Ti media: no a richieste Santoro
Giornalista polemizza cone Mentana:'Noi due diversamente liberi'
03 luglio, 16:24
(ANSA) - ROMA, 3 LUG - Ti media spiega la rottura delle trattative per l'approdo di Santoro a La7 e parla di 'richiesta continua e perentoria' del giornalista 'di riservarsi il diritto, una volta individuato il tema della trasmissione, di modificare' ogni aspetto 'necessario per gestire in totale autonomia il programma'. Richiesta che 'viola le regole interne'. Da parte sua, Santoro polemizza con Mentana: 'Abbiamo nei confronti del potere atteggiamenti molto distanti. Il che ci rende diversamente liberi'.
Ti media: no a richieste Santoro
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
cozzina1 ha scritto:Ti media: no a richieste Santoro
Giornalista polemizza cone Mentana:'Noi due diversamente liberi'
03 luglio, 16:24
(ANSA) - ROMA, 3 LUG - Ti media spiega la rottura delle trattative per l'approdo di Santoro a La7 e parla di 'richiesta continua e perentoria' del giornalista 'di riservarsi il diritto, una volta individuato il tema della trasmissione, di modificare' ogni aspetto 'necessario per gestire in totale autonomia il programma'. Richiesta che 'viola le regole interne'. Da parte sua, Santoro polemizza con Mentana: 'Abbiamo nei confronti del potere atteggiamenti molto distanti. Il che ci rende diversamente liberi'.
c'è chi dice che i problemi sono stati altri

ma quelli sono malelingue e creano tutte congetture stane per questo divorzio, anzi di questo non matrimonio.

Have a Nice Day
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Un signore che la sa lunga una volta disse che pensare male è un peccato ma quasi sempre ci si azzecca.NinoMed ha scritto:
c'è chi dice che i problemi sono stati altri
ma quelli sono malelingue e creano tutte congetture stane per questo divorzio, anzi di questo non matrimonio.
Chi sono gli azionisti di Telecom?
Chi ci sta in Mediobanca?
Chi è è alla guida (si fa per dire) del governo?
E' vero o non è vero che un articoletto dell'ultima manovra economica varata dal consiglio dei ministri (anche qui si fa per dire) che penalizzava economicamente Telecom è scomparso dopo che si era annunciata la rottura?
Se si riesce a dare una risposta a queste domande le probabilità che quel signore avesse ragione sono alte.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 22/06/2011, 23:54
Con tutto il rispetto per Santoro, ma un editore ha il diritto di sapere con congruo anticipo quello che va in onda visto che ne è responsabile, non può pensare di vivere senza regole. Forse aveva ragione Vespa quando sosteneva che in Rai lasciavano a Santoro la libertà di fare quello che gli pare.
se prendo eto'o, non mi aspetto che si metta in porta. prendo santoro - questo santoro - e so dove si andrà a parare. comunque, potrebbero mettere il nuovo programma di santoro di lunedì, e scrivere "trentaduesma edizione"
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 12/05/2011, 21:05
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07 ... oc/137851/
isseretni’d ottilfnoC
È passato un mese da quando Giovanni Stella, ad di TIMedia ed editore di La7, annunciava al Fatto: “Uno o due fra Santoro, Gabanelli, Floris e Fazio verranno a La7”. Era il 4 giugno. Oggi è il 3 luglio e non ne è arrivato nemmeno uno. Vuol dire che il dottor Stella faceva finta di volerli? No, abbiamo buoni motivi per ritenere che li voleva davvero. Almeno lui. Tant’è che aveva ingaggiato Nuzzi e Facci da Libero per pararsi sul lato destro. E aveva inviato a Santoro un contratto firmato: con la firma del conduttore, La7 non avrebbe più potuto tirarsi indietro. Poi è accaduto qualcosa. Un po’ di consecutio temporum.
4 giugno. Stella col Fatto usa una strana metafora per descrivere la campagna acquisti in casa Rai: “Attendo i macachi-conduttori che scendono dal banano Rai. Con due di loro ho un accordo di massima”. Come a dire (agli azionisti? ad altri?): non sono io che salgo a prenderli, ma la Rai me li butta addosso, come faccio a mandarli indietro?
6 giugno. Rai e Santoro annunciano il divorzio consensuale e la fine del contenzioso giudiziario alla vigilia della Cassazione. Mentana annuncia al Tg La7: “Santoro è a un passo da La7, la trattativa è molto avanzata, sul piano sia contrattuale sia dei contenuti giornalistici che potrebbe autonomamente realizzare: la decisione definitiva spetta a lui”.
7 giugno. Il titolo TiMedia guadagna il 17% in Borsa.
8 giugno. Anche Lerner dà la cosa per fatta: “Con l’arrivo di Santoro a La7 ci sarà un salto dimensionale ulteriore”.
9 giugno. Berlusconi: “Sono sincero, non posso dirmi dispiaciuto che Santoro lasci la Rai”. L’ultimo Annozero straccia tutti i record: 8,3 milioni, 32% di share.
14 giugno. Stella torna a parlare per metafora, altra excusatio non petita su Repubblica: “Santoro? Quando una donna si spoglia e si stende sul letto, c’è bisogno di fare altre domande? No. Ti togli la giacca, ti sfili la camicia e la smetti di chiacchierare”.
16 giugno. Santoro, a Un giorno da pecora, dice che Telecom non può fare liberamente “campagna acquisti” sennò “il governo potrebbe usare tutti i mezzi per sparare su Telecom”, in ogni caso “la possibilità che io vada a La7 è del 100% se le loro intenzioni fossero buone, concrete e rispettose delle nostre prerogative. Bisogna soltanto aspettare”.
23 giugno, Ansa ore 13.36. Stella presenta il nuovo palinsesto e annuncia: “Con Santoro è stata già trovata un’intesa di massima. Spero di uscire presto con l’annuncio e di firmare il contratto”.
23 giugno, Ansa ore 20.07. TIMedia rettifica l’annuncio di Stella: “Col dr. Santoro non è stato ancora trovato un accordo”.
28 giugno. Prima bozza della manovra finanziaria: chi (Telecom) possiede la rete telefonica per la banda larga dovrà renderla “aperta” ai concorrenti, potenziarla a spese proprie e dividerne la proprietà con la Cassa depositi e prestiti (cioè con lo Stato).
30 giugno, Ansa ore 13.32. “TIMedia ha interrotto le trattative con Santoro per ‘inconciliabili posizioni riguardo alla gestione operativa dei rapporti fra autore ed editore’”. Il titolo perde il 3%. Cambia la finanziaria: Telecom conserva la rete e, per potenziarla, potrà attingere a “risorse pubbliche”. Santoro parla di “gigantesco conflitto d’interessi”, ma è pressoché l’unico.
Il conflitto d’interessi è diventato una norma costituzionale occulta, un tabù che non solo non va risolto, ma neppure nominato (anche noi ci adeguiamo nel titolo). Dall’archivio Ansa dell’ultimo mese risultano aver parlato di “conflitto d’interessi/e” sul caso Santoro solo quattro politici: Vita e Giulietti del Pd, Orlando e Pardi di Idv (più il pdl Butti per negarlo). Bersani e Vendola non pervenuti: si limitano a criticare la scelta della Rai, poi però zitti sul seguito. Bersani, superando a fatica lo choc per le dimissioni di Vasco Rossi da rockstar, sostiene anzi che “Berlusconi non so se ci guadagnerà perché Santoro tanto risbucherà”. Bravo merlo, hai capito tutto.
Il Fatto Quotidiano, 3 luglio 2011
isseretni’d ottilfnoC
È passato un mese da quando Giovanni Stella, ad di TIMedia ed editore di La7, annunciava al Fatto: “Uno o due fra Santoro, Gabanelli, Floris e Fazio verranno a La7”. Era il 4 giugno. Oggi è il 3 luglio e non ne è arrivato nemmeno uno. Vuol dire che il dottor Stella faceva finta di volerli? No, abbiamo buoni motivi per ritenere che li voleva davvero. Almeno lui. Tant’è che aveva ingaggiato Nuzzi e Facci da Libero per pararsi sul lato destro. E aveva inviato a Santoro un contratto firmato: con la firma del conduttore, La7 non avrebbe più potuto tirarsi indietro. Poi è accaduto qualcosa. Un po’ di consecutio temporum.
4 giugno. Stella col Fatto usa una strana metafora per descrivere la campagna acquisti in casa Rai: “Attendo i macachi-conduttori che scendono dal banano Rai. Con due di loro ho un accordo di massima”. Come a dire (agli azionisti? ad altri?): non sono io che salgo a prenderli, ma la Rai me li butta addosso, come faccio a mandarli indietro?
6 giugno. Rai e Santoro annunciano il divorzio consensuale e la fine del contenzioso giudiziario alla vigilia della Cassazione. Mentana annuncia al Tg La7: “Santoro è a un passo da La7, la trattativa è molto avanzata, sul piano sia contrattuale sia dei contenuti giornalistici che potrebbe autonomamente realizzare: la decisione definitiva spetta a lui”.
7 giugno. Il titolo TiMedia guadagna il 17% in Borsa.
8 giugno. Anche Lerner dà la cosa per fatta: “Con l’arrivo di Santoro a La7 ci sarà un salto dimensionale ulteriore”.
9 giugno. Berlusconi: “Sono sincero, non posso dirmi dispiaciuto che Santoro lasci la Rai”. L’ultimo Annozero straccia tutti i record: 8,3 milioni, 32% di share.
14 giugno. Stella torna a parlare per metafora, altra excusatio non petita su Repubblica: “Santoro? Quando una donna si spoglia e si stende sul letto, c’è bisogno di fare altre domande? No. Ti togli la giacca, ti sfili la camicia e la smetti di chiacchierare”.
16 giugno. Santoro, a Un giorno da pecora, dice che Telecom non può fare liberamente “campagna acquisti” sennò “il governo potrebbe usare tutti i mezzi per sparare su Telecom”, in ogni caso “la possibilità che io vada a La7 è del 100% se le loro intenzioni fossero buone, concrete e rispettose delle nostre prerogative. Bisogna soltanto aspettare”.
23 giugno, Ansa ore 13.36. Stella presenta il nuovo palinsesto e annuncia: “Con Santoro è stata già trovata un’intesa di massima. Spero di uscire presto con l’annuncio e di firmare il contratto”.
23 giugno, Ansa ore 20.07. TIMedia rettifica l’annuncio di Stella: “Col dr. Santoro non è stato ancora trovato un accordo”.
28 giugno. Prima bozza della manovra finanziaria: chi (Telecom) possiede la rete telefonica per la banda larga dovrà renderla “aperta” ai concorrenti, potenziarla a spese proprie e dividerne la proprietà con la Cassa depositi e prestiti (cioè con lo Stato).
30 giugno, Ansa ore 13.32. “TIMedia ha interrotto le trattative con Santoro per ‘inconciliabili posizioni riguardo alla gestione operativa dei rapporti fra autore ed editore’”. Il titolo perde il 3%. Cambia la finanziaria: Telecom conserva la rete e, per potenziarla, potrà attingere a “risorse pubbliche”. Santoro parla di “gigantesco conflitto d’interessi”, ma è pressoché l’unico.
Il conflitto d’interessi è diventato una norma costituzionale occulta, un tabù che non solo non va risolto, ma neppure nominato (anche noi ci adeguiamo nel titolo). Dall’archivio Ansa dell’ultimo mese risultano aver parlato di “conflitto d’interessi/e” sul caso Santoro solo quattro politici: Vita e Giulietti del Pd, Orlando e Pardi di Idv (più il pdl Butti per negarlo). Bersani e Vendola non pervenuti: si limitano a criticare la scelta della Rai, poi però zitti sul seguito. Bersani, superando a fatica lo choc per le dimissioni di Vasco Rossi da rockstar, sostiene anzi che “Berlusconi non so se ci guadagnerà perché Santoro tanto risbucherà”. Bravo merlo, hai capito tutto.
Il Fatto Quotidiano, 3 luglio 2011
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Povero calimero perseguitato 

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 12/05/2011, 0:06
suonatore Jones ha scritto:se prendo eto'o, non mi aspetto che si metta in porta. prendo santoro - questo santoro - e so dove si andrà a parare. comunque, potrebbero mettere il nuovo programma di santoro di lunedì, e scrivere "trentaduesma edizione"
ma se eto'o scommette paga anche la società, ergo se santopo sbaglia paga l'editore....ragion per cui io editore mi guardo bene dal prendere uno che poi potrebbe nuocermi penalmente e civilmente.
- Danny
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2011, 0:09
Poveretto,vorrei davvero vedere se si accontentava di prendere 1 euro a puntata!Ovviamente la tesi della "libera parlata" è insufficiente anche perché LA7 ha poco a che fare con Rai o Mediaset.Non avranno trovato un accordo economico,Santoro sotto sotto è un "borghesone" 

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 12/05/2011, 21:05
Sul primo punto, la Rai potrebbe proporgli di tornare. Considerati gli incassi (che ancora aumenterebbero notevolmente se la sua retribuzione venisse ridotta ad €1,00/serata), e considerato che Santoro, già prima di aprire le trattative con Telecom, aveva lanciato svariati appelli (anche pubblici) ai dirigenti dell'azienda per proseguire il rapporto, secondo Te perché la Rai non gli ha ancora chiesto e non gli chiederà di tornare?Legione ha scritto:Poveretto,vorrei davvero vedere se si accontentava di prendere 1 euro a puntata!Ovviamente la tesi della "libera parlata" è insufficiente anche perché LA7 ha poco a che fare con Rai o Mediaset.Non avranno trovato un accordo economico,Santoro sotto sotto è un "borghesone"
Sul secondo punto, cosa ne pensi del cavillino inserito e tolto dalla manovra in due giorni?
lappo ha scritto:suonatore Jones ha scritto:se prendo eto'o, non mi aspetto che si metta in porta. prendo santoro - questo santoro - e so dove si andrà a parare. comunque, potrebbero mettere il nuovo programma di santoro di lunedì, e scrivere "trentaduesma edizione"
ma se eto'o scommette paga anche la società, ergo se santopo sbaglia paga l'editore....ragion per cui io editore mi guardo bene dal prendere uno che poi potrebbe nuocermi penalmente e civilmente.
ok, però non lo prendi e la chiudi lì. se lo prendi, sai a cosa vai incontro. intendevo proprio quello.
- Danny
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2011, 0:09
Ma che faccia quello che vuole,entra o esce alla fine lavorerà per "El tappone"peas! ha scritto:Sul primo punto, la Rai potrebbe proporgli di tornare. Considerati gli incassi (che ancora aumenterebbero notevolmente se la sua retribuzione venisse ridotta ad €1,00/serata), e considerato che Santoro, già prima di aprire le trattative con Telecom, aveva lanciato svariati appelli (anche pubblici) ai dirigenti dell'azienda per proseguire il rapporto, secondo Te perché la Rai non gli ha ancora chiesto e non gli chiederà di tornare?Legione ha scritto:Poveretto,vorrei davvero vedere se si accontentava di prendere 1 euro a puntata!Ovviamente la tesi della "libera parlata" è insufficiente anche perché LA7 ha poco a che fare con Rai o Mediaset.Non avranno trovato un accordo economico,Santoro sotto sotto è un "borghesone"
Sul secondo punto, cosa ne pensi del cavillino inserito e tolto dalla manovra in due giorni?
Sul secondo punto,forse mi hai scambiato per un elettore del PDL

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 12/05/2011, 21:05
Non Ti ho scambiato per nessuno e non Ti ho chiesto cosa voti.Legione ha scritto: Ma che faccia quello che vuole,entra o esce alla fine lavorerà per "El tappone"
Sul secondo punto,forse mi hai scambiato per un elettore del PDL
Ti ho chiesto cosa ne pensi dell'inserimento e della subitanea rimozione di quella dicitura piccola piccola sul piano nazionale per internet all'interno della manovra.
no, no...c'è poca soggettività, per quanto disistimi stantoro.Legione ha scritto:Soggettivamente parlando...mohammed ha scritto:resta il fatto che i conduttori e/o giornalisti di destra rispetto a santoro sono delle megapippe...
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
soggettivamente riferendosi ai dati auditel...Legione ha scritto:Soggettivamente parlando...mohammed ha scritto:resta il fatto che i conduttori e/o giornalisti di destra rispetto a santoro sono delle megapippe...
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 12/05/2011, 0:06
suonatore Jones ha scritto:lappo ha scritto:suonatore Jones ha scritto:se prendo eto'o, non mi aspetto che si metta in porta. prendo santoro - questo santoro - e so dove si andrà a parare. comunque, potrebbero mettere il nuovo programma di santoro di lunedì, e scrivere "trentaduesma edizione"
ma se eto'o scommette paga anche la società, ergo se santopo sbaglia paga l'editore....ragion per cui io editore mi guardo bene dal prendere uno che poi potrebbe nuocermi penalmente e civilmente.
ok, però non lo prendi e la chiudi lì. se lo prendi, sai a cosa vai incontro. intendevo proprio quello.

comunque, se io santoro ti faccio guadagnare (annozero, ricordiamo per chi si fosse messo in ascolto soltanto ora, è il programma di punta della rai, "ristrettamente" a spttatori e guadagni) tanto da poterti permettere il resto dell' "informazione", ho il diritto di chiederti quanto e cosa voglio. tu, rai, sei libera di accettare o meno. ma non venite a dire che santoro è un peso per la rai, per favore. senza annozero, gli introiti rai sarebbero da parificarsi al regalo di compleanno che mi fa mia nonna (pensionata e ex maestra d'asilo, non ricchissima rampolla di un nobile borbone).
- Danny
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2011, 0:09
Ah,è vero è intoccabile.Dimenticavo che esprimere pareri negativi su Santoro è considerata una bestemmia!suonatore Jones ha scritto:no, no...c'è poca soggettività, per quanto disistimi stantoro.Legione ha scritto:Soggettivamente parlando...mohammed ha scritto:resta il fatto che i conduttori e/o giornalisti di destra rispetto a santoro sono delle megapippe...