aquamoon ha scritto:SalvatoreC ha scritto:La sogas non c' entra nulla, tanto che va via alitalia non blu express; Alitalia va via da Reggio..non dalle altre citta. le responsabilita sono tutte dell'amministrazione locale incapace di attrarre compagnid e creare indotto. E in 30 mesi di tempo ce ne e stato...il resto sono sterili alibi
Va via Alitalia perché è incomprensibile che 50 persone in forza all'aeroporto e in carico all'Alitalia stessa non consentono una sia pure parvenza di businness.
L'Alitalia è una compagnia privata e, fino a prova contraria, lavora in termini di profitto. Se il mantenimento degli slots a Reggio obbligano ANCHE il mantenimento di 50 addetti all'Handling e tickettaggio è chiaro che la minna prima o poi si prosciughi.
Alle problematiche del costo lavoro si aggiunga il fatto che l'aeroporto fino a qualche settimana fa era pure senza società di gestione (sogas fallita) e senza NESSUNA prospettiva di costituire LOCALMENTE un'alternativa.
I 30 mesi di cui parli sono serviti a far scoppiare le contraddizioni:
1. Eravamo in debito di un paio di milioni di euro per servizi resi alla Regione presieduta da Scopelliti e mai pagati.
2. A definire il trapasso della Sogas.
3. A, secondo Legge, dotare l'aeroporto di una struttura di servizio.
Questi sono fatti, gli alibi li lasciamo a quelli che hanno causato tutto ciò e che, stanne certo, rispolvereranno in Tribunale.
Falcomatà avrebbe trovato la quadra: continuità territoriale.
La Destra o ciò che ne rimane non ne è stata capace, Falcomatà forse si.
Ringraziate e aspettate che le scadenze si definiscano, poi... eventualmente vi lamenterete.

ti ripeto che la sogas non c'entra nulla, quindi è inutile che la tiri fuori. tu hai il chiodo fisso di sto scopelliti, liberati la mente. i debiti di cui parli Oliverio perché li ha pagati ora e non da quando è entrato in carica? è da un bel po che sta li....
la sogas come ti ho gia detto, tre o quattro volte non c'entra nulla con alitalia, quindi non mischiare affari completamente slegati tra loro.
il tuo terzo punto è esilarante: a dotare l'aeroporto di una struttura di servizio: ma cosa c'entra con alitalia che va via????
ti dico io a cosa sono serviti i 30 mesi caro mio: a sottovalutare la questione, a vederla esplodere fra le mani di questo incapace, e a lasciare a piedi centinaia di persone, costrette a costi esorbitanti di albergo, o treni, autobus e aliscafi per arrivare anche a catania quanto Lamezia è out.
ringraziate e aspettate??? ma non ti permettere. io bello mio per mangiare devo lavorare, ogni giorno, non dopo aver aspettato...capisci?? e nel frattempo noi che viaggiamo spendiamo molto di più ma molto di più...e dobbiamo ringraziare???smettila di provocare perché giocare sulla pelle della gente nascondendosi dietro una bella tastiera è facile, poi è difficile uscire fuori e dover affrontare la realtà, partire un giorno prima, dormire fuori, pagare alberghi, cena fuori, etc.
infine, l'ultima colossale sciocchezza che hai detto: la continuità territoriale: ovvero, l'elemosina per i soliti meridionali. ma la continuità territoriale la hanno in sardegna, che sono isolati, qui serve attrarre turisti, creare indotto, non chiedere elemosine io sono e voglio essere italiano, non "meridionale", nella sua peggiore accezione, lo capisci? io mi rendo conto che magari a certa gente può anche piacere fare la parte dell'handicappato, di chi rubacchia l'equivalente della pensione di invalidità pur non essendo invalido, ma non sono così. la continuità territoriale, ma vergognati, tu e chi l'ha proposta pensandola come panacea della propria incapacità. io voglio essere governato da gente che risolve problemi, non che chiede elemosine