Basile) o non ha nulla da perdere (Maurizi).
Poi avrà anche sbagliato la scelta delle persone, ma chi contesta a priori pensando che questa "strategia" non è all'altezza della Reggina per me farebbe meglio da domani a tifare per un'altra squadra. Fate come se la squadra non fosse iscritta al campionato e ripresentatevi per favore quando ci sarà un nuovo presidente perché fino ad allora la suonata sarà questa. Per avere una minima possibilità di successo questa nuova stagione, più difficle di quella scorsa, ha bisogno di sostegno incondizionato. Chi se la sente si imbarchi subito gli altri per favore restino a terra
Poi avrà anche sbagliato la scelta delle persone, ma chi contesta a priori pensando che questa "strategia" non è all'altezza della Reggina per me farebbe meglio da domani a tifare per un'altra squadra. Fate come se la squadra non fosse iscritta al campionato e ripresentatevi per favore quando ci sarà un nuovo presidente perché fino ad allora la suonata sarà questa. Per avere una minima possibilità di successo questa nuova stagione, più difficle di quella scorsa, ha bisogno di sostegno incondizionato. Chi se la sente si imbarchi subito gli altri per favore restino a terra
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:49
Intento, grazie della risposta al mio mp, pigghiulu !!!!Jack ha scritto:Paradossalmente sono d'accordo con qualcuno degli interventi più critici verso le scelte di Praticò. L'unica "strategia" che Praticò può permettersi è la gestione a saldo zero: le spese non possono essere superiori ai ricavi, altrimenti salta tutto. Su questo è stato chiarissimo e probabilmente è stato questo il motivo della rottura con Martino e della non riconferma di Zeman. Probabilmente le scelte effettuate sono le uniche compatbili con la strategia impostata, non tutti i DS/allenatori sono disponibili a correre un rischio simile, probabilmente solo chi è ad inizio carriea (Basile) o non ha nulla da perdere (Maurizi).
Poi avrà anche sbagliato la scelta delle persone, ma chi contesta a priori pensando che questa "strategia" non è all'altezza della Reggina per me farebbe meglio da domani a tifare per un'altra squadra. Fate come se la squadra non fosse iscritta al campionato e ripresentatevi per favore quando ci sarà un nuovo presidente perché fino ad allora la suonata sarà questa. Per avere una minima possibilità di successo questa nuova stagione, più difficle di quella scorsa, ha bisogno di sostegno incondizionato. Chi se la sente si imbarchi subito gli altri per favore restino a terra
Qui nessuno pretende la serie B, qui si tratta di capire perchè è stata fatta questa scelta così apparentemente insensata da un punto di vista tecnico.
Io nn l'ho capita, onestamente.
04/05/1971 - 15/01/2007 punto e a capo.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
16/01/2007 .............niente sarà più come prima.
Mi manchi sempre più.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 31/07/2015, 11:29
Quella che ipotizzo nel mio post mi sembra la risposta più logica alle tue domande, per chi vuole ragionare con gli occhi aperti e la propria testa, confermata anche dalle parole, chiare, di Praticò nella conferenza stampa.Zappia Goal ha scritto:Intento, grazie della risposta al mio mp, pigghiulu !!!!Jack ha scritto:Paradossalmente sono d'accordo con qualcuno degli interventi più critici verso le scelte di Praticò. L'unica "strategia" che Praticò può permettersi è la gestione a saldo zero: le spese non possono essere superiori ai ricavi, altrimenti salta tutto. Su questo è stato chiarissimo e probabilmente è stato questo il motivo della rottura con Martino e della non riconferma di Zeman. Probabilmente le scelte effettuate sono le uniche compatbili con la strategia impostata, non tutti i DS/allenatori sono disponibili a correre un rischio simile, probabilmente solo chi è ad inizio carriea (Basile) o non ha nulla da perdere (Maurizi).
Poi avrà anche sbagliato la scelta delle persone, ma chi contesta a priori pensando che questa "strategia" non è all'altezza della Reggina per me farebbe meglio da domani a tifare per un'altra squadra. Fate come se la squadra non fosse iscritta al campionato e ripresentatevi per favore quando ci sarà un nuovo presidente perché fino ad allora la suonata sarà questa. Per avere una minima possibilità di successo questa nuova stagione, più difficle di quella scorsa, ha bisogno di sostegno incondizionato. Chi se la sente si imbarchi subito gli altri per favore restino a terra
Qui nessuno pretende la serie B, qui si tratta di capire perchè è stata fatta questa scelta così apparentemente insensata da un punto di vista tecnico.
Io nn l'ho capita, onestamente.
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
Io credo che le spiegazioni siano abbastanza semplici:
Se la situazione economica, come è verosimile, è quella descritta da Praticò, è chiaro che qualsiasi allenatore "navigato" o come vogliate chiamarlo, in assenza di garanzie tecniche di un certo tipo non ci penserebbe proprio a prendere il rischio di allenare una squadra di ragazzi come presumibilmente sarà la nostra. I discorsi sul blasone lasciateli perdere, quelli si fanno nelle interviste per ruffianarsi la piazza, ma la carriera è carriera.
Dunque non resta che affidarsi a chi non ha nulla da perdere, come un mister pluriesonerato o un ds alle prime armi, sperando che chi di dovere abbia comunque avuto garanzie tecniche e personali che vanno al di là di risultati ed esperienza. Oltretutto, la storia ci dimostra che tecnici navigati e nomi altisonanti non sono neanche lontanamente garanzia di successi, vedi Lecce o Matera o Catania che alla fine saranno prossimi avversari anche l'anno prossimo.
Praticò ha certamente un po' stufato con i "rinfacciamenti", ma se mi metto nei suoi panni posso anche capire i giramenti di coglioni per continue critiche gratuite e, probabilmente, interessate.
Sui vari inviti alla "diserzione" ormai preferisco sorvolare, ho già espresso ripetutamente il mio pensiero
Se la situazione economica, come è verosimile, è quella descritta da Praticò, è chiaro che qualsiasi allenatore "navigato" o come vogliate chiamarlo, in assenza di garanzie tecniche di un certo tipo non ci penserebbe proprio a prendere il rischio di allenare una squadra di ragazzi come presumibilmente sarà la nostra. I discorsi sul blasone lasciateli perdere, quelli si fanno nelle interviste per ruffianarsi la piazza, ma la carriera è carriera.
Dunque non resta che affidarsi a chi non ha nulla da perdere, come un mister pluriesonerato o un ds alle prime armi, sperando che chi di dovere abbia comunque avuto garanzie tecniche e personali che vanno al di là di risultati ed esperienza. Oltretutto, la storia ci dimostra che tecnici navigati e nomi altisonanti non sono neanche lontanamente garanzia di successi, vedi Lecce o Matera o Catania che alla fine saranno prossimi avversari anche l'anno prossimo.
Praticò ha certamente un po' stufato con i "rinfacciamenti", ma se mi metto nei suoi panni posso anche capire i giramenti di coglioni per continue critiche gratuite e, probabilmente, interessate.
Sui vari inviti alla "diserzione" ormai preferisco sorvolare, ho già espresso ripetutamente il mio pensiero

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Certo non a livello dei tempi comici e della teatralità di Agenore.nzalatera ha scritto:Da scassarsi dalle risate proprio.mohammed ha scritto:Con Nzalatera mister, magari che arriva all'allenamento sulla sua mitica lambretta, avremmo avuto 10.000 abbonati...
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!