
Eventi Storici Amaranto
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
Pietro ha scritto:
...con i buddaci in tribuna (gemellati coi pescaresi)

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
- Pietro
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 12/07/2011, 15:26
Dici di sdoppiare il topic? io li faccio su fb per portare gente sul forumtoffoli ha scritto:Potremmo dedicare il topic alle vecchie glorie e non alle partite disputate in tale data?.....P . S. Se volete propiziare un risultato favorevole, ebbene sappiate che non funziona.....

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 15/11/2014, 19:39
Concordo, Vecchie glorie, non risultati storici, sdoppia la pagine e crea la sezione con le date da ricordare (partite, eventi storici, ecc.).
Schede fatte bene (ottimi i video allegati alla scheda) e magari con qualche racconto extra-calcistico, se riuscissi a intervistare qualcuno sarebbe il top.
Per cominciare a migliorare le cose cambierei la foto di Bumbaca
P.S. Come faccio a mandarti una foto di Gatto?
Schede fatte bene (ottimi i video allegati alla scheda) e magari con qualche racconto extra-calcistico, se riuscissi a intervistare qualcuno sarebbe il top.
Per cominciare a migliorare le cose cambierei la foto di Bumbaca
P.S. Come faccio a mandarti una foto di Gatto?
- Pietro
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 12/07/2011, 15:26
[email protected]Poli ha scritto:Concordo, Vecchie glorie, non risultati storici, sdoppia la pagine e crea la sezione con le date da ricordare (partite, eventi storici, ecc.).
Schede fatte bene (ottimi i video allegati alla scheda) e magari con qualche racconto extra-calcistico, se riuscissi a intervistare qualcuno sarebbe il top.
Per cominciare a migliorare le cose cambierei la foto di Bumbaca
P.S. Come faccio a mandarti una foto di Gatto?
per il resto aspettiamo io2
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Grandissimo topic!!! grazie Pietro e avanti così mi viene la pelle d'oca



"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:17
Raffa: ‘Granillo era tutto. Vi dico come diventò presidente della Reggina’
Sabato 27 Maggio 2017
Tra i grandi personaggi presenti alla cerimonia di intitolazione del Salone della Scuola Regionale dello Sport, anche il giornalista Tonino Raffa che di Granillo ha tantissimo ricordi: “Oreste Granillo è stato tutto ed ha fatto bene il Coni a venti anni dalla sua scomparsa a ricordarlo degnamente con questa cerimonia di intitolazione del Salone della Scuola Regionale dello Sport. Granillo è stato prima di tutto un giornalista, giovane laureato in legge inizia a scrivere di Reggina sulla Gazzetta del Sud. Succede che la società avviata verso una crisi profonda, vede l’avvocato Grillo Zappia consegnare la squadra al Prefetto ed al Sindaco. Dallo stesso Prefetto viene chiamato un giovane cronista che si occupava di calcio e per investirlo dell’incarico di commissario. Da quel momento nasce la favola di Granillo come dirigente di calcio, quindi poi la lunga presidenza con i risultati conquistati e che tutti conoscono. Ma Oreste Granillo è stato anche delegato regionale e presidente del Coni per 25 anni, consigliere di Lega e della Federcalcio e capo delegazione per alcune partite della Nazionale italiana. E’ tornato ad impegnarsi nel mondo delle istituzioni diventando sindaco di Reggio Calabria per due anni e prima ancora ne era stato assessore allo sport. La sua è stata una parabola straordinaria, piena di valori, di contenuti. Il suo passato di giornalista gli consentiva di rapportarsi e di dialogare con grande chiarezza, schiettezza, assoluta precisione. Era stimato da molti per esempio da Giulio Nesti, il primo presidente del Coni del dopoguerra, ma anche da Artemio Franchi. Da quest’ultimo fu delegato in occasione degli Europei di calcio del 68 e partecipò in prima persona ed al fianco di Facchetti al lancio della monetina che consentì agli azzurri di andare avanti nella competizione e poi vincere quella manifestazione. Un ricordo bellissimo che i giovani di oggi devono sapere, Granillo ci ha lasciato una serie infinita di insegnamenti”.
http://sport.strill.it/citta/2017/05/27 ... a-reggina/
Sabato 27 Maggio 2017
Tra i grandi personaggi presenti alla cerimonia di intitolazione del Salone della Scuola Regionale dello Sport, anche il giornalista Tonino Raffa che di Granillo ha tantissimo ricordi: “Oreste Granillo è stato tutto ed ha fatto bene il Coni a venti anni dalla sua scomparsa a ricordarlo degnamente con questa cerimonia di intitolazione del Salone della Scuola Regionale dello Sport. Granillo è stato prima di tutto un giornalista, giovane laureato in legge inizia a scrivere di Reggina sulla Gazzetta del Sud. Succede che la società avviata verso una crisi profonda, vede l’avvocato Grillo Zappia consegnare la squadra al Prefetto ed al Sindaco. Dallo stesso Prefetto viene chiamato un giovane cronista che si occupava di calcio e per investirlo dell’incarico di commissario. Da quel momento nasce la favola di Granillo come dirigente di calcio, quindi poi la lunga presidenza con i risultati conquistati e che tutti conoscono. Ma Oreste Granillo è stato anche delegato regionale e presidente del Coni per 25 anni, consigliere di Lega e della Federcalcio e capo delegazione per alcune partite della Nazionale italiana. E’ tornato ad impegnarsi nel mondo delle istituzioni diventando sindaco di Reggio Calabria per due anni e prima ancora ne era stato assessore allo sport. La sua è stata una parabola straordinaria, piena di valori, di contenuti. Il suo passato di giornalista gli consentiva di rapportarsi e di dialogare con grande chiarezza, schiettezza, assoluta precisione. Era stimato da molti per esempio da Giulio Nesti, il primo presidente del Coni del dopoguerra, ma anche da Artemio Franchi. Da quest’ultimo fu delegato in occasione degli Europei di calcio del 68 e partecipò in prima persona ed al fianco di Facchetti al lancio della monetina che consentì agli azzurri di andare avanti nella competizione e poi vincere quella manifestazione. Un ricordo bellissimo che i giovani di oggi devono sapere, Granillo ci ha lasciato una serie infinita di insegnamenti”.
http://sport.strill.it/citta/2017/05/27 ... a-reggina/
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 220
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:17
Iacopino: ‘Granillo il mio maestro. Mi ha insegnato tutto. E quel sorriso accattivante’
Venerdì 26 Maggio 2017
Alla cerimonia di intitolazione del salone della scuola regionale dello sport ad Oreste Granillo, presente anche un’altra figura storica dello sport reggino, il dottore Franco Iacopino: “Oreste Granillo è stato il mio maestro, il mio fratello maggiore. Ho iniziato un percorso sportivo con lui e sono stato al suo fianco per quindici anni. Grande formazione per quello che è stato il mio cammino da dirigente, mi ha insegnato tantissimo, una guida perfetta. Ha iniziato facendo il giornalista, questo lo ha aiutato per tutto il resto, da presidente del Coni, della Reggina, da sindaco, in Federazione ed in Lega. Il suo segreto, oltre alle indiscusse qualità, anche quel sorriso accattivante. Personaggio poliedrico, dalle straordinarie capacità, da sportivo sono felicissimo che gli sia stato intitolato lo stadio della Reggina, ma avrebbero potuto intitolargli qualsiasi cosa”.
http://sport.strill.it/citta/2017/05/26 ... attivante/
Venerdì 26 Maggio 2017
Alla cerimonia di intitolazione del salone della scuola regionale dello sport ad Oreste Granillo, presente anche un’altra figura storica dello sport reggino, il dottore Franco Iacopino: “Oreste Granillo è stato il mio maestro, il mio fratello maggiore. Ho iniziato un percorso sportivo con lui e sono stato al suo fianco per quindici anni. Grande formazione per quello che è stato il mio cammino da dirigente, mi ha insegnato tantissimo, una guida perfetta. Ha iniziato facendo il giornalista, questo lo ha aiutato per tutto il resto, da presidente del Coni, della Reggina, da sindaco, in Federazione ed in Lega. Il suo segreto, oltre alle indiscusse qualità, anche quel sorriso accattivante. Personaggio poliedrico, dalle straordinarie capacità, da sportivo sono felicissimo che gli sia stato intitolato lo stadio della Reggina, ma avrebbero potuto intitolargli qualsiasi cosa”.
http://sport.strill.it/citta/2017/05/26 ... attivante/
- nick
- Forumino Malato
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:10
Come è stato già ricordato oggi ricorre il decimo anniversario della più grande impresa sportiva della nostra amata: la salvezza in serie A con 11 punti di penalizzazione (erano 15 addirittura all'inizio del campionato ridotti poi a dicembre) rappresenta il nostro scudetto come da maglia celebrativa che conservo gelosamente....
« Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra. »
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!